|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3541 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no, è il 2200V3 che è magico per queste cose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
devo solo aggiungere quella indicata? e in che posizione nel file? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3543 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scarica modfs che trovi su una qualsiasi pagina di amod
comunque, apri il file, premi ctrl w scrivi dsl_cpe e ti trova l'unica occorrenza dove si trova dsl_cpe cancella tutt la riga e ci metti quello che ho scritto sopra adslinfo/www/adslinfo.php riga 128 tones_graphs/www/plot.php riga 25 Ultima modifica di alfonsor : 14-07-2014 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3544 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
http://alfie.altervista.org/amod2200...2.0.12.img.zip
nuovo amod, ancora non in pagina di download, con una quarta modalità di funzionamento, cioé USB Tethering, che fa funzionare la WAN via cellulari android |
![]() |
![]() |
![]() |
#3545 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 128
|
Quote:
Attualmente con i seguenti dati: Information Firmware: amod 10.0.6 (Oh No! - 05/06/2014) Uptime: 1d 4h 48' 22'' Processes: 48 Load: 0.22 0.07 0.01 Memory: 62.644 MB Free: 27.361 MB Buffer: 3.940 MB - Link Firmware: 4.5.3.14.1.1 Status: Up (showtime tc sync - 0x801) Multiplexing: VC (8, 35) Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A) Uptime: 1d 4h 47' 2'' Rates: 21.910 Mbs ↓ 1.080 Mbs ↑ SNR: 2.9 dB ↓ 11.4 dB ↑ - WAN MAC Address: 20:4E:7F:E6:3D:59 IP Address: 82.59.139.39 Network Mask: 255.255.255.255 Network Type: pppoa Gateway: 192.168.100.1 DNS: 212.216.112.112, 212.216.172.62 - LAN MAC Address: 20:4E:7F:E6:3D:58 IP Address: 192.168.0.1 Network Mask: 255.255.255.0 DHCP Server: udhcpd La connessione mi arriva a circa 14 mb in dow e 900 mbps in Up. (dati dallo speedtest) Però la velocità è diversa durante la giornata (probabilmente in base alle ore di punta) Ho molti dispositivi collegati contemporaneamente (7-8) ed ho notato che uno dei miei due tablet (Ipad 2) a volte si disconnette, cosi' come un cellulare (Galaxy s5) Ho messo SNR Delta -40 ed uso il firmware 4.5.3.14.1.1 Alfonsor, mi spieghi la cosa del profilo a 6 dB? Cosa dovrei fare? (in effetti abito a 150 metri dalla centrale) Grazie ancora
__________________
MAC 21.5 pollici, Metà 2010 SSD activated - Ipad2 32Gb Wifi - Ipad Air 2 16gb + 4g - Cube iWork 10 - Sansung Galaxy S8+ - Nvidia Shield 2017 Ultima modifica di controguerra : 14-07-2014 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3546 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ascolta
fin dal primo giorno, ho cercato di non far diventare questo un thread "stato della linea" o "come posso fare per andare più veloce" perché altrimenti è una continuazione solo di queste faccende tu hai tim; chiama un operatore e chiedigli "mi mette il profilo a 6?" così al posto di avere 12 dB di target SNR ne hai 6, puoi rimettere il 12 in qualsiasi momento ritelefonando i dati che pasti non interessano, i dati interessanti si trovano in Status ADSL una SNR di 2.9 è al limite, infatti hai una velocità di download molto bassa rispetto a quella nominale; dovresti andare a circa 16-17 mega bit in dowload invece vai a "soli" 14 molto probabilmente questo avviene perché si accumulano troppi errori e devono essere rispediti pacchetti e quindi la velocità diminuisce quindi devi salire di SNR delta, fino a stare intorno a 4 dB ma tutti questi numeri funzionano qui da me e potrebbero non funzionare da te, da te è diverso; hai un modem remoto a cui ti connetti diverso dal mio, hai una linea diversa, devi provare e riprovare, se ti interessa ovviamente il tuo obiettivo è andare a circa 17 mega reali, oltre non potrai con una 20 mega inoltre in ADSL setta le opzioni bitswap e trellis sia in upload che in download, alza un pò il margine SNR e riprova Ultima modifica di alfonsor : 14-07-2014 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3547 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
alla fine è stato più semplice scaricare tutto modfs piuttosto che fare le modifiche.
forse ho capito perchè non trovavo la stringa dsl_cpe in adslinfo.php, probabilmente è a causa del diverso numero di versione del pacchetto adslinfo, io avevo la 0.4.2, mentre nel pacchetto scaricato c'è la 0.4. ma per caso, non è che la 0.4.2 l'avevi fatta tu l'anno scorso? non ho ancora provato la 2.0.12 per il v3, soprattutto perchè non avendo una sim con una tariffa compatibile con il tethering non potrei provarla, a meno di non rootare il telefono |
![]() |
![]() |
![]() |
#3548 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Comunque anche io sono con SNR forzato molto basso, e ho rilevato che attivare CoMinMgn, i24k e PhyReXmt (questo anche in Upload) ha giovato molto alla stabilità e al minor numero di ES. Per il resto come dice alfonsor ci sono diversi thread dedicati dove poter continuare il discorso. Quote:
![]() http://www.androidiani.com/forum/showthread.php?t=362047 Personalmente provato e funziona. ![]() Ultima modifica di Robermix : 15-07-2014 alle 02:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3549 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
è vero, c'era una versione mia di adslinfo e me ne sono completamente dimenticato :P
per il 3500 non è proprio possibile usare i cellulari, perché non esiste nel kernel il driver che riconosce il cellulare; ci vogliono 4 moduli kernel per fare riconoscere un cellulare e quello davvero necessario ai tempi del 2.6.20 era agli arbori e non li riconosce Ultima modifica di alfonsor : 15-07-2014 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3550 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
A cosa servono gli DSL Firmware situati dentro l'amod?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3551 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
i firmware adsl sono delle masse gelatinose dette appunto blob e quello che ci sta dentro lo sanno in 3-4 persone
quando fai la connessione da modem a centrale, chiami funzioni che stanno dentro al blob se lavori in Netgear o per Telecom e hai bisogno di qualche modifica a quel blob, mica ti danno i sorgenti; arriva uno con un computer, modifica il codice e ti dà il nuovo blob se quaranta milioni di australiani hanno un problema con il loro provider, questo chiama il fornitore del blob e si fa fare una modifica quindi ogni tanto esce un nuovo blob adsl capita, per una strana combinazione del destino, che un blob si comporti diversamente da un altro blob a casa tua per dire con il 3500 è capitato che uscita una nuova versione di firmware contenente un nuovo blob adsl molti non si riuscissero più a connettere proprio e fossero costretti a reinstallare il vecchio firmware fa "figo" mettere quattro cinque blob adsl perché l'utente ha questa sicumera, causata dal consumismo dalla pubblicità e patapim e patapam che "nuovo è meglio" tra un blob ed un altro non cambia mai una cippa a casa mia o almeno cambia talmente poco che è difficile dire che sia stata la fase della luna o il blob stesso per cui, uno fa le sue prove e si diverte, d'altronde ste cose servono a divertirsi, non è che la maglietta che indossi stasera davvero decide se acchiappi o no sul lungomare, è una questione di fiducia, nei blob :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3553 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 37
|
e mo che è sto MODFS... oddio mio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3554 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
c'è un thread apposito in queste pagine; è un modo per aggiungere al firmware del router dei pacchetti che svolgono una funzione
ma per il tuo router, il 2200V4, è *vuoto* che vuol dire che non contiene nessun pacchetto ovviamente se qualche volenteroso vuole aggiungere pacchetti... E' molto più facile che aggiungerli direttamente al firmware perché non devi creare un firmware e flasharlo, visto che modfs risiede su una USB chi ha voglia si diverta; lo ho fatto per il 2200V3/V4 proprio per rispondere alle richieste di aggiungere funzionalità al firmware con "fa tu un pacchetto per modfs" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3555 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
come è la situzione con il nuovo firmware per il 3500?
perché, dopo giorni di funzionamento, qui va tutto ok ho rivisto alcune cose, i parametri passati al driver usb non erano *buoni*, c'erano dei bug da fixare, ma altrove, non nel meccanismo che porta su la WAN ho provato di tutto, pure a usare il telefono senza filtri, staccato tutti i filtri che c'erano in giro, provato a fare cadere la linea nelle più svariate modalità, insomma e se la riprendeva sempre, *qui* il fatto è che diventa notevole il *qui* e *l'altrove* bo mi raccomando se usate pppoa di mettere 1500 come MTU: *qui* altrimenti casca la connessione, cosa discretamente stramba, sarà il mio modem remoto a volerlo con tutte le forze, bo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3556 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
io uso pppoa mtu 1478 snr settato con profilo telecom a 6 quindi teoricamente linea meno stabile eppure sto up mai una disconnessione. Se cade comunque si riconnette senza problemi. Come dicevo in un post qualche pagina fa per far si che in pppoa si riconnettesse automaticamente ho dovuto TOGLIERE la spunta da riconnetti automaticamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3557 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
appena provato ad andare in pppoa con mtu non 1500 e con o senza spunta a quella opzione e dopo 10 secondi mi stacca la connessione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
dipendera' dal modem remoto.... a me in centrale(almeno come mi segna appunto il 3500) e' DSLAM: Broadcom (BDCM)
Sto così da sempre mai un problema. giusto per completezza di informazioni in wan advanced tolgo la spunta da connect automatically as required e mtu size a 1478 in wan setup metto PPPoA e idle timeout a 0 in adsl VC e nessuna impostazione settata per bitswap trellis e quant'altro ma ti ripeto dipendera' dal modem remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3559 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
Anche con la linea sulla quale ho montato il 3500 (infostrada 20m fast dslam broadcom) in pppoa mtu 1478 a volte perde la connessione (non ho mai usato 1500 per poter fare paragoni, purtroppo). Stavo indagando ma essendo il router in remoto, per non avere problemi a raggiungere il router, ho dovuto rimettere un vecchio firmware serie 9. Appena ho la possibilità di accedere al router dalla lan, controllo per bene.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3560 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il fatto è che prima delle ultime modifiche non ricordo di aver avuto questa faccenda; non che usassi spesso pppoa sul 3500 visto che pppoa fa crasciare il router all'inserimento di un modulo all'avvio e quindi evitavo, ma quando ci provavo, ricordo che potevo mettere qualsiasi mtu
magari hanno cambiato qualcosa sul modem remoto ultimamente, non so |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.