Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2013, 11:07   #15061
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da Daviduzzo Guarda i messaggi
Salve utenti di questo sconfinato thread!

Ieri un mio amico ha portato alla mia attenzione questo DGN2200v3 che tutto ad un tratto è andato a riaccenderlo è il router gli si è piantato con led power lampeggiante rosso/verde.

Mi sono preso in carico il router per dargli una guardata, collegato al pc tramite ethernet non assegna l'ip (si accende però la spia relativa alla porta utilizzata).

Ho pensato inizialmente ad un problema firmware di conseguenza ho usato questa procedura:

http://kb.netgear.com/app/answers/de...covery-utility

Ed ho scaricato il file .img dal sito netgear, bene al termine dell'aggiornamento il led power è diventato rosso fisso però quando lo collego al pc funziona il dhcp nel senso che mi assegna un ip (192.168.0.2) e come gateway mi compare (192.168.0.1).

Bene mi son detto... pingo 192.168.0.1 ... niente non risponde, allora apro un browser digito l'indirizzo e tada...mi si apre una pagina dove mi chiede il percorso di un firmware (da scaricare dal sito netgear) tipo questo:

http://documentation.netgear.com/dg8...anage.6.8.html

Perfetto allora lo punto sul file faccio l'upgrade arriva alla fine e risultato il router mi ritorna alla situazione di partenza led power rosso/verde alternato .

Il router non è cmq raggiungibile in alcuna maniera ne tramite ping ne tramite telnet o tftp solo l'utility della netgear riesce a rilevarlo (tra l'altro quell'utility la sto usando sotto win7 in modalità compatibile perchè sotto winxp non mi gira neanche)!

Se qualcuno avesse qualche ulteriore suggerimento..sarebbe molto gradito!
Grazie!!
Provato prima a resettarlo col tasto di reset cerchiato di rosso sotto al router? ..cmq leggendo quei link che hai messo penso si riferiscano al dg834n e non al dgn2200v3 (che poi questo è il 3ad del v1).
Penso tu abbia fatto confusione mettendo il FW di un altro modello.




Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
Salute a tutti!
Iersera, giocando con i valori di potenza del router ho provto ad alzarli mettendo 200 nella casella TX Power della sezione Advanced Wireless (sto usando il FW amod 1.0.16).
Sono andato a controllare via telnet con wlctl txpwr ed in effetti mi dava un valore di 200 mW; ho provato a mettere 300 via gui, e dopo qualche secondo, wlctl txpwr mi ritornava u valore di 299 mW.
Ho fatto tutto ciò per poter aumentare la qualità del segnale che ricevo in salone sul PC, connesso in WIFI, che scende troppo spesso a 18 e poi a 11 Mbps rendendo impossibile l'accesso al NAS e la fruizione dei contenuti.
Va bene, lo so, è meglio che tiro un cavo Cat6, ma nel frattempo...
La cosa strana è che dopo qualche secondo il router ha perso la connessione ADSL e non l'ha più ripresa. Anche facendo reboot, i led della connessione rimangono spenti.
Ora sto usando il muletto, il DG834GT, il che significa che il problema è nel hardware del DGN2200.
Cosa mi suggerite? mandarlo indietro in garanzia doop averlo riportato alla versione originale di FW NetGear (l'ho preso 2 mesi fa sull'amazzone direttamente da loro) o posso provare qualcos'altro?

Grazie a tutti per il prezioso aiuto che potrete darmi.
Dico che il valore max consigliato sia 70mW leggendo la prima pag del 3ad Modsf, quindi probabilmente hai danneggiato l'hardware forzando il wifi

By Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 11:40   #15062
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Ciao ragazzi ho brickato il mio 2200 v1 interrompendo un flash firmware modfs purtroppo mi ero dimenticato di essere in wifi e non in ethernet il tool recovery cerca il firmware bin o img ma quelli del 2200 sono con estensione diversa chk come fare ? mi si accende il led scambio dati e lampeggia quello a specie di treccia e tutte le porta il tasto power si è fulminato quindi non possi vedere il colore.

Aiutatemi buttare un 2200 è un vero peccato grazie mille
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 20:23   #15063
frank1972
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 46
buonasera dopo un anno e mezzo ho rimesso in funzione questo router ..e con mio stupore vedo che ha ancora la versione firmware che montava di default quando l'ho comprato ...1.00.36. etc .. mi confermate che non c'e ne sono altre in giro ..parlo di ufficiali? grazie
frank1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 01:58   #15064
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
veramente dalla casa esce .20 mi pare, adesso c'è il .46 (sempre ad occhio eh) ..cmq basta fare il check aggiornamenti dalla pagina del router e ti esce subito
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 08:10   #15065
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da frank1972 Guarda i messaggi
buonasera dopo un anno e mezzo ho rimesso in funzione questo router ..e con mio stupore vedo che ha ancora la versione firmware che montava di default quando l'ho comprato ...1.00.36. etc .. mi confermate che non c'e ne sono altre in giro ..parlo di ufficiali? grazie
Ne esiste uno più nuovo .46 ma non so se porta migliorie io l'ho testato ma non mi sono accorto di nulla poi non ho visto nessun change log

Download

Per caso hai mai recuperato un 2200 brickato? se si dammi una mano grazie.

Ciao!
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 11:35   #15066
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Per recuparerne uno briccato le cose che mi vengono in mente sono solo fare il reset col tasto sotto al router cerchiato di rosso premuto per circa 20sec, dopodiché provare a mettere il FW modsf, poi se non ti garba puoi tornare ad uno originale.
Leggi il procedimento nel 3ad modsf

By Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 11:39   #15067
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
E' possibile collegare Hard disk da 3 tera via usb per condividerne il contenuto in rete locale?
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 11:41   #15068
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@gprsman

1. opzione recupero (reset modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Modem acceso. Reset prolungato (30sec). Lascia reset. Attesa 1 minuto.
Prova a pingare 192.168.1.1.
Se risponde prova accedere all'interfaccia web (192.168.1.1) via browser

2. opzione recupero (recovery modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Richiesto XP 32bit (mo 64bit-No Vista/W7/W8).
Scarica utility recovery Netgear (per DG834GT).
Scarica firmware DGN2200v1. Scompattalo. Rinomina il file .chk ome .img
Metti il file del firmware nella stessa cartella dell'utility recovery Netgear.
Modem spento.
Tieni premuto reset modem. Collega alimentazione. Mantieni premuto reset modem fino a lampeggiamento alternativo eld (idel mode)
Lancia utility recovery Netgear e segui le istruzioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 12:47   #15069
ngherappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da ngherappa Guarda i messaggi
adsl, cmq tutto risolto.
Ora sto cercando di far vedere al televisore l'hard dsk che è collegato alla porta usb del router
qualcuno saprebbe aiutarmi??
ngherappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 16:17   #15070
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Modem acceso. Reset prolungato (30sec). Lascia reset. Attesa 1 minuto.
Prova a pingare 192.168.1.1.
Se risponde prova accedere all'interfaccia web (192.168.1.1) via browser
Mmmh.... se il reset va a buon fine l'indirizzo IP del router diventa 192.168.0.1, quindi dalla subnet 192.168.1.x non riuscirebbe ad accedere.

Quote:
2. opzione recupero (recovery modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Richiesto XP 32bit (mo 64bit-No Vista/W7/W8).
Scarica utility recovery Netgear (per DG834GT).
Ma questa utility fa semplicemente il tftp del firmware o ha qualche valore aggiunto ? Perchè se è solo quello si può fare anche manualmente da Vista / Seven.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 16:20   #15071
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da ngherappa Guarda i messaggi
qualcuno saprebbe aiutarmi??
Se il tuo televisore, come probabile, vuole un server DLNA a cui collegarsi, non lo può vedere il tuo router, perchè non implementa nativamente questo servizio. E' supportato nel DGN2200 V3.
Il tuo router supporta l'accesso al readyshare mediante i protocolli SAMBA, FTP e HTTP.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 03:44   #15072
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@gprsman

1. opzione recupero (reset modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Modem acceso. Reset prolungato (30sec). Lascia reset. Attesa 1 minuto.
Prova a pingare 192.168.1.1.
Se risponde prova accedere all'interfaccia web (192.168.1.1) via browser

2. opzione recupero (recovery modem)
IP Fisso PC = 192.168.1.2
Richiesto XP 32bit (mo 64bit-No Vista/W7/W8).
Scarica utility recovery Netgear (per DG834GT).
Scarica firmware DGN2200v1. Scompattalo. Rinomina il file .chk ome .img
Metti il file del firmware nella stessa cartella dell'utility recovery Netgear.
Modem spento.
Tieni premuto reset modem. Collega alimentazione. Mantieni premuto reset modem fino a lampeggiamento alternativo eld (idel mode)
Lancia utility recovery Netgear e segui le istruzioni.
Nulla da fare ci ho perso troppo tempo ti ringrazio della disponibilità,mi sà che si è corrotto il bootloader e fra l'altro ho interrotto la procedura proprio quando stava per iniziare a fare il flash infatti subito dopo ho pensato ma come ho interrotto subito e in wifi?

Comunque il ping lo fa ma < 1 ms

Ultima modifica di gprsman : 09-07-2013 alle 03:47.
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 10:14   #15073
Peppe Weapon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 18
Probabilmente ho già postato, ma ci riprovo.

Questo Router è ottimo, lo uso con soddisfazione per svariati utilizzi (tra cui PS3), ma a casa mia sembra ci siano dei "fantasmi" che rompono le scatole alla mia Wi-Fi.

Nel corso di questi mesi ho provato praticamente di tutto: ho cambiato canale, cambiato posizione del router. Niente. Ho usato Inssider per vedere come si comportava la rete, ma alla fine semplicemente "scompare". Svanisce letteralmente da tutti i dispositivi, che siano PC, portatili o cellulari. Di solito scompare per una decina di secondi, poi riappare, altre volte pure per minuti interi. E' un problema poi difficile da diagnosticare, perché sembra che vada contro qualsiasi previsione.

Vi faccio un esempio: dopo le ennesime disconnessioni ho provato a spostare il Router dal salotto alla stanza da letto. Da quel giorno è stato due settimane senza disconettersi neanche una volta. Poi domenica scorsa ha ricominciato, anche con una certa frequenza. Vi anticipo già che, tra i possibili dispositivi che potrebbero aver fatto "conflitto" nel salotto c'è un congelatore, nella stanza da letto un telefono cordless, ma come vi ripeto, se facessero davvero conflitto le disconnessioni sarebbero più frequenti e, soprattutto, regolari, mentre sia nel caso, sia nell'altro, ci sono state settimane intere senza disconnettersi.

Con Inssider ho monitorato i canali, e sia il 1° che il 6° sono abbastanza saturi, visto che nel mio condominio in parecchi usano il Wireless. Però diciamo che la mia connessione, in dBm, le supera praticamente sempre, quindi non dovrebbe essere quello il problema. Ho notato, inoltre, che mettendo AUTO come canale la scelta non è fissa. A volte mi ritrovo sull'1+3/1+6, altre sul 6+10, ora addirittura su 4+8. Ho provato già a mettere canali fissi, ma le disconnessioni permangono.

Non dovrebbe essere un problema del router: lo comprai proprio perché il vecchio D-Link dava gli stessi problemi, e immaginatevi l'incazzatura quando ho scoperto, solo dopo un po', che c'erano ancora le disconnessioni.

Francamente un po' mi sono scocciato, perché sembra uno di quei "misteri della fede" di cui uno non riesce a raccapezzarsi: cosa mi consigliate di fare?
Peppe Weapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 19:46   #15074
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
A qualcuno risultava che si disconnetteva di più se scaldava. Se non puoi tenerlo nel congelatore io proverei a metterlo in verticale e con un bel ventilatore che gli spara sopra, solo per un po', per provare se non è un problema di surriscaldamento...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 20:13   #15075
Peppe Weapon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
A qualcuno risultava che si disconnetteva di più se scaldava. Se non puoi tenerlo nel congelatore io proverei a metterlo in verticale e con un bel ventilatore che gli spara sopra, solo per un po', per provare se non è un problema di surriscaldamento...
Potrebbe essere effettivamente. Ho notato che se lo spengo e lo riaccendo non si sconnette per un bel po', e questo spiegherebbe il fatto delle mancate disconnessioni dopo gli spostamenti. Ci ho pensato per un po' effettivamente.

Però come si spiegano poi le disconnessioni del vecchio router? Forse erano "diverse"?
Peppe Weapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 15:36   #15076
Peppe Weapon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 18
Comunque l'ho spento per mezz'ora, riacceso, dopo 20 minuti s'è sconnesso e la connessione è ricomparsa dopo circa 30 secondi, ed era sul canale 4, su cui non c'è nessuno.

Ora: mettiamo caso che sia colpa del cordless vicino, anche se per le ipotesi avanzate nei post precedenti, non è colpa sua, ma se lo fosse... come me ne accorgerei? Cioè la disconnessione sarebbe immediata? Ci sarebbe una graduale perdita del segnale? Cioè, ci sarebbero dei sintomi precisi?
Peppe Weapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 18:30   #15077
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
collegamento dgn2200 ad altro router o ap.

Vi scrivo perchè avrei bisogno di un piccolo aiuto,non io ma un mio amico.
Dunque possiede il modem/router dgn 2200 e il modem router e/o ap(non ho ben capito) huawei hg532s fornito da libero.
La sua intenzione sarebbe di collegare in wireless i due modem,vi è possibilità?
ho letto la prima pagina in cui si parla di firmware modded per far si che il dgn diventi solo modem.Però guardando nelle impostazioni(firmware originale ultimo rilasciato)vi è la possibilità di scegliere se modem router o solo modem.per farla breve in 2 non abbiamo capito come fare.Nelle impostazioni del modem router di libero non vi è molta possibilità di "manovrarlo".Spippolando abbiamo trovato una voce ap,solo che sotto vi è una casella vuota con scritto priority.Ci abbiamo capito una mazza.l'idea sarebbe di far "trasformare"due router in uno solo
Qualcuno potrebbe illuminarci in qualche maniera?
GRazie mille Alessio
__________________
Cpu: Amd PhenomII 955b.e(Deneb)3.20ghz,hd: segate st1000dm003 2014,vga: msi geforce gtx 750ti 2gb,mainboard: asrock N68-GE3 UCC, ram: 4gb(2x2)kingstone value 1333mhz+8gb(4x2) kingstone savage 1866S.O:Windows 7 ultimate 32bit
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 20:00   #15078
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Peppe Weapon Guarda i messaggi
Comunque l'ho spento per mezz'ora, riacceso, dopo 20 minuti s'è sconnesso e la connessione è ricomparsa dopo circa 30 secondi, ed era sul canale 4, su cui non c'è nessuno.

Ora: mettiamo caso che sia colpa del cordless vicino, anche se per le ipotesi avanzate nei post precedenti, non è colpa sua, ma se lo fosse... come me ne accorgerei? Cioè la disconnessione sarebbe immediata? Ci sarebbe una graduale perdita del segnale? Cioè, ci sarebbero dei sintomi precisi?
Ti faccio un esempio.... sei in una stanza dove volano un certo numero di mosche. Tu ci butti in mezzo un moscerino. Vuoi sapere dopo quanto tempo il moscerino si scontrerà con una mosca e come te ne accorgerai ecc...
I disturbi radio sono come le mosche, non puoi sapere quando si presenteranno e in che entità. Probabilmente il segnale che viaggia tra router e pc è disturbato in misura variabile finchè prima o poi secondo il pc, tale segnale non esiste più, per cui ritenta la connessione ed in questo frangente tu sei senza rete.
La cosa che devi fare è andare per esclusione, spegnendo tutto, pure l'apparecchio acustico della nonna, per vedere se riesci a ottenere la stabilità. Poi, solo a questo punto, riaccendi i dispositivi uno alla volta. Quando la rete cade, hai trovato la possibile causa. Se non ottieni la stabilità, allora è probabile che la fonte dei disturbi sia esterna alla tua abitazione.
Ultima cosa, è sempre possibile che tu abbia un apparecchio difettoso. Per cui fai la prova ad accenderlo a casa di un amico e vedere se fa la stessa cosa...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 22:06   #15079
Peppe Weapon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio.... sei in una stanza dove volano un certo numero di mosche. Tu ci butti in mezzo un moscerino. Vuoi sapere dopo quanto tempo il moscerino si scontrerà con una mosca e come te ne accorgerai ecc...
I disturbi radio sono come le mosche, non puoi sapere quando si presenteranno e in che entità. Probabilmente il segnale che viaggia tra router e pc è disturbato in misura variabile finchè prima o poi secondo il pc, tale segnale non esiste più, per cui ritenta la connessione ed in questo frangente tu sei senza rete.
La cosa che devi fare è andare per esclusione, spegnendo tutto, pure l'apparecchio acustico della nonna, per vedere se riesci a ottenere la stabilità. Poi, solo a questo punto, riaccendi i dispositivi uno alla volta. Quando la rete cade, hai trovato la possibile causa. Se non ottieni la stabilità, allora è probabile che la fonte dei disturbi sia esterna alla tua abitazione.
Ultima cosa, è sempre possibile che tu abbia un apparecchio difettoso. Per cui fai la prova ad accenderlo a casa di un amico e vedere se fa la stessa cosa...
Beh, purtroppo non è così semplice.
Ti ripeto, sono stato DUE SETTIMANE senza disconnessioni, con DUE SETTIMANE di Router acceso. Poi può darsi che si sconnetteva quando non ero al PC e non me ne accorgevo.

Sta di fatto che probabilmente non è colpa del router perché comprai uno nuovo proprio per i problemi di Wi-Fi del vecchio D-Link, che erano praticamente identici. Quindi il problema sembra lo stesso. Evidentemente c'è qualche fantasma

Testi attendibili non potrò MAI FARLI, perché può stare pure settimane senza disconnettersi.
Peppe Weapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 14:41   #15080
86alessio86
Senior Member
 
L'Avatar di 86alessio86
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da 86alessio86 Guarda i messaggi
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un piccolo aiuto,non io ma un mio amico.
Dunque possiede il modem/router dgn 2200 e il modem router e/o ap(non ho ben capito) huawei hg532s fornito da libero.
La sua intenzione sarebbe di collegare in wireless i due modem,vi è possibilità?
ho letto la prima pagina in cui si parla di firmware modded per far si che il dgn diventi solo modem.Però guardando nelle impostazioni(firmware originale ultimo rilasciato)vi è la possibilità di scegliere se modem router o solo modem.per farla breve in 2 non abbiamo capito come fare.Nelle impostazioni del modem router di libero non vi è molta possibilità di "manovrarlo".Spippolando abbiamo trovato una voce ap,solo che sotto vi è una casella vuota con scritto priority.Ci abbiamo capito una mazza.l'idea sarebbe di far "trasformare"due router in uno solo
Qualcuno potrebbe illuminarci in qualche maniera?
GRazie mille Alessio
nessuno sa darmi un piccolo aiuto?
__________________
Cpu: Amd PhenomII 955b.e(Deneb)3.20ghz,hd: segate st1000dm003 2014,vga: msi geforce gtx 750ti 2gb,mainboard: asrock N68-GE3 UCC, ram: 4gb(2x2)kingstone value 1333mhz+8gb(4x2) kingstone savage 1866S.O:Windows 7 ultimate 32bit
86alessio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v