Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 21:23   #10501
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Vega80 Guarda i messaggi
Perfetto, quindi il margine di rumore in adsl1 :http://imageshack.us/photo/my-images/267/adsl1.png/ protebbe indicare un problema di qualità del mio doppino?
Il tuo doppino non ha niente che non va. Agganci portante piena e i valori sono buoni.

Quote:
Inoltre con i valori che ho potrei chiedere in futuro una 20 mega senza problemi?
Direi proprio di sì.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:33   #10502
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
Blocco creazione di regole sul firewall?

Ragazzi, probabilmente mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua (e sto annegando), ma possibile che non riesco a definire nessuna regola sul firewall?

Semplicemente vado sul firewall del router, definisco la regola:
http --> su macchina in lan 192.168.1.100 --> consenti sempre da qualsiasi indirizzo di WAN.

Regola banale, ma quando clicco su "applica" è come se facessi il refresh della pagina, non mi ha scritto alcuna regola. E cosi vale per tutte le regole di default.

Dove sbaglio?
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 22:04   #10503
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Fenshu Guarda i messaggi
Ragazzi, probabilmente mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua (e sto annegando), ma possibile che non riesco a definire nessuna regola sul firewall?

Semplicemente vado sul firewall del router, definisco la regola:
http --> su macchina in lan 192.168.1.100 --> consenti sempre da qualsiasi indirizzo di WAN.

Regola banale, ma quando clicco su "applica" è come se facessi il refresh della pagina, non mi ha scritto alcuna regola. E cosi vale per tutte le regole di default.

Dove sbaglio?
Non sbaglio, è un bug della lingua.
Selezionando l'italiano non mi permette di definire regole sul firewall comprese nella lista a tendina, ma solo se definisco un nuovo servizio. Se imposto la lingua inglese invece funziona.
Chi ha 2 minuti di tempo può provare?
Ps: ho l'ultimo firmware installato.
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 22:36   #10504
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
La lingua italiana è buggata, è un problema noto... la web-end del router va lasciata in inglese.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 08:03   #10505
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da trotula Guarda i messaggi
Beh, credo che con quella attenuazione sia più che possibile, beato te. Ne approfitto per fare una domanda. Cosa è un 4 MEGA MA? Lo chiedo perchè dopo aver avuto problemi di disconnessioni con Tiscali profilo 12M (in teoria 20M) da luglio, mi hanno messo un profilo 4 MEGA MA, che sto provando e sta andando bene (Mia attenuazione sui 46db). Grazie.
Bè è ovvio. Sei passato da una 12MEGA a una 4MEGA MA... stabile!
Scusa il commento inutile, ma a me faceva ridere....
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:20   #10506
michele_star
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 40
Ciao a tutti, l'altro giorno scrissi per un problema di instabilità della linea, mi è stato consigliato di impostare il router in PPPoA + VC....ora infatti il router non perde più il segnale e resta sempre connesso senza salti. Oggi però si è presentato un'altro problemino, in pratica io ho due schede di rete:
-Controller Gigabit Ethernet PCI-E Marvell Yukon 88E8055
-Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controlloer

Fino all'altro giorno il computer era collegato tramite la prima scheda, ora a distanza di 3 giorni nei quali il pc è stato spendo, windows mi rileva la rete come non identificata e pubblica non permettendomi di connettermi a internet. Collegando il cavo di rete alla seconda scheda invece la connessione viene stabilita senza problemi. Come mai la prima scheda di rete non si riesce più a connettere? è forse colpa delle nuove impostazioni?
Cosa devo fare per risolvere?

Grazie in anticipo a tutti
__________________
michele_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 11:18   #10507
mamamama
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1876
Leggevo sulle faq in prima pagina che se si hanno disconnessioni casuali si può provare a cambiare il protocollo pppoe con pppoa e multiplex llc con vc... Io ho infostrada, me lo permette? O meglio, se mi apre la tendina con la scelta vuol dire che non ci sono problemi a farlo? Oltre a (forse) non avere più disconnessioni casuali avrei altri benefici o altri problemi? Cosa dovrei controllare? Scusate per le mille domande e grazie!!
mamamama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 15:03   #10508
plecto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
E' possibile abilitare il protocollo SNMP sul DGN 2200?

Qualcuno sa se e come sia possibile abilitare sul nostro router DGN 2200 il protocollo SNMP? Sul manuale dice che è disabilitato di default, ma in alcune schede tecniche per il router si legge che è un protocollo supportato.
plecto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 17:09   #10509
trotula
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Bè è ovvio. Sei passato da una 12MEGA a una 4MEGA MA... stabile!
Scusa il commento inutile, ma a me faceva ridere....
Beh, no, sai, a luglio da un giorno all'altro ho iniziato ad avere problemi, dopo 7-8 mesi che mi collegavo a 7 / 8 M senza disconnessioni (ti lascio immaginare il numero di telefonate al mio provider). Mi avevano impostato anche un altro profilo 4M e anche questo mi dava problemi. Per questo volevo sapere cosa è questo 4 MEGA MA. Scusate, forse non è completamente il giusto thread, è che uso ovviamente il netgear dgn2200)
trotula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 18:10   #10510
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
"MA" sarà una sigla interna di Tiscali che identifica qualche caratteristica particolare del tuo profilo; dubito che sia una dicitura standard, io non l'ho mai sentita.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:16   #10511
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
ragazzi provo a chiedere qui, questo router da 4 soldi mi sta creando problemi:

struttura della mia rete

piano terra modem+router dgn3500

piano primo access point dgn2200

prima funzionava tutto a meraviglia, sia con dg834gt+dgn2200 che i primi tempi con dgn3500+dgn2200.

adesso non va più un c****, avevo il dhcp su entrambi i router, uno gestiva gli ip da 192.168.0.3 a 192.169.0.19, mentre l'altro il range da .20 a .254

funzionava tutto alla perfezione fin quando un giorno ha smesso misteriosamente, pensavo fosse lo switch che ho collegato al dgn3500 quindi mi sono messo a pastrocchiare un po' con i cavi di rete senza nessun esito.

alla fine ho scoperto che i computer, anche se attaccati direttamente al dgn3500 figurano come connessi al dgn2200 per poi tornare al dgn3500

mi spiego:

è come se il mio pc in camera, al primo piano, che è connesso direttamente al dgn3500, per ottenere un ip passasse prima dal dgn2200 (che non centra niente) per poi tornare al dgn3500. lo capisco dal fatto che, quando abilito il dhcp in entrambi i router, i pc della casa ottengono un ip nel range del dgn2200, ovvero tra 192.168.0.20 fino a .254. e questo non è assolutamente normale, almeno fino a quando tutto funzionava alla perfezione questo magheggio non si verificava. ora si e con questo problema è anche sorto il problema che quando i computer passano prima dal dgn2200 poi non riesco a navigare su internet perché l'icona di rete da triangolino giallo, anche se il pc un ip l'ha ottenuto, seppur dal router sbagliato.

come posso ripristinare questa situazione? la cosa che mi spiazza è che è successo tutto dall'oggi al domani senza che iofacessi niente.

avevo erroneamente collegato il dgn2200 allo switch al piano terra invece che al dgn3500 ma ho ripristinato la situazione collegato il dgn2200 direttamente al dgn3500...

HELP

Ultima modifica di pegasolabs : 12-10-2011 alle 21:25.
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:21   #10512
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Impostare IP statici invece che usare il DHCP ?
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:25   #10513
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Impostare IP statici invece che usare il DHCP ?
eh troppo facile! adesso sono passato al dhcp abilitato nel dgn3500 ed invece sul dgn2200 l'ho disabilitato.

qual'è la cosa buffa? che su 4 computer collegati, + 2 periferiche quali telefono ecc io sono l'unico che figuro nelle periferiche collegate interrogando il suddetto menù tramite il dgn2200! buffo eh!

in ogni caso l'ho abilitato il dhcp inanzi tutto perché prima funzionava, e poi perché, essendo questa una casa con decine di dispositivi vari collegati, mi è molto più comodo lasciare ai vari apparecchi decidere come voglio l'ip, sai che due coglioni ogni volta impostare tutto manualmente? non hai idea! ogni volta conflitti di ip e c**** vari, un delirio

Ultima modifica di pegasolabs : 12-10-2011 alle 21:25.
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:52   #10514
Zen9
Senior Member
 
L'Avatar di Zen9
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2642
Ciao a tutti ho dei dubbi da chiarire;

Devo acquistare un router wireless, volevo sapere le reali differenze tra un router 150Mps e 300Mps, è possibile vedere, prima di acquistarlo la reale copertura del router?

Ho Notato che alcuni router sono b, altri g, altri n, cosa cambia?

Grazie
__________________
Case: Zalman Z9 Plus Ali: OCZ StealthXstream 2 700w Cpu: I5 2500K@4500Mhz 1.24v Cooling: Thermalright Archon Motherboard: Asus P8P67 Pro Ram: G.Skill Ripjaws 2x2gb 1333@1866 Gpu: Shappire RX 570 Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500Gb Monitor: Lg M227WDP Notebook: Toshiba C855-273 Smartphone: Iphone 6s GoldSteam:=Iwoker=
Zen9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:26   #10515
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
francyyy2011 cortesemente usa un linguaggio consono ad un forum pubblico, grazie.
Post editati
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:49   #10516
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Mi autoquoto per rispondermi e forse per essere utile a qualcuno.
Attaccando il DGN2200 al misuratore della Lidl (che mi ha sempre dato risposte valide e reali), con 1 PC collegato all'Ethernet e null'altro, consuma 7 watt.
Anche scaricando da internet magari con qBittorrent e raggiungendo valori di 1,8 MB/sec (leggasi 14,4 Mb/sec per confrontarlo coi 8 o 20 mega che ci vendono i gestori), il valore di 7 watt non cambia.

Cambia invece attivando il WiFi. Il consumo si attesta tra gli 8 e i 9 watt.

Considerando un costo di 0,16 €/kW, il costo annuo si attesta sui 10€ all'anno, mentre con il Wifi sempre attivo si attesterebbe (al massimo) sui 12€ all'anno. Quindi non vale la pena, guardando la situazione da un punto di vista esclusivamente economico, disattivare il Wifi. Costerebbe di più cambiare il tastino se si rompe
Così come disattivare il modem se si va a dormire

Questo sempre con consumi "istantanei". Forse con consumi rilevati in un arco temporale più lungo, i risultati potrebbero cambiare (ma visto l'ordine di grandezza in €, non credo cambino di molto).

La domanda adesso potrebbe essere: visto che il modem scalda come un fornelletto, se si riuscisse a non disperdere così tanta energia in calore, quanto consumerebbe realmente ? Secondo me almeno la metà.
...interessante riflessione! Comunque il Kw costa 22 €/cent e non 17...cambia comunque di poco!

Una cosa molto interessante è il calore che il prodotto in questione produce: è possibile moddarlo per praticare delle feritoie per far uscire il calore? Sarebe molto utile....


Avrei da chiedere informazioni riguardo la porta usb del router: potrei collegare un disco usb e farlo fungere da NAS al solo scopo di contenere i documenti di tutti i pc di casa e tenerli sincronizzati?

Ah, uso lo stesso post per cercare di chiarire un pò tutti i miei dubbi: vale la pena acquistare oggi questo prodotto???? Penso di dver sostituire un USR9108A....


Ciao
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 22:00   #10517
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
...interessante riflessione! Comunque il Kw costa 22 €/cent e non 17...cambia comunque di poco!
Io ho preso il totale delle bollette dell'ultimo anno, li ho sommati e il totale l'ho diviso per il consumo in kW. A me viene 0,16. Sarò fortunato io

Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
Avrei da chiedere informazioni riguardo la porta usb del router: potrei collegare un disco usb e farlo fungere da NAS al solo scopo di contenere i documenti di tutti i pc di casa e tenerli sincronizzati?
Si, ma risulta molto lento (vedi alcuni post precedenti)

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 22:17   #10518
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Io ho preso il totale delle bollette dell'ultimo anno, li ho sommati e il totale l'ho diviso per il consumo in kW. A me viene 0,16. Sarò fortunato io
....+iva!


Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Si, ma risulta molto lento (vedi alcuni post precedenti)
...nell'ordine?


grazie!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 07:49   #10519
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da trotula Guarda i messaggi
Beh, no, sai, a luglio da un giorno all'altro ho iniziato ad avere problemi, dopo 7-8 mesi che mi collegavo a 7 / 8 M senza disconnessioni (ti lascio immaginare il numero di telefonate al mio provider). Mi avevano impostato anche un altro profilo 4M e anche questo mi dava problemi. Per questo volevo sapere cosa è questo 4 MEGA MA. Scusate, forse non è completamente il giusto thread, è che uso ovviamente il netgear dgn2200)
Bè, se fossi io al tuo posto farei che telefonare al numero dell'assistenza e chiedere a un qualsiasi operatore. Dovrebbe saperlo.

Quote:
Originariamente inviato da francyyy2011 Guarda i messaggi
eh troppo facile! adesso sono passato al dhcp abilitato nel dgn3500 ed invece sul dgn2200 l'ho disabilitato.

qual'è la cosa buffa? che su 4 computer collegati, + 2 periferiche quali telefono ecc io sono l'unico che figuro nelle periferiche collegate interrogando il suddetto menù tramite il dgn2200! buffo eh!

in ogni caso l'ho abilitato il dhcp inanzi tutto perché prima funzionava, e poi perché, essendo questa una casa con decine di dispositivi vari collegati, mi è molto più comodo lasciare ai vari apparecchi decidere come voglio l'ip, sai che due coglioni ogni volta impostare tutto manualmente? non hai idea! ogni volta conflitti di ip e c**** vari, un delirio
Non ti fidare troppo del menù delle periferiche connesse del dgn2200, anche nel mio a volte canna, non ti segna tutto, poi refreshi e compaiono altre periferiche, poi esci,rientri,refreshi e ne scompaiono altre. Comunque ricordo che all'inizio del thread si consigliava di disabilitare il DHCP sul dgn2200 per usarlo come access point...

Quote:
Originariamente inviato da Zen9 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho dei dubbi da chiarire;

Devo acquistare un router wireless, volevo sapere le reali differenze tra un router 150Mps e 300Mps, è possibile vedere, prima di acquistarlo la reale copertura del router?

Ho Notato che alcuni router sono b, altri g, altri n, cosa cambia?

Grazie
Non sei molto ferrato in materia eh? non lo ero neanche io fino ad un anno fa...
B, G, N, sono le lettere che indicano lo standard di connessione usato e la velocità teorica. tipo N=150 o 300 Mbps, G=54Mbps, B=ancora meno.

Ora in circolazione si trovano quasi solo piu router con standard N. Ovviamente conviene prendere standard N a 300 Mbps, ma devi controllare, se lo vuoi sfruttare veramente, che anche le schede degli apparecchi che usi per collegarti supportino tale velocita. Per esempio nel mio PC c'è una scheda che arriva solo a 150Mbps e trasferisco i dati solo fino a quella velocità.
Poi a proposito di trasferimento dati non è che se ho unmodem a 300Mbs trasferisco direttamente a 37.5MB (300/8=37.5) perchè la velocità reale è data dalle interferenze che il segnale incontra e dalla distanza dalle antenne e dalla bontà dell'elettronica coinvolta ed altri fattori. Per cui è impossibile dire prima di averlo, come si comporterà un router nelle mura di casa tua.
Quindi, in definitiva, la differenza tra 150 e 300 è la velocità di trasmissione. Valuta tu se il costo la giustifica. (In alcune reclàme ho visto che affermano che lo standard 300N dia una copertura maggiore. IMHO non credo che sia vero, perchè la copertura dovrebbe dipendere solo dalla potenza del segnale, ma su quest'ultima ipotesi aspetta conferme da che ne sa piu di me.)

Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
...
Avrei da chiedere informazioni riguardo la porta usb del router: potrei collegare un disco usb e farlo fungere da NAS al solo scopo di contenere i documenti di tutti i pc di casa e tenerli sincronizzati?
....
Lentezza imbarazzante, tipo 2/3 MBps al massimo sia lettura, sia scrittura. Anche io sbavavo all'idea di farmi un nas domestico, ma se cominci a leggere / scrivere molti film o se pensi come dici tu di usarlo come archivio condiviso, penso che finirai per comprarti un NAS anche tu...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 08:20   #10520
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
....+iva!
Essendo un privato, io l'iva la pago senza alcuna detrazione e non faccio mai i conti senza.

Prova qua, magari scopri qualcosa di utile.

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v