Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2011, 16:46   #9881
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buonasera,
confidando che il rientro dalle vacanze abbiano riportato qualcuno sul forum ripropongo una domanda postata varie pagine addietro (grazie...)
Come ti avevo già risposto a suo tempo:
leggi il post in prima pagina, c'è un esempio su come aprire le porte di emule, corredato anche con gli screenshot.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 17:25   #9882
katia80
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
Controllo pc mio figlio

Ciao a tutti,
Ho un figlio di 13 anni (età difficile!) a cui hanno regalato un netbook per navigare su internet. Ora che ha il suo pc mi è difficile controllare/supervisionare quel che fa.
Mi chiedevo se è possibile una sorta di controllo (ad esempio una lista dei siti visitati) attraverso il router ndg 2200 a cui mio figlio via wireless si collega.
Grazie x l'interessamento ad una mamma forse un po' iperprotettiva
katia80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 18:15   #9883
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Dai un'occhiata all'immagine. In questo menu del router troverai il modo di impedira al pc di tuo figlio l'accesso ad alcuni siti che non ritieni sicuri. Puoi anche /mi pare) verificare nel log i siti che visita, ma dai un'occhiata ai menù del router perchè forse mi confondo con un altro router...

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 20:33   #9884
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Puoi anche /mi pare) verificare nel log i siti che visita, ma dai un'occhiata ai menù del router perchè forse mi confondo con un altro router...
Ti confondi con un altro router
Al massimo puoi loggare i tentativi di accesso ai siti "proibiti", ma comunque se il ragazzo è sveglio ci sarebbero sempre hidemyass & co. per bypassare i controlli.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 21:18   #9885
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Ti confondi con un altro router
Al massimo puoi loggare i tentativi di accesso ai siti "proibiti", ma comunque se il ragazzo è sveglio ci sarebbero sempre hidemyass & co. per bypassare i controlli.
e poi un bel reset e ciaociao siti proibiti
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 21:25   #9886
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Non funziona il wireless o non funziono io ?

[RISOLTO]

Buonasera oppure buongiorno a seconda dei casi . . .

Doverosamente devo premettere alcune cose:

- ho una buona linea ADSL con SNR 19.5 e attenuazione 20.2 in down
- ho questo router da ieri, comprato usato, ma apparentemente nuovo
- il pc desktop si connette al router tramite RJ45 e a internet
- da due portatili e da un palmare accedo wireless al router, ma solo al router !
- ho spento Comodo Internet Security (Antivirus, Firewall, e Protezione euristica)
- ho letto con attenzione la prima pagina del tread,
  • in particolare sul SSID (cambiato quello di default),
  • sulla verifica dell'accensione della radio e sul mantenimento dei settaggi wireless esistenti.
  • sull'impostazione del protocollo di cifratura impostato a WPA-PSK (TKIP)+WPA2-PSK (AES) - (a tale proposito un pop-up del router avvisa che in questa configurazione, la connessione non può andare oltre i 54 Kbs)
  • sulla lista di accesso delle schede di rete wireless e sui relativi indirizzi MAC che ho opportunamente registrato. (Ma ho anche provato disabilitando la white list).
e altri particolari meno importanti.
(Tipo il menù che è rimasto inglese e non l'ho tradotto in italiano con i files postati qui, in quanto ho letto da qualche parte che con la lingua italiana non vengono salvate le configurazioni successivamente applicate).

Non so se mi è sfuggita qualcosa, perché purtroppo non c'è verso di far collegare ad internet in wireless, nessuno dei due portatili che utilizzo e il palmare, già configurati con il D-Link G624T (spento per l'occasione), con pieno accesso ad internet via radio, e riconfigurati per l'occasione con il DGN2200: la rete e il relativo SSID vengono riconosciuti, la connessione col router ha luogo, ma nessuna uscita all'esterno!

Ripeto... accedo ad internet via RJ45 dal computer desktop, accedo al router dai portatili/palmare via wireless, ma da tutti i dispositivi wireless non esco su internet

Scusate la pedanteria . . . ho voluto spiegare con precisione la situazione.

Vi ringrazio per un aiuto o anche uno spunto.

Grazie ancora, Ciao !

Ultima modifica di kRyll : 28-08-2011 alle 11:00.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 10:45   #9887
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Hai fatto tutto bene, ed è molto strano che tu non riesca ad uscire su internet.
Prima una precisazione. I files qui postati non traducono i menu in italiano, cosa che fa già netgear di suo, ma correggono un errore nella traduzione che implica il mancato salvataggio delle impostazioni.
Detto ciò, tienilo pure in inglese che sei più tranquillo.
Anche io uso CIS e non mi ha mai dato problemi per l'accesso ad internet, quindi lo escluderei come causa, tantopiù che l'hai disabilitato.

Non so cosa hai fatto quando l'hai preso, ma io per sicurezza ripartirei da un bell'hard reset, quello che si fa col tastino nel buco col cerchio rosso sotto al router, per evitare strascichi di precedenti configurazioni che implichino conflitti di funzionamento.

Se anche così non va, prova a "smanettare" un pò con il tipo di crittografia. Parti da wep poi aumenta la sicurezza. Anche se credo che se dipendesse da questo probabilmente non apriresti nemmeno la pagina di configurazione via wi-fi, perchè questo ti riesce no?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 14:11   #9888
peloo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: TrEvIsAn PuRoSaNgUe!
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Non so se mi è sfuggita qualcosa, perché purtroppo non c'è verso di far collegare ad internet in wireless, nessuno dei due portatili che utilizzo e il palmare, già configurati con il D-Link G624T (spento per l'occasione), con pieno accesso ad internet via radio, e riconfigurati per l'occasione con il DGN2200: la rete e il relativo SSID vengono riconosciuti, la connessione col router ha luogo, ma nessuna uscita all'esterno!

Ripeto... accedo ad internet via RJ45 dal computer desktop, accedo al router dai portatili/palmare via wireless, ma da tutti i dispositivi wireless non esco su internet

Scusate la pedanteria . . . ho voluto spiegare con precisione la situazione.

Vi ringrazio per un aiuto o anche uno spunto.

Grazie ancora, Ciao !
Sono nella stessa identica situazione!
Desktop collegato e connesso via cavo, portatile pavillion dv-5 connesso al router ma non naviga.Iphone 4 collegato ed online...
Stamattina l'iphone ad un certo punto non si connetteva più al router, ho risolto spegnendo e riaccendendo il dgn.

Il router è all'ultimo fw disponibile,menù in inglese e wpa2 come protezione.
Il dgn2200 in questione non è mio ma di un mio amico, abbiamo fatto uno scambio temporaneo con il mio dg834N in quanto a lui gli si bloccava spesso la wifi, doveva sempre spegnere e riaccendere il router per poter navigare (usava la chiavetta N in bundle).

Qualcuno sa come risolvere?
__________________
Intel Core i5 2500 | Asrock Z68 Extreme3 Gen3 | 2X2Gb DDR3 corsair |SSD Corsair Force GT 120 Gb + HD WD 80 Gb Sata +250 Gb Sata WD| Windows 7 64bit
peloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 16:48   #9889
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen Guarda i messaggi
Mi consigliate una chiavetta wireless che funzioni come dio comanda con questo router. Quella che sto usando io non va si scollega, perde il segnale dopo un pochino ed e' quella che avevo quando presi il DGNB2100 la WN111 V2. Quindi me ne serve un altra che funzioni bene e sia compatibile con Windows XP perche devo usarla col muletto .
Nessuno mi sa dare un consiglio su che chiavetta usare
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 17:11   #9890
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
[RISOLTO]

Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
...
Non so se mi è sfuggita qualcosa, perché purtroppo non c'è verso di far collegare ad internet in wireless, nessuno dei due portatili che utilizzo e il palmare, già configurati con il D-Link G624T (spento per l'occasione), con pieno accesso ad internet via radio, e riconfigurati per l'occasione con il DGN2200: la rete e il relativo SSID vengono riconosciuti, la connessione col router ha luogo, ma nessuna uscita all'esterno!
...
Mentapiperita74, se ti avessi letto prima forse avrei risparmiato un sacco di tempo... All'hard reset ci sono arivato da solo dopo alcune ore di torture e sudate.
Ancora 15 minuti per configurare e hanno funzionato LAN e WAN. Un disco esterno USB è stato acquisito ed è divenuto disco di rete.

Non ho capito bene cosa è successo, ma di sicuro l'HR ha ripristinato l'indirizzo di default 192.168.0.1 al posto di quello che avevo (192.168.1.1).In più è stata reimpostata l'assegnazione automatica da parte dell'ISP degli indirizzi DNS .

Da parte mia, ho ripristinato su tutti i piccì il DHCP (assegnazione automatica dell'indirizzo IP ai vari client). Nonché la white list degli indirizzi MAC. Con calma ripristino gli IP statici per ogni macchina, e la white list.

Lingua italiana scaricata tramite router, le variazioni delle impostazioni vengono mantenute anche con la lingua di Dante. (Ma mi riservo di ripristinare l'inglese).

Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Prima una precisazione. I files qui postati non traducono i menu in italiano, cosa che fa già netgear di suo, ma correggono un errore nella traduzione che implica il mancato salvataggio delle impostazioni.
Puoi spiegare meglio ? Cosa dovrei fare ?
A me sembra che le impostazioni vengano salvate e mantenute.
(Avevo il vecchio firmware 1.0.0.20 sostituito tramite aggiornamento automatico del DGN con il 36...)

Come ho imparato in varie occasioni, la soluzione apparentemente più lunga, alla fine è quella più breve... e di parecchio !

PS
Caz20 come scalda . . .

PPSS
Il vecchio router che avevo, il D-Link G624T, era moooolto più semplice.

Ultima modifica di kRyll : 24-08-2011 alle 17:46.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 21:04   #9891
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
domanda molto semplice che richiede forse una risposta meno semplice:

perchè non riesco a collegarmi in wifi al router tramite il samsung galaxy S ? ho salvato pure manualmente la connessione che può accettare il router dal cellulare e viceversa ma quando attivo il wifi il galaxy mi trova la rete ma non da neanche cenno di connessione....eppure ad access point pubblici in città riesco a collegarmi.
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 22:18   #9892
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Non hai detto se a quel router ti connetti con altri dispositivi... Questo sarebbe utile per sapere se il problema ce l'hai solo col galaxy.

Hai pieno accesso al router? Ciò è necessario per effettuare alcune verifiche/variazioni.

Il fatto che ad alcuni hot-spot ti connetti vuol dire che il tuo palmare è in grado di trasmettere e ricevere. Se non vai su internet dal router che pure è stato rilevato, potrebbe dipendere dal fatto che il router vuole negoziare solo trasmissioni cifrate e protette da password, che devi conoscere ed inserire a richiesta.

Oppure che il router è impostato per connettersi con determinati indirizzi IP e solo con quelli... Ancora... che il router può connettersi con specifiche schede di rete e relativi indirizzi MAC.

Se la connessione è avvenuta, ma non ti viene richiesta la password, dovrai effettuare queste verifiche sul router.

Ultima spiaggia, l'hard reset del router, che alla fine è il male minore in termini di tempo. Dipende dal numero di periferiche che dovrai riconfigurare.

Ciao, Fai sapere....

Ho avuto un problema simile al tuo, riportato appena più su. Ho risolto, dagli un occhiata, potrebbe esserti di spunto.

Fai sapere...
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 07:53   #9893
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Il problema delle impostazioni non mantenute riguarda solo la parte della configurazione wi-fi, mi pare.
Se dici che ti funziona meglio così. Non so se la modifica che mi fece fare a suo tempo cionci sia permanente, o se si resetta ogni volta che cambi lingua.
Può essere pure che configurandolo prima in inglese e poi settando l'italiano le modifiche restino.
Comunque se cerchi nella prima pagina è una delle prime cose segnalate e trovi il link alla guida su come installare la lingua corretta. In pratica si tratta di dare "in pasto" al router il file della lingua corretto da Cionci anzichè prelevarlo dal sito netgear. Quindi devi scaricare un file, andare all'indirizzo che c'è nella guida e farglielo leggere. Niente di difficile.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:14   #9894
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Oggi connetto e stranamente è passato da 2400 a 3600 di portante mentre il rumore è rimasto invariato 11-13, Attenuazione sempre 50+.
Qualcuno mi sa spiegare il motivo di questo cambiamento? Spero rimanga cosi 1 mega guadagnato è sempre una bella differenza per la linea a cui sono abituato :P, ma non mi spiego come sia possibile che il noise sia rimasto tale agganciando una portante maggiore. Di regola dovrebbe essere 1 mega in piu= -3 noise, no?
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:52   #9895
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Il problema delle impostazioni non mantenute riguarda solo la parte della configurazione wi-fi, mi pare.
Se dici che ti funziona meglio così. Non so se la modifica che mi fece fare a suo tempo cionci sia permanente, o se si resetta ogni volta che cambi lingua.
Può essere pure che configurandolo prima in inglese e poi settando l'italiano le modifiche restino.
Comunque se cerchi nella prima pagina è una delle prime cose segnalate e trovi il link alla guida su come installare la lingua corretta. In pratica si tratta di dare "in pasto" al router il file della lingua corretto da Cionci anzichè prelevarlo dal sito netgear. Quindi devi scaricare un file, andare all'indirizzo che c'è nella guida e farglielo leggere. Niente di difficile.
Grazie, l'avevo letto, ma non avevo capito qual'era la differenza tra quelli di Cionci e quelli di Netgear... Ora si. Per sicurezza, me li sono salvati, ma SEMBRA che le cose funzionino (o quasi )

####

Ho detto quasi, perché ieri sera sono uscito da internet, ho spento portatile e router. Riaccendendo poco fa, questo portatile non si connetteva: avevo l'errore:
"LE IMPOSTAZIONI DELLA SCHEDA WIRELESS NON SODDISFANO I CRITERI DI QUESTA RETE"
Ho dovuto cancellare la connessione e rifarla...
E' forse questo il problema che creerebbe la lingua italiana ?

Ciao !
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:31   #9896
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
ALICE 7 non piace a questo router....

...almeno è quello che ho capito parlando con gli operatori Netgear.

Come molti e come già scritto, ho diversi problemi con questo router che ultimamente si sono accentuati.
Il router si connette ad internet ma tempo qualche minuto e perde il segnale per poi recuperarlo dopo un po', ma praticamente è inutilizzabile.

LO SNR è di 15.2db
Premetto che se uso quello della Telecom (che è una fetecchia da 2€ al chilo) quello va senza problemi.
Ho chiesto come configurarlo per usarlo solo come access.point usando quello Telecom come modem, ma mi hanno sconsigliato di farlo perché la cosa peggiorerebbe (l'operatore mi ha calorosamente sconsigliato di provarci perché il firmware secondo i loro test si imp...nerebbe peggio)

Mi hanno aperto un RMA, è gratuita la spedizione (loro) ma a mio carico la restituzione di quello difettato.... Una vergogna !!! Mai più un prodotto netgear!!
Mi costa di più far valere la garanzia che il prodotto stesso.

Detto questo e sottolineo lo sdegno per un prodotto simile, volevo chiedere un'altra cosa.
Mentre guardavo le statistiche del router ho notato che lo SNR in coincidenza con la caduta di internet, scende a 7.5db.
Questo non ha ripercussioni con il modem-router telecom ma con questo si.

Possibile che telecom faccia certi giochetti per boicottare apparecchi non suoi?
C'è un sw per monitorare i dati della linea? Qualcosa che mi faccia un grafico (salvabile) dei vari dati: SNR, line attenuation, stato della connessione etc??

Grazie a tutti.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:08   #9897
Skulz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Possibile che telecom faccia certi giochetti per boicottare apparecchi non suoi?
Ma guarda io ho alice 7 mega e ho questo router da qualche giorno, per ora i valori sono migliorati rispetto a prima e non ho mai avuto disconnessioni.

Per quanto riguarda la garanzia quasi nessun produttore ti paga sia la spedizione di andata che di ritorno quindi non vedo la vergogna. Non so in che caso tu abbia ricevuto gratuitamente entrambe le spedizioni, sei fortunato, secondo la legislazione europea non vi sono obblighi in questo campo.

Da quel che ho capito leggendo questo tread(almeno 200pagine sparse xd) il chip adsl di questo modem è un po delicato quindi potrebbe essere abbastanza normale se perdi la connessione a 7 db. Devo dire che con la mia brutta connessione ieri sono arrivato a 5db xd, ma ha retto senza disconnettersi.
Skulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:16   #9898
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
domanda molto semplice che richiede forse una risposta meno semplice:

perchè non riesco a collegarmi in wifi al router tramite il samsung galaxy S ? ho salvato pure manualmente la connessione che può accettare il router dal cellulare e viceversa ma quando attivo il wifi il galaxy mi trova la rete ma non da neanche cenno di connessione....eppure ad access point pubblici in città riesco a collegarmi.
ora capisco perchè SD lo vende a 70€: o hai l'interfaccia e la spiegazione in italiano oppure hai la guida in italiano nelle schermate sbagliate e in più alcune opzioni come l'attivazione o meno di una data connessione wifi non l'attivi se spunti la voce in italian perchè quella voce non fa quello che dovrebbe, non a caso la traduzione è diversa in inglese e funziona solo in inglese. vabbè, non sarà un problema ma fa ridere comunque...e il firmware è l'ultimo, il 36 e non il 20-

Veniamo al dunque:

queste le mie impostazioni
http://www.megaupload.com/?d=W3DG27Y2

vi ho postato le schermate perchè altrimenti non ci arrivo.

di seguito la mia configurazione:

-netgear dgnB2200 collegato al doppino telefonico
-netgear di cui sopra ha collegato sulla prima porta lan il firewall hardware zyxel zywall 2+
-al firewall zyxel collego sempre e solo via cavo ethernet un pc e continuerò sempre a farlo. niente wifi anche se ho il modello B del netgear che ha la sua chiavetta ma l'ho presa per eventuali futuri usi.
-al netgear, saltuariamente, collegherò contemporaneamente (oltre al zyxell perennemente collegato) anche un portatile via wifi (tramite chiavetta usb compresa nella confezione netgear la wna3100 o tramite la ricevente del portatile integrata) e uno smartphone Samsung Galaxy S con Froyo 2.2 sempre via wifi.

Come devo settare il tutto?

Se c'è da navigare via cavo con l'unico pc collegato al zyxel non c'è problema, neanche installato il netgear a monte del zyxel che navigavo subito senza nessun problema. Ma il wifi e il portatile e il Galaxy?

Vi ringrazio!

ps: incredibile che anni fa acquistai l'equivalente wifi del dg834 ed era impossibile collegarsi con la chiavetta wifi al router, però col cellulare nokia che avevo la connessione l'ha stabilità subito (si, ma senza alcuna protezione wep/wpa altrimenti neanche andava). Non posso credere sia tutto così difficile settare il wifi e che funzioni sempre.
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 25-08-2011 alle 13:19.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:32   #9899
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Skulz Guarda i messaggi
Ma guarda io ho alice 7 mega e ho questo router da qualche giorno, per ora i valori sono migliorati rispetto a prima e non ho mai avuto disconnessioni.

Per quanto riguarda la garanzia quasi nessun produttore ti paga sia la spedizione di andata che di ritorno quindi non vedo la vergogna. Non so in che caso tu abbia ricevuto gratuitamente entrambe le spedizioni, sei fortunato, secondo la legislazione europea non vi sono obblighi in questo campo.

Da quel che ho capito leggendo questo tread(almeno 200pagine sparse xd) il chip adsl di questo modem è un po delicato quindi potrebbe essere abbastanza normale se perdi la connessione a 7 db. Devo dire che con la mia brutta connessione ieri sono arrivato a 5db xd, ma ha retto senza disconnettersi.
Sul discorso della vergogna mi riferisco in generale non a netgear, se lo acquisto al negozio e non online non capisco perché devo spendere 1/7° del prodotto per ottenere un mio diritto.

Sul discorso del segnale, per i primi due mesi tutto ok, poi tak i problemi.
Attualmente mi trovo costretto a dover usare il modem-router wifi di telecom che fa pena ma almeno funziona senza battere ciglio.
Scandalo dello scandalo è che non posso usare il DGN2200 come semplice access.point su stessa indicazione dell'operatore (e ti dico che l'operatore è stato categorico non come semplice consiglio) perché otterrei un risultato peggiore.
Loro stessi mi hanno detto che stanno riscontrando molti problemi con chi ha ALICE.

Se c'è qualcuno di Roma che NON ha Alice e vuole questo apparecchio.....
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:53   #9900
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Scandalo dello scandalo è che non posso usare il DGN2200 come semplice access.point su stessa indicazione dell'operatore (e ti dico che l'operatore è stato categorico non come semplice consiglio) perché otterrei un risultato peggiore.
che dire, un genio!
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v