Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2011, 06:46   #9761
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Prova su XP, comunque TelnetEnable funziona anche su Seven, diversi utenti qui l'hanno usato. Però va lanciato con i privilegi di amministratore, altrimenti non va.
ultimo aggiornamento:
in Windows Seven a 64 bit ho eliminato tutti i percorsi di rete.
ho fatto un reset del Netgear 2200.
ho rifatto la procedura , ora è tutto ok , funziona
comunque strana la cosa , avevo anche controllato il mac address con il comando arp ..
ti ringrazio .
comunque questo 2200 scalda parecchio , consigli di usare il supporto ?
scalda quasi come il mitico U.S 9108
il mio amico ha paura di rovinare il mobile

Ultima modifica di treffy710 : 15-08-2011 alle 06:50.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 08:37   #9762
coreduos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 439
Si scalda parecchio,usa il supporto.Sennò per me non dura un anno...
coreduos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 13:26   #9763
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5066
Usa il supporto verticale, oppure mettigli 4 piedini aggiuntivi per tenerlo rialzato dal piano. Per far circolare l'aria basta anche mezzo centimetro.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 08:00   #9764
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti,
ho letto le indicazioni riportate sulla pagina iniziale e credo che la risposta sia in questa FAQ:


Q: Ho un server web apache (o similari): se tento di connettermi ad esso mi compare la pagina di login del router: come faccio?
A: Dall'interno della rete LAN basta utilizzare l'indirizzo IP privato oppure associare l'indirizzo IP interno del server al nome host nel file hosts del vostro PC.

Sulla rete ho un servizio di videocamere all'IP 192.168.0.127 e sul router correttamente impostato il DynamicDNS. Vorrei mappare una porta sull'IP esterno (il DDNS) del server in modo tale da raggiungerlo e controllare direttamente le stesse (ad esempio sev7en-ddns.com:123) ma non trovo all'interno del pannello di amministrazione come eseguire questa operazione.


Grazie e buona giornata!
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 12:19   #9765
corix
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 27
E' possibile utilizzare un altro tipo di firmware rispetto quelli ufficiali rilasciati da Netgear, come il DD-WRT o il Tomato?
corix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 12:28   #9766
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
DGN2200 - Solo come access point??

Ok ci rinuncio, fa abbastanza pena questo router. Basta un segnale un po' più sporco che perde continuamente la connessione con internet.
Lo schifosissimo modem-router che ti da la telecom non ha il benché minimo problema (ma ha un wifi penoso), mentre il DGN ogni 3x2 perde la connessione (sull'icona della Wifi di windows compare "solo locale") ma ha un'ottima parte wifi.
La Netgear riconosce che questo modello è troppo sensibile ma se ne lava le mani, Telecom non posso di certo pretendere che costruiscano una centrale apposita per me, ma almeno ci sta provando a risolvere il problema anche se questo significa abbassare un po' la velocità della mia 7mega.

Stavo pensando ad una soluzione: mettere insieme i due apparecchi.
Come faccio a delegare al NETGEAR il solo compito di accesspoint e fargli indirizzare i pacchetti in uscita al modem-router telecom (al quale toglierei la parte wifi)??

Ultima modifica di TellaspallaBob : 16-08-2011 alle 12:31.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 12:57   #9767
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
hai già provato a modificare l'snrm?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 13:07   #9768
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
hai già provato a modificare l'snrm?
Ho passato un'oretta con quelli della Netgear! Mi hanno fatto cambiare le dimensioni dei pacchetti, conrollato n-mila cose, ma questa dello snrm no.
Poi alla fine hanno trovato la scappatoia accusando il segnale della mia ADSL. 12.9 DB di SNR, dicono che è troppo basso per questo modello e che quindi sto bene così!!! Eppure strano quello della Telecom funziona bene....

Quindi per me vendono Router non standard, mai più un NETGEAR......

Detto questo come si modifica lo snrm????

Se non lo risolvo così:
1 - Come faccio ad usarlo solo come access point e sfruttare quello della telecom come modem-router?
2 - Qualcuno vuole questo router? 30€ e se lo prende (a Roma, consegna a mano)
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 13:51   #9769
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
sono stato 2 mesi con snr a 7 db, in più dalla 10 mega in su è normalissimo restare sui 12db (o 6db) del profilo. lo stesso se si è distanti dalla centrale.

provare a variare da pppoe /llc a pppoa/vcmux, o viceversa.

se funziona solo la modulazione adsl1 (da telnet si controlla quella attiva o si guarda la portante, con alice 480kbps in up indica adsl1) provare la modulazione t1.413 e disattivare il bitswap.

verificare su che dslam si è, col comando adsl info --vendor
questo darà il produttore della piastra e ci sono combinazioni da cui si può risalire al dslam.

in caso di alta attenuazione o se con dmt (o il grafico di modfs) si notano parecchie interferenze sulle alte frequenze, si può provare a passare da adsl2+ ad adsl2 o adsl1, anche se la portante calerà.

verificare che firmware si ha su e provare il firmware di cionci con i 3 driver adsl e caricare il 26 e verificare come va e poi anche il 30s.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:03   #9770
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sono stato 2 mesi con snr a 7 db, in più dalla 10 mega in su è normalissimo restare sui 12db (o 6db) del profilo. lo stesso se si è distanti dalla centrale.

provare a variare da pppoe /llc a pppoa/vcmux, o viceversa.

se funziona solo la modulazione adsl1 (da telnet si controlla quella attiva o si guarda la portante, con alice 480kbps in up indica adsl1) provare la modulazione t1.413 e disattivare il bitswap.

verificare su che dslam si è, col comando adsl info --vendor
questo darà il produttore della piastra e ci sono combinazioni da cui si può risalire al dslam.

in caso di alta attenuazione o se con dmt (o il grafico di modfs) si notano parecchie interferenze sulle alte frequenze, si può provare a passare da adsl2+ ad adsl2 o adsl1, anche se la portante calerà.

verificare che firmware si ha su e provare il firmware di cionci con i 3 driver adsl e caricare il 26 e verificare come va e poi anche il 30s.
1 - Grazie
2 - Non c'ho capito nulla!!!

Io ho una ADSL 7Mega, trovo sconfortante che una cosa che dovrebbe andare la primo colpo debba farmi sgobbare tanto. Trovo scandaloso che Netgear metta in vendita prodotti simili e se ne sbatta degli utenti.

Comunque appena acquistai il DGN2200, la prima cosa che feci è stata quella di mettere l'ultimo (e ad oggi ancora ultimo) firmware della netgear lasciandolo in inglese per via del famoso bug.

Potresti rispiegarmi in maniera comprensibile le tue indicazioni? Ho conoscenze molto basilari in materia ADSL e router.

Comunque per ora il protocollo di rete è pppoe!!
l'operatore Telecom se non ricordo male mi disse che ero a 4km dalla centrale e mi aveva impostato un profilo da 15-20db di SNR. In effetti va meglio, ora il DGN dura qualche minuto di più prima di "perdersi" e riprende in meno di un minuto!!!
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:38   #9771
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
probabilmente c'è un'incompatibilità col provider (che come vedi se ne è sbattuto anche lui: alzare l'snr non significa sistemare il problema ma provare a bypassarlo)
il modem alice (e quindi il firmware) è stato testato a dovere sul loro laboratorio di prove (lap.telecomitalia.it) per questo anche su una linea pessima, comunica alla perfezione col dslam, che non lo fa disconnettere, mentre col dgn2200 si sa che ha qualche problemino quando è su certi dslam, vedi Huawei in pppoe, ma non solo.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:52   #9772
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
probabilmente c'è un'incompatibilità col provider (che come vedi se ne è sbattuto anche lui: alzare l'snr non significa sistemare il problema ma provare a bypassarlo)
il modem alice (e quindi il firmware) è stato testato a dovere sul loro laboratorio di prove (lap.telecomitalia.it) per questo anche su una linea pessima, comunica alla perfezione col dslam, che non lo fa disconnettere, mentre col dgn2200 si sa che ha qualche problemino quando è su certi dslam, vedi Huawei in pppoe, ma non solo.
Si ma è Netgear che non dovrebbe vendere il DGN in Italia visto che leggendo in giro sono in tantissimi a riscontrare questi problemi. Non puoi vendere una spider in una zona dove le strade sono tutte buche, ma devi vendere una jeep.

Detto questo, come ne esco?
Posso trasformare il DGN in un semplice access-point? Sfrtuttando la parte modem-router di quello telecom? Se si come?
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 14:57   #9773
sb1
Member
 
L'Avatar di sb1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Carpi
Messaggi: 114
Io ho Alice 7 mega e come router da ormai 2 anni il dgn 2000.
E' un po che seguo questo forum perchè volevo passare al dgn 2200 per via della porta usb.
Un paio di settimane fa però ho cominciato ad avere delle disconnessioni,ho fatto alcune prove cambiando il tipo di connessione nelle impostazioni,ma nulla.
Ho sempre avuto l'snr fra 12 e 12.5 senza problemi (velocità in download fra 5 e 5.8 mb ) ma avevo notato che quando c'erano disconnessioni l'snr scendeva fino a 6.5-7.
Dopo aver controllato prese e filtro ho contattato telecom la quale ha risolto nel senso che ora non ho più disconnesssioni,l'snr varia fra 18 e 18.5 ma la velocità in download è scesa a 4,832 kb fissi mentre prima anche se di poco questa ogni volta che mi connettevo variava.Ho provato da telnet a modificare l'snr senza risultati.
La mia domanda è: se passo al dgn 2200 a parte lo sfruttare la porta usb che mi farebbe comodo,avrei la possibilita' di migliorare qualcosa nel download o le speranze sono poche?
Grazie e un saluto a tutti
__________________
Ci vuole pazienza...tanta pazienza !!
sb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 15:03   #9774
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da sb1 Guarda i messaggi
Io ho Alice 7 mega e come router da ormai 2 anni il dgn 2000.
E' un po che seguo questo forum perchè volevo passare al dgn 2200 per via della porta usb.
Un paio di settimane fa però ho cominciato ad avere delle disconnessioni,ho fatto alcune prove cambiando il tipo di connessione nelle impostazioni,ma nulla.
Ho sempre avuto l'snr fra 12 e 12.5 senza problemi (velocità in download fra 5 e 5.8 mb ) ma avevo notato che quando c'erano disconnessioni l'snr scendeva fino a 6.5-7.
Dopo aver controllato prese e filtro ho contattato telecom la quale ha risolto nel senso che ora non ho più disconnesssioni,l'snr varia fra 18 e 18.5 ma la velocità in download è scesa a 4,832 kb fissi mentre prima anche se di poco questa ogni volta che mi connettevo variava.Ho provato da telnet a modificare l'snr senza risultati.
La mia domanda è: se passo al dgn 2200 a parte lo sfruttare la porta usb che mi farebbe comodo,avrei la possibilita' di migliorare qualcosa nel download o le speranze sono poche?
Grazie e un saluto a tutti
Il fatto che ti è scesa la velocità di DW è dovuto a questo workaround per limitare le disconnessioni dandoti un profilo SNR maggiore.
Sinceramente il DGN2200 a me ha deluso molto. Con SNR 12.9 si disconnette ogni 3x2!

Comunque è strano che TUTTI quanti stanno riscontrando questi problemi negli ultimi tempi.
Prima tutto funzionava bene ed ora i router non proprietari danno questi problemi. Strano mooooolto strano!!!
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 16:10   #9775
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Scusate, qualcuno può darmi delucidazioni in merito al port-forwarding?

Grazie ^^
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 17:43   #9776
g@rfield
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Leggi nella prima pagina di questo thread e trovi spiegato come fare.
Salve a tutti ,

anch'io ho comprato da poco questo router per aumentare la copertura in casa.

Anche a me però non funziona lo script di riconnessione con JDownloader ....

al momento le ho provate tutte :

- script per PPPoA trovato sul forum di JDownloader / questo forum : non funzionano

- script creato utilizzando JDownloader : riesco a salvarlo (mi dà riconnessione OK) ma poi quando lo riprovo la riconnessione non và a buon fine

in tutti i casi mi sembra che il router non riesca a effettuare correttamente la riconnessione , l'unico modo per navigare di nuovo è spegnerlo e riaccenderlo

è l'ultima cosa che mi manca per far funzionare al 100% questo router ... tutto il resto và alla grande !!!

Ho visto che altri hanno risolto e a loro funziona ... secondo voi cosa può essere ?
g@rfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 18:33   #9777
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5066
Quote:
Originariamente inviato da g@rfield Guarda i messaggi
Ho visto che altri hanno risolto e a loro funziona ... secondo voi cosa può essere ?
Facendo la disconnessione e riconnessione manualmente dall'interfaccia del router, ti funziona ? Perchè su alcuni modelli di DSLAM (ad esempio sui Marconi) la riconnessione in PPPoA non funziona proprio.

@sev7en: leggi il post in prima pagina, c'è un esempio su come aprire le porte di emule, corredato anche con gli screenshot.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 19:25   #9778
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Detto questo come si modifica lo snrm????
primo post del topic, CERCA-> snr margin...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 19:45   #9779
coreduos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Il fatto che ti è scesa la velocità di DW è dovuto a questo workaround per limitare le disconnessioni dandoti un profilo SNR maggiore.
Sinceramente il DGN2200 a me ha deluso molto. Con SNR 12.9 si disconnette ogni 3x2!

Comunque è strano che TUTTI quanti stanno riscontrando questi problemi negli ultimi tempi.
Prima tutto funzionava bene ed ora i router non proprietari danno questi problemi. Strano mooooolto strano!!!
Dipende da te io con snr a 2.4 e firmware ufficiale sono connesso a 13 e rotti...
coreduos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 19:51   #9780
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Detto questo, come ne esco?
Posso trasformare il DGN in un semplice access-point? Sfrtuttando la parte modem-router di quello telecom? Se si come?
c'è il thread su come usare due router in cascata, hanno anche evidenziato un metodo (è all'inizio segnata in rosso) per configurare il secondo come access point/switch di rete.

essendo un uso alternativo di un modem/router, è meglio se chiedi lì, la procedura è standard e varia di qualcosa solo in casi particolari.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v