|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
adesso sto usando 1.0.0.36 mod by cionci e non ho più avuto questo problema. controlla che non sia a causa dei dns. magari prova a cambiarli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8322 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
|
Netgear DGN2200
Router con modem ADSL2+, 300G, access point, wireless-N, Push 'N' Connect, switch 4 porte LAN, firewall, configurabile via browser Promozione FINO AL 14.05.2011 49.90 € IVA inclusa - da M@rc0P0*0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8323 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 62
|
ragazzi scusate quindi posso utilizzare questo router solo come access point cn fastweb da collegare tramite ethernet? vi è la possibilità di disabilitare la parte modem? adesso utilizzo un access point collegato all'hag ma ultimamente fa i capricci e vorrei cambiarlo con questo modello di netgear, a me interessa solo per distribuire il segnale wi-fi nella rete di casa previa disabilitazione del dhcp e poi lo utilizzerei visto la velocità di 300mbps per lo streaming di video sulla mia tv tramite dlna.
Ultima modifica di andrea__87 : 06-05-2011 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8324 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8325 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 112
|
certo che se riuscissi a fargli digerire (mettendogi il fw del DGN2200M) qualche chiavetta 3g NON ufficialmente supportate
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8327 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
|
Ciao ragazzi, dopo una disconnessione ho controllato il log del router e sfogliandolo ho trovato un:
[DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [83.233.18.177] Giovedì, Mag 05,2011 08:16:50 [DOS Attack] : 1 [STORM] packets detected in last 20 seconds, source ip [83.233.200.107] Mi sono un pò preoccupato, di che cosa si tratta??? Ho provato a googolare ma ho trovato solo domande simili senza risposte... Mi potete aiutare o indirizzare per capire di cosa si tratta... Sono sicuro?? Ho il router protetto in wpa... cosa può entrare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8328 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8329 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 60
|
Ciao a tutti! da oggi pomeriggio grazie all'offerta degli 'Esperti' sono un felice possessore del DGN2200 e come tale ho delle domande per voi utenti più esperti
![]() La rete casalinga (PC fisso collegato al router e notebook collegato tramite Wi-fi) l'ho configurata e tutto ok, l'unico dubbio che mi rimane è sul tipo di protezione: come consigliato sul manuale e in prima pagina (grazie per le istruzioni) ho impostato la protezione WPA2-PSK (AES) ma ho anche letto che in teoria questa potrebbe farmi perdere un 10-15% della potenza del segnale...quello che mi chiedo è: se adesso che ho stabilito la connessione tra notebook e router rimuovo l'SSID (e quindi se ho capito bene rendo il mio router 'invisibile' ad altri apparecchi Wi-fi) non posso rimuovere o cambiare il tipo di protezione in modo da migliorare il segnale e rimanendo comunque 'sicuro'? Altra cosa, il firewall del router così com'è va bene o c'è qualche impostazione che va modificata? per ora non ho ancora provato i vari emule, utorrent ecc. ma aldilà delle varie porta da eventualmente sbloccare mi chiedevo se c'è qualche opzione generale da configurare per avere miglior protezione o migliori prestazioni! Grazie a chi mi saprà rispondere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
role: Bredband2 Routingregistry address: Sodra Tullgatan 4 S-211 40 Malmoe Sweden puoi controllare qui: http://www.dnsstuff.com/ A volte capita che qualcuno "ci provi", ma il router ha un firewall e blocca gli attacchi. Per sicurezza cambia password, casomai. (non centra con il WPA, quello e' la cifratura del WiFi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
|
Quote:
Il router di default non espone l'interfaccia di amministrazione verso Internet, quindi nessun motivo di cambiare password, a meno che non l'abbia aperta lui per collegarsi da remoto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8332 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 8
|
non riesco ad impostare l'IP statico né sul pc (connessioni di rete-->connessione Lan-->proprietà) né dal browser sul menù netgear... mi potete spiegare passo passo? se modifico le impostazioni lan sul router e/o dal pc non riesco a connettermi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
|
Quote:
Clicca su "Add", e inserisci l'IP statico che desideri, il MAC-address e l'hostname del PC (i valori correnti sono visibili nella tabella soprastante, che mostra tutti i client DHCP collegati). Fai un reboot del router, e dopo il riavvio ti verrà assegnato l'indirizzo IP da te indicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8334 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 8
|
grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8335 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Salve a tutti, ho appena acquistato questo router.
Volevo subito aggiornare il firmware, ma mi sono fermato davanti alla selezione della versione in base alla località. 1 - Che significa:"Germany & Annex B countries"?? 2 - Quale devo prendere fra: 3 - Ho scelto questo router leggendo un po' in giro, ma l'ho dovuto acquistare un po' in fretta per via che il mio 834Gt e' morto qualche giorno fa. Il 2200 ha qualche funzione per dare un rapido accesso ad amici o parenti che sporadicamente vengono a casa e voglio usare Internet al volo? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#8336 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fai l'aggiornamento automatico dal router. In ogni caso è quello "Per tutti gli altri".
Per gli amici puoi definire una guest network con un altro SSID. Quanto funzioni non ne ho idea. In teoria dalla guest network si dovrebbe poter accedere ad internet, ma non ai PC interni. Se abiliti anche la client isolation, anche i client wifi su quel SSID non possono vedersi fra loro. Mi raccomando configura il tutto in inglese o in italiano con il file di traduzione corretto da me (trovi il link in prima pagina). Ultima modifica di cionci : 08-05-2011 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8337 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
|
Quote:
Grazie mille!!! La funzione Guest sarebbe molto comoda, così da non dover ogni volta dare autorizzazioni a PC o smartphone che vengono solo di tanto in tanto. Ho visto che hai messo il link anche del manuale in Italiano. Ancora Grazie mille. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8338 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 10
|
oddio, mi vergogno a fare una domanda simile.. vabbè. Per l'autore della guida (o chiunque altro più intelligente di me), con spuntare un opzione si intende togliere o mettere la "v"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() non stai lavorando il legno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8340 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
|
Io uso il secondo SSID in modalità Guest, funziona bene. Permette di vedere Internet ma non di raggiungere il pannello di configurazione del router, nè gli altri host sulla LAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.