|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7321 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
anche nella nuova versione c'e' il bug per il mio portatile ...
infatti non ricorda per firefox la regola per cscui.dll... o blocco o acconsento mi rifa sempre la domanda... qualche idea ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
#7322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() ma parli del firewall o del D+? |
|
![]() |
![]() |
#7323 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Per Erreale
Ciao, secondo te è meglio usare come pulitore di registro, comodo system cleaner oppure Argenta registry cleaner, grazie per l'informazione
Ultima modifica di Koldy : 22-03-2009 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
#7324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Ho un piccolo problema con la scansione antivirus di CIS.
Dalla finestra Run a scan avviando una delle tre scansioni disponibili ottengo un messaggio d'errore che riporta quando segue: Error code 0x800705aa. Risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto. Ovviamente, nella mattinata, col pc non ho fatto praticamente nulla ![]() |
![]() |
![]() |
#7326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#7327 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Lungi da me infatti l'idea di fare ironia sul suo uso della lingua inglese vuoi perchè ero interessato quasi esclusivamente alla sostanza del suo pensiero vuoi perchè non sono nella posizione di fare osservazioni di questa natura....
Probabilmente ho usato in modo inappropriato tanto il "lanciatissimo" che l'emoticons... Non mi addentro poi nell'approccio tracciato da MrBrian visto che dovrei leggere meglio i suoi post: cosi' a pelle, cmq, lo sento distante dal mio modo di percepire l'utilità di un hips di questa natura e rimango anzi fermamente convinto che se i pop up sono percepiti come un ostacolo nella vita quotidiana è meglio indirizzare il proprio interesse verso soluzioni di natura diversa... Letto come "caso di scuola", cmq, quanto proposto dal tizio in questione mostra come questi prodotti siano tarabili sulle specifiche necessità di ogni singolo utente a patto però di avere ben chiaro il "prezzo" che queste politiche comportano.... Ultima modifica di nV 25 : 22-03-2009 alle 17:07. Motivo: corretta varie volte la forma... |
![]() |
![]() |
#7328 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() Quote:
Voi lo conoscete il mio pensiero: non sono per la sovarapposizione di vari programmi. A me datemi un buon HIPS ed un buon Firewall che sono felice, mi soddisfano completamente. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#7329 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#7330 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
|
Io francamente non compredo l'utilità di una configurazione simile. Lui dice per avere meno popup e per avere un salvataggio delle impostazioni più leggero, ma poi per compensare i pochi kappa risparmiati ti devi beccare i 20/30 mega in ram di un BB aggiuntivo. De gustibus....
Tornando al discorso popup, una volta configurato il D+ in paranoid e concesso le regole ai programmi installati, praticamente popup non ne hai più. Io non ne ho da settimane....c'è stato qualcuno (non ricordo il nome) che diceva la stessa cosa e che per essere sicuro che il d+ fosse attivo, eseguiva operazione "strane" e/o avviava programmi mai eseguiti per verifcare la comparsa dei popup. Ultima modifica di erreale : 22-03-2009 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
#7331 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
@ Sirio: richiesta chiarimenti sul test che hai fatto....
in sostanza, D+ ti restituisce tutti quei pop-up pur avendo lanciato install_conga1.exe in modalità installation mode?
![]() Se (peraltro) la risposta alla domanda sopra fosse SI, immagino che l'ordine di passare a quella modalità tu l'abbia dato in conseguenza del pop up sotto o sbaglio? ![]() ![]() PS: mi hai fatto morire! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7332 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
in poche parole, con ProSecurity era banale capire che tipi di azioni venivano autorizzate pur in installation mode attivo (era l'utente, infatti, che poteva decidere nel ventaglio di protezioni offerte dal programma quale escludere dall'installation mode ricevendo di conseguenza i relativi pop-up...), mentre in D+?
Cosa è ammesso e cosa no in installation mode? Curiosità... GRAZIE... ![]() |
![]() |
![]() |
#7333 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
ma che, sei già bravissimo , davvero, in alcuni casi sei solo un po' ridondante ma sono peccatucci da poco, io pure ho un inglese elementare ma l'importane è sempre dire scusate il mio inglese e poi farsi capire e in questo ci riusciamo, quindi .... va bene così
![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
#7334 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#7335 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di @Sirio@ : 22-03-2009 alle 18:13. Motivo: errori |
||
![]() |
![]() |
#7336 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#7337 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
|
Inizia l'avventura
![]() ![]() ![]() Installato Comodo AV ![]() Ciao boba |
![]() |
![]() |
#7338 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
|
Anche se Argenta è un buon pulitore, io preferisco usare il tris formato da: Regseeker, CCleaner e Comodo System Cleaner.
|
![]() |
![]() |
#7339 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#7340 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Quote:
![]() Noto, con grande piacere, che la discussione intorno a quella configurazione si sia ampliata, portandone alla luce tutti i "punti deboli"... Poi in riferimento all'Installation Mode del D+: avevo notato che spesso avvertiva indipendentemente, su determinate azioni "fuori dal seminato", ma non mi era chiara l'entità di questi avvisi...Cioè, come dice nV, quali sono le azioni consentite ad un .exe lanciato in Installation Mode e quali quelle negate.. Anche perchè, come si può vedere nel tuo test, l'infezione era pienamente evitabile, benchè l'Installation Mode fosse attivo (grande cosa direi ![]() ...in pratica gli hai fatto capire che si è più sicuri a stare perennemente in Installation Mode che con la sua configurazione ![]() ![]() Ciao a tutti ragazzi
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.