Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 18:04   #7001
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
allora,sono in lan,mi riferisco la mio pc(che praticamente è singolo nella lan) e la subnetmask è 255.255.255.0....l' indirizzo ip settato accanto alla voce di configurazione di my network zones è diverso da quello della mia postazione e non coincide neache a 192.168.1.1...è normale tutto ciò?
che indirizzo ip devo mettere?
Se l'ha fatta CIS direi di si.... no problem ...se sei andato a smanettare cancella la LAN dalla My Network Zones e CIS la rileverà di nuovo
@Sirio@ è offline  
Old 07-03-2009, 18:08   #7002
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
...in modo da correggere definitivamente il problema dello scudetto crociato del CIS all'avvio ?

UP!
prova questo
http://www.***************/startupdelayer_index.php

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline  
Old 07-03-2009, 18:09   #7003
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Se l'ha fatta CIS direi di si.... no problem ...se sei andato a smanettare cancella la LAN dalla My Network Zones e CIS la rileverà di nuovo
ma di solito quel campo a quale indirizzo fa riferimento?
lupin87 è offline  
Old 07-03-2009, 19:54   #7004
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
ma di solito quel campo a quale indirizzo fa riferimento?
Ciao Lupin, se sai cos'è la subnet mask capisci al volo.

In breve:
Per determinare se due pc sono sulla stessa LAN, con IPv4 si fa un AND bit a bit tra il primo indirizzo e la subnet e il secondo indirizzo e la stessa subnet.

Con una subnet mask /24 (24 bit su 32 settati, quindi 11111111.11111111.11111111.00000000 che in base decimale fa 255.255.255.0) il prefisso 192.168.1.0 comprende tutti gli indirizzi che danno lo stesso risultato facendo l'AND logico bit a bit.

192 = 11000000
168 = 10101000
1 = 00000001
1 = 00000001

per l'altro ip stessa cosa salvo che 241 in binario è = 11110001

Ora fai subnet mask AND 192.168.1.1 e subnet mask AND 192.168.1.241 e vedrai che il risultato è lo stesso

In particolare:

11111111.11111111.11111111.00000000 AND
11000000.10101000.00000001.00000001

risultato = 11000000.10101000.00000001.00000000

con 192.168.1.241 in AND con la snet mask hai

11111111.11111111.11111111.00000000 AND
11000000.10101000.00000001.11110001

risultato = 11000000.10101000.00000001.00000000

cioè lo stesso di prima.

Tutto sto casino per dimostrare che, usando una subnet mask /24, gli indirizzi 192.168.1.0-192.168.1.255 sono nella stessa rete

Comodo ti crea una regola basata su netmask quando rileva una rete, e setta come IP quello della macchina al momento in cui ha rilevato la rete.
La tua macchina forse cambia ip dinamicamente nella LAN? O momentaneamente hai avuto .241 come ultimo byte?


Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 07-03-2009, 20:09   #7005
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Ciao Lupin, se sai cos'è la subnet mask capisci al volo.

In breve:
Per determinare se due pc sono sulla stessa LAN, con IPv4 si fa un AND bit a bit tra il primo indirizzo e la subnet e il secondo indirizzo e la stessa subnet.

Con una subnet mask /24 (24 bit su 32 settati, quindi 11111111.11111111.11111111.00000000 che in base decimale fa 255.255.255.0) il prefisso 192.168.1.0 comprende tutti gli indirizzi che danno lo stesso risultato facendo l'AND logico bit a bit.

192 = 11000000
168 = 10101000
1 = 00000001
1 = 00000001

per l'altro ip stessa cosa salvo che 241 in binario è = 11110001

Ora fai subnet mask AND 192.168.1.1 e subnet mask AND 192.168.1.241 e vedrai che il risultato è lo stesso

In particolare:

11111111.11111111.11111111.00000000 AND
11000000.10101000.00000001.00000001

risultato = 11000000.10101000.00000001.00000000

con 192.168.1.241 in AND con la snet mask hai

11111111.11111111.11111111.00000000 AND
11000000.10101000.00000001.11110001

risultato = 11000000.10101000.00000001.00000000

cioè lo stesso di prima.

Tutto sto casino per dimostrare che, usando una subnet mask /24, gli indirizzi 192.168.1.0-192.168.1.255 sono nella stessa rete

Comodo ti crea una regola basata su netmask quando rileva una rete, e setta come IP quello della macchina al momento in cui ha rilevato la rete.
La tua macchina forse cambia ip dinamicamente nella LAN? O momentaneamente hai avuto .241 come ultimo byte?


Ciao
confesso che se era scritto in arabo capivo di più comunque bravo
Se avessi risposto io avrei detto solo controlla per favore se hai impostato indirizzi IP dinamici sul pc, che poi non è molto diverso, ma tu hai dato una spiegazione davvero esauriente
Romagnolo1973 è offline  
Old 07-03-2009, 20:31   #7006
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Ciao Lupin, se sai cos'è la subnet mask capisci al volo.

In breve:
Per determinare se due pc sono sulla stessa LAN, con IPv4 si fa un AND bit a bit tra il primo indirizzo e la subnet e il secondo indirizzo e la stessa subnet.

Con una subnet mask /24 (24 bit su 32 settati, quindi 11111111.11111111.11111111.00000000 che in base decimale fa 255.255.255.0) il prefisso 192.168.1.0 comprende tutti gli indirizzi che danno lo stesso risultato facendo l'AND logico bit a bit.

192 = 11000000
168 = 10101000
1 = 00000001
1 = 00000001

per l'altro ip stessa cosa salvo che 241 in binario è = 11110001

Ora fai subnet mask AND 192.168.1.1 e subnet mask AND 192.168.1.241 e vedrai che il risultato è lo stesso

In particolare:

11111111.11111111.11111111.00000000 AND
11000000.10101000.00000001.00000001

risultato = 11000000.10101000.00000001.00000000

con 192.168.1.241 in AND con la snet mask hai

11111111.11111111.11111111.00000000 AND
11000000.10101000.00000001.11110001

risultato = 11000000.10101000.00000001.00000000

cioè lo stesso di prima.

Tutto sto casino per dimostrare che, usando una subnet mask /24, gli indirizzi 192.168.1.0-192.168.1.255 sono nella stessa rete

Comodo ti crea una regola basata su netmask quando rileva una rete, e setta come IP quello della macchina al momento in cui ha rilevato la rete.
La tua macchina forse cambia ip dinamicamente nella LAN? O momentaneamente hai avuto .241 come ultimo byte?


Ciao
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
confesso che se era scritto in arabo capivo di più comunque bravo
Se avessi risposto io avrei detto solo controlla per favore se hai impostato indirizzi IP dinamici sul pc, che poi non è molto diverso, ma tu hai dato una spiegazione davvero esauriente
dunque,sarà anche vero che 25 all' esame reti di calcolatori è un voto un pò basso,cmq so bene qual' è lo scopo della subnetmask ...il problema è:
1)come ha fatto comodo a ricavare quell' ip se la mia postazione non utilizza dhcp(ho disabilitato il servizio anche) e io ho impostato l' ip manuale?

2)se l' ip impostato è diverso da quello della mia macchina comodo non mi doveva bloccare la connessione ad internet?
lupin87 è offline  
Old 07-03-2009, 21:41   #7007
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
@ Romagnolo

Sai quel postino che ti faceva sparire i fascicoli del corso di Scuola RadioElettra "Apprendista stregone di reti" ....
Ho scoperto a chi li portava!!!

Ad andrea.ippo
Roby_P è offline  
Old 07-03-2009, 22:49   #7008
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
dunque,sarà anche vero che 25 all' esame reti di calcolatori è un voto un pò basso,cmq so bene qual' è lo scopo della subnetmask ...il problema è:
1)come ha fatto comodo a ricavare quell' ip se la mia postazione non utilizza dhcp(ho disabilitato il servizio anche) e io ho impostato l' ip manuale?

2)se l' ip impostato è diverso da quello della mia macchina comodo non mi doveva bloccare la connessione ad internet?
Tu hai disabilitato il DHCP sul client ma funziona sul server, in questo caso il router fa da server e di suo ogni router ha DHCP enable altrimenti dovresti riconfigurarlo ogni volta che il tuo gestore cambia il tuo IP di internet (quello pubblico con cui sei esternamente in rete) o cambia i DNS, fai una controprova elimina quel IP che comodo vede, basta editarlo nella finestra di Comodo mettendo il tuoi IP fisso, poi vedi se vai o non vai in internet, e nessun problema tanto al successivo riavvio se hai il controllo abilitato di comodo in miscellaneous --Seting per l'Automatic detect poi al riavvio tutto torna ok. Secondo me avendo disabilitato il DHCP sul client comodo vede il Mac Adress della tua macchina/scheda di rete/chiavetta wifi e lo traduce in IP che poi non ti torna col tuo impostato a mano, generalmente questo controllo/conversione viene fatto dall'ARP e se hai bloccato come suggeriamo l'ARP Cache forse il fatto che i due indirizzi non coincidono sta proprio lì.
Fai una prova e fai anche un bel comando da prompt ipconfig /all così magari ci chiarisci la situazione di come è messa la tua rete.

Poi ovvio io ho letto solo la dispensa 1 e 2 della scuola RadioElettra , tu invece hai fatto anche università quindi mi sbaglio io al 99.9%


Poi sicuramente adesso ci stiamo facendo le pippe mentali e in realtà il problema è una cavolata galattica
Romagnolo1973 è offline  
Old 07-03-2009, 22:52   #7009
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
@ Romagnolo

Sai quel postino che ti faceva sparire i fascicoli del corso di Scuola RadioElettra "Apprendista stregone di reti" ....
Ho scoperto a chi li portava!!!

Ad andrea.ippo
No no ! è andrea.ippo il mio postino, ora ne ho la certezza assoluta.
Dove hai messo le dispense ?
Ladroooooooooooo !!!!!!!!!!!!!
Almeno però mi consolo le prime 2 dispense le ho avute io
Romagnolo1973 è offline  
Old 07-03-2009, 23:25   #7010
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Tu hai disabilitato il DHCP sul client ma funziona sul server, in questo caso il router fa da server e di suo ogni router ha DHCP enable altrimenti dovresti riconfigurarlo ogni volta che il tuo gestore cambia il tuo IP di internet (quello pubblico con cui sei esternamente in rete) o cambia i DNS, fai una controprova elimina quel IP che comodo vede, basta editarlo nella finestra di Comodo mettendo il tuoi IP fisso, poi vedi se vai o non vai in internet, e nessun problema tanto al successivo riavvio se hai il controllo abilitato di comodo in miscellaneous --Seting per l'Automatic detect poi al riavvio tutto torna ok. Secondo me avendo disabilitato il DHCP sul client comodo vede il Mac Adress della tua macchina/scheda di rete/chiavetta wifi e lo traduce in IP che poi non ti torna col tuo impostato a mano, generalmente questo controllo/conversione viene fatto dall'ARP e se hai bloccato come suggeriamo l'ARP Cache forse il fatto che i due indirizzi non coincidono sta proprio lì.
Fai una prova e fai anche un bel comando da prompt ipconfig /all così magari ci chiarisci la situazione di come è messa la tua rete.

Poi ovvio io ho letto solo la dispensa 1 e 2 della scuola RadioElettra , tu invece hai fatto anche università quindi mi sbaglio io al 99.9%


Poi sicuramente adesso ci stiamo facendo le pippe mentali e in realtà il problema è una cavolata galattica
qualsiasi ip imposto riesco sempre a navigare
lupin87 è offline  
Old 08-03-2009, 09:29   #7011
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
Ben tornato cuzzotto

Era un pò che non ti si leggeva
Roby_P è offline  
Old 08-03-2009, 11:16   #7012
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23301
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Giovanni,
hai provato la procedura descritta da Romangolo in questo post?
Magari ti dice bene e risolvi
Niente da fare; non cambia nulla; a volte si avvia con lo scudetto crociato, altre volte no.
Il Diagnostics dice che è tutto ok.

PS: Qualche ha uno start/bootmanager da suggerire per gestire sequenza e tempi di caricamento dei processi di avvio di windows?
giovanni69 è online  
Old 08-03-2009, 11:38   #7013
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Niente da fare; non cambia nulla; a volte si avvia con lo scudetto crociato, altre volte no.
Il Diagnostics dice che è tutto ok.
Ciao Giovanni,
che cos'hai SVista o XP?
Perchè se non ricordo male o non mi sbaglio con l'altro pc ( ) dovestri avere la v.3.5. Se hai SVista è meglio che aggiorni all'ultimissima versione (v.3.8.xxx.477), perchè come ci ha fatto notare Xaolao tra le ultime release è quella che va più d'accordo con SVista

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
PS: Qualche ha uno start/bootmanager da suggerire per gestire sequenza e tempi di caricamento dei processi di avvio di windows?
A questo ti aveva già risposto cuzzotto

Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
Roby_P è offline  
Old 08-03-2009, 17:48   #7014
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23301
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi

L'ho installato ed adesso evidenzia questo problema:



In sostanza non trova il systray.exe quando invece è chiaramente presente in system32.
Adesso all'avvio di Startup Delayer mi trovo il software che ha un bel Beep e si blocca... e non c'e modo di dargli un ok, stop, basta... ecc.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2009 alle 17:51.
giovanni69 è online  
Old 08-03-2009, 17:49   #7015
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23301
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Giovanni,
che cos'hai SVista o XP?
Ho XP Pro SP3
giovanni69 è online  
Old 08-03-2009, 18:14   #7016
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
L'ho installato ed adesso evidenzia questo problema:



In sostanza non trova il systray.exe quando invece è chiaramente presente in system32.
Adesso all'avvio di Startup Delayer mi trovo il software che ha un bel Beep e si blocca... e non c'e modo di dargli un ok, stop, basta... ecc.
http://www.kellys-korner-xp.com/xp_t.htm
Ci sono dei programmini per rimettere la taskbar o ripararla, ricaricarla io una volta ne ho avuto bisogni e hanno funzionato bene
Romagnolo1973 è offline  
Old 08-03-2009, 18:19   #7017
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Romagnolo,adesso si sà quando Melih rilascerà il tool per modificare la lingua a comodo?



Grazie in anticipo
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline  
Old 08-03-2009, 18:42   #7018
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23301
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
http://www.kellys-korner-xp.com/xp_t.htm
Ci sono dei programmini per rimettere la taskbar o ripararla, ricaricarla io una volta ne ho avuto bisogni e hanno funzionato bene

Grazie per l'idea!
...ma non sapendo cosa scegliere tra tutta quella montagna di vbs, batch, reg, ecc.. ho provato a sostituire il path \%window%\ cui puntava systray.exe in c:\windows\ ed adesso lo Startup Delasy almeno non da' piu' problemi (in fase di Test; non posso riavviare il PC ora). Mo' vediamo di lavorarci sopra decentemente.
giovanni69 è online  
Old 09-03-2009, 10:28   #7019
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
ma di solito quel campo a quale indirizzo fa riferimento?
A quello del tuo pc che trovi con ipconfig.
@Sirio@ è offline  
Old 09-03-2009, 10:40   #7020
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
@ andrea.ippo

Molto chiaro Andrea... ci volevano proprio un po' di informazioni tecniche per fare chiarezza, grazie anche da parte mia
@Sirio@ è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v