Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 15:47   #5721
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Devo testare una opzione nell'installazione e cioè se dicendo a comodo in installazionedi non dare accesso ad altri pc o stampanti nella rete, quali regole comodo di suo crea

Il Memory Firewall è un programma di Comodo gratuito per fare in modo che la memoria sia protetta dall'overflow ovvero una istanza malevola che sovraccarica la memoria in modo da causare un freez del sistema e in quel momento i stallo magari un software malevolo entra o riesce a uscire dal tuo pc.

Diciamo che soprattutto con Emule attivo mi risultano ancora dei rallentamenti incomprensibili del pc, la ram non è occupata, la CPU va al 10% per pochi secondi e poi torna normale, ma il processo explorer fa i capricci e tutto va lentissimo, controllo la memoria con questo per togliermi un dubbio seppur remoto che possa esserci una infezione simile
Il fatto che venga implementato in CIS è una ulteriore barriera di sicurezza e non puo' che far piacere.
Per ora la versione da me provata va bene, nessun crash su XP SP3, sula efficacia non mi esprimo visto che il programma deve intervenire solo in quel momento di bisogno. Però il suo processo pesa circa 6 mega = Comodo invece dei 14 mega complessivi che pesa sul mio pc quando includerà questa opzione andrà a pesare 20 mega...sui pc vecchiotti potrebbe essere un problema, speriamo che sia escludibile in sede di installazione

Edit: se cercate Comodo Memory Firewall sul sito di comodo il link al download è irraggiungibile, non ho postato il link buono perchè tanto tra qualche giorno lo avrete sui pc..sempre che non spostino ancora l'upgrade che era già previsto come regalo natalizio e invece è stato posticipato
beh ottima protezione direi,anche a me a volte con emule acceso lampeggia la luce del hard disk come se caricasse qualcosa,ma nn rallenta...cmq penso vada bene anche su vista 64 bit con sp1.
Beh dai ormai i pc così vecchi son iventati pochini...cmq dai rimango in attesa del tuo ok..
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline  
Old 09-01-2009, 22:07   #5722
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
X Sirio
Andando a vedere la tua guida rispetto a quello che faccio io ad ogni installazione ho notato che io faccio di defalut 2 cose che nella guida non ci sono e che secondo me vanno messe IMHO perchè aumentano la sicurezza senza incidere alcunchè ne in prestazioni ne in risorse e sono queste 2 cose:
Firewall--Advanced--Attack Detection Settings: io metto il baffetto sulle 2 ultime voci relative all'ARP che è un processo che in poche parole associa un Ip al Mac Addres in modo univoco sebbene gli attacchi di un hackers in questo caso siano difficili come indicato nell'Help di Comodo stesso [....], io sarei per Attivarli , fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Altra cosa io in Defence+---Advanced---Defence Setting metto il baffetto in block the unknown request if de application is closed; l'ho messo di recente [...] l'unico inconveniente sarebbe se appena messo comodo da zero si checca questa e lo si chiude, a quel punto si impalla, ma se lo si checca quando quasi tutte le più comuni applicazioni sono nella Security policy(compreso Emule che è la sola ragione per cui se ho id basso disattivo 5 secondi comodo per vedere se la colpa è sua o no) dovrebbe essere tutto ok; potrebbe esserci un problema se allo spegnimento comodo si chiudesse prima di un processo strano, o se qualche processo strano si eseguisse prima dell'apertura di comodo, avevo delle remore ma comunque a me funziona bene ed è una ulteriore sicurezza in caso davvero remoto visto la bontà di Comodo, un attacco malevolo chiudesse comodo; secondo me va messo dopo un po' di uso di comodo, quando le applicazioni comuni sono state tutte autorizzate per evitare problemi, ma in fondo se uno strano processo non autorizzato dal D+ precedentemente si avvia con Windows allora tanto buono non deve essere o no?
Ultimamente questa discussione è in fervente attività, c'ho messo un secolo per ritrovare questo post
Mi hai convinto, ho fatto tutto, domani ti faccio sapere come va

OT: Ho provato CDBurnerXP, è veramente carino
Grazie del consiglio
Roby_P è offline  
Old 09-01-2009, 23:53   #5723
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ultimamente questa discussione è in fervente attività, c'ho messo un secolo per ritrovare questo post
Mi hai convinto, ho fatto tutto, domani ti faccio sapere come va

OT: Ho provato CDBurnerXP, è veramente carino
Grazie del consiglio
Tranquilla, il primo settagio per la ARP ce la ho dai tempi di Comodo 2 penso, per cui è collaudatissima
La seconda opzione l'ho messa da una settimana e nessun problema, almeno su XP pro Sp3
Poi se pure ErreAle sottoscrive è una garanzia

O.T: Per CDBurner sapevo che ti sarebbe piaciuto, rispetto al tuo programma del cuore è più "Nero Style" ma ugualmente completo e leggero, almeno chi viene da Nero (cioè tutti) non si trova disorientato

EDIT: Per la regola 2 quella del blocco applicazione vale quello che ho scritto ehh cioè da mettere su un CIS rodato già con molti programmi visti da comodo, altrimenti si blocca il pc appena lo chiudi, quindi se riesci ad aggiornare comodo è ok, ma se metti comodo pulito allora importa prima i settaggi (e comunque quella regola viene importata almeno così mi sembra di ricordare)

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 09-01-2009 alle 23:57.
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-01-2009, 09:34   #5724
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sempre stracontento di essere qui a condividere le mie opinioni con te, che sebbene non ti conosco personalmente, rientri a pieno titolo in questa definizione, un caro amico
Ciao bello
Carissimo per me è lo stesso, e lo sai, te l'ho scritto più volte.

Anch'io come te non sono né esperto né tecnico, e immagino le risate che si fanno gli esperti leggendo i miei post. Comunque a me non importa... quello che mi da soddisfazione e che un "nessuno" come me sia stato in grado di aiutare migliaia di utenti.

Mettendo da parte le nostre preferenze - per me il top sono Real Time Defender, Jetico v2 e AntiVir - trovo sbagliato questo tuo pensiero:

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
(...)Melih arriva pateticamente a richiede i sample a AVComparative, certo mosso dalle migliori intenzioni non essendo quasi neppure a fine di lucro questa sua attività di SoftwareHouse Antivirus(...)
Ma scusa, cosa c'è di patetico se poi chi beneficia di questo sono gli utenti finali e per di più gratis? Non trovi? Anzi, mi trovo pienamente d'accordo con Melih e se posso lo supporto anche.

Una domanda: Ma tu CAVS l'hai mai provato? Oppure ti basi solo su quello che hai letto in giro?

CAVS non lo metto a confronto con gli altri antivirus perché ancora - per poco - privo di scansione euristica - per quanto mi riguarda largamente coperta dal D+ - e vedo coi miei occhi che la rilevazione è più bassa rispetto ai concorrenti, comunque vedo anche i suoi miglioramenti.
Peccherò di presunzione (mi accade molto spesso ) però penso che nel futuro molti si ricrederanno, te compreso.

Per il resto:

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Io per ora direi a chi ha un secondo pc vecchio che usa poco,a chi ha un muletto, a chi lo usa a fini commerciali (dove questa suite è la n.1, visti i modestissimi concorrenti) USATELO e se trovate qualcosa di strano segnalatelo a Comodo o a Pianetapc, hanno bisogno di feedback e campioni per migliorare.
Se però è il solo pc di casa, avete dati importanti sopra, beh essendoci altri AV free che al momento sono più sicuri, escludete l'AV di comodo e mettete il "vostro"
..mi trovi d'accordo con te.

Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 10-01-2009, 09:43   #5725
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Tranquilla, il primo settagio per la ARP ce la ho dai tempi di Comodo 2 penso, per cui è collaudatissima
La seconda opzione l'ho messa da una settimana e nessun problema, almeno su XP pro Sp3
Poi se pure ErreAle sottoscrive è una garanzia

O.T: Per CDBurner sapevo che ti sarebbe piaciuto, rispetto al tuo programma del cuore è più "Nero Style" ma ugualmente completo e leggero, almeno chi viene da Nero (cioè tutti) non si trova disorientato

EDIT: Per la regola 2 quella del blocco applicazione vale quello che ho scritto ehh cioè da mettere su un CIS rodato già con molti programmi visti da comodo, altrimenti si blocca il pc appena lo chiudi, quindi se riesci ad aggiornare comodo è ok, ma se metti comodo pulito allora importa prima i settaggi (e comunque quella regola viene importata almeno così mi sembra di ricordare)
Tranquillo Romagnolo!
Più rodato del mio Comodo non ce n'è! Neanche quello di Sirio
Non ricevo un popup del D+ da settimane
My Pending Files è perennemente vuoto!
E' così discreto che a volte mi vengono le paranoie e mi vado a controllare il Log del D+ per vedere se lavora oppure lo metto su Paranoid Mode tanto per ricevere qualche messaggio.
Si lo so sto fuori come un balcone

Cmq il fatto che My Pending File sia sempre vuoto non mi piace. Anche quando ho installato CDBurnerXP, l'ho trovato vuoto! Secondo te può dipendere da questo?

Roby_P è offline  
Old 10-01-2009, 09:49   #5726
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Il detection rate di CAV migliora di giorno in giorno. Come ho avuto già modo di scrivere c'è molta attenzione da questo punto di vista. I malware segnalati, analizzati ed inseriti nel db sono centinaia, se non migliaia, al giorno. Solo questa notte ne abbiamo segnalati circa 150. Ma siamo a circa 700 se consideriamo le intere giornate dell'8 e del 9. C'è da aggiungere poi un'altra considerazione..ricordate che alle "spalle" di CAV c'è sempre un D+. Un hips che ad oggi ritengo il migliore in circolazione. Tornando al CAV, più segnalazioni, sample, rouge, spy vengono inviati più i tempi di miglioramento saranno brevi. Non vedo, molto onestamente, cosa ci sia di così strano nel chiedere i sample a quelli di Av Comparative. Ritengo invece molto più patetico che questi non siano stati consegnati.
erreale è offline  
Old 10-01-2009, 10:02   #5727
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Tranquillo Romagnolo!
Più rodato del mio Comodo non ce n'è! Neanche quello di Sirio
Non ricevo un popup del D+ da settimane
My Pending Files è perennemente vuoto!
E' così discreto che a volte mi vengono le paranoie e mi vado a controllare il Log del D+ per vedere se lavora oppure lo metto su Paranoid Mode tanto per ricevere qualche messaggio.
Si lo so sto fuori come un balcone

Cmq il fatto che My Pending File sia sempre vuoto non mi piace. Anche quando ho installato CDBurnerXP, l'ho trovato vuoto! Secondo te può dipendere da questo?


Ciao bella,
trovi sempre il MPF vuoto perché hai il D+ in Safe Mode.
@Sirio@ è offline  
Old 10-01-2009, 10:10   #5728
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Il detection rate di CAV migliora di giorno in giorno. Come ho avuto già modo di scrivere c'è molta attenzione da questo punto di vista. I malware segnalati, analizzati ed inseriti nel db sono centinaia, se non migliaia, al giorno. Solo questa notte ne abbiamo segnalati circa 150. Ma siamo a circa 700 se consideriamo le intere giornate dell'8 e del 9. C'è da aggiungere poi un'altra considerazione..ricordate che alle "spalle" di CAV c'è sempre un D+. Un hips che ad oggi ritengo il migliore in circolazione. Tornando al CAV, più segnalazioni, sample, rouge, spy vengono inviati più i tempi di miglioramento saranno brevi. Non vedo, molto onestamente, cosa ci sia di così strano nel chiedere i sample a quelli di Av Comparative. Ritengo invece molto più patetico che questi non siano stati consegnati.
Sono contento che qualcuno competente condivida i miei pensieri. Almeno non sembro "matto".

Sai Alessandro... forse oggi Melih rende disponibile la versione con l'euristica, ora non sò se solo ai mod, cmq se vuoi ti faccio sapere.

Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 10-01-2009, 10:15   #5729
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi

Ciao bella,
trovi sempre il MPF vuoto perché hai il D+ in Safe Mode.
Ciao Sirio,
grazie per l'n-esima spiegazione, sarà la 20-esima volta che ti chiedo di My Pending Files

Per il resto, mi avete convinta, installerò la suite completa.....sul pc di mia cugina
Roby_P è offline  
Old 10-01-2009, 10:18   #5730
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi

Ciao bella,
trovi sempre il MPF vuoto perché hai il D+ in Safe Mode.
ed è un bene? averlo in safe mode?
o è quell'opzione che mi avete consigliato di mettere perchè comodo mi chiedeva ogni 5 secondi quaclosa?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline  
Old 10-01-2009, 10:38   #5731
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
ed è un bene? averlo in safe mode?
o è quell'opzione che mi avete consigliato di mettere perchè comodo mi chiedeva ogni 5 secondi quaclosa?
Ciao Bandit,
Safe Mode è l'impostazione per il D+ consigliata nella guida.
Non mi ricordo cosa ti avevamo consigliato di fare
Roby_P è offline  
Old 10-01-2009, 10:48   #5732
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
io avevo il problema che andando in internet con comodo attivato, non potevo fare nulla: ogni click su un link mi chiedeva cosa fare
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline  
Old 10-01-2009, 11:06   #5733
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
io avevo il problema che andando in internet con comodo attivato, non potevo fare nulla: ogni click su un link mi chiedeva cosa fare
Ciao Bandit
Credo perché non hai abbinato la regola predefinita Web Browser al tuo browser.

Trovi come si fa alla fine del secondo post.
@Sirio@ è offline  
Old 10-01-2009, 11:11   #5734
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Sirio,
grazie per l'n-esima spiegazione, sarà la 20-esima volta che ti chiedo di My Pending Files
Di nulla

Quote:
Per il resto, mi avete convinta, installerò la suite completa.....sul pc di mia cugina
Non credo che se ne pentirà, forse avrà bisogno della tua consulenza i primi giorni, ma come hai notato dopo un pò CIS se configurato bene diventerà discreto.
@Sirio@ è offline  
Old 10-01-2009, 12:17   #5735
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da erreale Guarda i messaggi
Il detection rate di CAV migliora di giorno in giorno. Come ho avuto già modo di scrivere c'è molta attenzione da questo punto di vista. I malware segnalati, analizzati ed inseriti nel db sono centinaia, se non migliaia, al giorno. Solo questa notte ne abbiamo segnalati circa 150. Ma siamo a circa 700 se consideriamo le intere giornate dell'8 e del 9. C'è da aggiungere poi un'altra considerazione..ricordate che alle "spalle" di CAV c'è sempre un D+. Un hips che ad oggi ritengo il migliore in circolazione. Tornando al CAV, più segnalazioni, sample, rouge, spy vengono inviati più i tempi di miglioramento saranno brevi. Non vedo, molto onestamente, cosa ci sia di così strano nel chiedere i sample a quelli di Av Comparative. Ritengo invece molto più patetico che questi non siano stati consegnati.
La ragione per cui AV Comp non ha dato i sample è molto semplice:
AV-Comparatives provides since 2008 its services for a fee. The fee is NOT for the tests itself, but for the various services we provide (bug reports, usage of our material/logos for reprint and marketing material, getting sample lists, getting false alarms after the public tests, internal services, etc.). Vendors are not obligated to pay for the FULL-service-package, and if a vendor e.g. prefers to do not get all services, the fee is lower. All major testers get paid for the services they provide, this is a common practice. Of course, the fee has no influence at all on the results and is to cover our expenses and time involved.
Melih non aderisce al progetto, così come non si fa vedere al VB2008 evento che fa incontrare i maggiori produttori di siftware di sicurezza, ne tantomeno aderisce alla AMTSO (e questo è sicuramente il più grave delle mancanze), per queste ragioni perchè gli altri che invece contribuiscono dovrebbero essere contenti se AVC manda i sample a Comodo?
Ci sono ditte che curano i sample e vengono pagate per fare questo lavoro che non è facile, quindi se vuoi crescere in questo aspetto, devi chiedere a chi ha più esperienza e a volte costa$. Troverei sbagliato la decisione di AVC di non dare i sample a Comodo se comodo fosse come il progetto OneLaptopforChild cioè una ONLUS, ma Comodo non lo è anzi i suoi guadagni li ha.
Comunque vedo con piacere, ma non avevo dubbi, che state facendo di tutto per crescere anche se la strada è lunga

P.S.: Sono abbastanza convinto che se Melih non avesse fatto quella emerita ca..ata di chiedere in pubblico i sample, li avrebbe avuti
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-01-2009, 13:00   #5736
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Carissimo per me è lo stesso, e lo sai, te l'ho scritto più volte.

Anch'io come te non sono né esperto né tecnico, e immagino le risate che si fanno gli esperti leggendo i miei post. Comunque a me non importa... quello che mi da soddisfazione e che un "nessuno" come me sia stato in grado di aiutare migliaia di utenti.

Mettendo da parte le nostre preferenze - per me il top sono Real Time Defender, Jetico v2 e AntiVir - trovo sbagliato questo tuo pensiero:



Ma scusa, cosa c'è di patetico se poi chi beneficia di questo sono gli utenti finali e per di più gratis? Non trovi? Anzi, mi trovo pienamente d'accordo con Melih e se posso lo supporto anche.

Una domanda: Ma tu CAVS l'hai mai provato? Oppure ti basi solo su quello che hai letto in giro?

CAVS non lo metto a confronto con gli altri antivirus perché ancora - per poco - privo di scansione euristica - per quanto mi riguarda largamente coperta dal D+ - e vedo coi miei occhi che la rilevazione è più bassa rispetto ai concorrenti, comunque vedo anche i suoi miglioramenti.
Peccherò di presunzione (mi accade molto spesso ) però penso che nel futuro molti si ricrederanno, te compreso.

Per il resto:



..mi trovi d'accordo con te.

Ciao.
Bello, tu non sei un "nessuno" ma una delle persone più pazienti che mi è capitato di trovare e anche disponibile e competente, è per questo che migliaia di persone sono state aiutate, direi quasi coccolate da te e da chiunque altro ha scritto qui ed è bello che Comodo stesso ti abbia premiato quale Global Worlwide Moderator Cavaliere della sacra croce di smalta

Sul discorso di Melih ho già detto sopra e non mi ripeto

Sì CAVS l'ho provato su um notebook altamente infetto di uno sconsiderato che ha navigato anni con un antivirus scaduto, che non sapeva cosa fosse un antimalware etc....
Non ti sto a dire quale prodotto ha trovato direi il 98% dei problemi ma non fidandomi solo di quello ho provato anche Avast e AVG, tutti gli antimalware che conosco CAV e BoClean etc... Insomma mi sono fatto un mio test casalingo..ti posso solo dire che Comodo era davvero poco efficiente con entrambi i prodotti e soprattutto le vecchie infezioni non venivano rilevate (segno che alla base manca un background conoscitivo che ci rimanda alla questione Melih e samples di cui sopra).
Poi il pc non era mio, avevo fretta purtroppo ed era una cosa "quasi" lavorativa, e io qui posto da end user lasciando il lavoro in un angolo. Questo test casereccio inevitabilmente mi ha influenzato per le valutazioni che ho messo poi sul 3d antimalware dove Boclean infatti non è menzionato, ma se mi chiedi se ho mai provato CAV a parte qui ora risponderò sempre che non l'ho fatto perchè altrimenti dovrei anche scrivere di % che nel mio caso erano imbarazzanti e poi creare "panico", quindi soprassiedo e preferisco dire che è più una impressione o come sempre faccio una cosa del tipo "nei test fatti in passato non brillava". Ci stanno alvorando e bene, adesso tra poche ore ci sarà l'euristica che aiuterà molto ..insomma attendiamo e vediamo.
Amo il fw e amo il D+ forse più del FW stesso che mi accompagna da 5 anni, e ti posso dire che messo il D+ su quel pc quasi era inutilizzabile dai tanti messaggi di processi in corso..EVVIVA IL D+!!!!!!!!!!
Però, un buon Hips copre direi il 98% delle infezioni ma purtroppo presuppone una persona competente che analizza il messaggio dell'HIPS, un antivirus è invece quasi a prova di utonto, quindi io mai avvallerò un prodotto che ha un AV scarso perchè tanto il suo HIS protegge il pc perchè purtroppo questo vale solo se l'user è competente, se non lo è allora meglio un buon AV e un Hips scarso
Sono contento che convieni col sottoscritto sul modo di uso ad oggi dell'AV di comodo, sperando che lunedì ci sia l'euristica e tutto

Certo che se sapevo prima di ErreAle avrei spedito a loro un bel blocco di schifezze, erano 120 infezioni assortite risalenti anche all'era Jurassica se mi ricapita non mancherò

Sirio se riesci a farti dare qualcosa per fare la traduzione in italiano ho pratiamente arruolato anche MarCo il nostro irlandese preferito e così sicuramente espandiamo la fetta di Comodisti italiani e avranno un bel po' di schifezze sample da studiare in più

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 10-01-2009 alle 13:05.
Romagnolo1973 è offline  
Old 10-01-2009, 13:23   #5737
erreale
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
...ho pratiamente arruolato anche MarCo il nostro irlandese preferito e così sicuramente espandiamo la fetta di Comodisti italiani e avranno un bel po' di schifezze sample da studiare in più

Ci conto!
erreale è offline  
Old 10-01-2009, 18:28   #5738
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Salve a tutti, eminenze di questo thread.
Io, da utente un po' ignorante, ma non troppo, ho capito che:
1) nessun antivirus dà la sicurezza al 100%, per cui devi usare sempre la testa
2) mi sono affezionato alle suite
3) non mi va' di pagare 30 euro o più per un software che mi dura un anno e poi basta e che non mi dà certezze
4) tutti lodano Avira; io l'ho provato e non mi è piaciuto (versione Premium) perché mi faceva la scansione totale a random, appesantendo tutto la macchina
5) c'è un mercato/affari nei software di sicurezza.....
6) ci sono servizi di scansione on-line efficaci
7) il defense+ è davvero utile, se l'utente è accorto.
8) faccio frequenti backup
Tuttavia, un utente non accorto forse non sarebbe al sicuro nemmeno con il migliore degli antivirus.

Devo riconoscenza ad una software house che fa' tanti software gratuiti; per carità, lo faranno anche per le loro ragioni, ma il risultato è che mettono a disposizione dell'utente tanta buona roba.
Per cui, per la riconoscenza che gli devo, uso CIS, conscio del suo antivirus fragile, ma fiducioso che crescerà e se usandolo posso un po' collaborare, è un incentivo ad usarlo.
Fa bene quindi Romagnolo ad essere oggettivo sull'efficaica di CAVS, fa' bene Sirio a ricordarci l'impegno che c'è dentro alla Comodo.
kkt77 è offline  
Old 10-01-2009, 22:21   #5739
shortlex
Member
 
L'Avatar di shortlex
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
configuration

leggo sempre questo 3ad e ogni tanto riguardo i setting o spunto opzioni come suggerito.. leggevo alcuni post prima riguardo la configuration e sono percio tornato alla prima pagina poiche sapevo di non usare la proactive bensi la optimum che pero nella guida non ho visto.
In più se volessi spostarmi nella proactive significhirebbe rifare tutti i noiosissimi passi per le predefined policies per i soliti programmi??

ciao
shortlex è offline  
Old 11-01-2009, 00:27   #5740
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da shortlex Guarda i messaggi
leggo sempre questo 3ad e ogni tanto riguardo i setting o spunto opzioni come suggerito.. leggevo alcuni post prima riguardo la configuration e sono percio tornato alla prima pagina poiche sapevo di non usare la proactive bensi la optimum che pero nella guida non ho visto.
In più se volessi spostarmi nella proactive significhirebbe rifare tutti i noiosissimi passi per le predefined policies per i soliti programmi??

ciao
Tieniti la tua optimum
Comodo chiama optimum la configurazione che non rientra negli schemi, quindi la tua poniamo perchè più restrittiva o perchè l'hai importata dopo un aggiornamento diventa la Optimum, lascia il mondo come sta quindi
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v