Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 12:15   #4901
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Sirio

sei stato chiarissimo, come sempre!

Approfitto ancora della tua disponibilità. Tra le regole predefinite del Firewall c'è Outgoing only, che vuol dire? Perchè a leggere nell'help di COMODO non ho capito un gran che!
Outgoing only vuol dire che consenti tutte le trasmissoni di dati in uscita sia con il protocollo UDP che TCP, su qualsiasi porta sorgente e di destinazione.
@Sirio@ è offline  
Old 22-11-2008, 12:17   #4902
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Ho appena completato l'installazione di comodo solo firewall (ho già avira) e ho alcune domande da porre:

1) a partire da durante l'installazione sono stato tempestato di finestre di spybot che mi chiedeva se consentire o negare la modifica del registro. ho sempre accettato, pensando che fosse necessario all'eseguibilità di comodo. è giusto?

2) le varie regola da fare di cui si parla in post n. 2 sono necessarie anche se si utilizza l'opzione safe mode del firewall o solo se si utilizza l'opzione custom policy mode?

3) per lasciare attiva la protezione da "buffer overflow attacks" è necessario tenere la barra presente nel browser?

Grazzzie.
1) Si.

2) Le regole predefinite per le applicazioni sono state fatte per aumentare la sicurezza, quindi non sono necessarie ma consigliate. Per farle funzionare a dovere è necessario portare il firewall su Custom Policy Mode.

3) No, e sufficiente il D+ se riesci a interpretare le sue richieste. Da quello che ho capito un "buffer overflow attacks" in pratica consiste nella sovrascrittura nel buffer di spazio che un programma ha in memoria in modo da dirottarlo ad eseguire un codice malevolo.
Quidi IMHO devi fare attenzione ai pop-up di accesso in memoria, tipo quello che ho messo al post #3 per iTunes.
@Sirio@ è offline  
Old 22-11-2008, 12:20   #4903
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
1) Si.

2) Le regole predefinite per le applicazioni sono state fatte per aumentare la sicurezza, quindi non sono necessarie ma consigliate. Per farle funzionare a dovere è necessario portare il firewall su Custom Policy Mode.

3) No, e sufficiente il D+ se riesci a interpretare le sue richieste. Da quello che ho capito un "buffer overflow attacks" in pratica consiste nella sovrascrittura nel buffer di spazio che un programma ha in memoria in modo da dirottarlo ad eseguire un codice malevolo.
Quidi IMHO devi fare attenzione ai pop-up di accesso in memoria, tipo quello che ho messo al post #3 per iTunes.
Innanzitutto grazie. Se però non ho letto male nel post dicevi di settare le regole solo per i 56k. Io sono mediante modem router potrei accontentarmi del safe mode. Dico male?
Per quanto riguarda il D+ io non lo uso, perché utilizzo comodo solo come fw.
Grazie ancora.
setterernga è offline  
Old 22-11-2008, 13:44   #4904
Moio
Member
 
L'Avatar di Moio
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 60
Ragazzi ho una domanda, scusate se è già stata fatta da altri utenti ma io non ho trovato risposta...volevo sapere se con Comodo internet security è possibile scegliere do installare e usare solo ed esclusivamente il firewall (usando così un altro antivirus) oppure se per avere solo il firewall devo usare un vecchio installer di Comodo personal firewall e poi scaricarmi gli aggiornamenti usciti...grazie a chi saprà darmi risposta!
Moio è offline  
Old 22-11-2008, 14:29   #4905
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Moio Guarda i messaggi
Ragazzi ho una domanda, scusate se è già stata fatta da altri utenti ma io non ho trovato risposta...volevo sapere se con Comodo internet security è possibile scegliere do installare e usare solo ed esclusivamente il firewall (usando così un altro antivirus) oppure se per avere solo il firewall devo usare un vecchio installer di Comodo personal firewall e poi scaricarmi gli aggiornamenti usciti...grazie a chi saprà darmi risposta!
Puoi tranquillamente scaricare e attivare solo il firewall di comodo, utilizzando un altro antivirus. Anch'io ho adottato questa soluzione.
setterernga è offline  
Old 22-11-2008, 15:19   #4906
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie. Se però non ho letto male nel post dicevi di settare le regole solo per i 56k. Io sono mediante modem router potrei accontentarmi del safe mode. Dico male?
Per quanto riguarda il D+ io non lo uso, perché utilizzo comodo solo come fw.
Grazie ancora.
Ciao setterernga,
esattamente a quali regole scritte nel post #2 ti riferisci?
Se parli delle regole per la chiusura delle porte 135, 137, 138, 139, 445 e 500, hai ragione tu, se sei dietro router non ne hai bisogno.
Se invece parli delle regole per le applicazioni (quelle che si trovano più giù, eMule, P2P, Messenger...), come ti ha detto @Sirio@, quelle regole non sono necessarie ma solo consigliate.
Per quanto riguarda tenere il firewall in Safe Mode, io non lo lascerei così per sempre. Lo puoi tenere così per un pò, dando al firewall il tempo di impostare le regole per le applicazioni "sicure" senza chiederti nulla. Ma la Safe List la fa COMODO ed il traffico di cui parliamo è solo in uscita (UDP e TCP) per tutto il resto ti chiederà cmq cosa fare. Quindi una volta fatte le regole non vale la pena di lasciarlo così.
Spero di esserti stata di aiuto
Roby
Roby_P è offline  
Old 22-11-2008, 15:33   #4907
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao setterernga,
esattamente a quali regole scritte nel post #2 ti riferisci?
Se parli delle regole per la chiusura delle porte 135, 137, 138, 139, 445 e 500, hai ragione tu, se sei dietro router non ne hai bisogno.
Se invece parli delle regole per le applicazioni (quelle che si trovano più giù, eMule, P2P, Messenger...), come ti ha detto @Sirio@, quelle regole non sono necessarie ma solo consigliate.
Per quanto riguarda tenere il firewall in Safe Mode, io non lo lascerei così per sempre. Lo puoi tenere così per un pò, dando al firewall il tempo di impostare le regole per le applicazioni "sicure" senza chiederti nulla. Ma la Safe List la fa COMODO ed il traffico di cui parliamo è solo in uscita (UDP e TCP) per tutto il resto ti chiederà cmq cosa fare. Quindi una volta fatte le regole non vale la pena di lasciarlo così.
Spero di esserti stata di aiuto
Roby
Moltissimo. Grazie. Quindi le regole per le applicazioni non c'entrano nulla con il tipo di mode del firewall? Se è così, quando scrivi "una volta fatte le regole non vale la pena di lasciarlo così" a quali regole ti riferisci?
setterernga è offline  
Old 22-11-2008, 17:35   #4908
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23298
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Puoi tranquillamente scaricare e attivare solo il firewall di comodo, utilizzando un altro antivirus. Anch'io ho adottato questa soluzione.
C'e' qualcuno che sta usando il solo modulo Firewall di Comodo unito a CounterSpy 3?
giovanni69 è offline  
Old 22-11-2008, 17:57   #4909
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Ma scusate se faccio click col tasto destro del muose sull'icona vicino all'orologio e chiudo comodo, non dovrebbe disattivarsi il firewall? Lo chiedo perchè oggi ho dovuto tribulare 1 ora per installare un gioco che si connette ad internet per installarsi (bioshock) per poi scoprire che non riusciva a connettersi perchè comodo bloccava lo stesso la connessione....
Fantasma diablo 2 è offline  
Old 22-11-2008, 18:15   #4910
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2 Guarda i messaggi
Ma scusate se faccio click col tasto destro del muose sull'icona vicino all'orologio e chiudo comodo, non dovrebbe disattivarsi il firewall? Lo chiedo perchè oggi ho dovuto tribulare 1 ora per installare un gioco che si connette ad internet per installarsi (bioshock) per poi scoprire che non riusciva a connettersi perchè comodo bloccava lo stesso la connessione....
basta disattivare il firewall, non è necessario chiudere tutto il programma!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 22-11-2008, 18:33   #4911
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
basta disattivare il firewall, non è necessario chiudere tutto il programma!
cio non toglie che sia un bug grave...e poi se rimane attivo continua a ciucciare risorse....
Fantasma diablo 2 è offline  
Old 22-11-2008, 19:37   #4912
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
mai avuti problemi di questo genere...
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 22-11-2008, 22:58   #4913
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Moltissimo. Grazie. Quindi le regole per le applicazioni non c'entrano nulla con il tipo di mode del firewall? Se è così, quando scrivi "una volta fatte le regole non vale la pena di lasciarlo così" a quali regole ti riferisci?
Si esatto, quella storia del modem a 56k era riferita solo alla chiusura delle porte, con le regole per le applicazioni non c'entra.
Scusa se non sono stata molto chiara sulle regole per le applicazioni...ora ci riprovo
Diciamo che metti il firewall in Safe Mode, ti connetti ad internet ed usi i tuoi soliti programmi.
Alcune delle applicazioni che tenteranno di connettersi faranno parte della Safe List di COMODO e solo per queste il firewall creerà delle regole senza chiederti niente.
Per le applicazioni che non sono nella Safe List il firewall ti chiederà cosa fare e dovrai creare tu le regole rispondendo ai pop up.
Il vantaggio di usare il Safe Mode è che il firewall impara da solo, ma dopo un pò di tempo, siccome le applicazione sono più o meno sempre le stesse, non avrà più niente da imparare e quindi tanto vale alzare il livello della protezione del firewall.
E' a questo che mi riferivo quando ho scritto che una volta fatte le regole (per le applicazioni della Safe List) non vale la pena di lasciarlo così.
Però per un pò tienilo in Safe Mode perchè nella Safe List ci sono le applicazioni di Sistema tipo svchost.exe, lsass.exe, alg.exe, wupdmng.exe...Così le regole per queste applicazioni se le fa da solo.

Come sono andata? Meglio?
Roby_P è offline  
Old 23-11-2008, 02:06   #4914
hey1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 93
salve a tutti!!
Ho dei problemi :non ho capito niente ma vorrei imparare perche' mi hanno parlato molto bene di comdo.
Ho provato a bloccare le porte 135-139 ma dopo averlo fatto non mi fa caricare firefox,come mai?
volevo bloccare la porta 445 ma non so cosa scrivere alla fine nella single port

Ho installato utorrent ed h osegito alla lettera le vostre regole,alla fine quando avvio utorrent mi esce la finestra del defense + ,k?
quando premo su treat application as:non c'e' utorrent!! ma solo web browser,ftp client,trusted application,blocked applciation o outgoing only,cosa scelgo??non c'ùtorrent o non so...
hey1982 è offline  
Old 23-11-2008, 09:14   #4915
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Si esatto, quella storia del modem a 56k era riferita solo alla chiusura delle porte, con le regole per le applicazioni non c'entra.
Scusa se non sono stata molto chiara sulle regole per le applicazioni...ora ci riprovo
Diciamo che metti il firewall in Safe Mode, ti connetti ad internet ed usi i tuoi soliti programmi.
Alcune delle applicazioni che tenteranno di connettersi faranno parte della Safe List di COMODO e solo per queste il firewall creerà delle regole senza chiederti niente.
Per le applicazioni che non sono nella Safe List il firewall ti chiederà cosa fare e dovrai creare tu le regole rispondendo ai pop up.
Il vantaggio di usare il Safe Mode è che il firewall impara da solo, ma dopo un pò di tempo, siccome le applicazione sono più o meno sempre le stesse, non avrà più niente da imparare e quindi tanto vale alzare il livello della protezione del firewall.
E' a questo che mi riferivo quando ho scritto che una volta fatte le regole (per le applicazioni della Safe List) non vale la pena di lasciarlo così.
Però per un pò tienilo in Safe Mode perchè nella Safe List ci sono le applicazioni di Sistema tipo svchost.exe, lsass.exe, alg.exe, wupdmng.exe...Così le regole per queste applicazioni se le fa da solo.

Come sono andata? Meglio?
setterernga è offline  
Old 23-11-2008, 11:24   #4916
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Sul forum di Comodo qui Leolas ha fatto una domanda davvero molto intelligente, ovvero visto che pubblicizzano l'antivirus di CIS come ben valutato in numerose riviste del settore, ha solo chiesto dove erano queste riviste... a parte le maleparole che ha ricevuto dal capo di comodo il farneticante Melih, ancora non sono riusciti a rintracciare queste eminenti riviste e recensioni
Per fortuna che a parte chi ci lavora, il prodotto è ottimo
Tutta la mia stima a Leo
Romagnolo1973 è offline  
Old 23-11-2008, 11:54   #4917
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da hey1982 Guarda i messaggi
salve a tutti!!
Ho dei problemi :non ho capito niente ma vorrei imparare perche' mi hanno parlato molto bene di comdo.
Ho provato a bloccare le porte 135-139 ma dopo averlo fatto non mi fa caricare firefox,come mai?
volevo bloccare la porta 445 ma non so cosa scrivere alla fine nella single port

Ho installato utorrent ed h osegito alla lettera le vostre regole,alla fine quando avvio utorrent mi esce la finestra del defense + ,k?
quando premo su treat application as:non c'e' utorrent!! ma solo web browser,ftp client,trusted application,blocked applciation o outgoing only,cosa scelgo??non c'ùtorrent o non so...
Penso che tu abbia bloccato FireFox quindi per vedere come lo hai regolato segui quanto ho già detto qui è la base per poter variare regole eventualmente erroneamente date
Per la porta 445 e 500 è identico alle altre porte solo che alla fine invece di cliccare a port range devi cliccare Single port e poi scrivi 445 poi fai lo stesso per la 500
Per Utorrent quelle sono le regole del firewall (guarda se effettivamente le hai in Firewall-Advanced-Predefined Firewall Policies perchè se non dai tutto gli Apply che vedi lui non le salva) poi vai nel post che ti ho segnalato sopra segui quanto detto e modifica eventualmente i permessi che hai dato al Torrent nel FW
Comunque ti dicevo quelle sono le regole per il FW mentre il D+ gli devi dare l'ok con il remember non puoi trovare la regola di Utorrent nel D+ perchè quelle sono regole sulle porte del FW mentre il D+ ti monitorizza le applicazioni che chiedono di variarti il registro ... sono 2 cose molto differenti, devi ragionare come se fossero 2 programmi distinti, le regole del FW non si applicano al D+ e viceversa.
Spero di esserti stato di aiuto e abbastanza chiaro
Buon Comodo
Ciao

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 23-11-2008 alle 12:05.
Romagnolo1973 è offline  
Old 23-11-2008, 12:00   #4918
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Come sono andata? Meglio?
Sei andata benissimo, grazie dell'aiuto se continua così siamo noi a doverti un regalo di natale.... ma tocca a Sirio fartelo che è romano come te quindi spende meno a dartelo
Romagnolo1973 è offline  
Old 23-11-2008, 12:04   #4919
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2 Guarda i messaggi
Ma scusate se faccio click col tasto destro del muose sull'icona vicino all'orologio e chiudo comodo, non dovrebbe disattivarsi il firewall? Lo chiedo perchè oggi ho dovuto tribulare 1 ora per installare un gioco che si connette ad internet per installarsi (bioshock) per poi scoprire che non riusciva a connettersi perchè comodo bloccava lo stesso la connessione....
A me se dico di chiudersi Comodo si chiude definitivamente con tanto di messaggio del tipo occhio che se mi chiudo sei sprotetto
Se ti dovesse capitare ancora la prossima volta fai una cosa migliore metti il FW in Training mode così impara a trattare quell'applicazione come vuoi tu e a un successivo uso non avrai problemi, poi finito aumenta la protezione perchè andare senza FW o col FW in training è male, meglio essere protetti

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 23-11-2008 alle 12:06.
Romagnolo1973 è offline  
Old 23-11-2008, 12:07   #4920
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sei andata benissimo, grazie dell'aiuto se continua così siamo noi a doverti un regalo di natale.... ma tocca a Sirio fartelo che è romano come te quindi spende meno a dartelo
Grazie Grazie
Si nota molto il copia/incolla che ho fatto dei vostri post?
Neanche la fatica di riscrivere

Mi sono rincretinita o Scan My System nel D+ non c'è più?
Col fatto che hanno aggiunto l'antivirus lo hanno tolto?! Cioè hanno integrato la scansione antimalware nell'antivirus?
Roby_P è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v