|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Ciao ragazzi!
Avrei un piccolo (ma anche grande) problema. Ho acquistato un notebook Sony Vaio ed un router Netgear DG834G con scheda wireless WG111. Ho lanciato il cd di installazione del router ed è stato settato perfettamente. Ho installato la chiave WG111 al fisso ed è tutto ok. Mi collego al router e navigo in internet. Il problema sorge quando provo a farlo con il notebook. Prima di tutto non riesco ad impostare la rete privata, poi se cerco di connettermi ad internet non ce la faccio (pur essendo collegato al Netgear, mi dà connession limitata). Ho provato con l'acquisizione IP in automatico ma nienete!! Ho provato anche la manuale inserendo i codici giusti (almeno credo) ma anche così niente!!!! Ho letto da più parti che dovrei disattivare il firewall di windows?!?!?! C'è qualcuno così gentile da spiegarmi tutte le fasi per poter configurare il mio notebook e poter connettermi ad internet oltre ad usufruire di una rete privata tra pc. Aspetto fiducioso vostre risposte (sono disperato) Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Ah per la cronaca, sul fisso ho windows XP SP2 mentre sul notebook Vista!
Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
per la cronaca dai una lettura al thread sulla realizzazione rete ad infrastructure
almeno comincerai a collegarti alla rete wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#984 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
alfonso...ho indagato un pò più affondo...con la risoluzione del mio problema la questione LMHOST non ha nulla a che vedere...riesco a farli vedere in rete pur senza abilitarla.
rimane però sempre l'altra partizione...con i vari comandi NBTSTAT il principale risulta abilitato in netbios,eppure... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
cioè digita \\nomepc\c$ dal prompt dei comandi tranne se hai xp home.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#987 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
da questi ultimi loggandoti come administrator
|
![]() |
![]() |
![]() |
#988 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
provato,mi dice "impossibile trovare percorso di rete"
![]() Ultima modifica di juninho85 : 11-11-2007 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#989 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Alfonso, scusa la mia igmoranza ma dove trovo questi 'thread sulla realizzazione rete ad infrastructure'?
Io mi connetto alla rete wireless di netgear ma non posso navigare il notebook, tutto qua! |
![]() |
![]() |
![]() |
#990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 39
|
Ciao ragazzi,
ho bisogno di qualche piccolo consiglio... ho acquistato da poco un router modem dg834g e seguendo le varie guide sono riuscito senza problemi ad impostare una piccola rete domestica. -pc1 desk collegato tramite scheda di rete ethernet, XP home -pc2 notebook, collegato tramite chiavetta usb, XP home tutto ok, dal pc1 vedo i file condivisi dal pc2 e viceversa. Ora qualche piccolo quesito: 1) Vorrei aggiungere un pc3 al quale vorrei concedere solamente la condivisione della linea adsl, senza dargli accesso ai file di pc1 e pc2. Per fare questo è sufficiente non assegnare al pc3 il gruppo di lavoro? 2) Non ho avuto bisogno di impostare account utenti uguali nei due pc, mi consigliate lo stesso di impostarli e assegnare una password (magari in relazione al quesito 1)? ![]() Gracias! |
![]() |
![]() |
![]() |
#992 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#993 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 39
|
Grazie per le risposte rapide e concise
![]() 1- se volessi andare di firewall cosa dovrei fare? 2- I due nomi utente uguali servono solo nel caso (consigliato) di utilizzo delle password? ^_- |
![]() |
![]() |
![]() |
#994 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga, ho un bel dilemma da risolvere..
Dunque: ho due pc in rete, di cui uno connesso ad internet direttamente e l'altro che si connette(va) tramite il primo pc. Inoltre il pc connesso ad internet era accessibile solo tramite Desktop remoto in quanto privo di tastiera e mouse. Nulla di che, tutto ha sempre funzionato, poi ho dovuto formattare entrambe le macchine, e ora non c'è più verso di collegarle in rete. O meglio, la connessione c'è (nel senso che le rispettive icone di rete nella task sono ok), però i due pc non si vedono.. Ho controllato che gli indirizzi IP fossero corretti, ho controllato che il gruppo di lavoro fosse lo stesso, ho creato lo stesso utente administrator con password su entrambe le macchine ma nada.. Sul pc connesso ad internet quando tento di visualizzare i computer del gruppo di lavoro, ravana un po' e poi mi dice : "Impossibile accere a mswork. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile". Non so più che tentare... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
ho detto TUTTI ehh..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ma per questo, è meglio consultare il thread del firewall che usi ![]() 2) non ho ben capito la domanda ![]() Se si, la risposta è si. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Ciao Alfonso ![]() ![]() Quote:
disabilita la condivisione file semplice, apri una qualsiasi cartella, fai strumenti\opzioni cartella\visualizzazzione e togli al spunta sul comando "condivisione file semplice". Poi, su ogni PC vai sulla cartella dentro cui ci sono i file e segui la procedura: - Click destro > Condivisione e protezione - Seleziona la linguetta "protezione" - Circa a metà seleziona "aggiungi" e nella finestra che compare scrivi "Everyone", dai OK - Nella finestra utenti e gruppi seleziona facendolo diventare blu "Everyone" - Nella parte in basso "autorizzazioni per Everyone" metti la spunta su "controllo completo", automaticamente si spunteranno anche le altre voci - Clicca su "avanzate" - Metti la spunta su "Sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio con le autorizzazioni appropriate qui specificate" - Dai OK, probabilmente lavorerà per un po'..... - Prova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() lo avrei consigliato al passaggio successivo dopo la prova firewall... ciao Intr.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Senti: come faccio a cancellare tutte le impostazioni e le configurazioni di rete così da poter ricominciare da 0? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
pc1 collegato al router con cavo ethernet, XP home, utente "X" pc2 chiavetta usb, XP home, utente "Y" Non ho dovuto impostare nomi utenti uguali in pc1 e pc2 ora il bello è che secondo quanto ho letto ![]() Quindi in realtà tutto funziona bene e un problema vero non c'è, ma mi rimane la curiosità di capire come mai funziona lo stesso. La domanda iniziale era se alla luce di tutto mi conviene in ogni caso creare questi 2 utenti uguali e le password. (credo che per sicurezza seguirò la procedura consiglata ^^) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.