|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#821 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 144
|
Quote:
Io avevo alzato anche quelli... non vorrei fosse quella la causa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
la patch intendi quella per le connessioni massime che XP supporta!? io le ho messe con antispyxp su illimitate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#823 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 144
|
si intendo quella patch
Comunque i tuoi valori sono quelli di default, mentre io le avevo portate a 100 e 200 (poi avevo provato ad abbassarle un pò, senza risolvere), ora le ho messe ai valori di default... è molto strano, perchè col mio dlink 320t reggeva senza problemi anche con quei valori |
![]() |
![]() |
![]() |
#824 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
non so ke vocia siano sinceramente, nn faccio uso così massiccio del P2P :-)
ora mi informerò anke xkè qui sian un pò OFF TOPIC... ![]() Facci sapere se risolvi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#825 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Firmware non ufficiale consigliato dagli esperti
Ciao ragazzi, volevo chiedervi esattamente cos'è che non va nell'ultima versione ufficiale la 1.02.13??? Invece ho letto che nelle versioni del DGTeam se ho letto bene nella 1.02.04 esistono problemi wireless, sono stati risolti o è rimasta ancora la 1.01.32 la consigliata e la + prestante dal lato wireless??? In poche parole quale versione dei firmware non ufficiali è + consigliabile???I drive Adsl sono vecchi??Io sto utilizzando la 1.2.04 della DG-TEAM, però topic a dietro ho letto che questa versione di firmware aveva dei problemi se ancora ci sono oltre al wireless quali sono, parlo anche per la 1.01.32 ??? Comunque dopo aver messo la vesrione 1.02.04 DGTEAM sono passato con una connessione di 4 mega da così:
Dowstream Upstream Velocità di connessione 4799 kbps 381 kbps Attenuazione linea 32.5 db 19.3 db Margine rumore 27.9 db 24.5 db a così: Dowstream Upstream Velocità di connessione 4800 kbps 377 kbps Attenuazione linea 32.0 db 19.4 db Margine rumore 28.6 db 30.2 db n Dowstream è migliorato mi è stato detto che il massimo raggiumgibile con una 4 mega è 4830 dovrei star bene no??Però in upstream è sceso da 381 a 377 non potrei leggermente migliorare quest'ultimo senza perdere il 4800 raggiunto in dowstream?? Grazie in anticipo e scusante le tante domande?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#826 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Domanda da farti al mattino appena sveglio:
COSA CERCO DA UN FIRMWARE PER IL MIO GT? poi in base alla tua risposta ti diciamo! ![]() qui cambiamenti sulla linea che hai notato sono irrisori.... a cosa ti serve un firmware modificato!? cmq di ufficiale da provare il .32 o lo .09! stessa cosa per il DGTEAM! |
![]() |
![]() |
![]() |
#827 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
A me servirebbe sai cosa? Scegliere come ripartire la banda concessa dal router alle varie porte lan ed al wireless.
A meno che non lo faccia già da solo. Cioè per esempio io ho una sola lan collegata, le altre tre non lo sono. Tutta la banda viene riversata automaticamente alla sola porta collegata?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole Ultima modifica di dierre : 18-02-2008 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#828 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Firmware DG834GT_V1.01.32_0743 e DG834GT_V1.02.09_0743
Dephi scusa se mi permetto,ma, mi hai detto sull'altro thread che il 1.02.13 fa schifo, senza dirmi esattamente cosa c'è che non va. Di quà ti chiedo gentilmente, visto che nei topic passati si parlava di problemi che avevano, o hanno le versioni di firmware moddate, e se tali problemi siano stati risolti visto che da quello che ho capito steve non ci ha + messo mano, da un bel pezzo e potrebbero essere saltati fuori nuovi bug, ed anche ora non mi hai dato una risposta. Cosa cerco io da un firmware, bè quello che credano cercano tutti, il poter rendere + stabile e funzionale il propio router per poter trarre benefici ottimizzando velocità e navigazione, e visto che questi firmware includono nuove funzionalità dall'interfaccia web( che già c'erano in telnet), volevo sapere quale tra i firmware DG834GT_V1.01.32_0743 e DG834GT_V1.02.09_0743 mi consiglieresti e se ci sono quali problemi non sono stati risolti??'Nella prima versione dalla sua ha sempre la parte wireless + performante come scriveva Steve??E ultima cosa come potrei aumentare il valore di upstream, quali parametri posso provare a cambiare?? Grazie!!!!
![]() PS:Ho messo su il firmware DG834GT_V1.02.09_0743 comme suddetto Ultima modifica di Wolferine : 19-02-2008 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#829 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Prima di tutto un grazie all'autore del DGteam firmware che, grazie alla comodissima interfaccia di modifica del SNR mi ha permesso di passare da una portante di 12900/13200 a una piu consona 16800/17000 per una ALICE20MEGA...
Venendo al dunque... mi chiedo come mai ho un ping non proprio da FAST... su maya faccio 35/36ms ![]() Qualche consiglio? P.S:Ho un DG834GT con il .32_743
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
non esiste invece in nessun firmware e mai ci sarà mi sa la gestione della banda suddivisa, cioè non potrai DA ROUTER decidere di assegnare maggiore banda al PC1 piuttosto che al PC2! nè farlo in base al tipo di traffico nè in base al tipo di porta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#832 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
|
Quote:
Basta inserire rshaper, o, meglio ancora, http://lartc.org/ L'834GT potrebbe addirittura fare QoS per VOiP... (ci sto lavorando, insieme anche a dropbear per l'accesso in SSH) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#833 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
Poi, mi permetto, avendo dato uno sguardo al tuo numero di post, nn ke sia significativo ma....ti vorrei ricordare che per ogni prodotto c'è un sito ufficiale del produttore e spesso c'è anche un forum (per il netgear c'è c'è fidati!) e anche lì si parla male del .13 quindi se hai voglia vai a cercartelo e leggerai tu stesso! (san Google aiuta!) Io qui nn sento l'obbligo di dover risp dettagliatamente a ogni singola domanda, non avendo poi provato direttamente il .13 riporto quanto detto dagli altri utenti del forum, tanto più che poi c'è la funzione di ricerca nelle singole discussioni che con un pò di buona pazienza da parte tua, può portarti facilmente a colmare la tua voglia di conoscere difetti e minuzie dei singoli firmware! Posto poi inoltre che lo stesso Stev-O dopo aver inizialmente rilasciato una versione mod del .13 l'abbia ritirata, sostenendo lui stesso, dopo analisi del sorgente la nn presenza delle migliori introdotte secondo la versione ufficiale,quanto piuttosto l'esistenza di alcuni bug e posto inoltre che la prima pagina di QUESTO specifico topic sui firmware modificati, è alquanto esaustiva in merito alla diversità dei due firmware mod by DGTeam presenti ad oggi, direi che le domande sono poche e i suggerimenti si risolvono in uno solo: PROVATI TUTTI E DUE I FIRMWARE,quello che maggiormente ti parrà stabile, verrà incontro alle tue esigenze.etc... beh quel firmware sarà il TUO PERSONALE FIRMWARE CONSIGLIATO! L'adsl e i pc in generale sono variabili aleatorie, nessuno puùò dirti questo è meglio in generale, vanno provati sulla propria "pelle"! il .32 sembra il migliore come wi-fi anche se ha delle parti di codice differenti dal .09! PS: come BEN DESCRITTO nella prima pagina del topic ufficiale del GT, la modifica dell'SNR ha infulenza sulla solo portante agganciata in DOWN, non in UP! Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
![]() Per ora i firmware ufficiali non permettono nulla di tutto ciò, nn mi pare diano la priorità neppure ai pacchetti destinati al VOIP, forse xkè il router nn è stato sviluppato mirando a queste caratteristiche! e neppure nessun firmware mod attuale di quelli che IO conosco lo fanno! visto che stai sviluppando un firmware, se è già abbastanza maturo da subire una fase di testing, xkè nn apri una discussione, ne descrivi le peculiarità e nn lo rendi disponibili alla community!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#835 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
ma la tua linea è settata in fast!? se nn sai come vederlo, prima pagina del topic ufficiale del GT (in firma) e c'è scritto come verificarlo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#836 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 14
|
Quote:
Per il mio firmware, certo: appena lo riterrò stabile e sufficientemente maturo cercherò proprio collaborazione qui... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
![]() Senza scomodare cisco... abbiamo D-link e Linksys che mi pare offrano servizi di tal gerene oltre ad altre case.... forse son prodotti un pò più costosi e per utenti un pelo più esperti di chi si rivolge al GT... PS: hai per ora un sito di sviluppo per il tuo firmware, xkè anche solo qui c'è una community interessata!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
|
Quote:
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1012 Kbps, Downstream rate = 16887 Kbps Link Power State: L0 Mode: ADSL2+ Channel: Fast Trellis: ON Line Status: No Defect Training Status: Showtime Down Up SNR (dB): 6.7 13.0 Attn(dB): 27.5 14.2 Pwr(dBm): 19.2 12.4 Max(Kbps): 19472 1019 Rate (Kbps): 16887 1012 ecc... Ho abbassato l'SNR (prima era 12,4) perchè mi dava solo 12800/13000 di portante Non che mi lamenti... ma in Up Alice20 non dovrebbe essere 512kb/s ? facendo qualche prova arrivo ad uppare 110KB/s... ![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
basta una semplice FONERA che danno ora in promo a 4€ e ti ci meti su il dd-wrt o open-wrt... uno dei migliori FW per router a mio avviso! hai funzioni come shaping, voip, puoi integrarci asterix, e addirittura aircrack senza contare le innumerevoli funzioni che ha rispeto al nostro "amato" netgear! te ne dico una... installi amule o atorrent su una SD alla fonera e fai scaricare tutto su un NAS... in pratica scarichi dal mulo tutto quello che vuoi a pc spento ![]() personalmente reputavo il netgear un gran router... da quando ho visto cosa si può fare con una fonera al banale costo di 4€ mi sono ricreduto davvero!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
quindi 1012/8=126 KB velocità massima di upload reale misurata da emule ad esempio o da Netmeter Giusto!? ![]() sì cmq sembri in fast! prova il ping a 192.168.100.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.