|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Ciao a tutti, il mio portatile ha iniziato a darmi qualche BSOD così ho provato a formattare a basso livello (pensando fosse un problema di HD) ma non ho risolto ed anzi mi sono reso conto che a quanto pare il problema non è l'HD o per lo meno non solo lui.
Ho, infatti, notato che a volte il pc non mi riconosce ne l'HD ne il lettore DVD (nemmeno da BIOS) e consigliato da alcuni di voi in quest'altro thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393761 ho fatto un test alla memoria che mi ha dato il seguente errore: Uploaded with ImageShack.us Pensando che il problema fosse il modulo di memoria (1 modulo da 2 GB DDRII della V-data) ho provato con un altro modulo (1 Gb Kingston DDRII) ma l'errore è sempre lo stesso. Secondo voi quale può essere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
|
non si vede la img, ma se il problema non è la ram (nel senso, non è un modulo di ram specifico) e ti fa le bizze con hard disk e dvd, visto che difficilmente sono le cpu a darti problemi penso sia la mobo che ti sta abbandonando..
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK [Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() ecco l'immagine....mi hanno suggerito alcuni utenti del forum che il conttroller della memoria sul mio pc acer aspire 5100 bl51 è implementato sul processore e che è molto difficile che si danneggi ora non so se ti riferivi a questo o se c'è un controller che gestisce sia hard disk che lettore dvd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
mi hanno suggerito di riprovare il test con l'ultimo memtest ed in effetti dopo 3 passaggi, nemmeno un errore.
A questo punto mi chiedo: dato che probabilmente le memorie non hanno problemi, può darsi che tutto derivi solo dal disco che magari va in corto e avolte manda in pappa il controller del disco e del dvd (se si rifanno allo stesso controller) ? Dico questo anche perchè in tutti i BSOD viene sempre menzionato il file ntfs.ini o una cosa del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12646
|
che differenza c'è tra i due programmi?
Ho fatto una prova ed esce una schermata rossa bassa, e tipo 150.000 errori ![]() Ma che vuol dire?? Come si capisce quale banco sia difettato?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 263
|
Penso che per testare i singoli banchi, basta che ne stacchi uno dal pc e lo testi
![]()
__________________
Case: CM690 - Ali: Corsair HX650W - Mobo: AsRock Z68 Extreme3 Gen3 - Cpu: Intel i5 2500K + Dissy di serie - Ram: G.Skill F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz (2x4GB) - Gpu:Asus GTX 770 DirectCU II OC 4GB - Hdd: WD Caviar Green 1TB SATAIII Ssd: Samsung 840 PRO 256GB - Monitor: Asus VG248QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12646
|
siccome ne ho 8 di banchi e il test dura ore... volevo sapere se ci fosse un modo più veloce per capire quale/i fossero difettati.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12646
|
se un banco è ok deve avere zero errori?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
4x1GB ddr22 800
4-4-4-12 1.8-2.2V OC con bus a 447 e memorie a 894 2.2V 4-4-4-14. Sperimento un comportamento strano. Con queste impostazioni un banco mi dà una valanga di errori qualunque siano i timings e anche se aumento il voltaggio a 2.3V. Se ABBASSO il voltaggio a 2.0 il banco non dà aclun errore con MEMTEST ma il computer si blocca\bsod dopo aver caricato la shell di windows7. Se RILASSO i timings e li metto 5-5-5-15, con voltaggio a 2,0V pare andare tutto bene. In sostanza, ho un banco che mi dà un centinaio di errori errori a 2.2V ma nessuno a 2.0V. Ho passato la serata di ieri a pulire con un pennello banchi e slot dei dimm, credo che la polvere possa essere lasciata fuori dall'equazione. I banchi sono raffreddati da dissipatori e ventola, quindi non è una questione di temperature. Si ha notizia di errori dovuti dal voltaggio troppo alto (comunque entro le specifiche)? p.s. con le impostazioni originali OC elencate in incipit non ho mai avuto problemi, passo sia linx che una notte di prime95, e non ho mai avuto bsod. Mi sono messo a fare i test con memtest dopo aver installato BATTLEFIELD3; ci sono situazioni in cui puntualmente il pc andava in bsod. Primo programma in anni che mi dà questo problema.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76 Ultima modifica di BodyKnight : 31-12-2011 alle 09:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Ho fatto fare una parte di MemTest:
Quanti passaggi bisogna far fare? Ho quasi fatto fare 1 Passaggio durato quasi un'ora. Voglio riportare i risultati e se gli errori che segnala devo tenerli in considerazione? O meglio ci sono 39680 errori segnalati tra gli "Errors", mentre nel "Ecc Errs" riporta 0 errori. Quali bisogna considerare? Sono andate le mie Ram acquistate circa 1 anno fa? Riporto il tutto: Memtest 86 v.4 Athlon 64 x2 2095 MHz L1 CACHE: 64K 16365 MB/s L2 CACHE: 512 K 3173 MB/s L3 CACHE: NONE MEMORY: 1919 M 2625 MB/s CHIPSET: AMD K8 IMC (ECC: DISABLED) SETTING: RAM : 349 MHz (DDR698)/ cas:5-5-5-15/DDR2(128bits) PASS 85% TEST 15 TEST #7 [MOVING INVERSION, 32 bit pattern] (dopo [Random number sequenze]) TESTING: 176 K 1919M 1919 M PATTERN: ffff7ffff WALLTIME CACHED RSVDMEM MEMMAP CACHE ECC TEST PASS ERRORS ECC ERRS 0:54:00 ----1919M-------12K-----e820-----ON--- off--Std-----1-----39680 - ------- 0 TST PASS FAILING ADDRESS ______________ GOOD ----BAD ERR-BITS COUNT CHAN 7 ------1-------00063a2dd6c ---------1597.1M------200aa280--200aa280 --00000100------39838 e continua con tutti sti numeri, Che devo far? |
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Quote:
Se compare anche solo un errore vuol dire che qualcosa non va. Diciamo che per essere sicuri, che le ram sono ok, devi fare almeno 5-6 passate senza alcun tipo di errore
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 677
|
Non devi scaricare sulla chiavetta ma su disco e lo estrai dove è scaricato. Poi lo installi su usb e fai partire il computer dalla chiavetta. Attento che ti cancella tutti i dati dell'usb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
![]() Quote:
sennò perderai i dati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Esatto. Il tutto perché credo che si "rompa" almeno un chip intero del banco o che quanto meno abbia problemi in molte aree. A me non è mai capitato di vedere solo un singolo errore, ma di vederne tantissimi come nel tuo caso.
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.