Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-05-2009, 09:05   #9101
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
Con VirtualBox devi installare anche le GuestAdditions.iso
VirtualBox lo uso tranquillamente su vista x64 e non ho problemi,i problemi nascono testando la virtual machine di 7!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline  
Old 19-05-2009, 09:06   #9102
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Dopo quasi 1 mese di stressante utilizzo in vari PC Desktop, Notebook e Netbook di tutte le fasce posso finalmente affermare questo:

Rispetto a Vista è molto adattabile al sistema a cui viene installato, per esempio, sul mio PC grosso in firma non noto quasi nessuna differenza con Vista Sp1 a 64 bit a livello reattività mentre a favore vedo un minor consumo di memoria a pc avviato rispetto al predecessore.

Nei sistemi meno performanti invece il miglioramente rispetto a Vista è netto sia a livello di reattività che di gestione di risorse.

Per fare un esempio nel mio vecchio notebook che uso come muletto (Acer TM292LMI Pentium M 1.5 1Gb, ATi 9700 Mobility) ormai non troppo più veloce anche con il vecchio e collaudato XP mi ha piacevolmente sorpreso con 7 RC, anche con un solo Gb il sistema non sembra per nulla appesantito pur essendo attivo AERO e tutto il resto, anzi l'avvio delle applicazioni mi sembra addirittura più rapido.

La soddisfazione più grande me l'ha data l'Acer Aspire One di un amico con Atom 270, 1gb e 160Gb di disco. Incredibilmente veloce e reattivo come non mi sarei mai aspettato.

Insomma credo di aver capito che le risorse Windows 7 le assegni a seconda della memoria disponibile e della potenza del processore per non intaccare troppo le prestazioni a differenza di Vista che invece presumo carichi in memoria tutto quello che la versione comprata prevede (accetto smentite o correzioni ovviamente).

Anche a voi vi ha fatto la stessa impressione?
La config in firma è molto simile alla tua. Io ho notato una maggiore velocità anche su questo PC. Maggiore stabilità e performance rispetto a Vista. Anche all'avvio. Mentre con Vista dovevo aspettare che finiva di caricare le cose e ci metteva qualche sec con 7 sono subito pronto. Sui notebook non ne parliamo. Ho un Acer Aspire 5715Z con scheda integrata e Dual Core 1.6 e 2GB di Ram. Vista era moltoi più lento. 7 invece va decisamente meglio. Stessa storia. Reattività immadiata, pronto subito e gestione dei programmi alla grande.
MS stavolta ci ha azzaccato. Spero che la RTM sia migliorata ancora un pò non perchè la RC vada male ma perchè forse è possibile migliorarlo ancora quel pochino che serve per renderlo un S.O non dico perfetto ma quasi.
Crimson Skies è offline  
Old 19-05-2009, 09:10   #9103
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
edit

Ultima modifica di ezio : 19-05-2009 alle 09:14. Motivo: niente supporto a build non pubbliche
Crimson Skies è offline  
Old 19-05-2009, 09:11   #9104
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
,i problemi nascono testando la virtual machine di 7!
appunto, devi installare il programma guestadditions dentro la macchina virtuale di 7
rutton è offline  
Old 19-05-2009, 09:13   #9105
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Ragazzi vi ricordate quando vi ho parlato del set up su Acer Aspire one di un mio amico ?

Intel® Atom® N270 (1.60 GHz)
512 MB ram
NAND flash da 8GB
8.9" WSVGA 1024 x 600
Chipset: Intel 82945GMS + Intel 82801GBM

Nella confezione era uscita anche una bella SD da 4 GB. l ho inserita abilitando ReadyBoost

IL NETBOOOK E' DIVENTATO UN ANIMALE

Alla faccia del cavolo , mi spiace solo veramente per l HD di soli 8 GB
mannaggia poteva essere di 16 gb.

Cmq ragà se beccate un Acer Aspire con 16 GB SSD , ed 1 GB di Ram a buon prezzo FIONDATEVI A COMPRARLO , Windows 7 ci gira UNA BOMBA!!!

E FUNZIONA PURE AERO
Un mio carissimo amico di Seattle (WA) ha fatto un bel intervento a cuore aperto su questo Netbook piazzandoci un hard Disk 120 GB 7200 RPM e sparandoci un altro gb di ram portandolo a 1,5 gb
in piu ci ha installato il modulo blutooth seguendo questa guida

mannaggia a me che ste saldature non le saprei mai fare (forse anche a smontare un netbook non è troppo facile, sicuramente avanzerebbe qualche vite )
A me invece piacerebbe installarlo nel mio EEEPC 900 ma nella 16Gb SSD è lentissimo a causa della SSD di mexxa se ci fosse qualche stratagemma per metterlo nella SSD da 4gb veloce sarebbe fantastico
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 19-05-2009, 09:17   #9106
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Per gli ultimi post sulla 7127: vi avviso che se si inizia con le solite richieste di supporto per build successive alla RC non rilasciate al pubblico partiranno sospensioni corpose anzichè gli edit dei post.
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
sì ma io sinceramente piuttosto che pagare per una cosa che sarebbe illegale preferisco scaricarmelo,sai com'è
Stai andando verso una brutta strada.
Sospeso tre giorni, per ora.
Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
Veramente ci sarebbe da aggiungere: quelli come me che di pc in un anno se ne fanno almeno due... a pezzi?
Cambiando cioè scheda madre, processore, HD, schede video ma pezzo per pezzo. Sono anni (almeno 15) che di pc "completi" non ne ho più acquistati.
Personalmente ritengo di avere il sacrosanto diritto di acquistare una licenza OEM e di adattarla alle modifiche hardware.
Cosa che in definitiva ho fatto con il win98, 2000, XP, Vista e, in futuro 7.
Domani che M. dovesse "inpuntarsi" passerò mani e piedi a Linux o a un Mac
Si è detto anche qui che Microsoft permette l'attivazione, successiva alla prima, di licenze OEM su sistemi con periferiche modificate.
Il discorso principale si basava sul fatto che queste licenze NON possono essere vendute accompagnate da singole componenti hardware.

E comunque sia, vi ho invitato ad utilizzare gli appositi thread.
ezio è offline  
Old 19-05-2009, 09:23   #9107
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Non volevo creare problemi. Avevo solo risposto proprio perchè come detto da te, qui si parla solo della RC 7100 che è quella ufficiale. Non intendevo rompere le regole.
Crimson Skies è offline  
Old 19-05-2009, 09:25   #9108
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
A me invece piacerebbe installarlo nel mio EEEPC 900 ma nella 16Gb SSD è lentissimo a causa della SSD di mexxa se ci fosse qualche stratagemma per metterlo nella SSD da 4gb veloce sarebbe fantastico
Non so quella del EEEPC ma l SSD del Aspire One è velocissima.

PS.
Avete visto che a Redmond ci pensano ?

Sono partiti i ringraziamenti dal twitter del Windows Team

Great to hear from Windows 7 users around the world - Latvia, Brazil, Chile, UK, India, Israel, Russia, Italy, Canada ... ^JT
 
Old 19-05-2009, 09:34   #9109
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
La config in firma è molto simile alla tua. Io ho notato una maggiore velocità anche su questo PC. Maggiore stabilità e performance rispetto a Vista. Anche all'avvio. Mentre con Vista dovevo aspettare che finiva di caricare le cose e ci metteva qualche sec con 7 sono subito pronto. Sui notebook non ne parliamo. Ho un Acer Aspire 5715Z con scheda integrata e Dual Core 1.6 e 2GB di Ram. Vista era moltoi più lento. 7 invece va decisamente meglio. Stessa storia. Reattività immadiata, pronto subito e gestione dei programmi alla grande.
MS stavolta ci ha azzaccato. Spero che la RTM sia migliorata ancora un pò non perchè la RC vada male ma perchè forse è possibile migliorarlo ancora quel pochino che serve per renderlo un S.O non dico perfetto ma quasi.
Sul grosso io invece non trovo grosse differenze mi sembra molto reattivo quasi quanto Vista Sp1 (che in macchine potenti almeno funziona bene), vabbè non faccio molto caso al tempo di avvio perchè con gli SCSI SAS dal boot ci metto quasi 1 minuto per entrare in Windows a causa del controller SAS integrato alla P6T dlx non molto per la quale (perde molto tempo nei tempi morti). La cosa buona è che in 7 quando finisce di caricare l'hd si ferma mentre in Vista continua a swappare per almeno 15 minuti
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 19-05-2009, 09:47   #9110
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
A me invece piacerebbe installarlo nel mio EEEPC 900 ma nella 16Gb SSD è lentissimo a causa della SSD di mexxa se ci fosse qualche stratagemma per metterlo nella SSD da 4gb veloce sarebbe fantastico
cambia la ssd


ma in generale vale per tutti i SO, dove il collo di bottiglia si sta spostando sugli hdd
gianni1879 è offline  
Old 19-05-2009, 09:49   #9111
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Installata la RC sul vecchio portatile (un Asus L5926G, con Pentium 4 3Ghz e 1Gb di Ram, con Ati 9600 128Mb), ecco cosa ho ottenuto dal performance index:
damirk è offline  
Old 19-05-2009, 09:58   #9112
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Sul grosso io invece non trovo grosse differenze mi sembra molto reattivo quasi quanto Vista Sp1 (che in macchine potenti almeno funziona bene), vabbè non faccio molto caso al tempo di avvio perchè con gli SCSI SAS dal boot ci metto quasi 1 minuto per entrare in Windows a causa del controller SAS integrato alla P6T dlx non molto per la quale (perde molto tempo nei tempi morti). La cosa buona è che in 7 quando finisce di caricare l'hd si ferma mentre in Vista continua a swappare per almeno 15 minuti
A bhe sicuramente. Io ho lasciato sui Sata. Comunque 7 è molto più veloce di Vista SP1. Sicuramente l'SP1 ha migliorato Vista moltissimo ma comunque il vizio come fai notare tu di far girare di continuo l'HD non l'ho risolto. 7 invece non fa ruotare di continuo gli HD, perfino quelli secondari al contrario di Vista.
Vista ha lo svantaggio di non girare bene su PC poco perfomanti e con vecchia architettura.

Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Installata la RC sul vecchio portatile (un Asus L5926G, con Pentium 4 3Ghz e 1Gb di Ram, con Ati 9600 128Mb), ecco cosa ho ottenuto dal performance index:
Bhè mica male per essere per un vecchio p4 con vecchia VGA!!!
Crimson Skies è offline  
Old 19-05-2009, 10:00   #9113
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
continua a swappare per almeno 15 minuti
è Windows Defender che fa un controllo giornaliero di tutti i file dell'hard disk.
Dalle Opzioni di Windows Defender settalo su 1 volta a settimana, anzichè tutti i giorni, e risolvi

Ultima modifica di rutton : 19-05-2009 alle 10:03.
rutton è offline  
Old 19-05-2009, 10:03   #9114
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
è Windows Defender che fa un controllo giornaliero di tutti i file dell'hard disk.
Dalle Opzioni di Windows Defender settalo la scansione su 1 volta a settinama, anzichè tutti i giorni, e risolvi.
Quindi il fatto che gli HD girano a raffica su Vista dipende solo da defender?
Sicuro? Ma allora scusa perchè in 7 non succede così? Mi sembra che anche 7abbia defender inside....
Crimson Skies è offline  
Old 19-05-2009, 10:07   #9115
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Quindi il fatto che gli HD girano a raffica su Vista dipende solo da defender?
Sì, il niubbio purtroppo lascia le impostazioni di default e si ritrova con una scansione giornaliera di tutto l'hard disk all'avvio...

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ma allora scusa perchè in 7 non succede così? Mi sembra che anche 7abbia defender inside....
Perchè su Win7 lo hanno settato diversamente cioè viene fatto partire solo quando il sistema è in idle e non subito all'avvio. E' bastato questo piccolo stratagemma per far gridare ai niubbi il miracolo di Win7!!!

Ultima modifica di rutton : 19-05-2009 alle 10:39.
rutton è offline  
Old 19-05-2009, 10:07   #9116
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Chiarisco una volta per tutte la situazione Language pack, visto che ne avete parlato.

In questo thread è tassativamente vietato postare link relativi a Language Pack (MUI) rilasciati da Microsoft agli iscritti Msdn e Technet (o su altri canali ufficiali privati e a pagamento) ma non al pubblico.
Vi faccio notare inoltre che, come per le iso dei sistemi operativi, il rischio virus/trojan/rootkit è altissimo.
Al momento, non è disponibile una RC in italiano.

Vi avviso che ogni riferimento, anche se velato ed implicito al download di questi pacchetti su canali alternativi, sarà punito.
Quindi vedete di evitare frasi come quelle da voi scritte oggi, "l'uccellino" tenetelo in gabbia altrimenti sarò severo
Un conto è far sapere che una Mui è stata rilasciata su Connect, un conto è dare altri riferimenti piuttosto ambigui.

Quando avete dubbi e non sapete se poter postare o meno qualcosa, segnalatelo a me o Psiche in pvt.
Cestino i post.

In effetti hai ragione, non ho badato al fatto di dover necessariamente acquistare le versioni più complete e costose di Windows

Se si discute seranemente, in positivo e negativo, non c'è bisogno di scaldarsi.
E hai a disposizione il tasto segnala
Avevo semplicemente posto una domanda, e cioè. Esiste la traduzione?? Non voglio link o cose del genere, voglio solamente sapere cosa significa RC 7100.

Quella che scarico da msdnaa è la 7100?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline  
Old 19-05-2009, 10:12   #9117
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Avevo semplicemente posto una domanda, e cioè. Esiste la traduzione?? Non voglio link o cose del genere, voglio solamente sapere cosa significa RC 7100.

Quella che scarico da msdnaa è la 7100?
RC sta per release candidate e 7100 è la sigla che identifica la versione.

L'ultima è la 7100 appunto e la scarichi da technet.
__________________
sopress è offline  
Old 19-05-2009, 10:31   #9118
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Installata la RC sul vecchio portatile (un Asus L5926G, con Pentium 4 3Ghz e 1Gb di Ram, con Ati 9600 128Mb), ecco cosa ho ottenuto dal performance index:
dove lo trovo questo performance test?
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline  
Old 19-05-2009, 10:34   #9119
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da -=Krynn=- Guarda i messaggi
dove lo trovo questo performance test?
Devi andare nelle proprietà del sistema e poi andare su indice prestazioni Windows (Index Performance)
damirk è offline  
Old 19-05-2009, 10:45   #9120
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
Sì, il niubbio purtroppo lascia le impostazioni di default e si ritrova con una scansione giornaliera di tutto l'hard disk... poi grida che Vista fa schifo!



Perchè su Win7 lo hanno settato diversamente cioè viene fatto partire solo quando il sistema è in idle e non subito all'avvio. E' bastato questo piccolo stratagemma per far gridare ai niubbi il miracolo di Win7!!!
No, il motivo non è quello. Windows 7 ha una gestione del prefetching molto meno aggressivo rispetto a Vista. Quest'ultimo, infatti, tende a riempire il prima possibile ogni buco di memoria atto a contenere un programma o dll che usi più spesso. Ciò determina un'elevata probabilità di trashing quasi continuo dell'hard disk, in misura variabile a seconda della quantità di memoria RAM installata e del modo in cui si usa il proprio PC.
Windows 7, invece, lascia molta più ram fisica libera, occupandone una porzione minore per il prefetching. In questo modo, il trashing dell'hd è ridotto di circa la metà ma i programmi fondamentali vengono comunque precaricati. Un buon compromesso, insomma, per far contenti tutti quelli come me, che odiano il trashing degli hd generato da Vista. Per il modo in cui io uso il PC, Vista non strapazza troppo l'hd solo se ho almeno 4GB di ram installati.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v