|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1161 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Anche il mio è 76,3,allora posso stare tranquillo con il wd e non avere la paura che si rompi da un momento all'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1162 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 663
|
Ma il mio pure fa i clacks,ma non si ingrippa mai il sistema...
![]() Fortuna? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
ma nn avete letto poco sopra che un utente se collega due maxtor insieme clakkano tutti e due, e se li collega uno per volta nn fanno rumore? al 90% il problema è causato da scarsa alimentazione
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
vai tranquo!! pigliati il 120 giga silenziosissimo e costa 85 euro!!!!
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1165 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6898
|
Porto la mia esperienza, avevo 1 maxtor SATA da 120 Gb, che molto di rado "clakkava", x il resto andava alla grande. Ne compro 1 alltro uguale e lo metto sullo stesso molex dell'altro: ora nn clacca nessuno dei 2, nessun problema (sgrat sgrat) finora tutto funge alla grande. Forse prima c'era il clack xkè il molex nn era infilato bene...boh, cmq ora 0 rumori
![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1166 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
|
Quote:
![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Secondo me la causa NON è la scarsa qualità degli alimentatori...
La maggior parte di queeli che hanno h.d Maxtor con il famoso "clack" ha dei super-alimentatori (e non posso pensare che un alimentatore switching da 400 e pass Watt abbia le linee di uscita mal filtrate...) Ecco, a proposito l'unica cosa che potreste verificare, ma vi ci vuole almeno un oscilloscopio, è l'entità di un possibile residuo non filtrato della frequenza di switching (100-200KHz come ordine di grandezza)... Il problema comunque e lo ripeto RISIEDE NELLA TROPPA SENSIBILITA' DEGLI H.D MAXTOR in questione a qualche parametro esterno...però anche qui se fosse un errore interno di progetto la causa sarebbe da imputare al solo h.d! Possibile che quando successe un qualche cosa di analogo alla serie 75GXP di I.B.M si scatenò il putiferio in giro per tutto il mondo...ci mancava poco che non volessero la testa del capo progettista!!! E per Maxtor niente...basta solo affidarsi alla R.M.A ? E a questo punto non me ne importa tanto se in due o tre giorni vi fanno avere un nuovo h.d...che magari ha anche esso lo stesso problema!!! Questa storia del "clack" sta andando avanti da troppo, troppo tempo!!! UNA ULTIMA COSA...se guardate bene un h.d fatto bene noterete che nei punti strategici delle linne che alimentano motore spindle e circuiti integrati vi sono degli induttori a montaggio superficiale per eliminare i transitori di corrente...come stanno a questo proposito i Maxtor incriminati ? Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Non avendo disponibile il wd ho preso un ibm hitachi da 160gb a 105euro,è stata una buona scelta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1169 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si! E non ti preoccupare del "cat meow" (o miagolio)...
Al proposito leggi queste poche righe estratte da un manuale di un h.d s.c.s.i (molto, ma molto più affidabili dei S-ATA/P-ATA anche del Raptor): "11.18 Idle Time Function The drive performs the following functions to maintain the disk surface: At 1 second idle after any media access command, the head is moved to a random cylinder. At accumulated nominal 60 times of 1 second idle, the sweep function from a middle of disk to the cylinder 0, then a middle of disk to the most inner cylinder. The sweep function moves the head slowly using a series of short seeks. After the sweep function, the head is moved to a random cylinder. The count of nominal 60 has a randomness from 54 to 66 based on the serial number of the drive to avoid synchronized noise of the sweep in a system box. If a media access command is received during the sweep function, it is interrupted to service the host command. The next sweep function after the accumulated 60 times of 1 second idle starts from where it has been interrupted. At 1 second idle after 10 days from the power on or previous one, the head is unloaded to sweep the outside of cylinder 0. The head is loaded by a media access command or by the sweep function, and it stays unloaded at least for 2 seconds to reduce fluttering. The execution time of sweep function is about 2 seconds. In addition, the drive periodically saves the PFA counters to the reserved area of the disks. The information is used by the drive to support various SCSI commands and for the purpose of failure analysis. The logging is performed at every 1 hour." Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1171 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Mi arriverà venerdi,speriamo che non dia problemi come il maxtor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1172 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Stai tranquillo, sono un "piccolo,piccolo" esperto di h.d I.B.M/Hitachi ed ho oltre 10 "cuoricini ruotanti" che pulsano nei miei fidi computers...
Ora come ora la Maxtor farebbe megli ad investire meno nei Viking s.c.s.i e a dedicarsi di più all'utente medio di h.d S-A.T.A!!! Un giorno forse saprò a cosa fosse dovuto il famoso "clack"... Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1173 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Mi sapete dire qual'è la differenza tra gli hitachi serie deskstar 180gxp e i deskstar 7k250?
E il 160gb che mi deve arrivare quale sarà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1174 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
La famiglia 180GXP ha subito delle modifiche in "corso di produzione" anche a causa del passaggio del settore storage da I.B.M a Hitachi.
Secondo me è inferiore come velocità di spostamento dell'attuatore ed in alcuni parametri che hanno a che fare con la segmentazione "possibile" della memoria on-board dinamicamente...questo rispetto alla famiglia 7K250... Il 180GXP da 120GBytes che ho come C:\ nel computer con cu isto scrivendo è prodotto da Hitachi ad esempio... Comunque con certezza più che matematica ti dico che il 160GBytes che ti arriverà sarà un 7K250 visto che la famiglia 180GXP è costituita dai seguenti modelli: IC35L030AVV207- 0 (30.7 GB, 2-MB buffer) IC35L060AVV207- 0 (41.2 GB and 60.4 GB, 2-MB buffer) IC35L090AVV207- 0 (82.3 GB, 2-MB buffer) IC35L090AVV207- 1 (82.3 GB, 8-MB buffer) IC35L120AVV207- 0 (123.5 GB, 2-MB buffer) IC35L120AVV207- 1 (123.5 GB, 8-MB buffer) IC35L180AVV207- 1 (185.2 GB, 8-MB buffer) Sai qual è il mio grosso dispiacere ? Il fatto che Microsoft non si è MAI preoccupata di implementare l'uso dei comandi A.T.A "queued" che sono implementati unicamente dagli h.d E.I.D.E A.T.A I.B.M (già prima della 75GXP) ed Hitachi...proprio disinteresse totale "li mortacci sua"... In ambito Linux invece esistono drivers per h.d A.T.A in grado di avvalersi della capacità di accodamento dei comandi,ottimizzazione in base alla posizione delle testine sui vari cilindri ecc,ecc. Caratteristica mutuata dalla "grande" S.C.S.I dove la capacità di queuing può arrivare anche a 255 comandi in "volo"...per gli A.T.A I.B.M/Hitachi si parla di lunghezza max. della coda di 32 comandi... Quelli di Windows hanno sempre sostenuto che nell'utilizzo desktop non serve ma secondo me sbagliano...! L'unico host adapter con supporto al command queuing e ripeto l'unico (non mi fido molto dei vari Promise,Highpoint ecc.) guarda caso non viene importato in Italia e non sai quanto ci ho pianto sopra...mi attrezzerò in futuro prossimo... Per la cronaca è il DiscStaq di Pacific Digital...se vi leggete le specifiche realizzerete subito come gli "altri" siano poco più che "giocattoli" al confronto...ma ripeto nessuno che in Italia lo importi non so per quali motivi (ma lo sospetto!!!). Comunque per il mio prox. computer affiderò il s.o ad una catena interamente s.c.s.i Adaptec 39160-Hitachi 10K r.p.m+S-A.T.A di supporto... Scusa e scusate la prolissità ma la mano "corre" come al solito! Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1175 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Quindi se ho capito bene la serie 7k250 è superiore.
Ho un'ultimo dubbio,ma sarà con 2 o 8mb di cache? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1176 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
7K250 P-A.T.A -> 2 oppure 8 MB;
7K250 S-A.T.A -> 8 MB. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1177 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Dico solo una cosa: stò AMANDO il mio Ibm/Hitachi 160gb SATA 7k250..
Molto silenzioso a parte "miagolii" vari di assestamento (subito si prende paura)..non scalda molto e non gratta mai!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
e ho il 123,5 g 8 mb 180gxp ma fa anche un pò di rumore in lettura il tuo?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1179 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
|
se l'hard disk fa del rumore fate come dico io:
prendete dell'olio extravergine di oliva... lo versate in un recipiente.. poi prendete l'hard disk e ce lo immergete.. vedrete che dopo non rumoreggerà piu!!! provate!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M :: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.