Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2023, 08:28   #3961
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Poi vorrei chiedere alcune domande:[indent]- si può clonare un disco intero su una partizione di un hard drive esterno (quindi non prendendo l'intero spazio del disco di destinazione)?
Certamente, è quello che avviene normalmente. Dopo aver clonato tute le partizioni esistenti resterà lo spazio non allocato alla fine. Non allocato vuol dire senza partizioni, spazio vuoto se vogliamo dirla così.

Quote:
- si può clonare un disco o partizione (meccanico o sdd) su un'unità usb (ovviamente sufficientemente capiente)?
Sì, certamente. Però se è un disco che contiene un sistema operativo, devi sapere che se si tratta di Windows al 99% non potrai fare il boot da USB. Cioè non vorrei che tu pensassi come logica vorrebbe, che potresti usare una installazione già esistente di Windows da collegamento USB. Non si può perché Microsoft non lo consente. È una situazione comune il pensarlo.

Quote:
- si può clonare una partizione crittografata (ad esempio con truecrypt)
Penso tecnicamente sì, ma non garantisco perché a memoria non mi sembra di averlo mai fatto. Ad ogni modo provare non costa nulla, se non dovesse andar bene, si decripta il volume, si effettua la regolare clonazione e poi lo si riporta allo stato precedente. Almeno è quello che farei io.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 10:42   #3962
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23565
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Sì, certamente. Però se è un disco che contiene un sistema operativo, devi sapere che se si tratta di Windows al 99% non potrai fare il boot da USB. Cioè non vorrei che tu pensassi come logica vorrebbe, che potresti usare una installazione già esistente di Windows da collegamento USB. Non si può perché Microsoft non lo consente. È una situazione comune il pensarlo.
Che ne pensi di EaseUS OS2Go?
In particolare quel:
Clone Windows 11/10/8/7 to USB as portable Windows.

"EaseUS OS2Go is the best Windows To Go Creator software which allows you to install & run fully-functional Windows on an external HDD/SSD, USB flash drive, which means you can carry the portable Windows drive to anywhere and use it on any computer."

C'è pure un 'A Step-by-step Guide: How to Copy Windows 11 to A USB Drive'.
"Have you ever thought about making Windows 11 portable? You can easily create a Windows 11 portable USB drive by learning how to copy installed Windows 11 to USB with EaseUS OS2GO - the simple yet powerful Windows To Go creator for Windows 11 and all other Windows operating systems."

Ultima modifica di giovanni69 : 12-02-2023 alle 10:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 11:14   #3963
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
E cioè? Quale sarebbe il magheggio necessario?
Eh, bella domanda, quando l'ho usato qualche giorno fa per clonare l'SO sul nuovo nvme non lo ricordavo, ho provato a smanettare un po' e a fare una ricerca sul web ma non ho trovato il modo per fargli vedere gli nvme.
Però come consiglia Nicodemo tanto vale usare rescuezilla per stare su software open e free.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 11:28   #3964
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ho provato a smanettare un po' e a fare una ricerca sul web ma non ho trovato il modo per fargli vedere gli nvme.
Rescuezilla è solo una GUi per Clonezilla. Ripeto il suggerimento/domanda: come è settato il disco nel BIOS ?
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 11:34   #3965
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Rescuezilla è solo una GUi per Clonezilla. Ripeto il suggerimento/domanda: come è settato il disco nel BIOS ?
Ahhh ok non avevo capito fosse solo una gui per clonezilla, quindi di per se rescuezilla non risolverebbe l'intoppo.
Gli nvme sono in modalità AHCI, non raid, ma ci sono altre opzioni relative ai dischi, tipo secure boot, che avevo provato a modificare ma senza successo.
Magari ci sono altre impostazioni che mi sfuggono?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 11:52   #3966
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Per curiosità ho scaricato rescuezilla e l'ho messo su una chiavetta ma non funziona, lo avvio, scelgo la lingua, dal menu scelgo l'opzione per avviare rescuezilla ma a quel punto non trova dei file e rimane schermata nera. Comunque essendo solo un gui per clonezilla non penso cambi qualcosa, tra l'altro clonezilla di suo ha già un'interfacica grafica, se pur molto minimale.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 11:58   #3967
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che ne pensi di EaseUS OS2Go?
In particolare quel:
Clone Windows 11/10/8/7 to USB as portable Windows.
Fino a pochi istanti fa non ne conoscevo l'esistenza quindi non ne posso pensare

Io quando ho voluto o dovuto mettere Windows su supporto collegato via USB ho sempre usato il programma di Hasleo che mi ha sempre funzionato bene.
https://www.easyuefi.com/wintousb/index.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 13:16   #3968
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Per curiosità ho scaricato rescuezilla e l'ho messo su una chiavetta ma non funziona, lo avvio, scelgo la lingua, dal menu scelgo l'opzione per avviare rescuezilla ma a quel punto non trova dei file e rimane schermata nera.
Hai semplicemente scaricato la prima che hai visto, "rescuezilla-2.4.1-64bit.jammy.iso (recommended)", oppure hai letto anche le note di compatibilità lì a fianco? NON funziona con schede video AMD o Intel e occorre provare l'ISO alternativa basata su Ubuntu Focal ("rescuezilla-2.4.1-64bit.focal.iso"), ma forse bisogna comunque usare il Graphical Fallback Mode...

https://github.com/rescuezilla/rescu...ases/tag/2.4.1
https://github.com/rescuezilla/rescuezilla/issues/351

Per me è già troppo. Anche no, grazie.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 14:12   #3969
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Hai semplicemente scaricato la prima che hai visto, "rescuezilla-2.4.1-64bit.jammy.iso (recommended)", oppure hai letto anche le note di compatibilità lì a fianco? NON funziona con schede video AMD o Intel e occorre provare l'ISO alternativa basata su Ubuntu Focal ("rescuezilla-2.4.1-64bit.focal.iso"), ma forse bisogna comunque usare il Graphical Fallback Mode...

https://github.com/rescuezilla/rescu...ases/tag/2.4.1
https://github.com/rescuezilla/rescuezilla/issues/351

Per me è già troppo. Anche no, grazie.
In effetti non avevo letto niente e ho scaricato al volo la iso... comunque il dettaglio "NON funziona con schede video AMD o Intel" per me è sufficiente per dimenticarmi di rescuezilla. Poi tecnicamente ho una scheda nvidia, ma certe bestialità non le tollero
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 15:17   #3970
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
In effetti non avevo letto niente e ho scaricato al volo la iso... comunque il dettaglio "NON funziona con schede video AMD o Intel"
Cosa evidentemente falsa dato che io lo uso proprio su personal computer con sezione video Intel o AMD.

Il solito vecchio vizio di generalizzare, se succede su un computer o su qualche computer vuol dire che succede su tutti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 15:20   #3971
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cosa evidentemente falsa dato che io lo uso proprio su personal computer con sezione video Intel o AMD.

Il solito vecchio vizio di generalizzare, se succede su un computer o su qualche computer vuol dire che succede su tutti.
Ma infatti mi sembra veramente strano una totale incompatibilità con intel e amd, innanzitutto perché qualsiasi GUI unix funziona con qualsiasi gpu da decenni ormai, poi anche a rigor di logica... un incompatibilità con gpu intel e amd taglierebbe fuori un fetta di mercato tipo dell'80% dei pc. Mi pare inverosimile.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 18:15   #3972
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certamente, è quello che...
....
Ti ringrazio ma non hai risposto alla domanda più importante : cosa consigli come suite di programmi?

Tra i migliori freeware quali?
Per il backup ad esempio uso Aomei e mi ci trovo abbastanza bene, ma per clonare magari ci sono software migliori o più specifici... Tu cosa consigli, ovviamente per la tua esperienza?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 18:36   #3973
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma non hai risposto alla domanda più importante : cosa consigli come suite di programmi?

Tra i migliori freeware quali?
Per il backup ad esempio uso Aomei e mi ci trovo abbastanza bene, ma per clonare magari ci sono software migliori o più specifici... Tu cosa consigli, ovviamente per la tua esperienza?
Se hai già AOMEI la versione gratuita consente la clonazione di dischi purché non siano di sistema. Almeno così dice la sua pagina web:



E quindi non ti serve altro. Se invece si tratta di disco da clonare contenente un sistema operativo, il produttore del tuo HD o SSD probabilmente mette a disposizione gratuitamente una versione di Acronis True Image o altro programma di clonazione dischi. Se non dovesse essere così, puoi usare Clonezilla o qualche altra alternativa gratuita. Là fuori è pieno di programmi, sicuramente ne esisterà qualcuno.

Oppure compri la licenza di AOMEI e lo usi al massimo delle potenzialità. Oppure compri una licenza di Macrium Reflect ed usi lui che secondo me è il miglior programma in assoluto. Io non consiglio più la versione free di MR perché dovrei anche spiegare dove scaricarlo, poi dovrei garantire sull'autenticità dell'eseguibile ecc. ecc. Ma la versione free di Macrium consente tutte le clonazioni disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 18:40   #3974
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cosa evidentemente falsa dato che io lo uso proprio su personal computer con sezione video Intel o AMD.

Il solito vecchio vizio di generalizzare, se succede su un computer o su qualche computer vuol dire che succede su tutti.
tanto falsa che è al primo posto, la prima cosa che scrivono loro stessi nelle note di rilascio...
Quote:
If you have a blank screen, and will need to "Graphical Fallback Mode" from the Rescuezilla boot menu, or try the alternative ISO image based on Ubuntu 20.04 "Focal", which has slightly different video drivers. It doesn't occur on my NVidia graphics card systems, but will still occur Intel and AMD graphics systems.
il solito vizio di dire che "su Linux funziona tutto"... Provare per credere, ci ho lavorato per anni e driver/compatibilità video sono sempre stati un pianto sulle macchine che usavamo. Fine OT (rispetto a strategie di backup).
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 18:57   #3975
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
tanto falsa che è al primo posto, la prima cosa che scrivono loro stessi nelle note di rilascio...
Dicono che ci può essere un bug, più bug, incompatibilità varie?

Un software che ha qualche bug o incompatibilità che si presentano su qualche combinazione hardware/software? Mi sembra sia la norma per qualsiasi software appena appena più complesso di un Hello World.

Esiste un forum ufficiale su Rescuezilla, con due sezioni. Dovrebbero esserci un bel po' di post su questa impossibilità di normale funzionamento con schede video Intel o AMD, non ne vedo. Ma magari tutti quelli che scrivono lì usano solo schede video Nvidia. Può essere anche questo.

https://sourceforge.net/p/rescuezilla/discussion/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 19:31   #3976
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5563
AOMEI e Rescuezilla sono gli unici per ext4 e Btrfs?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 19:43   #3977
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
AOMEI e Rescuezilla sono gli unici per ext4 e Btrfs?
In realtà Aomei Backupper ufficialmente non supporta BTRFS e neanche ext4 a dirla tutta:

https://www.ubackup.com/help/support...e-systems.html

Eventualmente come con tutti i file system non supportati direttamente, si può usare il metodo " sector by sector", ma questo metodo è disponibile anche in altri programmi analoghi. Esempio Macrium Reflect:

https://www.macrium.com/cloning-and-...s-39bffeaf6307

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-02-2023 alle 20:03.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 20:09   #3978
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5563
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In realtà Aomei Backupper ufficialmente non supporta BTRFS e neanche ext4 a dirla tutta:

https://www.ubackup.com/help/support...e-systems.html

Eventualmente come con tutti i file system non supportati direttamente, si può usare il metodo " sector by sector", ma questo metodo è disponibile anche in altri programmi analoghi. Esempio Macrium Reflect:

https://www.macrium.com/cloning-and-...s-39bffeaf6307
sul primo avevo un falso ricordo, allora
rimane l' ottimo Resquezilla
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 20:14   #3979
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dicono che ci può essere un bug, più bug, incompatibilità varie?
Un software che ha qualche bug o incompatibilità che si presentano su qualche combinazione hardware/software? Mi sembra sia la norma per qualsiasi software appena appena più complesso di un Hello World.

Esiste un forum ufficiale su Rescuezilla, con due sezioni. Dovrebbero esserci un bel po' di post su questa impossibilità di normale funzionamento con schede video Intel o AMD, non ne vedo.
Non ne vedi perché l'informatica è "appena appena più complessa" di come la fai tu... stamattina avevo GIA' SCRITTO il link dove il problema è segnalato, link che guardacaso è contenuto proprio lì, direttamente dentro alle note di rilascio. Alle volte bisogna anche grattare la superficie dorata... Non sto a rimetterlo, semplicemente rileggi più indietro: c'erano già almeno 6-7 utenti che lo segnalavano e lo svluppatore (BTW, è il solito one-man software? quali garanzie per il futuro? finché non si rompe i mar...) che a dicembre prometteva la nuova release con la fix. Sì, ciao...
Quote:
Oh man, sounds like I screwed up the video drivers on Rescuezilla v2.4 leading to blank screens on most graphics hardware after I updated to Ubuntu 22.04 "Jammy".
Quote:
I think I've finally found the root cause why Rescuezilla has issues with Intel systems.

Since v2.3 (released 2021-12-24), Rescuezilla ships with a custom settings file /etc/X11/xorg.conf.d/20-intel.conf file that was added by a user's suggest to prevent screen tearing on Intel graphics systems.

I've removed this file for the upcoming version of Rescuezilla coming very soon, which should fix the issues.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 21:07   #3980
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20536
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Non ne vedi perché l'informatica è "appena appena più complessa" di come la fai tu... stamattina avevo GIA' SCRITTO il link dove il problema è segnalato,
Temo che hai qualche problema di comprensione o non mi sono spiegato bene io. Non ho minimamente negato la presenza di quei bug o malfunzionamenti, lo so che in alcune combinazioni hardare può succedere ed evidentemente succede. Quello che nego è la tua visione che siccome accade da qualcuno accade da tutti. Io posso testimoniare che da me, su computer con schede video Intel e AMD, Rescuezilla, iso ufficiale scaricata dal sito ufficiale, non da minimamente problemi di quel genere. Si avvia e funziona regolarmente.

O forse pensi che sto raccontando balle ed invece devo fare magheggi per farlo andare? A che pro dovrei farlo? Cosa me ne viene in tasca o da qualche altra parte?

Quindi per me Rescuezilla, iso ufficiale scaricata dal sito ufficiale cliccando sul link proposto alla pagina download funziona regolarmente. Probabilmente, come succede con un po' tutti software, ci saranno possibilità che a qualcun altro non vada bene, pazienza fa parte del gioco chiamato informatica, che è una scienza inesatta. Grazie al cielo il programma Rescuezilla non si paga, lo si scarica, si vede se va bene, se non va bene nel proprio contesto lo si scarta. Non si perde niente nel farlo al di là di qualche minuto.

Per restare in tema, non mi sogno minimamente di gettare merda virtuale su Paragon Backup & Recovery perché con lui sì che ho problemi di visualizzazione grafica con la sua chiavetta di boot che la rende inutilizzabile nel mio contesto. Evidentemente con il computer in cui l'ho provato non va bene, pazienza. Però non mi sogno minimamente di dire che Paragon Backup & Recovery fa schifo o non è un buon programma solo perché in un mio PC non funziona come dovrebbe. Non mi va bene? Pazienza, non lo suo. Ma smerdarlo pubblicamente perché?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v