|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
|
Quote:
Non uso Aomei ma Macrium Reflect e Acronis True Image, per cui potrei dire inesattezze. Ma di norma questo genere di applicazioni, con le impostazioni di default, nei backup copiano solo i settori occupati dai file, non l'intera partizione "spazio vuoto" compreso, meno alcuni file considerati non indispensabili tipo il file di paging e quello dell'ibernazione, che si ricreano in automatico subito dopo il ripristino. Quindi il quantitativo di spazio di cui viene fatto il backup è minore in partenza, inoltre sempre con le impostazioni di default, viene applicata un compressione al file di immagine che ne riduce di parecchio le dimensioni. Quindi non ci sarebbe da stupirsi dei tuoi 62 gigabyte, dipende essenzialmente dallo spazio realmente occupato. |
|
|
|
|
|
|
#3422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
grazie della risposta.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#3423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè tutti i tool, Aomei compreso, comprimono il Backup . A parte che, visto che Aomei ha una sua discussione Ufficiale, avresti potuto chiedere nella discussione Ufficiale
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#3424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2185
|
tallines, grazie anche a te
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
|
|
|
|
#3425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Buongiorno, ho acquistato un WD MyPassport per metterci foto e video del nostro matrimonio, vorrei chiedere se:
Devo formattare il disco in altra maniera a fronte di come l'ho ricevuto visto che devo mettere foto e video. Devo fare una scansione con antivirus? Altro per avere cura dei preziosi file all'interno? Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#3426 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31951
|
Se è in formato fat32 o pensi di usarlo su win10 formattalo in ntfs, se pensi di usarlo anche su mac formattalo exfat.
Scansione di un disco esterno nuovo mi sembra un eccesso di zelo, ma se vuoi falla. Più che altro se i file che ci metti dentro sono preziosi non fare in modo di averli SOLO lì. Mai file preziosi in una sola copia. Più preziosi i file più copie vanno messe da parte. Io per i file più importanti ho originali su hdd, e poi hdd di copia esterno e hdd esterno con copia della copia, quindi 1 originale e 2 copie tutte indipendenti le une dalle altre. Anche un hdd con foto e video poco usato, e messo da parte solo per usarsi in alcune occasioni, si può rompere. Esperienza diretta con un hdd esterno di qualche anno fa con le foto video e ricordi di un parente che pur essendo usato ben poco ( tre anni di vita ) se ne è andato a farsi benedire, con la disperazone del mio parente, che per fortuna ha potuto recuperare l'80% dei dati persi perché io gli avevo intimato di non cancellare gli originali, che però erano sparsi tra svariate chiavette usb vecchie, memorie sd/microsd e il lavoraccio di ritrovarle e riunirle è toccato a me, lavoro tediossissimo perché oltre alla cernita le memorie in questione erano vecchie e molto lente. Adesso finalmente anche lui ha fatto come gli ho consigliato, ha preso due hdd esterni, ambedue coi file da preservare.
__________________
IL MENNE Ultima modifica di il menne : 02-05-2019 alle 09:12. |
|
|
|
|
|
#3427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
|
Condivido integralmente quello scritto da "il menne", visto l'importanza dei file bisogna averne almeno due copie su supporti diversi, meglio ancora tre. Il top, un supporto lontano dalla propria abitazione.
Però mi permetto di aggiungere qualcosa che esula dal tema informatico ma è di buon senso secondo me. Fatti stampare almeno le foto più significative e realizza anche il tradizionale album fotografico con loro. Io mi sono sposato ventisette anni fa e quando voglio lo prendo, lo apro e le foto sono tutte lì. Ho anche l'album del matrimonio dei miei genitori, sposati nel 1960, e le foto sono tutte lì. Ecco, voglio dire che non so se le foto che faccio oggi e conservo solo in formato digitale, tra sessant'anni saranno ancora esistenti, accessibili e visibili... Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-05-2019 alle 09:40. |
|
|
|
|
|
#3428 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Quote:
Quote:
Si certamente conto di salvarle anche su altri supporti o altri lidi tipo Cloud (non so la dimensione esatta del malloppo magari potreste consigliarmi un cloud o altro?), a proposito ho un NAS Sinology DS215j sul quale potrei fare copia, potreste indicarmi come eseguire correttamente il backup del disco usb sul NAS? Le foto importanti vengono messe sull'album e farò anche qualche DVD...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
||
|
|
|
|
|
#3429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Buongiorno, come dicevo sopra, ho riesumato il NAS DS215j, c'è qualcuno che mi indirizza ad una buona guida su come backuppare il sistema in uso sul pc e magari come ripristinarlo?
Anche con sw diverso da quello Sinology Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#3430 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2826
|
Scusate, ho due curiosità
1 - non riesco a trovare Macrium Reflect Free Offline Installer sul sito ufficiale, mentre lo vedo senza problemi altrove (chip.de, etc etc) sapete se c`è? 2- finora ho sempre saltuariamente fatto un backup dell'intero disco C, e manualmentedi alcune cartelle del disco dati, praticamente semplicemente copiandole su un altro HDD. Causa una terribile esperienza (ho formattato il disco sbagliato mentre sostituivo un HDD con un SSD), vorrei fare i backup più seriamente. Ho acquistato uno Sharkoon SATA Quickport USB 3.1 Type C, e vorrei sapere se posso fare in modo, in combinazione con qualche software, di far partire automaticamente il backup di alcune cartelle o di tutto l'HDD sovrascrivendo solo le cartelle con i cambi. ...esiste poi un programma, magari free, per trovare i file doppi anche se hanno diverso nome (...credo qualcosa tipo Beyond Compare, ma non so neanche se sia il tool giusto) Ultima modifica di kliffoth : 23-08-2019 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
#3431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23572
|
Per Beyond Compare, prova a scrivere qui:
https://www.scootersoftware.com/vbul...unity/italiano |
|
|
|
|
|
#3432 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
|
Quote:
https://freefilesync.org/ Però non credo che possa funzionare in automatico all'inserimento della docking station, non avendo mai avuto tale necessità non aggiungo altro su questo aspetto. |
|
|
|
|
|
|
#3433 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
ciao ragazzi ...leggendo qua e la mi sembra di capire che non ci siano programmi gratuiti che fanno la sync automatica, cioe salvo dei doc nella cartella documenti di windows e in auto mi viene salvato il nuovo file su di un disco esterno.
A pagamento c'è qc? Mi sembra di capire che la cosa migliore sia l'aquisto di un nas ma per il lavoro che devo fare è troppo costoso: in pratica lavoro su dei pdf/docx che poi mi piacerebbe sincronizzare sul disco esterno. posso farlo a mano ma spesso mi dimentico...
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema.... |
|
|
|
|
|
#3434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10237
|
Cercando con le parole chiave giuste si trovano molti risultati, prova con "free real time sync".
Purtroppo non so consigliarti poiché non uso tali programmi, però ho sentito parlar bene di freefilesync oppure dirsyncpro. Ultima modifica di Styb : 30-08-2019 alle 23:08. |
|
|
|
|
|
#3435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
|
grazie uno lo sto gia provando...provero' anche gli altri e vi faccio sapere
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema.... |
|
|
|
|
|
#3436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Scusate se la domanda è già stata trattata, ma la discussione è molto lunga.
Domanda: Mi sapete consigliare un software per la sincronizzazione a specchio che sia anche schedulabile e magari in Italiano? Grazie |
|
|
|
|
|
#3437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
|
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-09-2019 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
#3438 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
|
Quote:
Lo conosco ma non è schedulabile |
|
|
|
|
|
|
#3439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20537
|
Con un po' di buona volontà forse si fa quello che si desidera https://www.youtube.com/watch?v=IbLb...ature=youtu.be |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.




















