|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Si ma perchè non usare i tool integrati nel s.o. stesso per fare una semplice immagine? Oramai funzionano benissimo, creare un'immagine di sistema è diventato semplice ed affidabile. Io ho sempre usato sw esterni sin dalle prime versioni di ghost, su floppy, e si può dire che le ho provato quasi tutti i sw di terze parti, ma oramai mi sono convinto, provando sul campo, che da 8 in poi la migliore cosa è usare il tool integrato. Ho cominciato ad approfondire sul backup integrato dopo che con acronis un paio di volte ho preso la bastonata
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
#2982 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
|
Quote:
Chiaramente il regalo di una licenza 'Pro' raramente è davvero gratis e dei limiti ci sono sempre. Mi sembra scontato Quote:
Quote:
E quindi ad es. la versione 2016 sta per diventare ora decente, quando verrà annunciata la versione 2017, tipicamente a settembre. Per dovere di cronaca i miei test di Win 10 LTSB con AOMEI Backupper v 3.2 sono stati effettuati in un'unica macchina con hardware piuttosto vetusto (Pentium D e mobo dell'epoca), appunto ripetendo diversi restore di immagine e partendo da un 'System Backup', con unica personalizzazione degli options riguardante lo Splitting mai lasciato su Automatic ma predeterminato a "DVD Drive 4812" (mia abitudine mai cambiata di dimensione come se dovessi copiare i segmenti in caso di emergenza su DVD Inoltre per mia tranquillità ha bloccato le comunicazioni del software verso l'esterno (vedi QUI). Ultima modifica di giovanni69 : 22-08-2016 alle 13:35. |
|||
|
|
|
|
|
#2983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Infatti io parlavo della semplice immagine su supporto esterno da ripristinare il caso di bisogno, che poi è quello che fa la gran parte degli utenti.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
|
|
|
|
#2984 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
|
Appunto, ti sei risposto da solo: una cosa è la gran parte degli utenti; un'altra è chi magari effettuare un'immagine di singola partizione non di boot scegliendo la dimensione dei segmenti ma... senza dover per forza selezionare una unità DVD come destinazione; avere la flessibilità di effettuare un'immagine ogni settimana ed invece ogni due operare un cloning, poter effettuare un Restore standard oppure un Universal Restore (che almeno in teoria) permette un ripristino su hardware dissimile; poter scegliere una criptazione AES che l'OS di base non permette; possibilità magari di escludere certe tipologie di files durante la creazione dell'immagine; creazione di backup incrementali e differenziali; possibilità di aggiungere file complementari ad un'immagine già esistente; flessibilità nel restoring selettivo di certi files/cartelle........ insomma un po' quello che la gran parte degli utenti spesso nemmeno sa che esiste ma che se lo sapesse potrebbe realizzare che la procedura incorporata nell'OS non è così omnicomprensiva di tutto ciò che serve a loro.
|
|
|
|
|
|
#2985 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
su windows 8.1 ho usato acronis in diverse occasioni per cui è ampiamente testato.
windows 10 ha compiuto un anno da un mese e ha ancora dei problemi più o meno diffusi (vedere la discussione dedicata), quindi se lo installate a vostro rischio e pericolo c'è anche la possibilità che qualche programma (anche critico) non funzioni a dovere anche con windows 8 appena uscito acronis ( e non solo) avevano dato dei problemi ma d'altra parte mi pare normale: windows 7 è diventato affidabile da SP1 in poi , windows 10 invece con AU ha aumentato i problemi per cui prima del prossimo major update è un po ingenuo aspettarsi che vada tutto liscio per la quasi totalità degli utenti con quel S.O. Quote:
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 23-08-2016 alle 10:24. |
|
|
|
|
|
|
#2986 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per sincronizzare i miei backup su un NAS. Ho adottato syncback free in quanto la mia necessità riguarda proprio la sincronizzazione tra disco dati e unità di backup. Non voglio dover mappare un'unità di rete in windows per prevenire eventuali infezioni cryptolocker o simili. E' possibile fornire le credenziali del percorso di rete a syncback o qualunque altro programma di sincronizzazione? Come fa Uranium Backup ad esempio. Attualmente mi sono aggiustato con uno script pre/post esecuzione syncback che monta e smonta l'unità di rete. Questo non mi da totale tranquillità in quanto per tutto il periodo di copia e cancellazione avrei il pc esposto. Grazie a tutti per l'attenzione, buona serata. Michael |
|
|
|
|
|
#2987 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
|
|
|
|
|
#2988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Ciao, ho un disco esterno usb da 2TB, formattato in NTFS, che Win 10 Home Anniversary Update 64 bit non mi apre.
Non so se possa essere a causa del famoso bug dell'anniversary update che rovinava le partizioni quando veniva installato. Peraltro io ci sono passato: mi ha reso inutilizzabile la partizione del disco su cui lo stesso OS era installato. Poi ho piallato tutto e reinstallato il sistema e ho risolvo così, vabbè... Su Wi 10 che uso attualemente, finora non ho avuto problemi con una chiavetta usb (formatta sia NTFS che FAT32), né con un altro disco esterno da 5TB (GPT - NTFS). Oggi però ho collegato l'hdd esterno da 2TB, per la prima volta da quando ho fatto l'anniversary update, e sorpresa, me lo vede ''a metà'': http://i63.tinypic.com/s4vt55.jpg http://i66.tinypic.com/1zwlqvq.jpg http://i64.tinypic.com/2e54oea.jpg http://i64.tinypic.com/1222rn6.jpg Non vi dico la paura che il disco mi avesse abbandonato... Fortunatamente su Win XP sembra che il disco sia OK, ed OK anche aprendolo con Kaspersky rescue disk. Non so se il disco abbia problemi, ma non sembra. Posso dire che ieri l'ho collegato ad una smart tv, come info aggiuntiva. Il problema è che ora, avendo paura di perdere dati, voglio passare tutto il contenuto del disco da 2TB su quello da 5TB. Dal PC che monta Xp non posso farlo perché non legge i dischi GPT e inoltre non mi avvia la chiavetta di boot con rescue disk; non so perché, l'ho creata con rufus e sull'altro PC si avvia. Quindi devo fare questo salvataggio di dati attraverso il pc che monta Win10. Posso farlo tramite Kasprsky rescue disk, ok, ma questo significa non poter usare il PC per una giornata. Quindi vi chiedo un modo alternativo per fare questo trasferimento di dati usando il PC con Win 10. Secondo voi, da gestione disco, che mi vede il disco in RAW, posso trasformarlo in NTFS senza perdere nulla? O rischio di perdere i dati? Ultima modifica di tomahawk : 04-09-2016 alle 23:54. |
|
|
|
|
|
#2989 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
|
Se pensi che sia meno rischioso usando XP perchè non vedi di trovare una soluzione che ti permetta di usare GTP sotto XP?
Ce ne sono diverse a pagamento tipo Paragon GPT loader, Mediafour GPT Mounter, oppure converti la GPT in MBR. http://www.disk-partition.com/blog/h...on-windows-xp/ anche se non so se un demo della versione Pro di AOMEI sia in grado di farlo. Comunque fossi in te userei quel Kaspersky Rescue Disk o altro CD/DVD di avvio con un mini Windows 7 PE o simili. Esiste un Windows 10 Recovery Rescue Disk basato su Windows PE by Kyhi presso un altro forum. |
|
|
|
|
|
#2990 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6350
|
Quote:
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41 |
|
|
|
|
|
|
#2991 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
|
...certo che è pazzesco un bug del genere...il che mi fa sempre pensare che un OS raramente è maturo prima di un paio d'anni (tipico SP2); un po' come accadeva ai tempi in cui il rilascio dei c.d. service pack erano ben chiari e non continui service-beta-testing-lanci-di marketing. Fine O.T.
|
|
|
|
|
|
#2992 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Grazie dei suggerimenti Giovanni. Mi hai fatto tornare in mente che avevo conservato un cd con sopra Hiren's boot 15.2 e ho usato quello per avviare miniWin 7 sul PC vecchissimo con Win XP. E quindi sto trasferendo i dati. Non mi sono fidato di andare a convertire MBR in GPT.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#2993 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
|
Ottima idea! ciao.
|
|
|
|
|
|
#2994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
ciao qualcuno ha mai usato easeus todo backup free?
l'ho usato per fare un backup del portatile appena installato...
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
|
#2995 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
Ciao a tutti,
ho usato clonezilla per creare una immagine del disco. Ora sto cercando di ripristinarla su un altro hard disk: il mio scopo è recuperare un singolo file, ma se ho ben capito con Clonezilla non è possibile farlo. Il problema è che non riesco a ripristinare l'immagine perchè non la vede. metto il link dei file generati a suo tempo da clonezilla: https://drive.google.com/open?id=0B1...EVLT1Fmcm5xcEE Grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
|
#2996 |
|
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 41
|
Clonare S.O. e montarlo su un'altra macchina
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
Dovrei clonare un sistema operativo della mia macchina ed installarlo su un Hard Disk formattato montato su un'altra macchina Esiste un programma che permette questo o funziona solamente se la macchina è uguale? Non vorrei che verificasse il tipo di hardware montato Grazie molte Ciao |
|
|
|
|
|
#2997 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
acronis
http://www.acronis.com/it-it/busines...ersal-restore/ e aomei http://www.backup-utility.com/help/h...l-restore.html
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
|
#2998 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Ciao....
Che posso usare per fare il backup di alcune cartelle sul cloud gratuito tipo dropbox o google-drive? Mi serve un sw che "marcai" alcune cartelle per il backup e salva i dati ogni tot sull'account cloud. Ho provato l'utility di dropbox ma non mi piace, bisogna mettere tutte le cartelle nella cartella virtuale dropbox con duplicazione dei dati. Quale accoppiata sw + cloud gratuito mi consigliate? Bye. |
|
|
|
|
|
#2999 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23579
|
Gran bella domanda, ErodeGrigo.
E probabilmente mi accoderò con qualcosa di simile uno di questi giorni. Ti posso dire che potresti valutare i 25 Gb di hubiC free ed abbinarlo a NetDrive ( a pagamento però) che lo supporta. Funziona anche con Dropbox ed altri cloud, magari ti offre un'interfaccia che ti piace maggiormente: https://www.youtube.com/watch?v=SjhhsgF9Q6I Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2016 alle 14:50. |
|
|
|
|
|
#3000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
ErodeGrigo uso mega.nz con 50GB gratis e software dedicato, provalo e vedi se ti soddisfa.
c'è anche una discussione dedicata al cloud Cloud Storage Free - Elenco dei siti
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.




















