|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
|
|
|
|
|
#582 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
la trovo una stupidaggine quale sarebbe la logica di tutto questo ...... la legge generale per tutti i semi conduttoi è questà:_ LEGGE: Per qualunque tipo di semiconduttore più bassa è la temperatura di esercizio maggiore sara il rendimento dato dalla minore resistività nella conduzione di segnali ed alimentazione ......... per non parlare di laekage e buchi neri e corruzione del segnale.ma con questo cosa voglio dire; che hai fatto tutto il contrario riducendo la vità alle tue ram........ poi...... la temp che hai riportato di che cos'è del chipset o dell'alimentazione:_ se è l'ali puo andare non c'è problema ma se è il chipset non va proprio troppo alta PS: spero sarai contento Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS Ultima modifica di worldrc : 02-07-2008 alle 10:56. |
|
|
|
|
|
|
#583 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
|
|
|
|
|
#584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
Posto anche qui sperando che qualche anima pia mi dia ascolto...
Mobo Asus M3A32MVP + 9850 BE, bios aggiornato all'ultima release e C'nQ attivato nel bios, gest. min. risp. energia impostata nelle proprietà dell'alimentazione. Sia da CPU-Z che da AMD Power Monitor si vede che viene scalata la frequenza a 1250 MHz ma il voltaggio rimane a 1,3 V e l'HT Link a 2000 MHz. Qualche idea del perchè il C'nQ è attivo solo sulla frequenza della cpu e non anche sul voltaggio? |
|
|
|
|
|
#585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
|
|
|
|
|
#586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#587 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
Quote:
L'avevo appena trovato anche sul forum Asus. Il C'nQ agisce anche sull'HT e/o sul NB? |
|
|
|
|
|
|
#588 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
|
|
|
|
|
|
#589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
Intanto ti consiglio di aggiornare il bios.
I settaggi delle ram, a partire dal bios 1002, presentano qualche particolarità come puoi vedere qui http://forums.extremeoverclocking.com/t287825.html |
|
|
|
|
|
#590 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
Quote:
Suggerisco, dopo aver fatto un tot di prove su XP32, di utilizzare i drivers forniti da DFI che sono i più recenti disponibili (versione 3.x) mentre quelli forniti da AMD stessa e dagli altri produttori sono versione 2.x. Ultima modifica di Momcilo : 02-07-2008 alle 16:23. |
|
|
|
|
|
|
#591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
[quote=Momcilo;23143191]Sì certo, ma, anche se esiste la possibilità di farlo a s.o. installato, è preferibile farlo in fase d'installazione del s.o. utilizzando F6 ed il floppy.
Suggerisco, dopo aver fatto un tot di prove su XP32, di utilizzare i drivers forniti da DFI che sono i più recenti disponibili (versione 3.x) mentre quelli forniti da AMD stessa e dagli altri produttori sono versione 2.x.[/QUOTE Ma dove li hai presi sti driver versione 3.x,sul sito della DFI non li trovo. Puoi linkare?
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
|
|
|
|
|
#592 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
[quote=ASSPO;23145159]
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#593 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Se ho capito bene devo quindi installare questi driver durante l'installazione del sistema operativo (o tutt'al più integrarli con nLite), giusto? E riguardo al 32 bit data transfer? Ultima modifica di Bomb Jack : 02-07-2008 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
|
#594 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
Quote:
I vantaggi dell'AHCI sono (sarebbero) l'abilitazione della modalità NCQ e la possibilità di fare hotswap dei dischi... |
|
|
|
|
|
|
#595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
up grazie!
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como |
|
|
|
|
|
#596 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
__________________
processore AMD ATHLON 6400 x2 BLACK EDITION---scheda madre ASUS M3A32-MVP DELUXE WIFE-AP ---memorie CORSAIR XMS2 DHX DDR2 CL5 PC 6400 800MHZ 2X2 GB ---scheda video SPARKLE 8800 GTS 640 MB DDR3 320 BIT ---hardisk BARRACUDA 7200.11 SATA 3Gb/s 500-GB |
|
|
|
|
|
|
#597 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Quando dici del 32 bit data transfer, intendi che il BIOS di solito lo tiene sempre abilitato (cioè default), o nel senso che è cosa buona e giusta tenerlo sempre abilitato? (e se si, il fatto di avere un OS a 32 o 64 bit c'entra niente?) Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#598 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1272
|
si...stessi problemi..cimaiono queste voci reserved...ma che sono?
__________________
Case:NZXT Elite MB: Asus M3A32-MVP Deluxe Ram: 2x1gb team group Xtreem 667mhz 3.3.3.8@1067 5.5.5.15 CPU:Amd Phenom II 955 @3730mhz vdef step c2PSU:Cooler Master 620Real Power VGA: asus cucore hd 5770 1gb gddr5 HDD 2x74GB Raptor RAID0 |
|
|
|
|
|
#599 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 23
|
Salve!
Ragazzi ho un problema con questa scheda madre, la mia configurazione è quella in calce nella firma, veniamo al problema. Ho da poco assemblato il tutto, alla mia prima accensione entro nel bios e trovo una bella sorpresa, il video a parti è illegibile, scritte sgranate e sfalzate, praticamente impossibile da settare, provo a lasciare solo due banchi di ram, nulla, provo con uno, nulla, smonto la scheda video e la testo in un altro pc, tutto funziona, provo a resettare il bios, nulla, stesso problema, provo a cambiare il cavetto di alimentazione ausiliare della scheda video, nulla, non so piu' che fare, qualcuno sa se ci sono problemi di incompatibilità con questa scheda video? il monitor e un sansung di 7/8 anni fa, ma funziona perfettamente con un altro pc.......... chi mi può aiutare?
__________________
CASE:THERMALTAKE ARMOR MB:ASUS M3A32 DELUXE CPU:AMD64 6400+ DUALCORE RAM:CORSAIR XMS2 DDR2 PC800 4X1GB DISSIPATORE:ZEROTHERM BTF90 VGA:GFORCE 8600GTS DISSIPATORE:ZALMAN VF1000LED HD:SEAGATE BAR. 500GB 7200 SATA2 X2 DVD:PIONEER 215DBK SATA X2 ALIMENTATORE:ENERMAX LIBERTY 620W FAN CONTROLLER:AEROCOOL GATEWATCH 2 |
|
|
|
|
|
#600 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
di solito quando ci stanno questi problemi io prego tanto
prova a flashare di nuovo il bios è corrotto.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.












LEGGE: Per qualunque tipo di semiconduttore più bassa è la temperatura di esercizio maggiore sara il rendimento dato dalla minore resistività nella conduzione di segnali ed alimentazione ......... per non parlare di laekage e buchi neri e corruzione del segnale.








