Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 12:03   #7101
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
Ecco qua la mia vaschetta perfezzionata al massimo con dentro la pompa NewJet 1700!!!!! che ve ne pare?
Dico: di quale materiale sono i raccordi e tubi utilizzati? Attenzione a non utilizzare materiali diversi...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:06   #7102
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
tacci! io con 2 cm di neoprene sotto al massimo non riesco a sopportarla
a metà confermo che è inudibile.
Attento che non tocchi direttamente o indirettamente alcuna parte del case.
Anche attraverso tubi a essa direttamente collegati potrebbe trasmettere vibrazioni e/o rumori. Prova, nel caso, a non far toccare detti tubi, nessuna parte del case.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:16   #7103
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Rufyl
questa è una cosa che con le informazioni che dai non è quantificabile per diverse ragioni.

Il primo motivo è che non hai scritto che radiatore hai.
Se hai un buon triventola immagino che ci sarebbe un incremento delle prestazioni. se hai un monoventola forse non te ne accorgeresti nemmeno.

Poi, che temperature hai adesso?
la differenza sarebbe la stessa indipendentemente dal radiatore.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:52   #7104
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Dico: di quale materiale sono i raccordi e tubi utilizzati? Attenzione a non utilizzare materiali diversi...
i raccordi sono di ottone cromato proprio per le cose idrauliche!!! il tubo è un tubo normale comprato dal ferramenta!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:27   #7105
Rufyl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
la differenza sarebbe la stessa indipendentemente dal radiatore.

Perché la stessa?
Rufyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:42   #7106
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Rufyl
Perché la stessa?
La differenza aria/acqua non cambia, con una rad meno performante avrai entrambe le temp piu alte, ma il DT non cambia, cambia invece usando pompe diverse, in quanto in questo caso lo storm ha bisogno di pompe ad alta prevalenza, quindi con una mcp655 avrai un migliorameto sicuramente superiore che non con una nj1200
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 14:29   #7107
Rufyl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da volcom
La differenza aria/acqua non cambia, con una rad meno performante avrai entrambe le temp piu alte, ma il DT non cambia, cambia invece usando pompe diverse, in quanto in questo caso lo storm ha bisogno di pompe ad alta prevalenza, quindi con una mcp655 avrai un migliorameto sicuramente superiore che non con una nj1200

Sono d'accordo, c'è da dire infatti che probabilmente usando un storm con una nj1200 si avrebbero dei peggioramenti rispetto all'abbinata k10-nj1200.
Con una mcp655 ovviamente è tutto un altro paio di maniche.

Però, premesso che:

l'accoppiata k10-nj1200 dovrebbe funzionare egregiamente (quello che intendo è che la pompa dovrebbe essere sufficientemente potente per sfruttare pienamente le potenzialità del waterblock)

e che l'accoppiata storm-mcp655 dovrebbe funzionare altrettanto bene

tenendo presente che lo storm dovrebbe avere prestazioni assolute migliori del k10 (quindi passando dalla prima alla seconda soluzione si dovrebbe avere un miglioramento delle temperature)


quello che intendevo dire prima è che con un monoventola probabilmente avrebbe un rendimento minore che con un triventola (certo lo stesso miglioramento si avrebbe anche lasciando il vecchio k10) perciò magari, se il radiatore di quel sistema fosse piccolo converrebbe cambiare il radiatore per aumentare le prestazioni invece di pompa-wb (tra l'altro ci sarebbe anche un risparmio di un centinaio di €...)

Mi sbaglio?
Rufyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 16:57   #7108
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Rufyl
Sono d'accordo, c'è da dire infatti che probabilmente usando un storm con una nj1200 si avrebbero dei peggioramenti rispetto all'abbinata k10-nj1200.
Con una mcp655 ovviamente è tutto un altro paio di maniche.

Però, premesso che:

l'accoppiata k10-nj1200 dovrebbe funzionare egregiamente (quello che intendo è che la pompa dovrebbe essere sufficientemente potente per sfruttare pienamente le potenzialità del waterblock)

e che l'accoppiata storm-mcp655 dovrebbe funzionare altrettanto bene

tenendo presente che lo storm dovrebbe avere prestazioni assolute migliori del k10 (quindi passando dalla prima alla seconda soluzione si dovrebbe avere un miglioramento delle temperature)


quello che intendevo dire prima è che con un monoventola probabilmente avrebbe un rendimento minore che con un triventola (certo lo stesso miglioramento si avrebbe anche lasciando il vecchio k10) perciò magari, se il radiatore di quel sistema fosse piccolo converrebbe cambiare il radiatore per aumentare le prestazioni invece di pompa-wb (tra l'altro ci sarebbe anche un risparmio di un centinaio di €...)

Mi sbaglio?
su un solo wb se la ventola è buona,un monoventola è + che sufficiente,e di + nn è detto che faccia la differenza.
quel che intendevo sopra è ,come ha specificato volcom,che a parità di radiatore avremo un rendimento differente relativamente al wb,in meglio o in peggio a seconda dei prodotti e delle condizioni.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 18:53   #7109
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Mi permetto di dissentire sui tubi...i tubi in silicone sono decisamente meglio dei crystall per 2 motivi.

1) li puoi riutilizzare sempre, i tubi crystall si deformano e non possono essere riutilizzati perchè perdono acqua.

2) i tubi in crsytall si piegoano molto più di quelli in silicone a temperature dell' acqua un po elevate, e non è che in un impianto a liquido si tengono 30 gradi fissi in estate si sale un bel po e l acqua inizia a scaldarsi un po di più anche con delta T bassi.

ed infine, i tubi in silicone non prnedono patine con l aggiunta di amuchina, quelli in crsystall diventano una zozzeria..

per i rinforzi si pososno usare delle spiraline colorate, utili perchè non fanno strozzare il tubo ma possono ridurre un poco il flusso creando delle ondulature, specialmente con quelli al silicone...

ciauzzzz

Ultima modifica di Grezzo : 22-06-2006 alle 19:06.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 01:50   #7110
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
su un solo wb se la ventola è buona,un monoventola è + che sufficiente,e di + nn è detto che faccia la differenza.
quel che intendevo sopra è ,come ha specificato volcom,che a parità di radiatore avremo un rendimento differente relativamente al wb,in meglio o in peggio a seconda dei prodotti e delle condizioni.
Il miglio radiatore da 3 ventole secondo te quale è?

Come sono l'Extreme 3 della OCLabs ed il Lunasio XForce Extreme V3 Deluxe?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 02:05   #7111
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Ha quanto mi risulta in cantiere ci sono solo delle staffe nuove x am2, oltre all'ormai imminente mb-6e.
Ma cambiano i waterblock per cpu o chipset che vanno su am2?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 02:11   #7112
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
tutto in serie obbligatoriamente con la mcp655 e simili, se no perdi i benefii della prevalenza
Cosa vuol dire tutto in serie?
C'è un ordine gerarchico delle componenti da installare?

Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
Ah, se usi una mcp655 non sdoppaire, ne perderesti in prestazoni. con le pompe a prevalenza sempre tutto in serie.
ciao
Questa è la pompa che prenderò per il mio primo impianto a liquido (sto leggendo molte news: sono un Newbie di poche ore per quanto riguarda il liquid cooling... ).
Hai consigli da darmi?

Vedo che con questa non si dovrà sdoppiare... non si ha perdita di portata?
anche se la si tiene a metà della sua potenza (ho letto che a quella soglia è inudibile)?
Non ce ne è una migliore e più silenziosa?

-----------------------------

Come radiatore con 3 ventole cosa mi consigli?
(OCLabs Extreme 3?)


Come vaschetta la nuova Micro della Ybris la consigli? Non è troppo piccola?

thx

Ultima modifica di Ricky78 : 23-06-2006 alle 02:20.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 07:15   #7113
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Il miglio radiatore da 3 ventole secondo te quale è?

Come sono l'Extreme 3 della OCLabs ed il Lunasio XForce Extreme V3 Deluxe?
la superficie e la massa del corpo atto ad assorbire e cedere calore sono le medesime,eventuali differenze sono imputabili + ale ventole che nn ai radiatori stessi
Quote:
Ma cambiano i waterblock per cpu o chipset che vanno su am2?
presumibilmente varierà la staffa
Quote:
Cosa vuol dire tutto in serie?
C'è un ordine gerarchico delle componenti da installare?
in serie ovvero l'uscita di un componente finisce nell'entrata dell'altro,sono posti l'uno dopo l'altro.ordine gerarchico nn c'è,indipendentmente dalla dispoisizione la situazione è pressochè invariata
Quote:
Vedo che con questa non si dovrà sdoppiare... non si ha perdita di portata?
anche se la si tiene a metà della sua potenza (ho letto che a quella soglia è inudibile)?
Non ce ne è una migliore e più silenziosa?
è una pompa molto potente,anche lei a causa delle perdite di carico ti da una portata ridotta in dipendenza dai componenti,ma nn c'è da preoccuparsene
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 10:22   #7114
blackdem0n
Senior Member
 
L'Avatar di blackdem0n
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lioni (AV) e Pisa x studio..
Messaggi: 428
Ciao a tutti... visto che pensavo di passare a liquido, ho letto un pò di discussioni e per questo vorrei chiedere dove posso acquistare dei wb d-tek... devo ordinare!!!

Potreste segnalarmi in pvt qualche negozio specializzato in water-cooling che non si auno dei 3 shop italiani...(non ho niente contro di loro ma cerco alcuni componeti particolari)..

Grazie
__________________
Thermaltake Armor black, Enermax Galaxy 850W DDX, ASUS P6T, Corsair XMS3 3x2gb 1600mhz, Intel Core i7 920,Zerotherm Nirvana, BFG OC 8800 Gtx, SSD Intel X-25 V+250 Gb Seagate Barracuda, Hanns-G HG281DJB, Terratec Cinergy T XXS, Logitech Z-5500 Digital, Sidewinder X5, Logitech G19, Roccat Sense Glaciar Blue
blackdem0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:00   #7115
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma cambiano i waterblock per cpu o chipset che vanno su am2?

No i WaterBlock non cambiano, cambiano solo le staffe.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:12   #7116
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Cosa vuol dire tutto in serie?
C'è un ordine gerarchico delle componenti da installare?


Questa è la pompa che prenderò per il mio primo impianto a liquido (sto leggendo molte news: sono un Newbie di poche ore per quanto riguarda il liquid cooling... ).
Hai consigli da darmi?

Vedo che con questa non si dovrà sdoppiare... non si ha perdita di portata?
anche se la si tiene a metà della sua potenza (ho letto che a quella soglia è inudibile)?
Non ce ne è una migliore e più silenziosa?

-----------------------------

Come radiatore con 3 ventole cosa mi consigli?
(OCLabs Extreme 3?)


Come vaschetta la nuova Micro della Ybris la consigli? Non è troppo piccola?

thx
1) tutto in serie significa che un componente viene doo l'altro. è indifferenete la posizione di uno o dell'altro wb, collegali come ti viene puù comodo per i tubi.
2)la swiftech mcp655 /damgerden d5 è probabilmente una delle migliori pompe in commercio. una alternativa è la laing ddc ultra o la pro, molto silenziose e performanti entrambe. La perdita di portata è ovvio ch ci sia, un impianto a liquido non avrà mai la portata finale ugual a quella dichiarata dalla pompa, ma mentre con una pompa da acquario da 1200lt e 145cm di prevalenza potresti avere 200lt/h finali, con uno pompa ad alta prevalenza come le sopracitate ne potrai avere verosimilmente il doppio
3) come dissipazione i triventola a dopia fila di celle piatte sono tutti li. cambiano el rifiniture. L'oclabs extreme 3 ha ottime rifiniture.
La vasca micro non è di ybris ma di swiftech, evidentemente si sono dimenticati di specificarlo sullo shop. Non è troppo piccola, la quantità d'acqua non influisce sulle temperature finali, ma solo sul tempo in cui si stabilizzano. Dicicmo che sotto i 30/50 lt non noterai differenze prestazionali. Se vuoi risparmiare sulla vasca puoi usare una T rovesciata o T line, che ti lascio andare a vedere nella gallery in rilievo del forum di xtreme systems in sezione liquido.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:13   #7117
Alexdibi
Senior Member
 
L'Avatar di Alexdibi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 587
ripeto la domanda fatta qualche pag. fa senza alcuna risposta:
volendo passare dall'accoppiata nj1200-k10 a mpc655-storm g4, quanti c° guadagnerei (approssimatamente), il radiatore che uso è un blackice extreme v1 con ventola da 96 cfm enermax
Alexdibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:14   #7118
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blackdem0n
Ciao a tutti... visto che pensavo di passare a liquido, ho letto un pò di discussioni e per questo vorrei chiedere dove posso acquistare dei wb d-tek... devo ordinare!!!

Potreste segnalarmi in pvt qualche negozio specializzato in water-cooling che non si auno dei 3 shop italiani...(non ho niente contro di loro ma cerco alcuni componeti particolari)..

Grazie
a giorni dovrebbe riaprire liquidmachine.net a quanto dicono i proprietari, se hai pazienza, li i dteck ce li hanno, e in italia sono gli unici. se vuoi ordinare dall'america c'è cooltecnica
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:19   #7119
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Alexdibi
ripeto la domanda fatta qualche pag. fa senza alcuna risposta:
volendo passare dall'accoppiata nj1200-k10 a mpc655-storm g4, quanti c° guadagnerei (approssimatamente), il radiatore che uso è un blackice extreme v1 con ventola da 96 cfm enermax
ti ripeto la risposta che hai avuto qualche pagina fa, con qualche aggiunta: fare una approssimazione è inverosimile, limitativo, non professionale e soprattutto non attendibile.
I parametri da considerare sono tantissimi quali: sistema, disposizione dell'impianto, cpu, overclock, ventilazione, impronta, etc....
Non si può fare una ipotesi in definitiva. In teoria guadagni, ma se il radiatore è sottodimensionato, non prende aria a sufficienza, i tubi sono strozzati, lo monti con una impronta errata, i possibili due gradi di differenza in meno possono diventare in più.
I due wb sono diversi e a detto dello stesso produttore del k10, il g4 è superiore in condizioni standare ed ideali... ma dal alboratorio alla realtà esiste un abisso e si sa.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:32   #7120
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
1) tutto in serie significa che un componente viene doo l'altro. è indifferenete la posizione di uno o dell'altro wb, collegali come ti viene puù comodo per i tubi.
2)la swiftech mcp655 /damgerden d5 è probabilmente una delle migliori pompe in commercio. una alternativa è la laing ddc ultra o la pro, molto silenziose e performanti entrambe. La perdita di portata è ovvio ch ci sia, un impianto a liquido non avrà mai la portata finale ugual a quella dichiarata dalla pompa, ma mentre con una pompa da acquario da 1200lt e 145cm di prevalenza potresti avere 200lt/h finali, con uno pompa ad alta prevalenza come le sopracitate ne potrai avere verosimilmente il doppio
3) come dissipazione i triventola a dopia fila di celle piatte sono tutti li. cambiano el rifiniture. L'oclabs extreme 3 ha ottime rifiniture.
La vasca micro non è di ybris ma di swiftech, evidentemente si sono dimenticati di specificarlo sullo shop. Non è troppo piccola, la quantità d'acqua non influisce sulle temperature finali, ma solo sul tempo in cui si stabilizzano. Dicicmo che sotto i 30/50 lt non noterai differenze prestazionali. Se vuoi risparmiare sulla vasca puoi usare una T rovesciata o T line, che ti lascio andare a vedere nella gallery in rilievo del forum di xtreme systems in sezione liquido.

Scusami ma non riesco a trovare delle foto sulla t rovesciata!
E' il mio primo impianto a liquido e vorrei capirci bene!
Puoi postarmi qualche link?
Grazie!
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v