Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2010, 17:58   #29281
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
grazie mille dei consigli!!!
a questo punto allora vi porgo altri aiutini...come ho gia detto di sistemi liquido sono a zero totale, a parte che ho sentito parla di componenti della ybris e della ek..a questo punto potete consigliarmi un bel kit triventola, dicendomi marca, componenti consigliati, pompa, etc etc...il case in cui andrà a finire tutto sarà un bel haf x e la vga da raffreddare sarà una gtx480 molto probabilmente, quindi in caso datemi dritte sui componenti da prendere per questa vga...come prezzo max direi di puntare a circa 150 euro.
inoltre vorrei sapere una cosa, l'acqua presente va cambiata molto spesso?
per il cambio dell'acqua devo smontare tutto oppure è una cosa rapida?
Non conosco bene haf,mà guardando le foto su web,un triventola la vedo dura,visto che non sei tanto pretico mi orizzonterei su un case che sia predisposto per un triventola,tipo corsair obsidian,a menochè non vuoi metterli esterni.
L'acqua non cè bisogno di cambiarla spesso,comunque predisponi un bel rubinetto nella parte bassa dell'impianto,che fà sempre comodo....,per scaricare il liquido.
150€ ?
questa la vedo dura
ti occorrono 100 € "solo" per la 480!
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 17:13   #29282
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
l'haf X ha la predisposizione per un triventola sul top, risparmiando al massimo puoi prendere:

-EK supreme VGA
-dissi passivi per mofsets e ram (ne trovi di varie marche, se li trovi prendili in rame, probabilmente te ne serviranno un paio di confezioni)
-phobia g-changer 1.2 360
-pompa phobia/ek/corsair (è la stessa) il modello da 800l/h e 4mt di prevalenza
-raccordi e tubi

sennò puoi prendere il full cover, ma secondo me è meglio il WB only-GPU tanto con l'haf X sicuramente non manca il flusso d'aria sulla parte "scoperta" della scheda
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 13:56   #29283
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
ma secondo me è meglio il WB only-GPU tanto con l'haf X sicuramente non manca il flusso d'aria sulla parte "scoperta" della scheda
personalmente non rischierei,a quanto sembra i problemi di alcune schede sono stati proprio nei restanti componenti,già con il dissi di fabbrica,e considera che oltre alla cover hanno implementato un blackplate per la parte posteriore della scheda,un motivo ci sarà no?
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:58   #29284
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Filu81 Guarda i messaggi


Sbaglio o il tuo radiatore aspira l'aria da fuori e la butta nel case?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 01:41   #29285
dario-vnc
Senior Member
 
L'Avatar di dario-vnc
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
Salve ragazzi.. volevo alcune informazioni da voi.. mi dovrebbero arrivare alcuni componenti per il kit a liquido, solo che ho deciso di farlo esterno, cioè con pompa ad immersione( per acquari), semplice vaschetta per surgelati, tubi, waterblock e un bel radiatore 2x120mm.!
Volevo sapere se una pompa da 770 l/h basta per raffraddare cpu e vga!
Seconda domanda, siccome vorrei dissipare anche la mia UD7, non mi va di comprare riduttori, perchè potrebbe anche rallentare il flusso dell'acqua, quindi volevo sapere se potevo raffreddarlo attaccandolo semplicemente ad una pompa piccola a parte senza radiatore! (cioè nella stessa vaschetta dove c'è la pompa per il procio, alla fine l'acqua presente nella vaschetta è raffreddata precedentemente dall'altro impianto " a parte"!
NON SO SE MI SONO CAPITO MOLTO BENE, C'è ANCHE DA CONTARE CHE SONO LE 2:40 DEL MATTINO!
Aiutatemiii
dario-vnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 17:39   #29286
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
Salve ragazzi.. volevo alcune informazioni da voi.. mi dovrebbero arrivare alcuni componenti per il kit a liquido, solo che ho deciso di farlo esterno, cioè con pompa ad immersione( per acquari), semplice vaschetta per surgelati, tubi, waterblock e un bel radiatore 2x120mm.!
Volevo sapere se una pompa da 770 l/h basta per raffraddare cpu e vga!
Seconda domanda, siccome vorrei dissipare anche la mia UD7, non mi va di comprare riduttori, perchè potrebbe anche rallentare il flusso dell'acqua, quindi volevo sapere se potevo raffreddarlo attaccandolo semplicemente ad una pompa piccola a parte senza radiatore! (cioè nella stessa vaschetta dove c'è la pompa per il procio, alla fine l'acqua presente nella vaschetta è raffreddata precedentemente dall'altro impianto " a parte"!
NON SO SE MI SONO CAPITO MOLTO BENE, C'è ANCHE DA CONTARE CHE SONO LE 2:40 DEL MATTINO!
Aiutatemiii
per capire si è capito,malgrado l'orario
770 l/h penso di sì
creare un circuito a parte per raffreddare solo per circolazione il cipset,bè si può funzionare,teoricamente basterebbe anche solo una vasca di acqua senza radiatori,solo che sarebbe un pò troppo ingombrante....
comunque quello che non capisco è perchè non lo vuoi inserire nel circuito primario,è vero che la sezione è da 8,mà all'interno il wb di giga è completamente aperto,non avrai grosse perdite di portata,e poi puoi fare anche tutto il circuito con il tubo 8/10.
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 18:33   #29287
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
estate tempo di manutenzione e upgrade

con la bella stagione mi viene voglia di fare manutenzione al mio impiantino,e visti i recenti sviluppi ho deciso di upgradare il pc.
Obbiettivi:
liquidare la 480 gtx
aggiungere un rad da 120
migliorare i passaggi dei cavi e i flussi dell'aria.
così mi sono organizzato con il mio fidato Dremel e via!

lista della spesa.. 1


lista della spesa 2

smontaggio


Pannello Mb in lavorazione


fori realizzati e mb rimontata


telaio hd da modificare togliendo i supporti della parte superiore


fatto!


radiatore montato sul telaio modificato


ventole e filtri magnetici per il frontale


in opera


si comincia a vedere la fine


particolare delle sonde e dei nuovi passaggi cavi


si passa alla 480


montaggio pad termico


ricordatevi le plastiche di protezione del pad,per non sbagliare le ho contate più volte


finale


la cover,nel mio caso ho dovuto aggiungere delle rondelle in silicone sotto le viti centrali,non si accendeva......


eccola dentro!


segue...
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 18:40   #29288
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
rimettiamo il liquido


test perdite


vista d'insieme


anche il retro vuole la sua parte....


pare che vada tutto bene


la mia fidata sanso


rad e filtri magnetici in opera,ho scelto di aggiungere questi filtri all'interno,perchè gli originali lian non filtrno un bel niente,mà fanno passare bene la luce rossa delle ventole


eccolo pronto!


finito


qualche test



Uploaded with ImageShack.us

spreo di non avervi annoiato e di non aver esagerato con le foto
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 20:26   #29289
]JJ[Rulezz
Senior Member
 
L'Avatar di ]JJ[Rulezz
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Molisn't
Messaggi: 1514
Mi iscrivo a questo thread dato che voglio avvicinarmi al liquido e sono davvero un nubbio in questo campo... Ho visto il primo post, complimenti all'autore, curatissimo, pieno di info, è davvero quello che cercavo.

PS:Fabiluc davvero un bel sistemino, complimenti.
]JJ[Rulezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 21:59   #29290
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da ]JJ[Rulezz Guarda i messaggi
Mi iscrivo a questo thread dato che voglio avvicinarmi al liquido e sono davvero un nubbio in questo campo... Ho visto il primo post, complimenti all'autore, curatissimo, pieno di info, è davvero quello che cercavo.

PS:Fabiluc davvero un bel sistemino, complimenti.
tks
benvenuto nel clan dei "liquidatori"
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 23:37   #29291
dario-vnc
Senior Member
 
L'Avatar di dario-vnc
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da fabiluc Guarda i messaggi
per capire si è capito,malgrado l'orario
770 l/h penso di sì
creare un circuito a parte per raffreddare solo per circolazione il cipset,bè si può funzionare,teoricamente basterebbe anche solo una vasca di acqua senza radiatori,solo che sarebbe un pò troppo ingombrante....
comunque quello che non capisco è perchè non lo vuoi inserire nel circuito primario,è vero che la sezione è da 8,mà all'interno il wb di giga è completamente aperto,non avrai grosse perdite di portata,e poi puoi fare anche tutto il circuito con il tubo 8/10.
Il fatto è che devo raffreddare il più possibile la cpu.. e quindi vorrei non rallentare il flusso.. e comunque tu dici che lo posso fare tutto con i tubi piccoli.. ma il waterblock (ybris black sun pvd) ha i portarubi grandi!
__________________
GA-X58A-UD7|Intel I7 950 D0 (4,0Ghz) Cooling by H70|AMD 6970|Corsair 1,6 GHz XMS3 CL8 (3x2)|Corsair HX850W|1x WD VelociRaptor 300GB|HAF 932 AMD EDITION|Logitech G9X-Razer Destructor |
Ho concluso: KeySim ; Madmax26 ; TheMash ; laur_13; darioritto ; anto_demeter ; mcm456 ; 4HwGenXX ; luigiss ; Fraspace92 ; ASSTO ; maranga1979 ; Darkwater; computerparts ; DANKO78 ; Kamzata ; kofano ; kibo87 ; deviljack2; BrutPitt ; ilpomello
dario-vnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 01:18   #29292
]JJ[Rulezz
Senior Member
 
L'Avatar di ]JJ[Rulezz
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Molisn't
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da fabiluc Guarda i messaggi
tks
benvenuto nel clan dei "liquidatori"
Grazie mille.
Sto acquistando materiale vario documentandomi il più possibile, però mi intriga davvero tanto costruire da solo, partendo da zero, un bel sistemino a liquido.

PS : io ho un thermaltake Armor, secondo voi potrebbe andare bene come base per un impianto, oppure lo sostituisco con un case più grande, tipo un Obsidian?
]JJ[Rulezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 11:55   #29293
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
Il fatto è che devo raffreddare il più possibile la cpu.. e quindi vorrei non rallentare il flusso.. e comunque tu dici che lo posso fare tutto con i tubi piccoli.. ma il waterblock (ybris black sun pvd) ha i portarubi grandi!
guarda fino a poco fà anche io avevo i portatubo 12/17,sono passato a 8/10 (vedi post precedente)e non ho rilevato nessun problema riguardo il flusso ne di temperature,i portatubi si cambiano...
Se poi vuoi stare tranqullo puoi sentire alex della ybris e chiedi se è il caso di cambiare l'interno con un modello più adatto alla tua configurazione.
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:16   #29294
dario-vnc
Senior Member
 
L'Avatar di dario-vnc
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
Salve ragazzi a breve dovrei passare il raffreddamento della mia gpu a liquido.. voi che waterblock mi consigliate tra quello piccolo e il full cover???!!

http://www.aquatuning.it/product_inf...HROME-GPU.html

http://www.aquatuning.it/product_inf...EK-FC5870.html
__________________
GA-X58A-UD7|Intel I7 950 D0 (4,0Ghz) Cooling by H70|AMD 6970|Corsair 1,6 GHz XMS3 CL8 (3x2)|Corsair HX850W|1x WD VelociRaptor 300GB|HAF 932 AMD EDITION|Logitech G9X-Razer Destructor |
Ho concluso: KeySim ; Madmax26 ; TheMash ; laur_13; darioritto ; anto_demeter ; mcm456 ; 4HwGenXX ; luigiss ; Fraspace92 ; ASSTO ; maranga1979 ; Darkwater; computerparts ; DANKO78 ; Kamzata ; kofano ; kibo87 ; deviljack2; BrutPitt ; ilpomello
dario-vnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:56   #29295
r1ky
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
ciao a tutti, volevo iniziare anche io a fare un sistema di raffreddamento ad acqua.... volevo qualche informazione:
1) su quanto si aggira il prezzo per acquistare tutti gli elementi?
2) quale processore e scheda madre usare nel caso volessi fare un overclock?
3) se faccio un wb CPU home made va bene lo stesso?
4) si può utilizzare un radiatore di una macchina ?

Ultima modifica di r1ky : 20-07-2010 alle 10:27.
r1ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:14   #29296
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
Salve ragazzi a breve dovrei passare il raffreddamento della mia gpu a liquido.. voi che waterblock mi consigliate tra quello piccolo e il full cover???!!

http://www.aquatuning.it/product_inf...HROME-GPU.html

http://www.aquatuning.it/product_inf...EK-FC5870.html
quello della ybris l'ho avuto su di uno sli di 280 e andava benissimo,hai la scocciatura dei dissipatorini aggiuntivi,che a volte si staccano,e comunque li devi acquistare a parte,ora uso full cover e mi trovo ugualmente bene,e personalmente mi piace di più.
se decidi per il singolo wb vedi sul sito della Ybris direttamente è in offerta.
ciao
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:52   #29297
dmiao83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 240
Buona sera a tutti... grazie alla guida finalmente ho un pò le idee chiare su quali componenti prendere per realizzare il mio sistema a liquido... xò ho ancora qualche dubbio...

Prima di tutto vorrei realizzare un sistema con wb per cpu, vga, nb e ram... tutti in questa sequenza e collegati in parallelo. A monte del wb cpu posiziono una pompa che pesca acqua ad una temperature tra i 3°C e i 10°C. Dopo il wb RAM un'altra pompa che mi permette di far arrivare l'acqua alla vasketta + velocemente... questo è il mio prog in linea di massima... I miei dubbi sono 2:
1) Con l'acqua ad una temperatura così bassa in teoria dovrei avere un punto di equilibrio molto basso???... ipotizzo, con molta fantasia , sui 15°C - 20°C
2) Montando la seconda pompa, a fine circuito, ho un reale giovamento e quindi riesco ad avere una buona circolazione del liquido e non ho turbolenze?
Credo che se il punto 2 è verificato, di conseguenza il punto 1 sarà anch'esso verificato...

Grazie
dmiao83
__________________
Case TT Swing Silver - CPU P-M 760 @ 2.3 Ghz + CT-479 - RAM 2*1024MB OCZ Gold GX XTC DDR500 Sk madre P4C800E-DELUXE rev 2.00 - Sk video HIS HD4670 1Gb - HDD Seagate 320Gb SATA ALI LC-Power Lc6550Gpv2 550W - Monitor Samsung Syncmastet 800 TFT - LCD Belinea da 17"
dmiao83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:19   #29298
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da dmiao83 Guarda i messaggi
Buona sera a tutti... grazie alla guida finalmente ho un pò le idee chiare su quali componenti prendere per realizzare il mio sistema a liquido... xò ho ancora qualche dubbio...

Prima di tutto vorrei realizzare un sistema con wb per cpu, vga, nb e ram... tutti in questa sequenza e collegati in parallelo. A monte del wb cpu posiziono una pompa che pesca acqua ad una temperature tra i 3°C e i 10°C. Dopo il wb RAM un'altra pompa che mi permette di far arrivare l'acqua alla vasketta + velocemente... questo è il mio prog in linea di massima... I miei dubbi sono 2:
1) Con l'acqua ad una temperatura così bassa in teoria dovrei avere un punto di equilibrio molto basso???... ipotizzo, con molta fantasia , sui 15°C - 20°C
2) Montando la seconda pompa, a fine circuito, ho un reale giovamento e quindi riesco ad avere una buona circolazione del liquido e non ho turbolenze?
Credo che se il punto 2 è verificato, di conseguenza il punto 1 sarà anch'esso verificato...

Grazie
dmiao83
scusa mà credo che tu abbia le idee un pò confuse sui principi di distribuzione dei flussi idrici in generale!

1) naturalmente avrai installato un refrigeratore per avere il fluido alla temperatura di 3°-10° gradi,in questo caso quello che ti deve preoccupare di più è il fenomeno della condensazione,se immetto in un wb che teoricamente è a 50° liquido a 3° avrò una formazione di condensa che se non ben coimbentata mi si spanderà sulla MB,con ovvie controindicazioni!
2)quando si pensa ad una distribuzione di fluidi,in ambito di grossi impianti idrici,non si mette una pompa a monte dell'utenza a cui è destinata(nel nostro caso un WB),semmai a valle(prima del wb).
la pompa che aspira il fluido dopo il wb,che è già alimentato da un'altra pompa,oltre a non capire a cosa serva è anche difficile da quantificare,poichè dovra necessariamente avere una portata in aspirazione pari alla portata di mandata della pompa precedente + la perdita di portata dovuta al passaggio nel wb.
Se pensi di realizzare un impianto in parallelo,dovrai creare una sorta di collettore di distribuzione dove tutti i wb prendono il liquido,e un'altro dove tutti i wb lo riportano.
"a monte" del collettore di presa del fluido puoi mettere delle pompe di "spillamento",dimensionate per il flusso necessario,per ogni wb,che si occuperanno di prendere il fluido necessario farlo circolare e riportarlo al collettore di ritorno.
In sostanza hai progettato una centrale di distribuzione liquido refrigerato\riscaldato,che potrai vendere ad una struttura alberghiera-condominiale ecc. ecc.

non è più semplice realizzare un impianto in serie,con una pompa di buona portata o al massimo un impianto a rami paralleli(es. 1° cpu-mb 2° gpu ram),magari,se proprio ti vuoi complicare la vita,con due pompe per ramo?
unica vaschetta di presa liquido e sempre la stessa di ritorno?

o forse ho mal interpretato il tuo pensiero?
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 23:30   #29299
dario-vnc
Senior Member
 
L'Avatar di dario-vnc
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da fabiluc Guarda i messaggi
quello della ybris l'ho avuto su di uno sli di 280 e andava benissimo,hai la scocciatura dei dissipatorini aggiuntivi,che a volte si staccano,e comunque li devi acquistare a parte,ora uso full cover e mi trovo ugualmente bene,e personalmente mi piace di più.
se decidi per il singolo wb vedi sul sito della Ybris direttamente è in offerta.
ciao
ok ma mi chiedo una cosa.. il full cover non pesa troppo sulla vga??? la mia 5870 è mollissimaa
__________________
GA-X58A-UD7|Intel I7 950 D0 (4,0Ghz) Cooling by H70|AMD 6970|Corsair 1,6 GHz XMS3 CL8 (3x2)|Corsair HX850W|1x WD VelociRaptor 300GB|HAF 932 AMD EDITION|Logitech G9X-Razer Destructor |
Ho concluso: KeySim ; Madmax26 ; TheMash ; laur_13; darioritto ; anto_demeter ; mcm456 ; 4HwGenXX ; luigiss ; Fraspace92 ; ASSTO ; maranga1979 ; Darkwater; computerparts ; DANKO78 ; Kamzata ; kofano ; kibo87 ; deviljack2; BrutPitt ; ilpomello
dario-vnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 11:01   #29300
fabiluc
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da dario-vnc Guarda i messaggi
ok ma mi chiedo una cosa.. il full cover non pesa troppo sulla vga??? la mia 5870 è mollissimaa
mai sentito di schede che si rompono per il peso del cover
semmai in modelli molto lunghi puoi avere il problema di peso sulla mb,mà molti case hanno un sistema di ritenzione apposito.
vai tranquillo!
__________________
i5-6600K (Skylake) Quad-Core 3.5 GHz-Gigabyte Z170X Gaming M5 -Trident G.Skill Z 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3000 MHz CL15-Kit-Nvidia GTX Titan X-So Win 10 64bit
fabiluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v