Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 11:42   #28641
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da gianni_fed Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho letto le guide ed i post ma non ho trovato quello che vorrei sapere, dovrei raffreddare solo il chipset che non ha bisogno di un wb, la mia domanda è: ma non esiste un sistema più semplice, composto dai tubi ed un radiatore con pompa incorporata da mettere sulla grata posteriore del case?
Grazie, e ciao,
Ciao,

non ho capito bene cosa tu indenda quando affermi di non aver bisogno di un wb. Se usi un sistema a liquido il wb è necessario. Comunque l'unico che ora mi viene in mente che risponde alle tue caratteristiche è questo:

http://www.pctuner.net/articoli/raff...-Silent-Water/

Ma considera che saranno almeno un paio d'anni che non lo vedo in giro.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 12:37   #28642
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da gianni_fed Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho letto le guide ed i post ma non ho trovato quello che vorrei sapere, dovrei raffreddare solo il chipset che non ha bisogno di un wb, la mia domanda è: ma non esiste un sistema più semplice, composto dai tubi ed un radiatore con pompa incorporata da mettere sulla grata posteriore del case?
Grazie, e ciao,
nemmeno io ho capito, se devi raffreddare un qualcosa, hai bisogno del waterblock di rame che faccia contatto con la superficie da dissipare
Forse non vuoi modificare il tuo impianto a liquido pre esistente aggiungendo un wb ma vuoi una cosa a se stante come suggerito da Cristallo?
Se così fosse, per me non sarebbe il massimo come idea, fai prima a mettere un radiatore in piu' per l'intero sistema ed aggiungere il wb al sistema che hai già, almeno il vantaggio andrebbe a tutto il pc e non solo al northbridge!
imho ovviamente!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:20   #28643
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
nemmeno io ho capito, se devi raffreddare un qualcosa, hai bisogno del waterblock di rame che faccia contatto con la superficie da dissipare
Forse non vuoi modificare il tuo impianto a liquido pre esistente aggiungendo un wb ma vuoi una cosa a se stante come suggerito da Cristallo?
Se così fosse, per me non sarebbe il massimo come idea, fai prima a mettere un radiatore in piu' per l'intero sistema ed aggiungere il wb al sistema che hai già, almeno il vantaggio andrebbe a tutto il pc e non solo al northbridge!
imho ovviamente!
Lui ha una Asus Striker II Extreme che è già predisposta per il liquido...e credo lui volesse un sistema molto semplice "in stile" corsair H50 da poter collegare al dissipatore della sua scheda solamente inserendo i tubi ma credo che non si trovano sensa watherblock, dovrà prendere comunque un radiatore monoventola ed una pompa con vaschetta!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 07:50   #28644
gianni_fed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
Asus Striker II Extreme

Ciao e grazie per aver risposto alla mia richiesta.
Scusate se non ho allegato un'immagine o di non essere stato abbastanza chiaro, rimedio subito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...i-intel_6.html
Penso abbia ragione traskot, la mia scheda mi sembra già predisposta con un wb, tant'è che ci sono già gli attacchi predisposti per i tubi, quindi speravo di trovare un radiatore con pompa inclusa da montare sulla grata posteriore del cabinet al posto della ventola da 12, per semplificare al massimo la cosa. Credo che sia quasi obbligatorio visto che, nonostante il mio PC si trovi in una sala macchine con l'aria condizionata a 21 gradi, anche lasciando i parametri di fabbrica l'SPP e l'MCP superando abbondantemente i 70 gradi, mentre la GPU, una GTX295, rimane intorno ai 60-65 gradi.
perfetto cristallo, è proprio il tipo di oggetto che cercavo, se oltre alla cpu volessi metterci anche il chipset in serie secondo voi, dovrei passare prima sulla cpu e poi sul chipset o al contrario?
ciao e grazie a tutti.

Ultima modifica di gianni_fed : 29-09-2009 alle 08:02.
gianni_fed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 07:27   #28645
kirkluigi
Member
 
L'Avatar di kirkluigi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
ragazzi ciao a tutti...volevo passare anch io a liquido per la prima volta...leggendo il forum ho capito qualcosa e avendo un budget di 150€ ho fatto questa configurazione..



cosa ne pensate?
manca niente a parte ventole e liquido?
cosa cambiereste voi rimanendo nel budget?
vi ringrazio in anticipo
ah dimenticavo...voglio raffreddare solo la cpu...il q6600 in firma...
__________________
CASE cm-690; Ali enermax 465w; MB asus p5q-e; CPU q6600 @3,4 v1,288 cooled by zerotherm nirvana 120; RAM kingston hyperx 2x2gb @850 5-5-5-15 1,9v; VGA hd4870 512mb sapphire design; HD 3 maxtor da 160gb; SO vista ultimate 64bit
kirkluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 09:07   #28646
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da kirkluigi Guarda i messaggi
ragazzi ciao a tutti...volevo passare anch io a liquido per la prima volta...leggendo il forum ho capito qualcosa e avendo un budget di 150€ ho fatto questa configurazione..



cosa ne pensate?
manca niente a parte ventole e liquido?
cosa cambiereste voi rimanendo nel budget?
vi ringrazio in anticipo
ah dimenticavo...voglio raffreddare solo la cpu...il q6600 in firma...
sui raccordi, sul tubo e le fascette cè verso di risparmiare un po....certo na bischerata, usando un tubo cristal che si trova all'obi che costa 1€ al metro, i raccordi da aria compressa, costo 0,50€ l'uno e le fascette sempre all'obi in confezione da 6 ad 1,50€. Il liquido potresti prendere quello che uso io, liquido protettore radiatori Rosso della arexons. è da una vita che ce l'ho e l'impianto è perfetto, pompa non udibile.
cmq va bene cosi l'impianto, non è male.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 30-09-2009 alle 09:09.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 09:10   #28647
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da gianni_fed Guarda i messaggi
Ciao e grazie per aver risposto alla mia richiesta.
Scusate se non ho allegato un'immagine o di non essere stato abbastanza chiaro, rimedio subito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...i-intel_6.html
Penso abbia ragione traskot, la mia scheda mi sembra già predisposta con un wb, tant'è che ci sono già gli attacchi predisposti per i tubi, quindi speravo di trovare un radiatore con pompa inclusa da montare sulla grata posteriore del cabinet al posto della ventola da 12, per semplificare al massimo la cosa. Credo che sia quasi obbligatorio visto che, nonostante il mio PC si trovi in una sala macchine con l'aria condizionata a 21 gradi, anche lasciando i parametri di fabbrica l'SPP e l'MCP superando abbondantemente i 70 gradi, mentre la GPU, una GTX295, rimane intorno ai 60-65 gradi.
perfetto cristallo, è proprio il tipo di oggetto che cercavo, se oltre alla cpu volessi metterci anche il chipset in serie secondo voi, dovrei passare prima sulla cpu e poi sul chipset o al contrario?
ciao e grazie a tutti.
puoi passare tranquillamente prima dal procio e poi dal chipset, il liquido uscira dalla cpu manco mezzo grado in piu da come è entrato.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 10:04   #28648
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da kirkluigi Guarda i messaggi
ragazzi ciao a tutti...volevo passare anch io a liquido per la prima volta...leggendo il forum ho capito qualcosa e avendo un budget di 150€ ho fatto questa configurazione..



cosa ne pensate?
manca niente a parte ventole e liquido?
cosa cambiereste voi rimanendo nel budget?
vi ringrazio in anticipo
ah dimenticavo...voglio raffreddare solo la cpu...il q6600 in firma...
se vuoi un'alternativa al tuo preventivo ed andare su un kit completo di tutto in un'unica scatola, thermaltake bigwater 745 comprensivo di ventole e liquido apposito.
Al tuo preventivo come dici tu mancano una 15ina di euro di ventole, ed il liquido, quello Thermaltake uv reactive molto bello e molto conosciuto da tutti perchè non lascia residui, costa 20euro al litro.
Tutto il kit lo trovi nei negozi spendendo 100/110 euro in tutto e te lo porti via a mano, al tuo preventivo dunque sarebbe 145+15+10(mezzo litro di liquido TT)+ spese di spedizione (non ho idea..15 euro?) = 185 euro a spanne, avresti un risparmio notevole.
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 10:38   #28649
kirkluigi
Member
 
L'Avatar di kirkluigi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
se vuoi un'alternativa al tuo preventivo ed andare su un kit completo di tutto in un'unica scatola, thermaltake bigwater 745 comprensivo di ventole e liquido apposito.
Al tuo preventivo come dici tu mancano una 15ina di euro di ventole, ed il liquido, quello Thermaltake uv reactive molto bello e molto conosciuto da tutti perchè non lascia residui, costa 20euro al litro.
Tutto il kit lo trovi nei negozi spendendo 100/110 euro in tutto e te lo porti via a mano, al tuo preventivo dunque sarebbe 145+15+10(mezzo litro di liquido TT)+ spese di spedizione (non ho idea..15 euro?) = 185 euro a spanne, avresti un risparmio notevole.
c é lo sconto del 10% per inaugurare l aperura del negozio in italia...quindi è come se nn pagassi le spese di spedizione...le ventole le ho gia...per il liquido momentaneamente userò acqua distillata...credo che vada bene...quindi sono 145 totali...credo che cmq il kit termaltake sia un pò inferiore...qui c è un radiatore daella black ice in rame e un ek-supreme...ovviamente è un mio parere..
__________________
CASE cm-690; Ali enermax 465w; MB asus p5q-e; CPU q6600 @3,4 v1,288 cooled by zerotherm nirvana 120; RAM kingston hyperx 2x2gb @850 5-5-5-15 1,9v; VGA hd4870 512mb sapphire design; HD 3 maxtor da 160gb; SO vista ultimate 64bit
kirkluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 10:43   #28650
kirkluigi
Member
 
L'Avatar di kirkluigi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
sui raccordi, sul tubo e le fascette cè verso di risparmiare un po....certo na bischerata, usando un tubo cristal che si trova all'obi che costa 1€ al metro, i raccordi da aria compressa, costo 0,50€ l'uno e le fascette sempre all'obi in confezione da 6 ad 1,50€. Il liquido potresti prendere quello che uso io, liquido protettore radiatori Rosso della arexons. è da una vita che ce l'ho e l'impianto è perfetto, pompa non udibile.
cmq va bene cosi l'impianto, non è male.
guarda risparmierei volentieri ma l obi nelle mie zone nn c'è...almeno credo...volevo chiederti una cosa...ma la pompa lavorando in immersione non è che scaldi il liquido?...perdonami se ho detto una fesseria...per il liquido ora vedo...ma volendo si può usare solo acqua distillata?
__________________
CASE cm-690; Ali enermax 465w; MB asus p5q-e; CPU q6600 @3,4 v1,288 cooled by zerotherm nirvana 120; RAM kingston hyperx 2x2gb @850 5-5-5-15 1,9v; VGA hd4870 512mb sapphire design; HD 3 maxtor da 160gb; SO vista ultimate 64bit
kirkluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:25   #28651
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da kirkluigi Guarda i messaggi
guarda risparmierei volentieri ma l obi nelle mie zone nn c'è...almeno credo...volevo chiederti una cosa...ma la pompa lavorando in immersione non è che scaldi il liquido?...perdonami se ho detto una fesseria...per il liquido ora vedo...ma volendo si può usare solo acqua distillata?
Ciao,

per l'acqua distillata devi essere sicura che sia veramente esente da calcio e non sia stata esposta ad impurità atmosferiche altrimenti è facile che possa produrre calcare o alghe e porcherie varie. Potresti fare una prova prima a tenere l'acqua distillata che intendi usare in una bottiglia chiusa per una decina di giorni. In genere un qualche additivo è consigliato per aumentare la lubrificazione del liquido e per evitare problemi di alghe o intorbidimento del liquido. A quel punto conviene puntare direttamente su di un buon liquido già pronto.

Poi se vai in giro per i forum leggi di quello che utilizza l'acqua distillata senza problemi da anni ma a volte sono persone esperte che sanno dove comprare della ottima acqua distillata o addirittura bidistillata o altro se di meglio c'è e che hanno una manualità di montaggio tale che gli permette di montare un impianto evitando che i tubi e i componenti in genere contengano impurità o ne vengano a contatto durante il montaggio.

Se è il tuo primo montaggio lascia stare secondo me. Inoltre ho letto che hai intenzione di montare un Supreme che tra l'altro ho anche io. Considera che all'interno c'è un diffusore tagliato al laser con delle fessure veramente piccole che possono trattenere impurità o incrostazioni compromettendo la funzionalità del waterblock.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:33   #28652
kirkluigi
Member
 
L'Avatar di kirkluigi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

per l'acqua distillata devi essere sicura che sia veramente esente da calcio e non sia stata esposta ad impurità atmosferiche altrimenti è facile che possa produrre calcare o alghe e porcherie varie. Potresti fare una prova prima a tenere l'acqua distillata che intendi usare in una bottiglia chiusa per una decina di giorni. In genere un qualche additivo è consigliato per aumentare la lubrificazione del liquido e per evitare problemi di alghe o intorbidimento del liquido. A quel punto conviene puntare direttamente su di un buon liquido già pronto.

Poi se vai in giro per i forum leggi di quello che utilizza l'acqua distillata senza problemi da anni ma a volte sono persone esperte che sanno dove comprare della ottima acqua distillata o addirittura bidistillata o altro se di meglio c'è e che hanno una manualità di montaggio tale che gli permette di montare un impianto evitando che i tubi e i componenti in genere contengano impurità o ne vengano a contatto durante il montaggio.

Se è il tuo primo montaggio lascia stare secondo me. Inoltre ho letto che hai intenzione di montare un Supreme che tra l'altro ho anche io. Considera che all'interno c'è un diffusore tagliato al laser con delle fessure veramente piccole che possono trattenere impurità o incrostazioni compromettendo la funzionalità del waterblock.

Ciao

Cristallo
mi hai convinto a prendere un liquido gia pronto...sul sito dove sto ordinando ho trovato questo

Nanoxia Hyperzero UV Blue ReadyFluid 1000ml

va bene?...va usato cosi com è?
e poi sai niente se la pompa lavorando in immersione scaldi il liquido?
cmq sto comprando il supreme lt per questioni economiche...ho letto che nn ci sono molte differenze...
__________________
CASE cm-690; Ali enermax 465w; MB asus p5q-e; CPU q6600 @3,4 v1,288 cooled by zerotherm nirvana 120; RAM kingston hyperx 2x2gb @850 5-5-5-15 1,9v; VGA hd4870 512mb sapphire design; HD 3 maxtor da 160gb; SO vista ultimate 64bit
kirkluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 14:51   #28653
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da kirkluigi Guarda i messaggi
mi hai convinto a prendere un liquido gia pronto...sul sito dove sto ordinando ho trovato questo

Nanoxia Hyperzero UV Blue ReadyFluid 1000ml

va bene?...va usato cosi com è?
e poi sai niente se la pompa lavorando in immersione scaldi il liquido?
cmq sto comprando il supreme lt per questioni economiche...ho letto che nn ci sono molte differenze...
Certo che lo scalda ma non credo che sia molto influente sulle prestazioni. In un circuito chiuso non è molto importante la temperature del liquido. Sicuro deve essere inferiore a quella del componente da raffreddare. Senza entrare troppo nei dettagli considera che a volte le temperature in ingresso e in uscita da un waterblock sono misurabili esclusivamente con termometri molto sensibili. Siamo nell'ordine dei decimi di grado. Per cui se il liquido entra a 40 e esce a 40,2 gradi (con pompa immersa) o entra a 35 e esce a 35,2 (con pompa non immersa) non conta molto. Sempre due decimi di grado di calore hai sottratto al processore. Siamo a grandi linee eh !!!!

Ciao

Cristallo

P.S.

Per il liquido non so. Io ho usato solo quello della Thermaltake e mi sento di consigliarlo. Alcuni liquidi lasciano dei residui nei tubi come se il colorante fosse una sorta di polvere. Il Nanoxia non so. Il Thermaltake non mi ha mai creato problemi. In capo ad un anno si è solo scurito leggermente. Se cerchi i miei post vecchi dovresti trovare anche una foto del liquido invecchiato.

P.S.2

In genere se il liquido è venduto in bottiglie da un litro è perchè va usato così com'è altrimente se fosse da diluire avresti la scorta a vita e la Nanoxia fallirebbe. Le boccette da diluire credo siano molto più piccole. Forse da 300 cc o giù di li.
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT

Ultima modifica di Cristallo : 30-09-2009 alle 14:55. Motivo: Liquido
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 15:53   #28654
kirkluigi
Member
 
L'Avatar di kirkluigi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Certo che lo scalda ma non credo che sia molto influente sulle prestazioni. In un circuito chiuso non è molto importante la temperature del liquido. Sicuro deve essere inferiore a quella del componente da raffreddare. Senza entrare troppo nei dettagli considera che a volte le temperature in ingresso e in uscita da un waterblock sono misurabili esclusivamente con termometri molto sensibili. Siamo nell'ordine dei decimi di grado. Per cui se il liquido entra a 40 e esce a 40,2 gradi (con pompa immersa) o entra a 35 e esce a 35,2 (con pompa non immersa) non conta molto. Sempre due decimi di grado di calore hai sottratto al processore. Siamo a grandi linee eh !!!!

Ciao

Cristallo

P.S.

Per il liquido non so. Io ho usato solo quello della Thermaltake e mi sento di consigliarlo. Alcuni liquidi lasciano dei residui nei tubi come se il colorante fosse una sorta di polvere. Il Nanoxia non so. Il Thermaltake non mi ha mai creato problemi. In capo ad un anno si è solo scurito leggermente. Se cerchi i miei post vecchi dovresti trovare anche una foto del liquido invecchiato.

P.S.2

In genere se il liquido è venduto in bottiglie da un litro è perchè va usato così com'è altrimente se fosse da diluire avresti la scorta a vita e la Nanoxia fallirebbe. Le boccette da diluire credo siano molto più piccole. Forse da 300 cc o giù di li.
si ma se l aqua viene riscaldata anche dalla pompa anche il procio sara a temp piu alta,,,cioè un conto è che nel waterblock ci passi acqua a 35 e un conto è che ci passia acqua a 40...ma cmq non posso fare altrimenti...non ce la faccio col budget a comprare pompa e vaschetta separati...per iniziare proverò cosi...e non mi resta che fidarmi anche del nanoxia...il termaltake nn lo hanno...proverò...

ti ringrazio...sei stato gentilissimo..
__________________
CASE cm-690; Ali enermax 465w; MB asus p5q-e; CPU q6600 @3,4 v1,288 cooled by zerotherm nirvana 120; RAM kingston hyperx 2x2gb @850 5-5-5-15 1,9v; VGA hd4870 512mb sapphire design; HD 3 maxtor da 160gb; SO vista ultimate 64bit
kirkluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 19:38   #28655
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da kirkluigi Guarda i messaggi
si ma se l aqua viene riscaldata anche dalla pompa anche il procio sara a temp piu alta,,,cioè un conto è che nel waterblock ci passi acqua a 35 e un conto è che ci passia acqua a 40...ma cmq non posso fare altrimenti...non ce la faccio col budget a comprare pompa e vaschetta separati...per iniziare proverò cosi...e non mi resta che fidarmi anche del nanoxia...il termaltake nn lo hanno...proverò...

ti ringrazio...sei stato gentilissimo..
Fidati ... la temperatura del liquido conta in maniera inferiore a quanto tu possa pensare. inoltre credo che con poca spesa di più tu possa acquistare pompa e vaschetta separata se preferisci. Adesso guardo i codici e aggiorno.

Per la pompa cerca la: OCZ Hydro Pulse Water Pump 500 viene 39.99 e per la vaschetta cerca la: Swiftech MCRES-Micro AGB viene 19,99. Il tutto viene 17 euro in più di quella integrata scelta da te. Se vuoi vedere la vaschetta in funzione cerca indietro i miei post. Ci sono delle foto della vaschetta montata. Io la trovo ottima. Ha diversi attacchi e staffe inoltre ha due ingressi e due uscite. Volendo potresti fare un doppio circuito con due pompe o sdoppiare il circuito da qualche parte per poi riunirlo nella vaschetta. Poi vedi tu.

Altra aggiunta. Capisco i problemi di budget ma con undici euro di più può prendere il "EK Water Blocks EK-Supreme Plexi universal".
Alla fine saremmo a 27 euro in più totali. Se proprio devi fare una scelta e il pensiero della pompa che scalda l'acqua ti opprime dagli di OCZ e Swiftech.
Ciao

Cristallo

P.S.

Prova a compilare lo stesso ordine anche sul sito tedesco che ho sentito che su alcuni articoli ci sono diverse differenze di prezzo. Se poi vai sul sito italiano ricordati di mettere il codice sconto.
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT

Ultima modifica di Cristallo : 30-09-2009 alle 19:56. Motivo: Dati dati
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:02   #28656
kirkluigi
Member
 
L'Avatar di kirkluigi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Fidati ... la temperatura del liquido conta in maniera inferiore a quanto tu possa pensare. inoltre credo che con poca spesa di più tu possa acquistare pompa e vaschetta separata se preferisci. Adesso guardo i codici e aggiorno.

Per la pompa cerca la: OCZ Hydro Pulse Water Pump 500 viene 39.99 e per la vaschetta cerca la: Swiftech MCRES-Micro AGB viene 19,99. Il tutto viene 17 euro in più di quella integrata scelta da te. Se vuoi vedere la vaschetta in funzione cerca indietro i miei post. Ci sono delle foto della vaschetta montata. Io la trovo ottima. Ha diversi attacchi e staffe inoltre ha due ingressi e due uscite. Volendo potresti fare un doppio circuito con due pompe o sdoppiare il circuito da qualche parte per poi riunirlo nella vaschetta. Poi vedi tu.

Altra aggiunta. Capisco i problemi di budget ma con undici euro di più può prendere il "EK Water Blocks EK-Supreme Plexi universal".
Alla fine saremmo a 27 euro in più totali. Se proprio devi fare una scelta e il pensiero della pompa che scalda l'acqua ti opprime dagli di OCZ e Swiftech.
Ciao

Cristallo

P.S.

Prova a compilare lo stesso ordine anche sul sito tedesco che ho sentito che su alcuni articoli ci sono diverse differenze di prezzo. Se poi vai sul sito italiano ricordati di mettere il codice sconto.
Cristallo ma la vaschetta da te indicata ha gia i raccordi?..semra di si ma non ne sono sicuro perche la descrizione è in tedesco...

questo che tipo di raccordo è?


ha bisogno di fascetta?...è migliore del portatubo classico?
grazie per la pazienza
__________________
CASE cm-690; Ali enermax 465w; MB asus p5q-e; CPU q6600 @3,4 v1,288 cooled by zerotherm nirvana 120; RAM kingston hyperx 2x2gb @850 5-5-5-15 1,9v; VGA hd4870 512mb sapphire design; HD 3 maxtor da 160gb; SO vista ultimate 64bit

Ultima modifica di kirkluigi : 30-09-2009 alle 23:07.
kirkluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 00:02   #28657
SergioStyle
Senior Member
 
L'Avatar di SergioStyle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli, Capodimonte!!!
Messaggi: 3910
un consiglio, ho un ybris acs comrpato un anno fa o poco più, ora la mia mobo 939 sta morendo e ho deciso di prendere un am3, ma a quanto pare non fanno il supporto per tale socket, cosa posso fare? cè qualcosa di artigianale? non vorrei cambiare l'impianto a liquido a distanza di un solo anno, consigli?
__________________
Nzxt Phantom White • AMD Phm x6 3.2@4.1 • Gigabyte 790xt • 2x4GB HyperX 1600 • Sapphire 7850 + wb Gpu X Core • X-fi Titanium • Samsung 830 128gb SSD • Ocz Silencer Mk3 500w white • Monitor LG 34um68 • Arc mouse white • Arc keyboard whiteFoto Phantom & Qui
• VENDO: • •LIAN LI pc65
SergioStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 09:24   #28658
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da kirkluigi Guarda i messaggi
Cristallo ma la vaschetta da te indicata ha gia i raccordi?..semra di si ma non ne sono sicuro perche la descrizione è in tedesco...

questo che tipo di raccordo è?


ha bisogno di fascetta?...è migliore del portatubo classico?
grazie per la pazienza
La vaschetta ha già i raccordi. In plastica ma li ha. Sono comprese le fascette a coccodrillo. Il raccordo in foto è un raccordo a compressione. Non richiede fascette ma l'accortezza di tagliare bene il tubo e di non avvitare eccessivamente. Io li preferisco anche perchè in caso di manutenzione il tubo si sfila molto più facilmente che dai raccordi portagomma.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:34   #28659
ticonx
Senior Member
 
L'Avatar di ticonx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1060
Flussi

Ho bisogno del vs. parere.

Ho un sistema a liquido (CPU+sk video) con il dissi (un rad a 3x120 ventole) installato sul top del case. In altre parole, le ventole aspirano dall'esterno e "soffiano" nel case dopo aver "raffreddato" appunto il RAD.

Il case (un Lian-Li) ha altre due ventole, una da 140 che aspira da fuori e soffia sulal sezione HD e una da 120x35 che aspira dall'interno verso l'esterno sul retro (zona pannello I/O posteriore)
Mi e vi chiedo: dovrei forse invertire il flusso delle 3x120 e della 120x35, in modo che l'aria che raffredda il rad sia prelevata dall'interno del case ed espulsa all'interno (la 120x35 quindi sostanzialmente compenserebbe in entrata l'aspirazione delle 3x120) o lasciare tutto come ora??

Premetto che all'interno del case con la configurazione attuale fa un caldo dell'accidenti, e che le temp della CPU (QX9770 non ovrclk) è intorno ai 38-42° e quella della vga (ATI HD4870x2 leggermente oveclk) è 42-44°?
Grazie in anticpo a chi volesse rispondere.
ticonx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:58   #28660
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da ticonx Guarda i messaggi
Ho bisogno del vs. parere.

Ho un sistema a liquido (CPU+sk video) con il dissi (un rad a 3x120 ventole) installato sul top del case. In altre parole, le ventole aspirano dall'esterno e "soffiano" nel case dopo aver "raffreddato" appunto il RAD.

Il case (un Lian-Li) ha altre due ventole, una da 140 che aspira da fuori e soffia sulal sezione HD e una da 120x35 che aspira dall'interno verso l'esterno sul retro (zona pannello I/O posteriore)
Mi e vi chiedo: dovrei forse invertire il flusso delle 3x120 e della 120x35, in modo che l'aria che raffredda il rad sia prelevata dall'interno del case ed espulsa all'interno (la 120x35 quindi sostanzialmente compenserebbe in entrata l'aspirazione delle 3x120) o lasciare tutto come ora??

Premetto che all'interno del case con la configurazione attuale fa un caldo dell'accidenti, e che le temp della CPU (QX9770 non ovrclk) è intorno ai 38-42° e quella della vga (ATI HD4870x2 leggermente oveclk) è 42-44°?
Grazie in anticpo a chi volesse rispondere.
Ciao,

la tendenza fino ad ora era quella di creare una depressione all'interno del case. Questa si ottiene quando l'aria in uscita è maggiore di quella in ingresso. Ultimamente, vedi il Silverstone Raven 1 e 2, ci sono degli esperimenti al contrario ma vanno studiati attentamente. Avere buoni risultati con più aria in uscita è più semplice che il contrario. Io invertirei le ventole sul radiatore. Lascerei in aspirazione solo quella sul frontale che spara sugli hd.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT

Ultima modifica di Cristallo : 01-10-2009 alle 16:00. Motivo: Flussi ventole
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v