Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 16:50   #26101
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Da quanto ho capito sulla questione radiatori, ventole e convogliatori:

Con radiatori sottili e ventole da 2000 rpm e 38 mm

-meglio usare le ventole che spingono quando non c'è il convogliatore
-meglio usare le ventole che spingono con un convogliatore di 3 cm
-ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare


Fondamentalmente raccomanda comunque di utilizzare i convogliatori ove possibile perchè aumenta le performance e riduce il rumore.

Al momento ha utilizzato delle ventole da 2000 RPM con 38 mm di spessore.

P.S: spero di aver capito bene. :o

EDIT: comunque proverà a vedere cosa succede con ventole più lente (e immagino con meno pressione).
che poi è tutto il discorso che facevo io con il mio radiatore sottile e le ventole potenti a soffiare.. ora il riscontro c'è.. ed è come dicevo io

scommettiamo che dai prossimi test verrà fuori che meglio ventole a soffiare e ad aspirare che solo ad aspirare
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:00   #26102
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
questo non lo so xche non lo uso..ma mi pare che redeagle lo usa..
se riesci a trovare il tubo in poliuretano usa quello,è veramente trasparente e non opacizza col tempo,oltre ad essere ben più flessibile del pur
mentre il tygon in che materiale è? so che è indicato per i raccordi a ghiera.. per i pneumatici va bene?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:07   #26103
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48 Guarda i messaggi
Quindi quel 30 mm rappresenta l'altezza del convogliatore.
Se ho capito bene si.

Quote:
Da cui 0 mm rappresenta la prestazione senza convogliatore ??
Se è giusto quello che dicevamo sopra, si.

Quote:
Oppure 30 mm rappresenta la distanza tra rad e convogliatore ? ..... credo di no.
Credo anche io di no.

Quote:
.........ventole che spingono e convogliatore portano un guadagno del 19% rispetto ad aspirare ...... qui devi aggiungere " senza convogliatore"
Diciamo che volevo essere sicuro, perchè effettivamente non menziona il convogliatore. Ma a quel punto aspirando e mettendo un convogliatore che guadagno (o perdita) si ha? (sempre nella stessa prova).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:22   #26104
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da mZero Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono al primo impianto a liqudo, ho letto un'po in giro ma alcune informazioni non sono riuscito a trovarle, potreste aiutarmi? il mio impianto è il seguente:

Pompa Laing dcc 500 12v 1plusT
visual bay trap tecnofront ( quella da 5'25'' )
radiatore Air Cub x2 240
WB Ybris ACS Black pearl

Le domande sono:
nella pompa laing come faccio a capire la direzione del flusso?
nella bay trap quale è il connettore di ingresso?
La Laing sputa l'acqua dal connettore con la freccia (quello più esterno)
Nella bay trap entri con l'acqua nella parte più stretta, dove c'è la struttura per estrarre l'aria
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:26   #26105
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
prendi l'enzotech SNBW-SLI Rev.A....è stupendo!
Come quello che ho io...Spettacolare...
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:28   #26106
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
ma i Raccordi pneumatici quando li stacchi l'acqua non esce giusto?il flusso viene bloccato?

Per svuotare ho cmq bisogno del rubinetto?
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:33   #26107
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
mentre il tygon in che materiale è? so che è indicato per i raccordi a ghiera.. per i pneumatici va bene?
no x quelli pneumatici non va bene..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:33   #26108
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da motosensei Guarda i messaggi
ma i Raccordi pneumatici quando li stacchi l'acqua non esce giusto?il flusso viene bloccato?

Per svuotare ho cmq bisogno del rubinetto?
si esce l'acqua,non sono a tenuta..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:38   #26109
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
La Laing sputa l'acqua dal connettore con la freccia (quello più esterno)
Nella bay trap entri con l'acqua nella parte più stretta, dove c'è la struttura per estrarre l'aria
Grazie mille non sono riuscito a trovare queste informazioni neanche al sito della Laing e tecnofront, semplici ma essenziali per il montaggio.

potresti anche dirmi se la bay trap va riempita completamente o devo lasciare qualche mm di aria?
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:43   #26110
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
ho riletto meglio i grafici di Martins uniti a quanto scritto.

Si effettivamente intende che senza convogliatore e ventole in aspirazione si ha una perdita del 19% (che sono 18,5% in realtà) rispetto a ventole con convogliatore di 3 cm e che spingono. Però c'è da dire che il vantaggio si riduce mettendo il convogliatore ad un distacco del 2,7% se si usa un convogliatore sulle ventole in aspirazione.



Alla fine il grafico importante è questo che è quello da cui ha tratto le conclusioni. In base alla lunghezza del convogliatore è meglio metterle in aspirazione o no. Ma il punto massimo di guadagno lo si ha con la situazione descritta prima.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 17:48   #26111
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
si esce l'acqua,non sono a tenuta..

mmmmm...ma fanno anche misure grandi tipo 13mm?
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:00   #26112
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da motosensei Guarda i messaggi
mmmmm...ma fanno anche misure grandi tipo 13mm?
ci sono i 14/12 che montano il tubo rilsan con diametro esterno da 12 e quindi lo puoi usare per i tubi cristall da 13

la comodità dei pneumatici a mio avviso è che una volta che ho svutato l'impianto tramite rubinetto smonto anche i componenti in un attimo e poi riattacco subito tutto come niente..

con i classici portatubo invece a parte tagliare la fascetta ma nel mio caso fanno talmente pressione che a volte ho dovuto tagliare il tubo perchè non se ne veniva.. per esempio sulle vaschette in plexy non ci si può mettere tanto a tirare il tubo quindi se non se ne viene va tagliato.. idem sul waterblock se vuoi staccare i tubi senza tirarlo giu dalla scheda madre devi tirare e se non se ne viene si rischia di tirarsi dietro tutta la scheda madre..

mentre con il pneumatico non smonto niente basta un click e tolgo il tubo che magari mi da fastidio per spostare/montare qualcos'altro..

con quelli a ghiera la comodità è la medesima immagino..

ora il mio prossimo step è trovare un tubo trasparente che non si opacizza che posso usare al posto del rilsan.. appunto come il poliuretano che ha ybris ma trasparente..
__________________
MRCnetwork

Ultima modifica di mrcnet : 13-07-2008 alle 18:04.
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:42   #26113
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
ho riletto meglio i grafici di Martins uniti a quanto scritto.

Si effettivamente intende che senza convogliatore e ventole in aspirazione si ha una perdita del 19% (che sono 18,5% in realtà) rispetto a ventole con convogliatore di 3 cm e che spingono. Però c'è da dire che il vantaggio si riduce mettendo il convogliatore ad un distacco del 2,7% se si usa un convogliatore sulle ventole in aspirazione.



Alla fine il grafico importante è questo che è quello da cui ha tratto le conclusioni. In base alla lunghezza del convogliatore è meglio metterle in aspirazione o no. Ma il punto massimo di guadagno lo si ha con la situazione descritta prima.
cioè fammi capire bene Fir3...praticamente conviene avere le ventole in aspirazione solo se le si distanzia almeno 4cm e qualcosa dal rad giusto?

già da un pò cmq ho in mente di rifare la ws mettendo le ventole non sul rad e usando la ws stess come un mega convogliatore,un pò come ha fatto Volcom..secondo quel grafico guadagnerei un bel pò in efficienza
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 18:53   #26114
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Dal grafico e quindi in quelle condizioni di prova (ventole ad alta pressione e radiatore poco spesso) il miglior rendimento lo si ha con convogliatore di 3 cm e ventole che spingono. A 6cm e 9cm invece le condizioni si ribaltano ma perde di efficienza la soluzione. Questo però bisogna vedere come varia al variare di ventole e radiatori. A 4cm conviene (di molto poco) avere le ventole che spingono.

Anche lui si è detto sorpreso comunque (e anche lui utilizzava in aspirazione le sue ventole).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:06   #26115
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Dal grafico e quindi in quelle condizioni di prova (ventole ad alta pressione e radiatore poco spesso) il miglior rendimento lo si ha con convogliatore di 3 cm e ventole che spingono. A 6cm e 9cm invece le condizioni si ribaltano ma perde di efficienza la soluzione. Questo però bisogna vedere come varia al variare di ventole e radiatori. A 4cm conviene (di molto poco) avere le ventole che spingono.

Anche lui si è detto sorpreso comunque (e anche lui utilizzava in aspirazione le sue ventole).
io l'ho provato di persona con il mio black ice gts:



provato sia in aspirazione che a spingere, e a spingere con convogliatori 5cm rende quasi 5 gradi di più.. che poi non sono 5 perchè cambiano le condizioni ambientali o il termometro che scazza comunque un miglioramente c'è fosse anche solo di 2 gradi
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:16   #26116
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
si vede che cambia perchè comunque lì a 5 cm è meglio in aspirazione. Però bisogna vedere visto che cambia sia rad che ventole.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:22   #26117
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da mZero Guarda i messaggi
Grazie mille non sono riuscito a trovare queste informazioni neanche al sito della Laing e tecnofront, semplici ma essenziali per il montaggio.

potresti anche dirmi se la bay trap va riempita completamente o devo lasciare qualche mm di aria?
Non saprei perchè non l'ho mai avuta. avevo una "non-trap" ovvero senza le trappole appunto per l'aria, se non la riempivi completamente faceva gorgoglio.
Sulla tua penso di no, io la riempirei il più possibile, ma la funzione della vaschetta è appunto estrarre l'aria e sopportare una lieve variazione di livello dell'acqua con la temperatura, quindi un minimo di aria ci deve stare
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:35   #26118
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4197
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Dal grafico e quindi in quelle condizioni di prova (ventole ad alta pressione e radiatore poco spesso) il miglior rendimento lo si ha con convogliatore di 3 cm e ventole che spingono. A 6cm e 9cm invece le condizioni si ribaltano ma perde di efficienza la soluzione. Questo però bisogna vedere come varia al variare di ventole e radiatori. A 4cm conviene (di molto poco) avere le ventole che spingono.

Anche lui si è detto sorpreso comunque (e anche lui utilizzava in aspirazione le sue ventole).
OOoooookkk, allora, siccome sono ormai prossimo ad un restyling del mio sistema (ACS e ACS-G in primis) ne approfitterò per mettere le ventole in push, visto che le convoglierò con dei frame di ventole e cioè 25mm...
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:37   #26119
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
cioè fammi capire bene Fir3...praticamente conviene avere le ventole in aspirazione solo se le si distanzia almeno 4cm e qualcosa dal rad giusto?

già da un pò cmq ho in mente di rifare la ws mettendo le ventole non sul rad e usando la ws stess come un mega convogliatore,un pò come ha fatto Volcom..secondo quel grafico guadagnerei un bel pò in efficienza
Ho fatto bene a fare un convogliatore da 4 cm con ventole in aspirazione?!?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 19:45   #26120
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Si ma dovete aspettare perchè quei test son fatti con un radiatore a basso profilo e con ventole ad alti RPM e alta pressione. Non si sa come evolverà la cosa con diverse soluzioni.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v