Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 09:41   #5781
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da SoftWord
Secondo me neanche la MS stessa riuscirebbe a tirarne fuori un windows leggero........è troppo incasinato come files e settaggi windows.

Linux invece lo customizzi come vuoi in una giornata senza molte prove, bastano le FAQ.


Aiuto!! Spero che questo non diventi un'altro thread del tipo "linux vs windows"......non che il discorso non sia pertinente, affatto, soltanto che è evidente che nLite si colloca in un contesto diverso: il tentativo di personalizzare e modificare secondo le proprie esigenze Windows XP.

Che poi linux (o meglio, i molteplici sistemi linux) offra molto di più è vero, ma è anche vero che si rivolge ad un'utenza più consapevole, più esperta, e mooolto più smanettona.
Direi che "linux lo customizzi come vuoi in una giornata" è vero soltanto a patto di essere un esperto utilizzatore di quel tipo di sistema operativo, cosa che credo non valga per nessun utente medio di windows (ovviamente i professionisti del settore a parte, ma io non sono fra quelli, sono soltanto uno "smanettone" da diversi anni........).

Non sono d'accordo con l'affermazione per cui "neanche la MS riuscirebbe a fare un Windows leggero": innanzitutto non è corretta la prospettiva, bisognerebbe dire "MS non è interessata a un Windows leggero".

Per avere Windows leggero bastare usare nLite, i risultati sono stra-garantiti.
Microsoft vuole ovviamente un sistema sempre più pesante e stra-accessoriato per l'utente casalingo poco informato, dato che il buon senso dice che l'80% dei componenti di Windows sono sicuramente superflui.......
Inoltre chi produce l'hardware sempre più potente dovrà pure giustificarlo, a parte per l'uso gamer, è normale che i s.o. diventino sempre più pesanti e richiedano risorse a dir poco esagerate per quello che fanno (basta vedere le prewiews di Windows Vista......).

Per l'ennesima volta, non credo sia concettualmente corretto criticare Microsoft con la filosofia di Linux: anch'io ritengo più intelligente, e in qualche modo più "etica" quest'ultima, ma dato che il mercato segue regole diverse, al limite critichiamo quest'ultimo...........criticare Microsoft come se potesse/dovesse somigliare a linux significa fare un po' di confusione.......


Spero di esser stato chiaro, e sopratutto spero di non aver dato l'idea di simpatizzare per Microsoft, cosa che certamente non è........
Linux è un'altra cosa, è vero, ma non è affatto semplice per chi è agli inizi.....non basta perderci una giornata o due per avere un sistema funzionante ed ottimizzato, lasciamo pure stare se poi si vogliono installare periferiche un po' particolari.........

A ognuno il suo: chi vuole (aggiungerei: chi ha il tempo di) dedicare parecchio tempo allo studio dei sistemi gnu-linux fa benissimo a farlo, dato che ciò significa conoscere un'informatica più "vera" di quella "ovattata" che i sistemi operativi MS offrono.........però sono poche le persone che hanno tempo e voglia in tal senso, e non vedo perchè si debba criticare chi si limita a cercare di personalizzare XP con nLite.........non sarà linux ma almeno è un'altra cosa rispetto al solito pacchetto di s.o. ed applicativi preinstallati sul pc che si compra all'ipermercato......no?

Ultima modifica di filemone82 : 28-02-2006 alle 09:48.
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 09:43   #5782
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Ed allora perchè non elenchi che cosa hai tolto come ho fatto io ?

Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Non sono del tutto d'accordo.......
Io li ho tolti tutti, pur usando una fotocopiatrice digitale, macchina fotografica digitale, scanner, scheda ethernet e wifi, eppure funziona tutto.

Ho addirittura tolto buona parte dei servizi di rete (credo almeno il 70%), eppure funziona tutto perfettamente....

Naturalmente è una questione di punti di vista, sopratutto di quanto si è disposti a provare a "snellire" Windows XP, personalmente la sfida mi piace, adesso sono arrivato a 135-140 Mb (driver da integrare esclusi, con tutte le hotfix integrate), e ho probabilmente raggiunto il limite......
Gratisweb è offline  
Old 28-02-2006, 09:50   #5783
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Gratisweb
Ed allora perchè non elenchi che cosa hai tolto come ho fatto io ?

L'ho fatto, soltanto poche righe più in alto.....
quella è la configurazione del portatile, non proprio identica a quella del desktop, però è ancora in via di "snellimento"......
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 09:55   #5784
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
io sono arrivato ad avere 11 porcessi e 53 Mb di ram occupata all' avvio.
e gg
H!H è offline  
Old 28-02-2006, 09:56   #5785
Geangle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 177
Ragazzi...ho provato a ridurre all'osso WINXP SP2, ma non ci sono riuscito...stesso problema di WIN2K3...non mi crea i file. Alla fine, nella cartella, mi ritrovo soltanto I386, boot.bin e WIN51IP.
Mi aiutate voi per piacere?
Io avevo lasciato soltanto il DEFRAG, Paint, alcuni driver e altre cosette.
Non mi interessano gli applicativi di Windows XP, perchè dovrà essere usato solo per eseguire Bench, quindi deve pesare il minimo possibile, e deve utilizzare pochissima memoria RAM.
Se non *vi rompo troppo (=P)*, mi potete fare un elenco dei componenti che non devo eliminare per avere alla fine tutti i file necessari all'installazione?
Grazie
__________________
Allied 500W - Asus P4P800-E Deluxe - P4 Prescott 3.0GHz (3.6GHz) -ThermalRight SLK947U+Enermax 92x92 - 2x256MB Mushkin Level II PC3200 BH5 2-2-2-6 by SPD - Ati Rave 128MB - Samsung 30GB - Seagate Barracuda 300GB
Geangle è offline  
Old 28-02-2006, 10:02   #5786
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Geangle
Ragazzi...ho provato a ridurre all'osso WINXP SP2, ma non ci sono riuscito...stesso problema di WIN2K3...non mi crea i file. Alla fine, nella cartella, mi ritrovo soltanto I386, boot.bin e WIN51IP.
Mi aiutate voi per piacere?
Io avevo lasciato soltanto il DEFRAG, Paint, alcuni driver e altre cosette.
Non mi interessano gli applicativi di Windows XP, perchè dovrà essere usato solo per eseguire Bench, quindi deve pesare il minimo possibile, e deve utilizzare pochissima memoria RAM.
Se non *vi rompo troppo (=P)*, mi potete fare un elenco dei componenti che non devo eliminare per avere alla fine tutti i file necessari all'installazione?
Grazie

Cosa vuol dire "non mi crea i file(s)"?
nLite non crea praticamente nulla, tranne l'ISO, piuttosto toglie tutto ciò che gli dici di eliminare....

Hai copiato in una cartella i files del setup e la cartella I386 (facendo attenzione a non inserire i primi nella seconda?
Se segui bene la procedura descritta nella prima pagina del thread vedrai che tutto funzionarà a dovere......

Circa i componenti da togliere, non c'è una regola da seguire, dipende da cosa ti serve e cosa no.....
Alcuni di noi hanno postato le proprie configurazioni, poco sopra c'è anche la mia, è soltanto una delle tantissime possibilità, alla fine dovrai armarti di pazienza e guardare cosa tenere e cosa no.....

Spero di esserti stato d'aiuto....
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 10:05   #5787
Geangle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 177
no, io copio soltanto la cartella I386 e il file WIN51IP, il resto dei fileS...(setup ecc...) me li crea nLite
__________________
Allied 500W - Asus P4P800-E Deluxe - P4 Prescott 3.0GHz (3.6GHz) -ThermalRight SLK947U+Enermax 92x92 - 2x256MB Mushkin Level II PC3200 BH5 2-2-2-6 by SPD - Ati Rave 128MB - Samsung 30GB - Seagate Barracuda 300GB
Geangle è offline  
Old 28-02-2006, 10:07   #5788
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Aggiungo una cosa: per avere poca ram allocata non basta ridurre all'osso le dimensioni della ISO di installazione, piuttosto devi disabilitare gran parte dei servizi che di default XP lascia attivi........ovviamente non c'è una regola da seguire, anche in questo caso, dipende da cosa ti serve e cosa no......

Personalmente mi sto convincendo che non ha troppo senso - se non per gusto di sfida personale..... - cercare di avere 55 piuttosto che 60 o 65 MB di ram allocata, dato che non appena installi un antivirus, uno o due antispyware e un firewall la ram schizza almeno a 110 - 120 MB........

Dato che non si può rinunciare alle applicazioni di cui sopra, tanto vale accontentarsi di un sistema leggero, ma senza volere per forza strafare......
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 10:08   #5789
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Geangle
no, io copio soltanto la cartella I386 e il file WIN51IP, il resto dei fileS...(setup ecc...) me li crea nLite

No, non è così che funziona.......tu copi la cartella I386, dopodichè devi anche copiare i files dell'installazione, sono 4 o 5, non mi ricordo, nLite non crea nulla, lo ripeto.....
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 10:16   #5790
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
Basta copiare l 'intero cd su HD e poi dare il path , nlite fa un analisi e preleva i file che gli servono.
ciao
H!H è offline  
Old 28-02-2006, 10:29   #5791
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Aggiungo una cosa: per avere poca ram allocata non basta ridurre all'osso le dimensioni della ISO di installazione, piuttosto devi disabilitare gran parte dei servizi che di default XP lascia attivi........ovviamente non c'è una regola da seguire, anche in questo caso, dipende da cosa ti serve e cosa no......

Personalmente mi sto convincendo che non ha troppo senso - se non per gusto di sfida personale..... - cercare di avere 55 piuttosto che 60 o 65 MB di ram allocata, dato che non appena installi un antivirus, uno o due antispyware e un firewall la ram schizza almeno a 110 - 120 MB........

Dato che non si può rinunciare alle applicazioni di cui sopra, tanto vale accontentarsi di un sistema leggero, ma senza volere per forza strafare......
Sarebbe da mettere in evidenza nel primo post...
ertortuga è offline  
Old 28-02-2006, 10:46   #5792
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Ma poi secondo me quello che conta è di disattivare i servizi per avere maggiore ram, inutile per esempio togliere roba da windows se poi è necessario avere molta ram.
Gratisweb è offline  
Old 28-02-2006, 10:48   #5793
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Non sei d' accordo ?
Io li avevo tolti tutti e dopo ho avuto problemi ad installare il modem conexant.


Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Non sono del tutto d'accordo.......
Io li ho tolti tutti, pur usando una fotocopiatrice digitale, macchina fotografica digitale, scanner, scheda ethernet e wifi, eppure funziona tutto.

Ho addirittura tolto buona parte dei servizi di rete (credo almeno il 70%), eppure funziona tutto perfettamente....

Naturalmente è una questione di punti di vista, sopratutto di quanto si è disposti a provare a "snellire" Windows XP, personalmente la sfida mi piace, adesso sono arrivato a 135-140 Mb (driver da integrare esclusi, con tutte le hotfix integrate), e ho probabilmente raggiunto il limite......
Gratisweb è offline  
Old 28-02-2006, 11:45   #5794
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Gratisweb
Ma poi secondo me quello che conta è di disattivare i servizi per avere maggiore ram, inutile per esempio togliere roba da windows se poi è necessario avere molta ram.

Ehm......credo che il concetto sia lo stesso di quello che trovi giusto due righe più in alto.........
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 11:49   #5795
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
x filemone

...ma sei riuscito ad integrare Windows Media Player 10?
ertortuga è offline  
Old 28-02-2006, 11:50   #5796
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Gratisweb
Non sei d' accordo ?
Io li avevo tolti tutti e dopo ho avuto problemi ad installare il modem conexant.

Non si può dare una regola a chi chiede informazioni soltanto facendo riferimento alla propria esperienza.

Capisci che se dici che non bisogna togliere nessun driver perchè tu ahai avuto problema con un modem..........al limite puoi dire - "non togliete i drivers del modem"....
Ma se uno non usa una scheda di rete, ne il wifi, perchè dovrebbe tenere i relativi drivers???
Io non ho mai usato un joystick, perchè dovrei tenere il driver del Sidewinder, perchè?

Io uso molte periferiche, ho sempre tolto tutti i drivers e mai un problema.....naturalmente ho provveduto a reinstallare, manualmente o tramite nLite i driver specifici che uso.........
Questo naturalmente non significa che togliere tutto va bene e non da problemi, sicuramente è così nella mia esperienza personale, non nella tua, ma da due esperienze personali non si possono indurre.....(anzi.....abdurre.....) delle regole generali.....

Chiuderei la discussione con un invito a provare tutte le soluzioni possibili (o perlomeno, le più ragionevoli.........).......
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 11:53   #5797
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
...ma sei riuscito ad integrare Windows Media Player 10?
Ci ho provato, non ci sono riuscito, come non sono riuscito (non che mi interessi, era solo per provare....) ad integrare IExplorer 7 beta prew.....

Quanto a Mediaplayer 10 lo installo manualmente dopo la reinstallazione del s.o.
Cosa importante: se lo si installa manualmente dopo (o se qualcuno riesce - non so come - ad integrarlo nell'installazione) conviene rimuovere con nLite WMP (ver. 9) che è incluso in WIndows, mantenendo però la versione 6.4, senza la quale non si potrebbero installare le più recenti......
filemone82 è offline  
Old 28-02-2006, 11:55   #5798
SoftWord
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
@filemone82

qua la critica l'hai alzata tu, io ho postato solo 3 righe, tu hai fatto un poema

Cmq nn è una critica è una constatazione, riesci a configurare linux come riesci a fare un piatto di pasta, mentre x configurare windows devi prima imparare a fare un motore a curvatura e poi FORSE riesci a striminzirlo

Io nn sono ne pro ne contro linux/winnezza, tant'è vero ke sto cercando da mesi di farmi un win striminzito all'osso, solo ke alcuni files sono strettamente necessari ad altri, è una richiesta ricorsiva di file windows.........!
SoftWord è offline  
Old 28-02-2006, 12:00   #5799
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Ci ho provato, non ci sono riuscito, come non sono riuscito (non che mi interessi, era solo per provare....) ad integrare IExplorer 7 beta prew.....

Quanto a Mediaplayer 10 lo installo manualmente dopo la reinstallazione del s.o.
Cosa importante: se lo si installa manualmente dopo (o se qualcuno riesce - non so come - ad integrarlo nell'installazione) conviene rimuovere con nLite WMP (ver. 9) che è incluso in WIndows, mantenendo però la versione 6.4, senza la quale non si potrebbero installare le più recenti......
ok, grazie

cmq sto cercando con Google un programma che mi permetta di creare file .CAB partendo da un file .exe, per ora nessun risultato...
Devo provare a chiedere in giro sul forum...
ertortuga è offline  
Old 28-02-2006, 12:02   #5800
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da SoftWord
@filemone82

qua la critica l'hai alzata tu, io ho postato solo 3 righe, tu hai fatto un poema

Cmq nn è una critica è una constatazione, riesci a configurare linux come riesci a fare un piatto di pasta, mentre x configurare windows devi prima imparare a fare un motore a curvatura e poi FORSE riesci a striminzirlo

Io nn sono ne pro ne contro linux/winnezza, tant'è vero ke sto cercando da mesi di farmi un win striminzito all'osso, solo ke alcuni files sono strettamente necessari ad altri, è una richiesta ricorsiva di file windows.........!


Se ho fatto un "poema" è perchè sono prolisso per carattere, ma non credo di aver scritto a sproposito........al limite non acrò scritto niente di originale, ma certo non credo di aver detto delle cose non ragionevoli e magari anche condivisibili......

Ti faccio una domanda: hai mai usato nLite?
Intuisco la tua domanda: hai mai usato linux? A questa seconda ti rispondo subito: praticamente no, nel senso che soltanto da due settimane sto iniziando a pasticciare nell'installazione di Debian, ma in concreto non ne so praticamente nulla, figuriamoci configurarlo a puntino......

Dicendo questo non credo di contraddirmi, anzi, credo di confermare quello che nel precedente messaggio andavo dicendo, e cioè che con nLite si può ridurre veramente all'osso Windows XP senza alcuna competenza da vero esperto, mentre con linux, che - lo ripeto - è una spanna sopra Win, occorrerebbe molta più esperienza........

Non dubito che tu sia bravo con linux e riesca a fare grandi cose, ti posso solo dire che se io tutto quel tempo per imparare ad usare linux al momento non ce l'ho, per cui mi accontento di spendere i pochissimi ritagli di tempo che ho giocando con nLite, e giocando anche con l'installazione - per me purtroppo veramente ostica - di Debian......

Spero di essere stato chiaro.....non vedo perchè occorra polemizzare, credevo di aver già detto tutto nel messaggio precedente, non vedo perchè non possa essere condiviso.........
filemone82 è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v