Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 18:33   #5521
Gaspa
Senior Member
 
L'Avatar di Gaspa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
non ricordo chi l'avesse chiesto... però anche a me nod32 fa aumentare la ram occupata a "manetta"..cmq ho un probl..
ho provato a "nLitare" la versione ing dell'home edition..risultato: ho solo la tastiera a mappatura americana su un pc con ovvia tastiera italiana..come posso cambiare la mappatura? ho paura di aver tolto tutto..(su pann di contr non ho l'icona per la mappatura della tast) c'è qualche soluzione?? e quali sono i componenti da non togliere per avere le varie mappature? grazie
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!!
"...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..."
Gaspa è offline  
Old 01-02-2006, 18:36   #5522
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Personalmente i driver li ho eliminati praticamente tutti, comprese stampanti, schede di rete, wifi, schede video, schede audio, e vari sidewinder thinkpad e chi più ne ha........

Mai dato problemi di stabilità, e questo sia sui 2 pc desktop con XP Professional, sia sul portatile con XP home, sui quali ho effettuato la procedura con nLite.

Con questo non voglio certamente dire che sia la soluzione ottimale, però nonostante io usi alcune periferiche, fra cui shede di rete, router wifi, fotocopiatrice digitale, scanner, ecc., non ho avuto mai problemi........

E in tutto la ISO è di 178 MB.......mi sembra un buon risultato, no?

Federico
filemone82 è offline  
Old 01-02-2006, 18:55   #5523
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Ciao perchè non alleghi il file di nlite così posso caricarlo e fare la tua stessa versione ?

Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Personalmente i driver li ho eliminati praticamente tutti, comprese stampanti, schede di rete, wifi, schede video, schede audio, e vari sidewinder thinkpad e chi più ne ha........

Mai dato problemi di stabilità, e questo sia sui 2 pc desktop con XP Professional, sia sul portatile con XP home, sui quali ho effettuato la procedura con nLite.

Con questo non voglio certamente dire che sia la soluzione ottimale, però nonostante io usi alcune periferiche, fra cui shede di rete, router wifi, fotocopiatrice digitale, scanner, ecc., non ho avuto mai problemi........

E in tutto la ISO è di 178 MB.......mi sembra un buon risultato, no?

Federico
Gratisweb è offline  
Old 01-02-2006, 18:59   #5524
Gaspa
Senior Member
 
L'Avatar di Gaspa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
voglio la tastiera italiana....
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!!
"...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..."
Gaspa è offline  
Old 01-02-2006, 19:04   #5525
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
devi rifare l' iso
Gratisweb è offline  
Old 01-02-2006, 19:15   #5526
Gaspa
Senior Member
 
L'Avatar di Gaspa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
noooooooooooooooooo....e cos'è che non devo togliere per avere la mappatura italiana?
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!!
"...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..."
Gaspa è offline  
Old 01-02-2006, 19:26   #5527
Gaspa
Senior Member
 
L'Avatar di Gaspa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: [VE]
Messaggi: 552
ma sotto lingue c'era la voce "tastiera"..non ci credo...non lo avevo mai visto..scusate per il disturbo..
__________________
W LA FOCA, E CHE DIO LA BENEDOCA!!!
"...Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza?..."
Gaspa è offline  
Old 01-02-2006, 22:13   #5528
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Per rispondere a Gratisweb, questi sono i componenti che ho eliminato.
Come si potrà notare, sono quasi tutti componenti superflui, specialmente i driver (che si instalano a parte), le presentazioni, guide, e tante cavolate in più.
Alcuni altri componenti li ho eliminati poichè personalmente non li uso, ma mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti possano servire a qualcosa: mi riferisco in particolare al supporto floopy disk, al supporto joystick, a messenger (comunque installabile separatamente).
Circa le lingue, ho mantenuto soltanto tasteria italiana, e lingua americana e europee occidentali (solo ingese, francese, spagnolo, inglese e tedesco).


Cofermo nuovamente che il sistema è oltremodo stabile (mai alcun problema), ed è oramai sul 4° pc che lo installo ( desktop e 2 notebook).


**********
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Aiuto
Assistente di Ricerca
Convertitore FAT a NTFS
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Comunicazioni
Connection Manager
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Installazione guidata rete
MSN Explorer
Netmeeting
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Servizio di indicizzazione
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Sony Memory Stick
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Lingue
*****************


Ciao,

Federico
filemone82 è offline  
Old 03-02-2006, 11:21   #5529
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Ciao a tutti, anch'io stavo cercando di fare una versione di XP dopo aver letto il forum: ho provato a fare un'immagine senza installare nè SP nè altro e quando parte l'installazione mi chiede il cd dell SP1.
Spero sia normale, poi provo a integrare l'SP2.

Un dubbio, tipo la rimozione della componente "Cominucazioni", questo comporta anche l'eliminazione di "connessione remota"?
El Berto è offline  
Old 03-02-2006, 11:58   #5530
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Per rispondere a Gratisweb, questi sono i componenti che ho eliminato.
Come si potrà notare, sono quasi tutti componenti superflui, specialmente i driver (che si instalano a parte), le presentazioni, guide, e tante cavolate in più.
Alcuni altri componenti li ho eliminati poichè personalmente non li uso, ma mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti possano servire a qualcosa: mi riferisco in particolare al supporto floopy disk, al supporto joystick, a messenger (comunque installabile separatamente).
Circa le lingue, ho mantenuto soltanto tasteria italiana, e lingua americana e europee occidentali (solo ingese, francese, spagnolo, inglese e tedesco).


Cofermo nuovamente che il sistema è oltremodo stabile (mai alcun problema), ed è oramai sul 4° pc che lo installo ( desktop e 2 notebook).


**********
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Aiuto
Assistente di Ricerca
Convertitore FAT a NTFS
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Comunicazioni
Connection Manager
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Installazione guidata rete
MSN Explorer
Netmeeting
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Servizio di indicizzazione
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Sony Memory Stick
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Lingue
*****************


Ciao,

Federico
Mah...certo ognuno ha le sue esigenze, ma togliere alcuni componenti importanti come hai fatto...imho non ha senso..(anche perchè onestamente non credo proprio cambi qualcosa in fatto di legerrezza all'avvio di windows).Poi voglio vedere quando ti serviranno urgentemente che fai
 
Old 03-02-2006, 13:25   #5531
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi se c'è un modo di installare tutte le hotfixes presenti nel pacco che c'è in prima pagina in un colpo solo ?
io ho xp mediacenter e nlite non lo supporta
__________________
ndryx è offline  
Old 03-02-2006, 16:17   #5532
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Ho fatto l' iso togliendo le cose che hai scritto ma mi dà errore nel creare il catalogo eed l' installazione si interrompe...........


Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Per rispondere a Gratisweb, questi sono i componenti che ho eliminato.
Come si potrà notare, sono quasi tutti componenti superflui, specialmente i driver (che si instalano a parte), le presentazioni, guide, e tante cavolate in più.
Alcuni altri componenti li ho eliminati poichè personalmente non li uso, ma mi rendo conto che per la maggior parte degli utenti possano servire a qualcosa: mi riferisco in particolare al supporto floopy disk, al supporto joystick, a messenger (comunque installabile separatamente).
Circa le lingue, ho mantenuto soltanto tasteria italiana, e lingua americana e europee occidentali (solo ingese, francese, spagnolo, inglese e tedesco).


Cofermo nuovamente che il sistema è oltremodo stabile (mai alcun problema), ed è oramai sul 4° pc che lo installo ( desktop e 2 notebook).


**********
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Aiuto
Assistente di Ricerca
Convertitore FAT a NTFS
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Comunicazioni
Connection Manager
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Installazione guidata rete
MSN Explorer
Netmeeting
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Servizio di indicizzazione
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Sony Memory Stick
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Lingue
*****************


Ciao,

Federico
Gratisweb è offline  
Old 03-02-2006, 16:40   #5533
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gratisweb
Ho fatto l' iso togliendo le cose che hai scritto ma mi dà errore nel creare il catalogo eed l' installazione si interrompe...........
lassà sta...almeno che il tuo pc non abbia più di 6 anni e meno di 256 MB di ram (che siano 133 o 400MHz poco cambia...).....tolgiendo a destra e sinistra non ci ricavi na cippa, se non un sistema che ti fa le

Ovviamente parlo per esperienza personale
 
Old 03-02-2006, 16:53   #5534
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Permetti che faccio tutto questo per passar tempo ?

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
lassà sta...almeno che il tuo pc non abbia più di 6 anni e meno di 256 MB di ram (che siano 133 o 400MHz poco cambia...).....tolgiendo a destra e sinistra non ci ricavi na cippa, se non un sistema che ti fa le

Ovviamente parlo per esperienza personale
Gratisweb è offline  
Old 03-02-2006, 17:24   #5535
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Per rispondere a Gratisweb: purtroppo non so il perchè dei problemi che hai usando nLite; sono soltanto in grado di dirti (anche dettagliatamente) quali sono le operazioni che ho fatto io, ma da quì a conoscere realmente il motivo degli errori che nel tuo caso si sono verificati ce ne passa..........

Per rispondere a Ferdy78: fermo rimanendo che qualunque opinione è lecita, non sono tanto d'accordo con te quando dici che ho eliminato componenti essenziali.
In questo forum ci sono messaggi di persone che hanno tolto ben più di quello che ho fatto io (tant'è che il titolo del messaggio è "windows in 300 mb", mentre la mia copia, una volta installata, ne occupa quasi 500......).
Ribadisco che al momento non ho ancora avuto alcun problema, salvo un piccolo inconveniente con la webcam del notebook, per il resto i 4 pc su cui ho eseguito la procedura, 2 desk con xp pro e 2 notebook con xp home non hanno dato il minimo problema.


Inoltre non si tratta soltanto di recuperare qualche centinaio di mb sul disco fisso, quanto piuttosto di alleggerire il pc da software inutili come messenger, installazione guidata, supporti per periferiche che non si useranno mai, indicizzazione files e altro ancora.............
Per i notebook il discorso è ancora più importante: essendo diffuso fra i produttori il (mal)costume di riempire i portatili di schifezze assolutamente inutili, la reinstallazione con Windows "lite" serve non solo, o non tanto, a risparmiare spazio sull'hard disk, quando a velocizzare i tempi complessivi del sistema.
Personalmente ho notato differenze enormi, certamente dovuto non solo ad nLite, quanto sopratutto all'eliminazione di software pietosi come le mille utilities per lan, wifi (che io uso, ma tanti altri no....), norton security 2005 (un macigno.....), e i vari software che i singoli produttori si divertono a creare per gli utenti bambacioni..........(con tutto il rispetto....).


Federico
filemone82 è offline  
Old 03-02-2006, 17:39   #5536
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Se avete usato Nlite perchè non allegate i file che salva nlite sul forum così uno se li potrebbe scaricare e fare il cd più velocemente
Io comunque utilizzo vmware per provare...........

Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Per rispondere a Gratisweb: purtroppo non so il perchè dei problemi che hai usando nLite; sono soltanto in grado di dirti (anche dettagliatamente) quali sono le operazioni che ho fatto io, ma da quì a conoscere realmente il motivo degli errori che nel tuo caso si sono verificati ce ne passa..........

Per rispondere a Ferdy78: fermo rimanendo che qualunque opinione è lecita, non sono tanto d'accordo con te quando dici che ho eliminato componenti essenziali.
In questo forum ci sono messaggi di persone che hanno tolto ben più di quello che ho fatto io (tant'è che il titolo del messaggio è "windows in 300 mb", mentre la mia copia, una volta installata, ne occupa quasi 500......).
Ribadisco che al momento non ho ancora avuto alcun problema, salvo un piccolo inconveniente con la webcam del notebook, per il resto i 4 pc su cui ho eseguito la procedura, 2 desk con xp pro e 2 notebook con xp home non hanno dato il minimo problema.


Inoltre non si tratta soltanto di recuperare qualche centinaio di mb sul disco fisso, quanto piuttosto di alleggerire il pc da software inutili come messenger, installazione guidata, supporti per periferiche che non si useranno mai, indicizzazione files e altro ancora.............
Per i notebook il discorso è ancora più importante: essendo diffuso fra i produttori il (mal)costume di riempire i portatili di schifezze assolutamente inutili, la reinstallazione con Windows "lite" serve non solo, o non tanto, a risparmiare spazio sull'hard disk, quando a velocizzare i tempi complessivi del sistema.
Personalmente ho notato differenze enormi, certamente dovuto non solo ad nLite, quanto sopratutto all'eliminazione di software pietosi come le mille utilities per lan, wifi (che io uso, ma tanti altri no....), norton security 2005 (un macigno.....), e i vari software che i singoli produttori si divertono a creare per gli utenti bambacioni..........(con tutto il rispetto....).


Federico
Gratisweb è offline  
Old 03-02-2006, 22:26   #5537
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da filemone82
Il pacchetto riportato nel link non è aggiornatissimo, però mi pare lo sia fino a settembre 2005. Quindi non sono poi tantissimi gli aggiornamenti mancanti.
Io ne ho scaricati un po', non so se siano tutti o meno, in ogni caso c'è sempre la possibilità di aggiungerli quanto avrai il sistema operativo installato.
Se hai l'ADSL o fastweb non ci vorrà tanto tempo.........

In ogni caso anch'io avevo chiesto se fosse disponibile un pacchetto con tutte lòe hotfix aggiornate, ma per il momento non ho ancora avuto risposta........


Federico
Il file è aggiornato al 02/11/2005

Oggi ho scaricato gli ultimi aggiornamenti (che sono riuscito a trovare sul sito Microsodft) e sono:

WindowsXP-KB912919-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB910437-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB908519-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB905915-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896688-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB896424-x86-ITA.exe

Volevo invece chiedere se qualcuno era riuscito ad integrare alcuni cab che sono disponibili sul sito ufficiale di nLite...

http://www.nliteos.com/addons/
ertortuga è offline  
Old 04-02-2006, 10:48   #5538
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
Se andate qua
http://www.ryanvm.net/forum/viewtopi...8909e88816ee8c

ci sono altri add-ons

devo fare le prove per vedere se riesco ad integrarle.
Gratisweb è offline  
Old 04-02-2006, 11:15   #5539
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Attenzione!

Di patch aggiornate se ne trovano su diversi siti, nelle pagine precedenti di questo messaggio ci sono alcuni link in risposta ad una mia domanda, soltanto che c'è un picccolo problema.........

Generalmente si tratta di patch in versione inglese, pertanto non integrabili sulla versione italiana di Windows XP.

Provare per credere: il mio primo utilizzo di nLite, in accoppiata con queste patch "straniere" ha creato un mostro: una copia di XP Professional metà italiana metà inglese (nel senso che i primi livelli dei menù erano inglesi, quelli più profondi italiani...), e sopratutto, microsoft antispyware si rifiutava di funzionare dato che la licenza d'uso era scaduta il 6 luglio 1931...............


Federico
filemone82 è offline  
Old 04-02-2006, 11:27   #5540
Gratisweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 227
X filemone86

Sai come si fanno ad intergrare gli add-on con nlite ?
Gratisweb è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v