|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4021 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
|
Problemi con XP versione lite
Ho anch'io creato il mio cd, XP versione Home. Ho eliminato praticamente tutto, forse troppo: durante l'installazione, e + precisamente, durante la registrazione dei componenti, mi dà un errore del tipo: c:\windows\system32\odbcconf , file not found. Cosa posso fare per inserirlo nell'installazione? E' così utile? Durante windows la memoria allocata è di circa 60 MB, direi che rispetto a prima è tutto un altro andare. Purtroppo l'avvio, ma soprattutto la chiusura di windows è veramente lunga, più di prima che avevo il sistema operativo intero. Si può fare qualcosa?
|
![]() |
![]() |
#4022 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sassari
Messaggi: 243
|
Quote:
Riguardo alla lentezza una domanda: hai usato l'ultima versione di nLite? |
|
![]() |
![]() |
#4023 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
A me invece ci mette un paio di minuti per avviarsi...
![]() questo è ciò che ho eliminato: Components removed: Accesso Facilitato Sincronia File Calcolatrice Deframmentazione Giochi Giochi Internet Pinball Screensaver Wordpad Batterie Supporto Bluetooth Periferiche di acquisizione Schede video Scheda decodifica DVD Toshiba Schede di rete (LAN) IBM Thinkpad ISDN MultiFunzione Adattatori seriali multi-porta Audio Removibile SCSI Smartcard Controller Audio Schede di rete Wireless (WLAN) Comunicazioni Estensioni di FrontPage Firewall Connessione Guidata ad Internet Servizi Informazioni Internet Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS Windows Messenger MSN Explorer Netmeeting Monitor di Rete NetShell Cmd-Tool Client per la Rete Netware Peer-to-Peer Manager di Sincronizzazione Cartelle Web lang_Arabic lang_Baltic lang_Central Europe lang_Chinese Simplified lang_Chinese Traditional lang_Cyrillic lang_Georgian lang_Greek lang_Hebrew lang_Indian lang_Japanese lang_Korean lang_Thai lang_Turkish lang_Vietnamese Supporto Multilingua (cartella LANG) Input Method Editor Immagini e Sfondi Media Center Cursori del Mouse Movie Maker Sample musicali Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni Paint Roland SoundCanvas Sound Set Sintesi e riconoscimento vocale Tablet PC Suoni di Windows Script Amministratore VB Pulitura disco DR Watson Trasferimento Guidato File e Impostazioni Framework Guida in Linea Installazione Manuale ed Aggiornamento MS Agent Out of Box Experience Assistente di Ricerca Centro Sicurezza PC Tour Vista Web Compressione Zip Avvisi Gateway di livello applicazione ClipBook DHCP Client DNS Client CTF Loader Distributed Link Tracking Client Segnalazione Errori Registrazione CD Servizio di indicizzazione Servizi IPSEC Messenger DDE di rete Avvisi e registri di prestazioni System Monitor QoS RSVP Registro Remoto Archivi rimovibili Accesso secondario SNMP Server Telnet Servizi Terminal Gruppo di continuità Universal Plug and Play WebClient Ora di Windows Configurazione Wireless Zero Tool da Riga di Comando Registro eventi Font Extra dir_docs dir_support dir_valueadd Qualche idea? |
![]() |
![]() |
#4024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
|
Ho ancora quella che c'era quando era stata postata questa guida. Sicuramente non è l'ultima.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4025 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sassari
Messaggi: 243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4026 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Savona
Messaggi: 15
|
Nonn ci riesco !!!!
Forse sono mongolo ............ ma non ci riesco . Ho seguito passo passo le istruzioni ma alla fine mi sono ritrovato con un file iso di soli 3 mb (forse meno) senza la possibilità di editarlo (casomai volessi farlo) . E' già accaduto a qualcuno o sono l'unico sfigato ????
![]() ![]() . Ultima modifica di Gallix : 03-05-2005 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
#4027 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sassari
Messaggi: 243
|
1- copia il cd di xp su una cartella (sul desktop ad esempio) e la chiami xp
2-apri nlite e gli dai il percorso della cartella 3-selezioni le opzioni che vuoi (rimozione componenti, integrazione serv pack, ecc.) 4- una volta che finisce di cancellare ed elaborare vai su "crea iso" e la salvi dove ti pare 5- masterizzi e installi |
![]() |
![]() |
#4028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
|
Hai proprio ragione.
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4029 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sassari
Messaggi: 243
|
Quote:
Sinceramente dovresti provare, anche se secondo me l'ultima da problemi. |
|
![]() |
![]() |
#4030 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
X Deeez e D@nix: non mi sembra il caso d'innervosirsi dai
![]() Il problema è fondamentalmente questo: sono pigro. Un anno fa avrei provato a rifare l'ISO ad oltranza fino ad avere una configurazione perfetta, ma adesso ho altre cose per la testa e questo stupido problema con Winamp mi fa incazzare e non poco. Non ho poi così tanta voglia di rifare tutto, quindi ho accettato volentieri il consiglio di provare a pulire il registro. Ora resta il problema se si tratti della specifica versione di nLite o di una "imperfezione" generale di nLite, secondo la quale, come dice Deeez, una stessa versione può "creare" un Windows con qualche problema cosi come uno che va bene con tutti i software. Giusto? ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
#4031 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paderno Dugnano (Milano)
Messaggi: 49
|
Ciao!
Scusate se faccio una domanda a cui magari è già stata data risposta, ma 200 pagine di thread sono tantine per leggerle tutte... Esiste qualcosa tipo RyanVM che raduni tutte le patch italiane dopo l'sp2? Grazie in anticipo ![]()
__________________
"Ce l'ho più corto di una cadillac e più lungo della cornetta di un telefono pubblico" (John Holmes) |
![]() |
![]() |
#4032 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#4033 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Cioè, io vorrei rifare un ISO, provarla e magari provarci subito Winamp per vedere se anche lì è lento ad avviarsi...è fattibile? ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#4034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Grazie Mille ![]() Ultima domanda: ho già visto che Virtal PC 2004 non è affatto freeware/shareware, però ho notato che si puà scaricare un trial. Può andare bene che dici? L'altro è gratuito? |
|
![]() |
![]() |
#4036 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Io preferisco il caro vecchio maxtor da 8gb come hd di prova
![]() ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
#4037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
![]() Io però purtroppo sono con un HD solo ![]() Comunque prima o poi appena ho una giornata intera di tempo rifaccio l'ISO, faccio prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
Quote:
Nessuno ha idea di quale potrebbe essere la causa? Chiedo un favore a chi ha installato office 2003 su un win lite ottenuto con Nlite...potreste provare ad utilizzare equation editor e vedere se da i numeri anche a voi? Grazie T
__________________
in progress... |
|
![]() |
![]() |
#4040 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
|
Con winlite, avendo un gigabyte di ram, ho disabilitato il file di paging. Tutto perfetto comunque, pc velocissimo, a parte il fatto che photoshop cs mi avvisava che
«windows è in esecuzione senza file di paging. I rischi sono elevati e non vi sono vantaggi sul piano delle prestazioni rispetto all'uso di un file di paging debitamente configurato. Per questo sistema Adobe Photoshop consiglia di impostare la memoria virtuale di windows da un minimo di 16 mb ad un massimo di 1278. Intendete proseguire con la procedura di avvio?» Sia che clicassi sì, sia che cliccassi no, Photoshop partiva alla grande. Da pochi giorni (lo uso da qualche mese oramai) succede che dopo aver cliccato sì, parte il caricamento ma al termine ottengo il messaggio «impossibile inizializzare photoshop pèoichè i dischi di memoria virtuale sono pieni» con la chiusura dell'applicazione stessa. Consigli, suggerimenti, altri con problemi analoghi? Grazie mille, Alessandro.
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.