|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15361 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Hai provato con KMplayer? provaci e dicci se hai gli stessi problemi.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#15362 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
|
#15363 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 50
|
Ragazzi, solo una domanda sulla batteria...
Quando utilizzo il portatile collegandolo all'alimentatore, la batteria a lungo si può danneggiare. Molti consigliano di togliere la batteria se si lavora attaccati alla rete elettrica. Voi cosa mi potete dire ?? |
|
|
|
|
|
#15364 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 22
|
Quote:
Per prima cosa la spina(che va al 220v) dell'alimentatore è formata in questo modo: FASE - TERRA - NEUTRO nell'alimentatore a 2 poli manca la TERRA e non il NEUTRO. In ongni caso la TERRA è utile per eliminare solo le dispersioni che possono generarsi all'interno dell'alimentatore stesso. Le dispersioni del PC non possono essere passate a terra dall'alimentatore, perchè il PC è isolato elettricamente dalla rete elettrica casalinga. Infatti in tutti e due i tipi di alimentatore(3 e 2 poli) il jack che si infila sul pc è composto da soli due poli che mandano corrente continua e che non sono collegati con la TERRA. Se la dispersione creava un formicolio vuol dire che era in corrente alternata, quindi qualche circuito interno al portatile genera corrente alternata(a partire dalla continua fornita dell'alimentatore) e disperde. In ogni caso si tratta di dispersioni a bassa potenza(alto voltaggio e basso amperaggio) possono essere fastidiose ma non pericolose, infatti io ho notato queste dispersioni anche nella maggior parte dei case di PC fisso. |
|
|
|
|
|
|
#15365 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Non ricordo il link esatto, ma un utente di questo forum aveva fatto una sorta di faq. nella quale sfatava molti miti, tra cui quello che tu chiedi: la batteria quando è carica non assorbe altra "corrente" e il circuito interno ne interrompe la carica. L'unico nemico è il calore: solleva un pò il protatile nella parte anteriore così sta più fresco e basta.
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
#15366 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
allora che faccio?
vista home o business??
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
|
|
|
|
#15367 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Quote:
Un po' di luce nel buio...
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel Core 2 Duo T7200 |
|
|
|
|
|
|
#15368 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Quote:
Ci sono riuscito, ma questa era facile... !!! Grazie cmq.
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel Core 2 Duo T7200 |
|
|
|
|
|
|
#15369 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Quote:
La borsa è molto carina, funzionale, le tasche sono molto capienti, è robusta. Solo la tasca "principale" che deve ospitare il Note è piccola... per il Dell!!! Per quanto capiente non so se riuscirebbe a contenere la mole di materiale di quella di Danello...
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel Core 2 Duo T7200 |
|
|
|
|
|
|
#15370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
Cavolo, ho appena fatto un preventivo al telefono per un'altro inspiron 9400 stavolta con WUXGA ed il resto tutto identico al mio, sconti e tirate di qua e la, siamo arrivati a circa 1288 euro, configurazione identica a quella in sign, ad eccezione della ram (2gb, i 2gb in sign li ho messi io), schermo WUXGA (il punto cruciale del pc!) e del Bt incluso...stavolta ho chiesto con win xp home, basta fregature con Mce.
Quasi quasi lo prendo e mi rivendo questo mumble mumble...
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
|
|
|
|
|
#15371 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
Sei sicuro che il pc sia isolato dalla terra? Per quanto ne so la carcassa metallica viene sempre collegata al neutro
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
Ultima modifica di VirusITA : 06-03-2007 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
|
#15372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
|
#15373 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Per la questione batteria, io per farmi troppi scrupoli di utilizzo ho fatto in tempo a cambiare il note prima che la batteria iniziasse a cedere...
![]() Per cui se anche solo vi torna utile come gruppo di continuità, beh, tenetela montata e basta... Sono 6 mesi che non la stacco e avrò perso 1 Whr di capacità... Poi è ovvio che staccandola mezza carica e riponendola nel cassetto per poi fare un ciclo di carica/scarica ogni due settimane si ottengono risultati migliori... Ma ne vale la pena?
|
|
|
|
|
|
#15374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Ho appena ordinato il Dell Inspiron 9400
Io vorrei partizionare il disco in due partizioni (una per i software e l'altra per i dati) Che software devo usare? Si possono fare più di 4 partizioni? |
|
|
|
|
|
#15375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Più ovviamente quelle nascoste con il restore, media direct e diagnostica. |
|
|
|
|
|
|
#15376 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
grazie
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
|
|
|
|
|
#15378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
1920x1200
Windows Vista Home Premium (32 bit) Core 2 Duo T7400 2,16 GHz 2 x 1 GB DDR2 667 160 GB SATA 5400 RPM GeForce 7900 GS 256 MB GDDR3 Batteria 9 celle Tappetino mouse 1 anno garanzia 1582 € iva inclusa |
|
|
|
|
|
#15379 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
|
Quote:
uno disperde 80V in alternata, 25V in continua, 15V solo a batteria l'altro disperde 96V alternata.. e qui mi sono fermato con le misurazioni perche' ne avevo abbastanza...
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod. Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V ![]() I famigerati coniglietti psicopatici.... |
|
|
|
|
|
|
#15380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.












Per quanto ne so la carcassa metallica viene sempre collegata al neutro
Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V








