Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2008, 14:20   #29281
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Beh, tanto per citare un esempio, Intel produceva una CPU a dir poco ottima che era il Pentium 3 Xeon 900 Mhz (con la bellezza di 2 MB di cache L2); ancora oggi si trovano su ebay serverini che montano 4 di questi gioiellini tutti sulla stessa mamma. Naturalmente il totale era di soli 4 core - era però per sottolineare che architetture con più di 2 CPU non sono fantascienza ^^
Infatti, schede a 2 o 4 cpu sono in commercio da molto tempo... Quello che trovo assurdo è il supporto di una tale quantità di Core rispetto al molto limitato quantitativo di RAM... Cmq con l'estensione dell'indirizzo fisico qual'era il massimo quantitativo di RAM rilevabite ai SO a 32 bit? Resta il fatto che in ogni caso una singola applicazione non può usare più di 2 gb di RAM sempre con SO a 32 bit...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 14:27   #29282
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
http://blog.korematic.com/wp-content...rozessoren.jpg

Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 14:44   #29283
N3OM4TR|X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Infatti, schede a 2 o 4 cpu sono in commercio da molto tempo... Quello che trovo assurdo è il supporto di una tale quantità di Core rispetto al molto limitato quantitativo di RAM... Cmq con l'estensione dell'indirizzo fisico qual'era il massimo quantitativo di RAM rilevabite ai SO a 32 bit? Resta il fatto che in ogni caso una singola applicazione non può usare più di 2 gb di RAM sempre con SO a 32 bit...
Vabbé tieni conto che i server non hanno certo Windows XP Home o Professional, hanno (Se hanno windows) versioni apposta per i server come la 2000 o altre implementazioni della NT o WinXP 64bit.
In ogni caso questi sistemi supportano ben più dei 4 (Spesso 3,6) GB di RAM concessi da XP.
Attualmente la media per un server di fascia medio alta sono 16 GB.

Inoltre per quanto riguarda il limite di XP, è un problema creasto in fase di sviluppo quando non si pensava che oltre i 2GB di potesse effettivamente andare. E infatti senza Service Pack 2 oltre i 2 GB difficilmente vai. Col SP2 hanno migliorato un po' la cosa e, non so ancora per quale motivo sia variabile, i GB riconosciuti arrivano da 3 a 4 GB con una media generica di 3,6GB.

In Vista hanno fatto una cosa simile: Le versioni meno costose sono cappate, se non erro la Home ad 8 e la Home Pro a 16. Quelle più costose, la Ultimate sicuramente delle altre non sono sicuro, sono cappate a 128GB esattamente come la maggior parte delle distribuzioni Linux e Unix.


Edit: Faccio una correzione. Le versioni di Vista che supportano oltre i 4 GB sono solo quelle a 64 bit. Quelle a 32 bit hanno il cap a 4 GB comunque pieni e perfettamente riconosciuti.
__________________
Trattative concluse con LCol84, dejan_465, FxTheMad, Elli, Pezzo, fonta91

Ultima modifica di N3OM4TR|X : 30-03-2008 alle 14:47.
N3OM4TR|X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:17   #29284
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi

32 GB di RAM e 32 core!?!?!?!
Mio Dio...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:18   #29285
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi

32 GB di RAM e 32 core!?!?!?!
Mio Dio...
Direi una discreta macchina da virtualizzazione
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:20   #29286
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Direi una discreta macchina da virtualizzazione
Bè, mancano sono 8 ATI 3870 X2 e poi giochi a Crysis a 1920X1200 con tutto al massimo e 150 fps
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:31   #29287
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Bè, mancano sono 8 ATI 3870 X2 e poi giochi a Crysis a 1920X1200 con tutto al massimo e 150 fps
haha infatti. questa credo sia l'unica configurazione in grado di farlo girare al massimo che costa quanto una utilitaria praticamente
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 15:40   #29288
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
appunto. pure per me. per avere 32 core dovresti avere o una mobo dual socket a 16 core (ma penso che una cpu a 16core uscirà almeno tra 10 anni ) oppure una mobo con 8 socket in cui vai a montare 8 cpu quad-core...e credo che nemmeno questa esista in commercio (e forse nemmeno nei laboratori di R&D dei vari asus, gigabyte, ecc...)
Mai sentito parlare di AMD Opteron 8xx ?

Piastre madri a 8 Cpu / socket ci sono da anni.
Mi ricordo che un produttore fece 2 o 3 anni fa pure una mother con 16 socket (non ricordo che cosa usò per superare il limite teorico di max 8 cpu di Opteron).
Le stesse piastre sono compatibili anche con il dual e con il quad core (beh quella 16 socket con il quad no, perché usa il socket 940 e Barcellona non esiste per quel socket) spesso solo aggiornando il bios.

Anche Intel ha soluzioni multisocket, di solito 2 o 4, ma altri produttori si sono spinti oltre.
In ditta abbiamo 2 server IBM che montano 8 CPU Xeon (del tipo basato su Core Pentium 4).
Li' c'è un chipset custom di IBM che fa i miracoli (Intel usa Bus Shared e di solito oltre 4 cpu è un problema, già lo è con 4) e dota la macchina pure di Cache L3 (su piastra).
Ormai sono server vecchi (sono di 4-5 anni fa), ma al tempo erano l'ultimo grido (basato su Intel) e costavano cifre a 4 o 5 zeri.

Su desktop invece siamo rimasti alle soluzioni single socket con qualche eccezione (QuadFX di AMD fatta con 2 dualcore, e la nuova SkullTrail di Intel con 2 quadcore Core2)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:31   #29289
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di AMD Opteron 8xx ?

Piastre madri a 8 Cpu / socket ci sono da anni.
Mi ricordo che un produttore fece 2 o 3 anni fa pure una mother con 16 socket (non ricordo che cosa usò per superare il limite teorico di max 8 cpu di Opteron).
Le stesse piastre sono compatibili anche con il dual e con il quad core (beh quella 16 socket con il quad no, perché usa il socket 940 e Barcellona non esiste per quel socket) spesso solo aggiornando il bios.

Anche Intel ha soluzioni multisocket, di solito 2 o 4, ma altri produttori si sono spinti oltre.
In ditta abbiamo 2 server IBM che montano 8 CPU Xeon (del tipo basato su Core Pentium 4).
Li' c'è un chipset custom di IBM che fa i miracoli (Intel usa Bus Shared e di solito oltre 4 cpu è un problema, già lo è con 4) e dota la macchina pure di Cache L3 (su piastra).
Ormai sono server vecchi (sono di 4-5 anni fa), ma al tempo erano l'ultimo grido (basato su Intel) e costavano cifre a 4 o 5 zeri.

Su desktop invece siamo rimasti alle soluzioni single socket con qualche eccezione (QuadFX di AMD fatta con 2 dualcore, e la nuova SkullTrail di Intel con 2 quadcore Core2)
nono,mai. anzi, ti dirò di piu: ho scopeto dell'esistenza delle mobo dual socket solo stamattina
d'altronde, non avendo mai avuto a casa o a lavoro un server, nn mi sn mai interessato piu di tanto alla cosa.
cmq,ora dopo aver sentito di queste schede madri che abbondano di socket i conti mi iniziano a tornare.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:53   #29290
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Cmq con l'estensione dell'indirizzo fisico qual'era il massimo quantitativo di RAM rilevabite ai SO a 32 bit? Resta il fatto che in ogni caso una singola applicazione non può usare più di 2 gb di RAM sempre con SO a 32 bit...
Con l'estensione dell'indirizzo fisico (PAE) la max ram gestibile dipende dal tipo di CPU e dall'OS.
Le cpu Intel arrivano a 36 bit e quindi 64GB, gli AMD arrivano a 40bit e quindi 1024GB
Di recente mi pare che sulle ultime CPU (non ricordo se solo AMD o di entrambi) sono stati alzati i limiti.
Nel caso di Intel oltre la cpu conta anche il ChipSet. Infatti Core2Duo ha il limite di 64GB ma su Napa (9400) poi si ferma a 4GB e su SantaRosa sale a solo 8GB.

L'OS (Windows server) poi invece limita tutto a max 4GB su Standard Version, 64GB su Enterprise Version e 128GB su DataCenter Version
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 17:32   #29291
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
In ditta abbiamo 2 server IBM che montano 8 CPU Xeon (del tipo basato su Core Pentium 4).
Qui un server IBM per 4 cpu (4 quad intel) e 32 Slot di memoria
http://www-03.ibm.com/systems/x/hard...2/x4/info.html

Ma la cosa carina è che (mi pare) che questo server sia dotato di connessioni speciali (scalabity port) che permettono di unirne 4 insieme e farli vedere come un unico server da 16 cpu (64 core) e 128 dimm

Ultima modifica di FabryHw : 30-03-2008 alle 17:42.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 17:52   #29292
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Con l'estensione dell'indirizzo fisico (PAE) la max ram gestibile dipende dal tipo di CPU e dall'OS.
Le cpu Intel arrivano a 36 bit e quindi 64GB, gli AMD arrivano a 40bit e quindi 1024GB
Di recente mi pare che sulle ultime CPU (non ricordo se solo AMD o di entrambi) sono stati alzati i limiti.
Nel caso di Intel oltre la cpu conta anche il ChipSet. Infatti Core2Duo ha il limite di 64GB ma su Napa (9400) poi si ferma a 4GB e su SantaRosa sale a solo 8GB.

L'OS (Windows server) poi invece limita tutto a max 4GB su Standard Version, 64GB su Enterprise Version e 128GB su DataCenter Version
Cmq credo che il vero limite per il 9400 sia il BIOS, il sistema con indirizzamento PAE potrebbe sfruttare più RAM, ma il tutto deve essere supportato anche dal BIOS, e così non è purtroppo
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 18:15   #29293
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Cmq credo che il vero limite per il 9400 sia il BIOS, il sistema con indirizzamento PAE potrebbe sfruttare più RAM, ma il tutto deve essere supportato anche dal BIOS, e così non è purtroppo
No No, il limite è HW, se la cpu ha 36 linee per gli indirizzi, ma il chipset (northbridge) ne collega solo 32, non ci puoi fare nulla e solo 4GB in tutto (ram + periferiche) potrai gestire.
SantaRosa invece ne collega di più (non so se tutte o meno) ma poi comunque pone un limite sulla ram di 8GB.

Quindi la situazione è
  • Napa 32 bit address e quindi 4GB indirizzabili dalla cpu, ma visto che purtroppo in quei 4GB ci devono stare anche le schede di espansione (I/O, ram della scheda video, ...ecc) alla fine come Ram puoi indirizzare max 3.2-3.7GB
  • SantaRosa 34-36 bit address e limite di 33 bit per la ram. Hai 16-64 GB di spazio indirizzi, e quindi puoi gestire tutta la ram ammessa (8GB) ed usare il resto per le schede. Non perdi nulla a causa di sovrapposizioni
  • SantaRosa 33 bit address. Lo spazio indirizzi è 8GB ed anche la max ram installabile è 8GB. Ma a causa delle sovrapposizioni è esattamente come Napa (solo spostato da 4 a 8GB) ed al max potrai vedere 7.2-7.7GB

Ho messo 2 opzioni SantaRosa perché non so esattamente come sia l'implementazione, ma spero che sia la num. 2 altrimenti Intel ha fatto un'altra cavolata.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 20:47   #29294
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
alla fine ho deciso di tenermi il dellone

stasera ordino il 200gb sata 7200rpm e se riesco + avanti prendo un T7400
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 20:49   #29295
SuperMarioCar
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMarioCar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3711
SERVICE TAG

Sapete dirmi dove è salvato il numero di Service Tag che compare nel BIOS del 9400 ? Insomma, se uno sostituisce la MoBo, come fa a ripristinare il corretto numero di Service Tag ?
__________________
Ciao . . . . . . . . . . SuperMario
SuperMarioCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 23:59   #29296
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da JamesDean Guarda i messaggi
alla fine ho deciso di tenermi il dellone

stasera ordino il 200gb sata 7200rpm e se riesco + avanti prendo un T7400
Tanto ora la dual pipe c'è l'hai

O.T:appena ti arriva fai un reply così chiudono il 3d

ciauz
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 00:03   #29297
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da SuperMarioCar Guarda i messaggi
Sapete dirmi dove è salvato il numero di Service Tag che compare nel BIOS del 9400 ? Insomma, se uno sostituisce la MoBo, come fa a ripristinare il corretto numero di Service Tag ?
il service TAG lo si imposta appena monti per la prima volta la nuova M.B.

mi ricordo che il tecnico appena mi ha cambiato quella del 9400 appena ha avviato il notebook

è entrato nel BIOS ed ha impostato il service TAG

questa operazione la si può fare 1 volta sola, se sbagli non so se è reversibile
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 02:17   #29298
Tiger982
Senior Member
 
L'Avatar di Tiger982
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
il service TAG lo si imposta appena monti per la prima volta la nuova M.B.

mi ricordo che il tecnico appena mi ha cambiato quella del 9400 appena ha avviato il notebook

è entrato nel BIOS ed ha impostato il service TAG

questa operazione la si può fare 1 volta sola, se sbagli non so se è reversibile

quoto!

credo che sia possibile rimediare anche ad un errore ma tramite un flash bios particolare...
__________________
 iMac 24'' 2,8Ghz 4Gb 800mhz Ram Nvidia 8800gs  MacBook Pro Unibody 2,8Ghz 4Gb 1066mhz Ram Nvidia 9600gt
 iPhone 5 32gb Black
 MacBook Pro 15" Retina Display - Core-i7 2.6ghz - 16gb di ram - ssd 256gb
Tiger982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:08   #29299
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
allora questa fx3600 nn vuole entrare in qualche 9400/M90????
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 09:30   #29300
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
allora questa fx3600 nn vuole entrare in qualche 9400/M90????
Come si diceva prima probabilmente c'è un problema di compatibilità con il BIOS... Cmq non appena qualcuno ci prova avremo la certezza (anche se costa ancora troppo...).
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v