|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#25401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
In effetti sarebbe MOLTO utile poter fare la ricerca solo su questo post ma non credo si possa fare ...
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
|
|
|
|
#25402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Allora è ora di sventrare il pc
Intanto la parte facile: rightmark cpu clock uility. Scaricalo (è free -Voce setting= avvia con windows, via chiave di registro. -Profiles= tutto il programmino gira intorno a questa voce. Io ho scelto per la batteria "power saving" e per cavo AC "performance on demand". Sotto ci sono tutti i vari moltiplicatori della tua cpu con relativa frequenza (e voltaggio). Quello che devi fare è procurarti un programma che stressi la cpu (superPI o meglio Prime95) e provare ad abbassare il voltaggio (di poco) dell'ultimo moltiplicatore, stressi per un 10 minuti e vedi se regge ). Sei arrivato al limite inferiore di voltaggio (undervolting). Applica sull'ultimo moltipl. il più basso voltaggio funzionante e "spalma" sugli altri molt. voltaggi inferiori. Questo ti abbatte di 5°C/8°C la cpu! Io uso 0.95V su tutti tranne 0.962V sui molti più alti (ho avuto ma in fondo la mia cpu è "scarsa", massimo 1.83GHz).Sono 10€ oppure 9€ senza fattura (Danellooo Intanto undervolta e poi ti spiego..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
#25403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod. Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V ![]() I famigerati coniglietti psicopatici.... |
|
|
|
|
|
|
#25404 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
Mamma mia... mi hai detto di preoccuparmi se la temperatura della cpu arriva a 60!! CON PRIME95 dopo 1 minuto è già a 74....
Ho fermato tutto... COSA DEVO FARE? |
|
|
|
|
|
#25405 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod. Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V ![]() I famigerati coniglietti psicopatici.... |
|
|
|
|
|
|
#25406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod. Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V ![]() I famigerati coniglietti psicopatici.... |
|
|
|
|
|
|
#25407 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
Il notebook è già sollevato
Dove trovo la guida su come si fa? http://support2.jp.dell.com/docs/sys....htm#wp1000550 questa va bene? |
|
|
|
|
|
#25408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
Io scrivo, poi fai te..Ti servono: 1- un cacciavite a stella di punta molto piccola (non da vitine da occhiali ma quasi 2- 20 minuti 3- aria compressa (un compressore ce l'hai?) Aprire -Svita tutte le viti della base del pc (in realtà ti puoi risparmiare quelle del "pozzetto" centrale delle ram), sono tutte uguali tra loro, mettile da parte. - Gira il pc e apri il monitor a 180°. Con un cacciavite piatto, un coltello o comunque quello che vuoi fai "saltare" il coperchio largo argento vicino al monitor (si dai, quello coi led e i tasti d'avvio, vedi lo spacco sulla destra.. - Tolta la strisciazza svita le 4 viti che fermano le cerniere del monitor (sono diverse da quelle di prima! D'ora in poi saranno tutte uguali, le interne) e spostalo verso l'alto (più di 4cm non ci va - Svita anche le 2 che fermano la tastiera e sfilala. Occhio che il cavo di comunicazione non è molto lungo, dopo 4/5 cm devi toglierlo, è una piattina di plastica fermata da una linguetta.. Fa paura a leggerlo ma è una cacata da fare - Ok ora sei a tu per tu con la plasticona argento, togli le solite vitine nere che la bloccano (son tante eh!). Dovrai togliere anche il cavo di comunicazione del monitor (si attacca in alto, sulla vga), quello con la sbarra metallica con etichetta che lo tiene fermo.. - Alza delicatamente il plasticone argento, se non viene è ancora incastrato, magari ti sei scordato una vite (interna o della base), devi staccare due spinotti bianchi quadrati, in basso, e sfilare la batteria tampone dalla plastica, non scollegarla o perdi la data dal bios Adesso che hai il plasticone appoggialo a pancia all'aria sul monitor e inizia ad operare! - Vga (dx): fossi in te la toglierei, sono le solite 4 viti nere agli angoli (non si tolgono completamente ma ti accorgi quando vengono via..) e la alzi. Come vedi nel suo dissipatore c'è più polvere che sotto il letto di tua nonna, soffia con l'aria! - Cpu (sx): non togliere il dissi o dovrai reimpastarlo ed è un'altra bella rottura.. Soffia semplicemente con l'aria compressa nella sua ventola, un po' in tutte le direzioni e vedrai che polverone si alza Spurga per bene anche la ventola dx, le feritoie dell'aria, un pochino sulla motherboard e sugli altoparlanti (sporchissimi!). Insomma, dagliene Richiudere - Infila la vga com'era prima (c'è lo slot pci-ex da centrare!) - Plasticone argento (ricordati i due spinotti bianchi e la batteria nell'apposito loculo) - Cavo del monitor e tastiera (anche lei ha il suo cavetto!), occhio a non aver avvitato già nei suoi due fori ![]() - le 4 viti delle cerniere del monitor (c'è anche un piccolo incastro, a sx) - plastichino argento a incastro (non t'incastrare col cavo del monitor The end is here Danilllo, Tizi0, magari mettetela nelle faq o in prima pagina
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
|
#25409 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
Ti amo...
Ho aperto tutto... Sono senza compressore... vado a comprare un paio di bombolette di aria compressa... mi sembra l'unica soluzione in realtà non mi sembra ci sia così tanta polvere... Solo un dettaglio... Se gli altoparlanti sono verso il basso... la scheda video è a sx o a dx... a Sx vero??? ho paura a smontarla... |
|
|
|
|
|
#25410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Altoparlanti in basso e ci siamo
La polvere è subdola, sta tutta nelle lamelle dei due dissipatori (cioè dove soffiano le ventole). Se non vuoi tirare fuori la vga fai come per la cpu, spara all'interno della ventola, falla girare un po' in tutti i versi, spurgala dalla polvere (soprattutto spara nel e verso il dissi così da svuotarlo), vedrai che nuvola si alza
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
#25411 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
Fatto... pulito tutto... non mi pare sia uscita tutta sta polvere... ma effettivamente un po' si...
Ora pregate con me... rimonto e accendo... Stay tuned... |
|
|
|
|
|
#25412 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
|
Allora devo pensare che a valori di frequenza maggiori corrispondono valori di latenza maggiori? Dov'è l'inghippo?
http://www.corsair.com/products/notebook_memory.aspx Guarda la tabella. |
|
|
|
|
|
#25413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
|
#25414 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
la vga alla fine l'ho smontata... il dissipatore ora è perfetto!!
speriamo solo riparta il pc... |
|
|
|
|
|
#25415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
Delle due prendi quelle che costano meno
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
|
#25416 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
lo sapevo... non riparte
|
|
|
|
|
|
#25417 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
#25418 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
Sto cercando di riprendermi dall'infarto... ho rismontato tutto e controllo
Faceva esattamente così Attacco la batteria... premo l'accensione si accende... si illumina il power led, poi l'hd led e si spegne il tutto in 1 secondo nessun segno di vita dal monitor... spero di aver attaccato male la scheda video... spero... |
|
|
|
|
|
#25419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
Io comunque non l'ho mai avuto La scheda video doveva entrare nello slot (scendere mezzo cm), dovresti averlo fatto..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
|
|
|
|
|
#25420 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 138
|
eh si penso proprio di averlo fatto
sto rimondando vediamo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.












ma in fondo la mia cpu è "scarsa", massimo 1.83GHz).
Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V
Io scrivo, poi fai te..
sta tutta nelle lamelle dei due dissipatori (cioè dove soffiano le ventole).








