Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 12:28   #3661
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Salve a tutti, scusate il mezzo OT ma il thread ufficiale del mio mouse sembra un po' abbandonato e ho bisogno di aiuto

Da ieri, e senza che avessi fatto nulla (avevo lanciato the Witcher ) il mio mouse DeathAdder Left Hand Edition ha smesso di funzionare.

E' rimasta solo la luce della rotella accesa (che resta illuminata anche a pc spento ) e poi nessun segno di vita. Staccandolo e riattaccandolo (anche in un'altra porta) il pc dice "periferica non riconosciuta" e anche il programma della Razer non trova il mouse. Preciso che non ho aggiornato niente il mouse è stato installato il primo giorno (ha tre mesi) e poi non ho toccato più nulla.

C'è un modo per riattivarlo? C'è quel pulsantino sotto la scocca ma non ho capito a che serve.

Eventualmente qualcuno sa come funziona l'RMA con i prodotti Razer?

PS: Ho Win7 64 bit, provato su un altro pc con lo stesso OS e succede la stessa cosa
sai che puoi fare, prova questa procedura e vedi se ti si riattiva:

-disinstallato il software Razer
-poi andate su Panello di controllo -> Gestione dispositivi -> Mouse e altri dispositivi di puntamento,tasto destro del mouse su "mouse compatibile HID" e cliccate "disinstalla" a questo punto il mouse non funziona più,e riavviate Win usando la tastiere(tasto win,freccette e invio )
-al riavvio win reinstalla i driver,installate ultimo software Razer e riavviate il pc
-il software Razer funziona di nuovo,adesso potete installare il nuovo firmware 1.94 per win 7,riavviate dopo upgrade altrimenti la config di Razer vi vede ancora il vecchio firmware

by eRmacina
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:24   #3662
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
sai che puoi fare, prova questa procedura e vedi se ti si riattiva:

-disinstallato il software Razer
-poi andate su Panello di controllo -> Gestione dispositivi -> Mouse e altri dispositivi di puntamento,tasto destro del mouse su "mouse compatibile HID" e cliccate "disinstalla" a questo punto il mouse non funziona più,e riavviate Win usando la tastiere(tasto win,freccette e invio )
-al riavvio win reinstalla i driver,installate ultimo software Razer e riavviate il pc
-il software Razer funziona di nuovo,adesso potete installare il nuovo firmware 1.94 per win 7,riavviate dopo upgrade altrimenti la config di Razer vi vede ancora il vecchio firmware

by eRmacina
Ho provato, ma il mouse non dà segni di vita. Il pc lo vede come periferica sconosciuta e il software razer non lo vede affatto. In questo modo non posso aggiornare niente. Andrebbe fatto un reset fisico, se si potesse
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:11   #3663
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Ho provato, ma il mouse non dà segni di vita. Il pc lo vede come periferica sconosciuta e il software razer non lo vede affatto. In questo modo non posso aggiornare niente. Andrebbe fatto un reset fisico, se si potesse
quando lo attacchi alla porta USB non si muove proprio?
perchè ti spiego, a me funzionava su win7 funzionava benissimo su win7 ma come mouse generico.
Quella procedura mi è servita per installare il software razer che altrimenti non partiva.
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:18   #3664
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
quando lo attacchi alla porta USB non si muove proprio?
perchè ti spiego, a me funzionava su win7 funzionava benissimo su win7 ma come mouse generico.
Quella procedura mi è servita per installare il software razer che altrimenti non partiva.
No, non si muove proprio. Il software mi funziona, ma è il mouse che mi sa che è andato. Resta accesa solo la lucina nella rotella, tra l'altro pure a pc spento. E mentre riavvio la lucina della rotella lampeggia. Poi il pc non lo riconosce e la freccia rimane immobile. Il logo della Razer non si accende più. Secondo me si è sputtanato il firmware ma non so come resettarlo/reinstallarlo o magari inizializzarlo di nuovo.
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 18:03   #3665
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
ragazzi ma il 5600 rispetto al 4000 (che è quello che ho io), oltre alla maggior precisione del laser, ha altre differenze? dà meno problemi a livello driver?

e mi spiegate perchè, seppure tengo il mouse al massimo dpi all'interno di seven, il mouse mi va molto più veloce in modalità provvisoria? in modalità provvisoria i driver vengono caricati?
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 02:34   #3666
WaaBho
Senior Member
 
L'Avatar di WaaBho
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Venezia
Messaggi: 802
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare la versione 5600 Dpi del Lachesis dopo aver usato il 4000 dpi!
Ho notato che tra i driver di Razer esiste il Firmwire updater solo della versione 4000 dpi, mentre per la 5600 dpi non c'è!
E' il medesimo updater o di fatto per il nuovo Lachesis non hanno fatto altri firmwire?...
__________________
|MSI MEG Ace Z390 |i9 9900K| Kraken X73| MSI 3080 RTX Suprim|
|Corsair AX1200i| Fractal Define R6|16Gb G.Skill Trident Z CL14 3200Mhz ||
|Samsung 970 EVO|| Sound Blaster ZxR|Win 10|
WaaBho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:32   #3667
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
ho intenzione di comprarmi questo mouse, la versione 5600dpi, me lo consigliate? Ho visto però che questo mouse in questo 3d non ha avuto grandi pareri...

Ultima modifica di Slash82 : 14-01-2011 alle 16:20.
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 21:47   #3668
WaaBho
Senior Member
 
L'Avatar di WaaBho
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Venezia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da WaaBho Guarda i messaggi
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare la versione 5600 Dpi del Lachesis dopo aver usato il 4000 dpi!
Ho notato che tra i driver di Razer esiste il Firmwire updater solo della versione 4000 dpi, mentre per la 5600 dpi non c'è!
E' il medesimo updater o di fatto per il nuovo Lachesis non hanno fatto altri firmwire?...
Insomma nessun possessore del Lachesis 5600dpi riesce a dirmi se esiste un Firmware updater per questa versione?
__________________
|MSI MEG Ace Z390 |i9 9900K| Kraken X73| MSI 3080 RTX Suprim|
|Corsair AX1200i| Fractal Define R6|16Gb G.Skill Trident Z CL14 3200Mhz ||
|Samsung 970 EVO|| Sound Blaster ZxR|Win 10|
WaaBho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 23:22   #3669
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da WaaBho Guarda i messaggi
Insomma nessun possessore del Lachesis 5600dpi riesce a dirmi se esiste un Firmware updater per questa versione?
Se non c'è sul sito Razer mi sa che c'è dopo da fare
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 03:02   #3670
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
ho intenzione di comprarmi questo mouse, la versione 5600dpi, me lo consigliate? Ho visto però che questo mouse in questo 3d non ha avuto grandi pareri...
Il mouse é molto buono (avevo il 4000dpi), ma ha una qualitá costruttiva non proprio al livello del prezzo che ha.
Io sono stato uno dei fortunati a cui non ha dato problemi...anche se ora ho un G500 (e come qualitá costruttiva e software siamo su un altro pianeta).

Insomma...se hai culo é un signor mouse, uno dei migliori in circolazione. Caso contrario avrai seri problemi di software/firmware/bug, e le grandi qualitá di questo bel mouse andranno in secondo piano.
Quote:
Originariamente inviato da WaaBho Guarda i messaggi
Insomma nessun possessore del Lachesis 5600dpi riesce a dirmi se esiste un Firmware updater per questa versione?
I firmware sono diversi dal 4000dpi, e per ora mi pare non ci sia alcun aggiornamento per il 5600.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:20   #3671
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
ragazzi ho un problema, dopo aver cambiato mainboard e sistema (sono passato a SNB) ogni qual volta che avvio win7 64bit il mouse non si muove, e devo ripluggarlo (se premo il dx funziona) per farlo muovere ... mi pare fosse un problema noto, qualcuno sa come fixare? (ho il 4000)


con il 5600 c'è ancora questo problema?

@ the_san: in che senso è migliore il G500? e del G700 che mi dici? mi pare sia anche wired nel caso in cui finiscano le batterie o sbaglio?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:22   #3672
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
@ the_san: in che senso è migliore il G500? e del G700 che mi dici? mi pare sia anche wired nel caso in cui finiscano le batterie o sbaglio?
Il g500 é piú "solido", se cosí possiamo definirlo, da un'idea di robustezza molto maggiore rispetto al lachesis.
E il software della logitech é di un'altro livello, davvero.
Peró il sensore del razer mi sembrava un pelo piú preciso, forse perché nel g500 non é stato posizionato al centro e devi farci l'abitudine.
Quanto al g700, gran bel mouse, wireless+wired e ha tutte le qualitá del g500.
Io non l'ho preso esclusivamente perché é troppo pesante...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:35   #3673
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Il mouse é molto buono (avevo il 4000dpi), ma ha una qualitá costruttiva non proprio al livello del prezzo che ha.
Io sono stato uno dei fortunati a cui non ha dato problemi...anche se ora ho un G500 (e come qualitá costruttiva e software siamo su un altro pianeta).

Insomma...se hai culo é un signor mouse, uno dei migliori in circolazione. Caso contrario avrai seri problemi di software/firmware/bug, e le grandi qualitá di questo bel mouse andranno in secondo piano.
I firmware sono diversi dal 4000dpi, e per ora mi pare non ci sia alcun aggiornamento per il 5600.
grazie per la risposta, però ho letto che il 5600 è meglio realizzato del 4000dpi e soffre di meno problemi.Non so come è il g500, ma mi sembra abbastanza grande e io ho la mano abbastanza piccola. Inoltre è vero che i logitech sono resistenti e ben costruiti, però io ho avuto sia l'mx 510 che il 518 e mi si sono rotti entrambi nel giro di 4 anni. Quindi sono buoni dal punto di vista funzionalità, ma come longevità mi sono trovato molto male. E i mouse li tratto normalmente.. non è che do pugni o li sbatto.
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 16:39   #3674
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
grazie per la risposta, però ho letto che il 5600 è meglio realizzato del 4000dpi e soffre di meno problemi.Non so come è il g500, ma mi sembra abbastanza grande e io ho la mano abbastanza piccola. Inoltre è vero che i logitech sono resistenti e ben costruiti, però io ho avuto sia l'mx 510 che il 518 e mi si sono rotti entrambi nel giro di 4 anni. Quindi sono buoni dal punto di vista funzionalità, ma come longevità mi sono trovato molto male. E i mouse li tratto normalmente.. non è che do pugni o li sbatto.
Il 5600dpi non ho avuto modo di provarlo, peró se i difetti piú gravi del 4000 sono stati risolti, puoi considerarlo come uno dei migliori mouse in circolazione!
Come misure sono abbastanza simili, ma l'impugnatura é completamente diversa.
Il lachesis é lungo e stretto alla base, e si allarga in cima. Da tenere con le dita e muovere col polso.
Il g500 é piú cicciotto e arrotondato, va tenuto col palmo appoggiato e devi fare un movimento piú completo per muoverlo. Infatti é pure piú pesante proprio per avere piú stabilitá.

Come longevitá non posso lamentarmi di nessuna delle 2 case, tutti i mouse che ho avuto sono ancora in perfetto stato:
- MX518, una bestia, lo uso ancora ogni tanto come riserva
- G5, usato tanto, venduto ad un amico, ancora in perfetto stato
- Lachesis, funziona ancora perfettamente, l'ho cambiato solo per alcune incazzature software
- G500, nulla da dire per ora
- VX nano per notebook, davvero un bel mouse

Parlavo piú che altro per la sensazione meno "plasticosa" dei logitech rispetto ai razer
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 17-01-2011 alle 16:42.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 16:42   #3675
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Il g500 é piú "solido", se cosí possiamo definirlo, da un'idea di robustezza molto maggiore rispetto al lachesis.
E il software della logitech é di un'altro livello, davvero.
Peró il sensore del razer mi sembrava un pelo piú preciso, forse perché nel g500 non é stato posizionato al centro e devi farci l'abitudine.
Quanto al g700, gran bel mouse, wireless+wired e ha tutte le qualitá del g500.
Io non l'ho preso esclusivamente perché é troppo pesante...
30 grammi in più il G700 rispetto a questo ... ho paura di trovarmi un mattone tra le mani ... del Mamba che mi dici? in generale però i SW/Firmware Razer mi spaventano un pò ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:22   #3676
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
30 grammi in più il G700 rispetto a questo ... ho paura di trovarmi un mattone tra le mani ... del Mamba che mi dici? in generale però i SW/Firmware Razer mi spaventano un pò ...
Il g700 é un mattone davvero
Caso contrario l'avrei preferito rispetto al g500, visto che hanno le stesse caratteristiche, e come succede col mamba, non hai ritardi quando usato in wireless.

Parlando di mamba, é un bellissimo mouse, peró costa tantissimo (non che il g700 costi poco, ma sono pur sempre 30 euro). E come quasi tutti i razer, firmware e software sono il tallone d'Achille.
Ho visto tanti di quei bug in giro, che 120 Euro non ho voluto rischiarli...ed é davvero un peccato, perché tecnicamente sono mouse portentosi, Razer ha sempre delle belle idee e usa sensori di ottima qualitá.
Non capisco proprio come possano avere firmware e software cosí scadente...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:51   #3677
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Il g700 é un mattone davvero
Caso contrario l'avrei preferito rispetto al g500, visto che hanno le stesse caratteristiche, e come succede col mamba, non hai ritardi quando usato in wireless.

Parlando di mamba, é un bellissimo mouse, peró costa tantissimo (non che il g700 costi poco, ma sono pur sempre 30 euro). E come quasi tutti i razer, firmware e software sono il tallone d'Achille.
Ho visto tanti di quei bug in giro, che 120 Euro non ho voluto rischiarli...ed é davvero un peccato, perché tecnicamente sono mouse portentosi, Razer ha sempre delle belle idee e usa sensori di ottima qualitá.
Non capisco proprio come possano avere firmware e software cosí scadente...
guarda è solo il peso che mi frena sul G700 ... ora valuto ancora un pò il Mamba ...

NB. risolto il problema che avevo segnalato più sopra relativo a W7, bisognava semplicemente cambiare porta USB e tutto funziona perfettamente ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 20:49   #3678
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
ciao a tutti...qualcuno potrebbe delucidarmi su un paio di cose?
ho notato che usando la on the fly i dpi calano quindi nn cala la sensibilita e basta ma anche i sui veri e proprio dpi giusto?
e poi l accellerazione ho letto in prima pagina ma nn capisco come potrebbe falsarmi i movimenti come conviene tenerlo?
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 21:22   #3679
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema, dopo aver cambiato mainboard e sistema (sono passato a SNB) ogni qual volta che avvio win7 64bit il mouse non si muove, e devo ripluggarlo (se premo il dx funziona) per farlo muovere ... mi pare fosse un problema noto, qualcuno sa come fixare? (ho il 4000)
è un problema con il quale ho imparato a convivere ormai... la soluzione sarebbe buttarlo dalla finestra, ma non ancora mi viene sto coraggio...

cmq senti, io ho il tuo stesso problema, con windows 7 64 bit e con la mia mobo asus formula 3 ogni volta che avvio il SO il mouse non funziona, ma prova questa cosa: invece di staccarlo e riattacarlo, prova ad aspettare, nel giro di massimo 1 minuto dovrebbe riprendere a funzionare. non chiedermi perché succede questa csoa, è come se la periferica avesse bisogno di 1 minuto epr essere pienamente riconosciuta.
a questo prova anche questa cosa: avvia in modalità provvisoria e vedi se ti funziona subito, a me in modalità provvisoria funziona subitissimo e va anche più veloce!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 23:04   #3680
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
è un problema con il quale ho imparato a convivere ormai... la soluzione sarebbe buttarlo dalla finestra, ma non ancora mi viene sto coraggio...

cmq senti, io ho il tuo stesso problema, con windows 7 64 bit e con la mia mobo asus formula 3 ogni volta che avvio il SO il mouse non funziona, ma prova questa cosa: invece di staccarlo e riattacarlo, prova ad aspettare, nel giro di massimo 1 minuto dovrebbe riprendere a funzionare. non chiedermi perché succede questa csoa, è come se la periferica avesse bisogno di 1 minuto epr essere pienamente riconosciuta.
a questo prova anche questa cosa: avvia in modalità provvisoria e vedi se ti funziona subito, a me in modalità provvisoria funziona subitissimo e va anche più veloce!
si ho notato anch'io questa cosa, ma nn è che dovevo aspettare qualche minuto, bastavano 5/10 secondi ... ma il punto non è questo, il fatto è che sulla mia precedente mainboard (asus M3X) andava tutto perfettamente con lo stesso SSD installato (perchè non ho formattato) ... quindi deduco che la problematica non è inerente al mice ma alla scheda madre ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v