|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10801 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Verdellino (BG)
Messaggi: 58
|
Quote:
20 - 20 kHz; 14 - 20 kHz; 16 - 20 kHz potrei scegliere l'ultima dato che magari anche se l'ampiezza è minore però i dati sono più realistici? (premettendo che sono tutti e tre degli open air dinamici omnidirezionali a elettrete) e poi le comprerei ovviamente anche perchè durano il doppio in stand-by e un'ora in più nell'ascolto. Grazie
__________________
Dell Touch Studio 17,3" (8 GB @1600 MHz, Win 10 PRO 64bit, SSD Samsung 850 PRO 256 GB), Sony MDR-1000X, Arc Touch Mouse Surface Edition, Amazon Kindle Oasis, Sony Z4 Tablet, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Bluetooth Handset, Chromecast 2, Sony Xperia Z5, Homedics AR-29EU Air depurator, Samsung TV LED UE32J5100AW 32", Microsoft Surface Pro 4 (i5 8 GB RAM, 256 GB PCiE)[/i], Yotaphone 2 Android 6.0.1, Lenovo Vibe P2 |
|
|
|
|
|
|
#10802 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Guarda che se ti metti a scegliere le cuffie in base alla risposta in frequenza dichiarata dai produttori non vai da nessuna parte. Poi fai te eh....
Io ti posso dire che possiedo un paio di Pioneer SA-50D acquistate una ventina d'anni fa per 80.000 delle vecchie lire in un negozio di hi-fi, quindi in teoria nemmeno un prodotto da mercatone. Risposta in frequenza dichiarata: 5 Hz-50 KHz, sborona come poche direi . Le Grado SR60 che possiedo, modello tutto sommato paragonabile per tipologia (sovraurale aperta, le Pioneer sono sovraurali chiuse), impedenza (32 ohm per entrambe) anzianità e fascia di prezzo (anche se in Italia le Grado sono care) dichiarano 20Hz-20KHz eppure in confronto a quelle Pioneer sono SUBLIMI, di gran lunga più dettagliate, trasparenti e corrette agli estremi di gamma.
|
|
|
|
|
|
#10803 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
Quelle scelte da me sono delle cuffie abbastanza comuni e speravo di ricevere dei consigli il prima possibile... Mi scuso ancora ma la cosa si fa urgente... |
|
|
|
|
|
|
#10804 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10805 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
|
pure mio
|
|
|
|
|
|
#10806 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#10807 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
|
Quote:
grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10808 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bari
Messaggi: 1325
|
Quote:
mi quoto..
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10809 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
|
Quote:
qualche suggerimento? anche magari da cercare in usato su ebay
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB + Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) + iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB |
|
|
|
|
|
|
#10810 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Magari piglia le XD200 che sono superiori ( e comunque costano una stupidata ) Comunque una risposta 18-22Kz non è per nulla trascurabile per una cuffia di quel prezzo. Aggiungici anche che le specifiche Sony vanno prese molto con le pinze. |
|
|
|
|
|
|
#10811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Tu stesso Ricky lo hai spiegato varie volte in questo thread, le specifiche della risposta in frequenza non servono praticamente a niente, ma vedo che i ragazzi non ti ascoltano...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
|
#10812 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
|
Ragazzi sto cercando un paio di cuffie sotto i 40 euro per ascoltare musica. Ho visto vari modelli skullcandy, wesc, akg e sennheiser. Quale mi consigliate?
Le dovrei portare in giro quindi dovrebbero essere comode, ma quello che mi interessa è la qualità audio! Ultima modifica di Moreno Morello : 04-05-2011 alle 13:56. |
|
|
|
|
|
#10813 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Sulla fascia indicata direi: AKG K512 ( chiusa ) o K514 ( aperta ), K430/450, K518... Sennheiser HD238, 338 448 Sony XD-200 oppure della serie XB( 300,500,700 ) se vuoi una cuffia che fa "bum bum" |
|
|
|
|
|
|
#10814 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
|
Quote:
Diciamo che le cuffie che mi hai consigliato non sono proprio entro i 40 euro e alcune sono troppo ingombranti per portarsele a spasso col lettore mp3 Quelle che mi attirano di più sono le AKG430 che stanno 45 euro da play.com Le sennheiser hd218/228 e le AKG 404 come sono? |
|
|
|
|
|
|
#10815 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 30
|
Quote:
Sennh HD380 Pro come tu mi hai consigliato qualche giorno fa. Se poi devo comprare anche un amp portatile, va bene uguale, anzi potresti darmi un consiglio anche in tal senso, cosi faccio un unico acquisto. P.S: solo parlandone con voi e leggendo le vostre recensioni mi è venuta una voglia matta di comprare, e il più velocemente possibile, che dici sono da rinchiudere??? Come già scritto in prec |
|
|
|
|
|
|
#10816 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 59
|
Quote:
Lo chiedevo perchè quando ho iniziato la ricerca di una cuffia (che userò con amplificatore la sera tardi per suonare e le attaccherò al pc e al lettore mp3), ho pensato di vedere solo modelli circumaurali dato che ho sentito dire che sono più comode. Ora però con un budget che non supera gli 80 € mi ritrovo a scegliere tra le AKG k99 (o 77) e le AKG k121 (che sono sopraurali). Mi rendo conto che le AKG k121 sono migliori come qualità, ma per l'uso che ne farò penso che avere delle cuffie molto comode sia più importante. Quindi chiedo a voi quale scegliere oppure potete anche consigliarmi cuffie di altre marche, dato che ho visto solo in casa AKG, sempre non superando gli 80 €. |
|
|
|
|
|
|
#10817 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10818 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
|
|
|
|
|
|
#10819 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
ok Mistertrevor Per gli ampli portatili spero dicano la "loro" gli amici utenti Miriddin e Archigius Io possiedo solo il FiiO E7 che pur essendo un dac/ampli, lo vedo meglio come dac abbinato ad un PC. Riesce a pilotare molto bene anche la mia AKG k501 impossibile da far "suonare" con lettori portatili. Questo non significa che possa bastare solo la "forza" per ottenere una eccellente resa timbrica della stessa cuffia .
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
|
#10820 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
(le K450, che costano di più delle K430, costano 52 euro su amazon.uk) lui le ha provate, io le ho ordinate, ma ripongo (non chiedermi perchè) massima fiducia. e poi nei post precedenti vengono sempre consigliate assieme ad altri modelli che variano da post a post quindi... appena arrivano anche a me ti faccio sapere meglio. intanto kratos che le ha può aiutarti! Quote:
ma fatevi sponsorizzare da AKG, Sennheiser o Sony! state creando una TOTALE dipendenza da cuffie nei confronti di completi neofiti (me compreso) e va tutto a pro dei produttori! e a voi, in tasca, nulla? xDDD mr.trevor, non sei l'unico. per colpa di questa gente (LOL sono sicuramente preso peggio di te |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.












. Le Grado SR60 che possiedo, modello tutto sommato paragonabile per tipologia (sovraurale aperta, le Pioneer sono sovraurali chiuse), impedenza (32 ohm per entrambe) anzianità e fascia di prezzo (anche se in Italia le Grado sono care) dichiarano 20Hz-20KHz eppure in confronto a quelle Pioneer sono SUBLIMI, di gran lunga più dettagliate, trasparenti e corrette agli estremi di gamma.
pure mio








