|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
|
Quote:
![]()
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2 NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K |
|
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Si infatti. D'altra parte la cpu necessitava di 1,522v, e non ho ancora fatto test. Però penso che ormai il traguardo dei 3 Giga sia raggiunto, tenendo conto che per un'Amd l'OC del 30% lo si ha solo con i Black Edition.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
|
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Merito tuo che ci hai dato lo spunto, e merito anche a Paolo.Oliva con le sue dritte!!!
Ora sono curioso ed abbasso il molti della cpu a 8x e vediamo che si combina. Forse l'FSB sale ancora però teniamo conto che abbassando il molti iniziano ad essere indispensabili le DDR2 a 1066. L'importante è trovare il limite dell'FSB.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
![]() Tieni conto che con quella temperatura in idle non vai bene... penso un po' anche l'overvolt. Però credo che se proprio la CPU non fosse traballante, a 2900 ci dovresti stare... a 2800 dovresti essere una roccia!!! ![]() Un'ultima cosa: A 2,8GHz sia tu che Kar0nt3 dovreste essere delle rocce, quindi... in virtù che il k10 dovrebbe essere l'8% + performante del K8 (secondo Tom 20%, ma mi sembra esagerato), praticamente a 2,8GHz siete quasi come un X2 a 3GHz, con 2 core in più. A 2,9GHz comincereste a rasentare i 3,2GHz do un K8 X2.... con 4 core e con la cifra spesa, tutto sommato non è stata una cattiva spesa no? ![]() E poi.... volete mettere in conto la gioia dell'overclock? Questo, da solo ha già ripagato ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-01-2008 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Non facciamo paragoni con Intel perchè non mi pare il caso. A chi piace AMD non interessa questo argomento.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
![]() Il B3 sarà la vera svolta. Se è confermato il 15% in più, un B3 a 3GHz sarebbe come ora un B2 a 3,45GHz. Il C1 dovrebbe incrementare le performance di un ulteriore 5% (come abbiamo visto del Penryn con l'aumento di cache)... Da solo un 5% sarebbe poco, ma unito al 15% se confermato, siamo sul 23% totale... con il 45nm credo che AMD i 3GHz nativi dovrebbe arrivarci, quindi.... quasi 3,7GHz se confrontato con un B2, non sono pochi... Già ora, almeno in overclock, come IPC un quad comincia ad essere lì con un X2, come potenza per singolo core, e per il Phenom, abbastanza castrato di per se' con i bug e mobo ancora acerbe, di potenzialità ne sta dimostrando. Se tutto viene confermato, di bello il Phenom avrebbe che non ci fa rimpiangere la potenza pura a core anche in applicazioni mono-core dandoci poi tutta la potenza di un 4core nativo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-01-2008 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
![]() ![]() così si fanno i test e si valuta. (certo che trovare rece con nessuna prova a liquido è scandaloso (e pensare che nelle rece non arrivavano nenche a 2,7ghz ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 364
|
Domanda: non sarebbe meglio salire di FSB fin quando le RAM tengono, anzichè tagliarle con frequenze più piccole per far salire la CPU? Dopotutto una delle migliorie che hanno apportato è l'HT fino a 3GHz, non è che salendo di FSB e scendendo di HT la CPU ne perde invece di guadagnare? Con delle memorie da 1066MHz invece... Inoltre si avrebbe un Vcore più contenuto e quindi una durata maggiore della CPU, senza contare che così facendo potrebbe bastare anche un dissipatore meno costoso, o magari quello STOCK stesso. Dopotutto stiamo parlando di un QUAD a 65nm! E visto che in media non si stabilizza oltre i 2,8GHz... Le prestazioni saranno comunque dignitosissime.
Ovviamente mi riferisco ad un OC per un uso quotidiano, tenendo presente i 70° dichiarati dal costruttore. Che ne pensate?
__________________
COOLERMASTER Real Power M850 + COOLERMASTER CM690 + SilenX IXP-76-18 + SilenX IXP-76-14, ASUS P7P55D EVO + ASUS WL-130N, Intel i760, Thermalright Ultra120 Extreme + SilenX IXP-76-18, G.SKILL Ripjaws F3-10666CL9D-4GBRL, Western Digital Caviar Black WD5001AALS, ASUS ENGTX470 Ultima modifica di eglotto : 26-01-2008 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
#493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
Ricordo che in passato di mobo 939 con questi problemi, tipo la MSI Neo2 ma anche la DFI NF3 ![]() Prova e facci sapere
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
#494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Per quanto riguarda il raffreddamento a liquido ne stò aspettando uno dalla OCLabs e presto sapremo come risolverà il problema temperature. Una nota: Ero arrivato oggi a 260x11 (2860) utilizzando ancora 2 ram in dual channel ed il sistema non partiva. Ho aggiunto le altre 2 ram ed è partito subito, aumentando di altri 3Mhz il bus. Può essere che con tutti gli slot ram occupati lavora meglio, l'impressione è quella.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
Ultima modifica di lor68pdit : 26-01-2008 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
CI sono banchi di RAM che non vanno oltre certe frequenze manco se metti cas 6 6 6 20 con 3,0V!!! anzi peggiorano
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]() Peccato perche propio la Rete è stata a frenare l'acquisto di queste CPU dandole spacciate fin da subito, speriamo che sempre + utenti acquistino ste CPU magari cominceranno ad uscire numeroni che traineranno le vendite ![]() Io appena posso, passo ad una piattaforma completa Spider, una bella Shappy by DFI come mobo, un Black edition 9600 e VGA 3879 che gia ho!!! ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
#498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
DO YOU DARE? giusto la passione è tutto
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Una cosa non riesco a spiegarmi. Con questa mobo ho portato il 6000 X2 a 3450 Mhz, e fin quì tutto bene.
Quando sono passato a 3500 andavano in crash le porte USB, ad esempio ho 2 HDD Usb che il sistema vedeva benissimo ma se li esploravo le cartelle erano vuote. Chi mi sa spiegare questa cosa? Premetto che installando un X2 la funzione nel bios "Processore>NB moltipl." non è disponibile.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.