Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 20:37   #4181
miclog
Senior Member
 
L'Avatar di miclog
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
Ciao Torpedo scusa l'ot anche se sempre di Amd si parla. Ho visto che in un pc monti la nuova ati 4670. Va davvero così bene come si legge in giro? La consiglieresti per un videogiocatore occasionale? (che sarei io )
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese
miclog è offline  
Old 22-09-2008, 22:01   #4182
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da miclog Guarda i messaggi
Ciao Torpedo scusa l'ot anche se sempre di Amd si parla. Ho visto che in un pc monti la nuova ati 4670. Va davvero così bene come si legge in giro? La consiglieresti per un videogiocatore occasionale? (che sarei io )
In realtà mi arriva in settimana, ho ancora una Powercolor 3870 (già venduta).

Da quello che ho letto mi attira molto come scheda per via dei consumi ridotti, della non necessità del connettore ausiliario PCI-E e per il suo comportamento a risoluzioni wide con i filtri attivati, molto simile a quello della 3870.

E' sicuramente consigliata.

Cmq c'è il thread ufficiale, iscriviti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822222
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 22-09-2008, 23:21   #4183
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
allora.... oggi finalmente è arrivato il procio..e finalmente posso aggiungermi a voi!!


AMD Phenom X3 8450

Ho iniziato da solo a sperimentare l'oc su un K10 (volevo testare in prima persona e senza seguire guide e cose varie).

Purtroppo la m3a79-t (paolo confermi?) non mi fa salire il vcore oltre a 1.4 volt (sulla carta dovrebbe permettere fino a 1.6875V), mentre il NB può arrivare a 1.6875V.

RISULTATI:

Lasciando quindi (per ora, in attesa di un nuovo bios ) vcore CPU e NB su AUTO, sono salito di bus (eh beh...mica è un B.Ed. questo )...fino a:

285*10.5 = 2993Mhz @ Vdef (1.36V)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313



impostando 286mhz dal bios (accettasi spiegazioni), anche se metto il molti a 8x, non parte niente (devo premere il tasto reset e rifare la config del bios).
Ho provato a overvoltare fino a 1.4 (1.424 rilevati da cpu-z), ma quel gradino di 1 solo mhz non lo supera (eppure a 285mhz riuscivo a navigare su internet, fare super pi e altre cose stupide...quindi non ero proprio al limite).


Poi ho provato un test RS:

267*10.5 = 2804 Mhz RS @ Vdef (1.36V)



Domani provo a 2850Mhz e se supero pure quello, provo a 2900Mhz (ma dubito di essere RS a 2.9ghz).




Che dite di questi risultati?


ps. record del mondo di categoria (ovviamente) al superpi 1mega: http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1627 (spero che il link sia giusto )





pps. @Torpedo: leggi pure il mio commento nella discussione del phenom. sono bloccato a 285mhz...suggerimenti??
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 23-09-2008, 06:23   #4184
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Io con il 9950 non riesco a salire sopra i 250 di bus sulla M3A79-T....
Boh... l'altzaimer che sia in agguato?
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 08:33   #4185
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
allora.... oggi finalmente è arrivato il procio..e finalmente posso aggiungermi a voi!!


AMD Phenom X3 8450

Ho iniziato da solo a sperimentare l'oc su un K10 (volevo testare in prima persona e senza seguire guide e cose varie).

Purtroppo la m3a79-t (paolo confermi?) non mi fa salire il vcore oltre a 1.4 volt (sulla carta dovrebbe permettere fino a 1.6875V), mentre il NB può arrivare a 1.6875V.

RISULTATI:

Lasciando quindi (per ora, in attesa di un nuovo bios ) vcore CPU e NB su AUTO, sono salito di bus (eh beh...mica è un B.Ed. questo )...fino a:

285*10.5 = 2993Mhz @ Vdef (1.36V)

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=421313



impostando 286mhz dal bios (accettasi spiegazioni), anche se metto il molti a 8x, non parte niente (devo premere il tasto reset e rifare la config del bios).
Ho provato a overvoltare fino a 1.4 (1.424 rilevati da cpu-z), ma quel gradino di 1 solo mhz non lo supera (eppure a 285mhz riuscivo a navigare su internet, fare super pi e altre cose stupide...quindi non ero proprio al limite).


Poi ho provato un test RS:

267*10.5 = 2804 Mhz RS @ Vdef (1.36V)



Domani provo a 2850Mhz e se supero pure quello, provo a 2900Mhz (ma dubito di essere RS a 2.9ghz).




Che dite di questi risultati?


ps. record del mondo di categoria (ovviamente) al superpi 1mega: http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1627 (spero che il link sia giusto )





pps. @Torpedo: leggi pure il mio commento nella discussione del phenom. sono bloccato a 285mhz...suggerimenti??
sapevo che era arrivato a 3/3.1ghz e non ha salvato la schermata da pubblicare e gli hanno battuto il precedente record

OC dipende dai componenti ed anche dal
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 23-09-2008, 10:32   #4186
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Ciao Immortal, veniamo a noi.

Sulla mia Gigabyte GA-MA790X-DS4 ho raggiunto i 290 di FSB@1.325V, ma l'impressione era che forse sarei potuto salire ancora...

Eccoti il famoso shot...




Nessuna variazione sul voltaggio del NB...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 23-09-2008, 11:01   #4187
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Le migliori per OC, secondo voi...

Ragazzi, onestamente, se doveste dire quali sono secondo voi le 3-5 mobo migliori per OC su AM2+... che ci mettereste, sia di "vecchio" sia fra le novità?!?
astroimager è offline  
Old 23-09-2008, 11:02   #4188
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ciao Immortal, veniamo a noi.

Sulla mia Gigabyte GA-MA790X-DS4 ho raggiunto i 290 di FSB@1.325V, ma l'impressione era che forse sarei potuto salire ancora...

Eccoti il famoso shot...




Nessuna variazione sul voltaggio del NB...
Questa è la mia.... a 287.



a 288 si incomincia a incespicare tutto...
a 290 non parte neppure e tocca fare il reset C-MOS
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 11:05   #4189
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ragazzi, onestamente, se doveste dire quali sono secondo voi le 3-5 mobo migliori per OC su AM2+... che ci mettereste, sia di "vecchio" sia fra le novità?!?
Di "vecchio", almeno per facilità, la M3A32-MVP... e se uno ha voglia di sbelinare, ma parecchio la 790FX UT DFI.
Sul nuovo... sembra che la Foxconn vada parecchio... anche di prezzo...
La M3A79-T mi sembra superiore a naso della M3A32-MVP, ma al momento per via del bios non riesce a dare tanto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 11:24   #4190
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ciao Immortal, veniamo a noi.

Sulla mia Gigabyte GA-MA790X-DS4 ho raggiunto i 290 di FSB@1.325V, ma l'impressione era che forse sarei potuto salire ancora...

Eccoti il famoso shot...




Nessuna variazione sul voltaggio del NB...
Il problema è che non mi riesco a spiegare perché a 285mhz il pc funziona "tranquillamente" (nel senso che superpi finisce senza errori, mai una BSOD, navigo tranquillamente e posso fare un po' di tutto)...a 286 non si avvia proprio...devo premere il pulsante reset sulla scheda madre!! Secondo te da cosa può dipendere questo problema??

Il NB l'ho abbassato a 6x (voltaggio su auto), l'HT a 4x, le ram sono settate a 533mhz (arrivo a 760 effettivi ma sono ddr800).... cosa può essere? Questo accade sia con vcore a 1.36 che 1.42...quel mhz mi è fatale... bios acerbo o mi sfugge qualcosa?

Faccio appunto notare che non ho esperienza nell'oc dei phenom...magari ho sottovalutato qualche aspetto
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 23-09-2008, 11:27   #4191
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa è la mia.... a 287.

a 288 si incomincia a incespicare tutto...
a 290 non parte neppure e tocca fare il reset C-MOS
Vedo che anche tu hai il molti minimo a 8x....
ma è solo via software che si arriva a 5x??


cmq ho provato l'acc...o sono io che non ho capito come dovrebbe funzionare...oppure non funziona...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 23-09-2008, 11:37   #4192
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Vedo che anche tu hai il molti minimo a 8x....
ma è solo via software che si arriva a 5x??
è il bios..., in quanto il procio lo supporta sino a 5x


Quote:
cmq ho provato l'acc...o sono io che non ho capito come dovrebbe funzionare...oppure non funziona...
Aspetto che qualcuno dei luminari risponda al tread sul forum Asus... ma per quello che ho letto, non si capisce il perché con bios uguali, uguali proci, ad alcuni ACC funzia e ad altri no, ad alcuni l'OC è più basso rispetto alla M3A32-MVP ed altri invece riescono ad andare di più.

Ma per il discorso dell'ACC... cioè... neanche io non ci ho capito molto.
Praticamente, è come lavorare con AOD, tranne che attivare ACC da bios, con impostazioni variabili da AUTO, tutti i core e solo un core, e con valori che vanno da +12 a -12%... in cui gli ottimali per il 9950, se ho capito bene, sarebbe +4%, +2% e -2%.
Poi per il resto si "lavora" come se fosse AOD.
Io ho provato pure con overclock automatico... ma comunque il max prima che si inchiodi è tale e uguale a quello manuale.

Ma la cosa che mi fa dire che ACC NON FUNZIONA, è che se disabiliti ACC da bios, e lanci AOD... mettiamo che arrivo a 3,5GHz senza carico (e ci arrivo). Se abilito ACC da bios, con le stesse operazioni, dovrei arrivare più in alto.... quindi... per me è semplice dire che... o ACC non fa una sega, oppure non funzia.

P.S.
Comunque guarda che 285 (a parte i 290 di Torpedo), sono un'ottima cosa per un X3 8450, secondo me. Cioè... non lo dico per fare lo sbruffone (perché io ho il 9950), ma conta che ho letto che il tuo procio è di aprile 2008, quindi neanche tanto nuovo (teoricamente, più nuovo potrebbe dire leggermente migliore). Poi non dimentichiamoci comunque che gli X3 sarebbero più o meno degli scarti degli X4, quindi sarebbe comunque lecito aspettarsi di più da un X4, e certamente ancora di più da quello che è il top degli X4 (9950). Io sono a 2MHz sopra di te... cioè... praticamente siamo uguali.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2008 alle 11:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 11:52   #4193
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Di "vecchio", almeno per facilità, la M3A32-MVP... e se uno ha voglia di sbelinare, ma parecchio la 790FX UT DFI.
Sul nuovo... sembra che la Foxconn vada parecchio... anche di prezzo...
La M3A79-T mi sembra superiore a naso della M3A32-MVP, ma al momento per via del bios non riesce a dare tanto.
Grazie del parere...

MSI e Gigabyte non hanno brillato, quindi... mi sorprendo per quest'ultima: le mobo per Intel di questa marca non sono dei mostri assoluti, ma si fanno apprezzare per moltissimi aspetti.
astroimager è offline  
Old 23-09-2008, 12:01   #4194
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie del parere...

MSI e Gigabyte non hanno brillato, quindi... mi sorprendo per quest'ultima: le mobo per Intel di questa marca non sono dei mostri assoluti, ma si fanno apprezzare per moltissimi aspetti.
Però Torpedo con una Gigabyte è arrivato a 290MHz di bus con un X3, ed ha sottolineato che sarebbe potuto salire ulteriormente... nelle Asus attuali, siamo intorno ai 285-287MHz...
Comunque, la mia opinione, la DS3 con il 770 è una gran scheda... ed è con quella che sono arrivato tranquillamente a 3,050GHz a Vcore def con un 9850...
Secondo me, con proci max 95W le Gigabye di fascia medio-bassa vanno più che bene. Il prb è che quando si passa ai 125W e si occa... a mio parere il reparto alimentazione della Giga non è all'altezza...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2008 alle 12:05.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-09-2008, 14:36   #4195
jaiss69
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 503
Buongiorno ragazzi.
Avevo postato qualche giorno fa..
Chiedo aiuto per overclokkare il processore che ho in firma:
AMD Phenom X3 8750 2,4 Ghz

Qualcuno mi da una mano?
Tenete presente che sono completamente ignorante in materia...

A quanto posso spingerlo senza cambiare ventole e come si fa?
Si trovano delle guide sul web per aiutare gli ignorantoni come me?
Grazie!
__________________
ASUS Sabertooth X58 / Intel I7 975 Extreme / 3x2 GB Team 1600 Mhz / Nvidia 580 GTX Default / Western Digital 500 GB Sata III 6 Gb/sec 7200 rpm / Ali SS 800W / Acer 24" Wide 1920x1200 / S.O. Seven Ultimate 64 Bit
jaiss69 è offline  
Old 23-09-2008, 21:56   #4196
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però Torpedo con una Gigabyte è arrivato a 290MHz di bus con un X3, ed ha sottolineato che sarebbe potuto salire ulteriormente... nelle Asus attuali, siamo intorno ai 285-287MHz...
Comunque, la mia opinione, la DS3 con il 770 è una gran scheda... ed è con quella che sono arrivato tranquillamente a 3,050GHz a Vcore def con un 9850...
Secondo me, con proci max 95W le Gigabye di fascia medio-bassa vanno più che bene. Il prb è che quando si passa ai 125W e si occa... a mio parere il reparto alimentazione della Giga non è all'altezza...
Ho preso una M3A32-MVP usata... comincia a far fresco, è ora di frullare per bene i miei x2, per poi passare alla nuova architettura

Poi vedrò quale potrebbe essere la mobo "definitiva"... prima attendo di vedere le nuove piattaforme a regime, da tutti i punti di vista! E non escludo di attendere direttamente le AM3...

Chissà quale K10 prenderò per primo... 6500, 8750 BE o direttamente Deneb!

Ultima modifica di astroimager : 23-09-2008 alle 21:59.
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 01:29   #4197
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ho preso una M3A32-MVP usata... comincia a far fresco, è ora di frullare per bene i miei x2, per poi passare alla nuova architettura

Poi vedrò quale potrebbe essere la mobo "definitiva"... prima attendo di vedere le nuove piattaforme a regime, da tutti i punti di vista! E non escludo di attendere direttamente le AM3...

Chissà quale K10 prenderò per primo... 6500, 8750 BE o direttamente Deneb!
Secondo me hai fatto la scelta migliore... perché la M3A32-MVP la godi subito e ti darà soddisfazione, e non credo che nel caso terresti gli X2 avresti differenze rispetto alla M3A79-T, che pagheresti di più e poi magari ci rimetteresti passando all'AM3.
Comunque, per un X2, hai letteralmente un'astronave... come usare una Ferrari F1 per partire da casa ed andare al bar prendere il caffé
In bocca al lupo per l'OC
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-09-2008, 07:43   #4198
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me hai fatto la scelta migliore... perché la M3A32-MVP la godi subito e ti darà soddisfazione, e non credo che nel caso terresti gli X2 avresti differenze rispetto alla M3A79-T, che pagheresti di più e poi magari ci rimetteresti passando all'AM3.
Comunque, per un X2, hai letteralmente un'astronave... come usare una Ferrari F1 per partire da casa ed andare al bar prendere il caffé
In bocca al lupo per l'OC
Crepi...

Sull'usato potevo prendere anche una Copper Tower, il mio primo amore su AM2+, a un prezzo un po' più basso... però l'Asus mi ha convinto di più, è più accessoriata, e il doppio delle fasi si fanno certamente sentire...
Poi come hai detto tu l'OC è più abbordabile con l'Asus, e questo è un fattore non da poco quando devi sbattere il muso con una nuova architettura.
Sul nuovo non c'è grande scelta, non è ancora un bel panorama: escludendo la vecchia generazione, di cui vale la pena acquistare solo i modelli più economici IMHO, quella nuova offre mobo top gamma ancora acerbe (fra l'altro costosette e difficili da trovare) e mobo di fascia media che convincono ancora meno. La storia dell'ACC, poi, mi sembra semplicemente un sistema per facilitare l'OC dei proci a 65nm più stronzi. IMHO con i 45nm non servirà molto, ma mi pare che tu pensi l'esatto contrario.

Alla fine quest'Asus ha un SB un po' pietoso, ma l'ho pagata il giusto, e a rivenderla fra qualche mese ci perderò poco... sempre se ci arriva
Certo che Asus, considerato il successo di questa mobo, potrebbe riproporla in veste alleggerita sotto il profilo degli accessori (mantenendo comunque le fasi), magari con SB700, a un prezzo del 30% più basso.

Comunque non credo farò lo sborone per molto... sta tranquillo che appena vedo prezzi decenti mi infogno anch'io nei meandri del K10...

Vedremo: o aspetto i primi Deneb, o prendo un x2/x3 65nm fra qualche settimana e salto i primi Deneb, puntando direttamente sulla seconda/terza infornata a 45nm... non mi dispiacerebbe un FX

Ultima modifica di astroimager : 24-09-2008 alle 07:46.
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 08:59   #4199
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Crepi...

Sull'usato potevo prendere anche una Copper Tower, il mio primo amore su AM2+, a un prezzo un po' più basso... però l'Asus mi ha convinto di più, è più accessoriata, e il doppio delle fasi si fanno certamente sentire...
Poi come hai detto tu l'OC è più abbordabile con l'Asus, e questo è un fattore non da poco quando devi sbattere il muso con una nuova architettura.
Sul nuovo non c'è grande scelta, non è ancora un bel panorama: escludendo la vecchia generazione, di cui vale la pena acquistare solo i modelli più economici IMHO, quella nuova offre mobo top gamma ancora acerbe (fra l'altro costosette e difficili da trovare) e mobo di fascia media che convincono ancora meno. La storia dell'ACC, poi, mi sembra semplicemente un sistema per facilitare l'OC dei proci a 65nm più stronzi. IMHO con i 45nm non servirà molto, ma mi pare che tu pensi l'esatto contrario.

Alla fine quest'Asus ha un SB un po' pietoso, ma l'ho pagata il giusto, e a rivenderla fra qualche mese ci perderò poco... sempre se ci arriva
Certo che Asus, considerato il successo di questa mobo, potrebbe riproporla in veste alleggerita sotto il profilo degli accessori (mantenendo comunque le fasi), magari con SB700, a un prezzo del 30% più basso.

Comunque non credo farò lo sborone per molto... sta tranquillo che appena vedo prezzi decenti mi infogno anch'io nei meandri del K10...

Vedremo: o aspetto i primi Deneb, o prendo un x2/x3 65nm fra qualche settimana e salto i primi Deneb, puntando direttamente sulla seconda/terza infornata a 45nm... non mi dispiacerebbe un FX
Quello che fa in@azzare è non conoscere i prezzi dei nuovi proci a 45nm...
Io non so... a sensazione mi parrebbe che costeranno sui 200€... max 250€... e se così fosse penso proprio che AMD non ci starebbe dietro a produrli...

Se fossi io un esperto commerciale di marketing di AMD, schiafferei il Deneb a 3GHz sui 200€... in questo modo sarebbe un vero colpo verso Intel... Praticamente gli tapperebbe le vendite del Nehalem (in quanto sul desk si parla già di 500$ per il Nehalem a 2,66GHz, praticamente sarebbe il doppio di un Deneb a 3GHz, senza contare il plus della mobo e DDR3) e, non da poco, tutta la fascia medio-bassa di Intel basata sul Core2 sarebbe praticamente obsolata, ma già con prezzi, nella parte media superiori, e la parte alta dei Core2 dovrebbe subire dei drastici cali di prezzo... non si può vendere un QX9650 a 800€... sarebbe impensabile.
Se poi a questa situazione seguirà una fascia di proci a clock ben più alto, e lo si vedrà nel momento in cui sarà possibile occare i primi Deneb, beh... immaginiamoci solo per un attimo che AMD possa arrivare a stock sui 4GHz, che quelle voci di FX a 4 e 4,4GHz fossero vere... Intel la vedrei molto in crisi, perché a quei clock il silicio Intel lo vedrei al limite del dayli user, ed i WR e quant'altro non conterebbero una sega.
Lo scenario non sarebbe comunque del tutto irreale... perché, senza fantasticare troppo, il Deneb che uscirà a breve potrebbe realmente essere un procio da 4GHz in OC ad aria... e se il metal-k e l'altro trattamento che AMD deve implementare lo realizzasse su base 45nm... beh... i 4GHz a stock non sarebbero poi così lontani.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-09-2008, 09:08   #4200
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che fa in@azzare è non conoscere i prezzi dei nuovi proci a 45nm...
Io non so... a sensazione mi parrebbe che costeranno sui 200€... max 250€... e se così fosse penso proprio che AMD non ci starebbe dietro a produrli...
Notizia fresca, da Fudzilla

We learned that AMD won't go after Nehalem with its 45nm promised land called Deneb. Deneb in DDR2 variation and 45nm process with decent clock won't even try to compete with the Core i7 Nehalem generation.

Our sources are confident that Deneb at 3.0GHz and even 2.8GHz should be enough to compete with the Core i7 920 (Bloomfield) that is clocked at 2.66GHz. Clock to clock AMD doesn’t stand any chance as according to all of the news we've gathered so far, Deneb can compete with Yorkfield on the same clock, i.e. the Core 2 Quad generation of CPUs, but not with Core i7.

The good news is that this might indicate that all Deneb cores will cost close to $300-400, if not less including the fastest clocked one. The Core i7 940 at 2.93GHz will sell for $562 and as you can imagine AMD’s 3.0GHz Deneb has to be priced lower than that as it will end up slower.

Deneb is still in dreamland and with a lot of luck, we might actually see some CPUs in November or December. The good news for AMD is that most of the CPU market is in the sub $300 range and this is where AMD has a chance to make some money with its new 45nm parts.
Sharkyz è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v