Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 13:35   #3721
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
ihihhihihih! hai tutte le possibilità per farlo lo sborone Guarda in mezza mattinata nemmeno cosa sei riuscito a fare... qui vuol dire saperci lavorare
Cmq ora ho alzato il NB a 1.5 ma la macchina quando stava per caricare win si è bloccata...
il volt cpu era impostato a 1.4... ora rifaccio delle prove...
Timon85 è offline  
Old 14-07-2008, 14:32   #3722
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Penso che tra poco riuscirò almeno a postare a 3,4GHz o magari a 3,5GHz, ma non credo RS. Però voglio anchio fare lo screen da sborone

LOL
metti invece che ti tiene il RS a 3,5ghz ?

poi lo sborone lo puoi fare a 3,6ghz...

v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 14:35   #3723
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
l'impianto spaziale che hai costruito forse ora ti renderà dei buoni frutti sul nuovo 9950be. Sopratutto quando avrai il sb750. Credo che se amd tirerà mai fuori un chip in grado di arrivare a 4ghz paolo sarà il primo ad arrivarci. E' quello con più esperienza ed ha un gran bel raffreddamento. Credo che a livello italiano (e forse mondiale visto che il phenom l'hanno davvero in pochi) abbia frequenze belle alte
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline  
Old 14-07-2008, 14:42   #3724
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
l'impianto spaziale che hai costruito forse ora ti renderà dei buoni frutti sul nuovo 9950be. Sopratutto quando avrai il sb750. Credo che se amd tirerà mai fuori un chip in grado di arrivare a 4ghz paolo sarà il primo ad arrivarci. E' quello con più esperienza ed ha un gran bel raffreddamento. Credo che a livello italiano (e forse mondiale visto che il phenom l'hanno davvero in pochi) abbia frequenze belle alte
Sicuramente.... è già arrivato a 3.3 Ghz in pochissimo tempo... io invece che nn avevo mai messo mano su un Phenom trovo difficoltà nel salire e più che altro nel cambiare le varie impostazioni...
Vai Paolo aspettiamo i 3.5Ghz
Timon85 è offline  
Old 14-07-2008, 14:44   #3725
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi

LOL
metti invece che ti tiene il RS a 3,5ghz ?

poi lo sborone lo puoi fare a 3,6ghz...

Approposito di sboroneria e RS... mi date la vostra ricetta valida per determinare un super RS su multi-core, apparte ovviamente giorni e giorni di uso intensivo su molte applicazioni?
astroimager è offline  
Old 14-07-2008, 14:59   #3726
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Approposito di sboroneria e RS... mi date la vostra ricetta valida per determinare un super RS su multi-core, apparte ovviamente giorni e giorni di uso intensivo su molte applicazioni?
guarda astro, la mia risposta potrà adesso sembrarti insufficiente o ripetitiva, ma dal mio punto di vista (visto che hai escluso giorni/mesi di continuo utilizzo su svariate appz/games, che a mio parere è il miglior modo per analizzare un sistema RS), sono convinto che per sapere in poche ore se il sistema è stabile, basta lanciare (per essere pignoli) 2-3 ore di S&M...

adesso posso anche sbagliarmi o per disaggiornamento non conoscere alternative valide, ma ho sempre ritenuto che S&M sia il tool più aggressivo per lo stress di una CPU...

in web si diceva (tanto tempo fa) che bastavano 5 minuti di test, se non ti restiuiva errori o peggio crashava il sistema, potevi dormire sotto 1000 cuscini, in quanto il sistema era super RS...
(sui k10 non ho idea come si comporta vista la arcana architettura)...

S&M si dimostra valido anche nel testi delle ram (anche se io preferisco memtest), ma in quello della CPU (personalmente) lo ritengo i num.1, per un analisi quasi immediata...

riservo che posso anche sbagliarmi per non peccare di presunzione...ma è un mio parere personale...
v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 15:12   #3727
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
guarda astro, la mia risposta potrà adesso sembrarti insufficiente o ripetitiva, ma dal mio punto di vista (visto che hai escluso giorni/mesi di continuo utilizzo su svariate appz/games, che a mio parere è il miglior modo per analizzare un sistema RS), sono convinto che per sapere in poche ore se il sistema è stabile, basta lanciare (per essere pignoli) 2-3 ore di S&M...

adesso posso anche sbagliarmi o per disaggiornamento non conoscere alternative valide, ma ho sempre ritenuto che S&M sia il tool più aggressivo per lo stress di una CPU...

in web si diceva (tanto tempo fa) che bastavano 5 minuti di test, se non ti restiuiva errori o peggio crashava il sistema, potevi dormire sotto 1000 cuscini, in quanto il sistema era super RS...
(sui k10 non ho idea come si comporta vista la arcana architettura)...

S&M si dimostra valido anche nel testi delle ram (anche se io preferisco memtest), ma in quello della CPU (personalmente) lo ritengo i num.1, per un analisi quasi immediata...

riservo che posso anche sbagliarmi per non peccare di presunzione...ma è un mio parere personale...
quoto, s&m è il migliore.
Mafio è offline  
Old 14-07-2008, 15:24   #3728
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Approposito di sboroneria e RS... mi date la vostra ricetta valida per determinare un super RS su multi-core, apparte ovviamente giorni e giorni di uso intensivo su molte applicazioni?
Sinceramente se vogliamo essere pignoli, praticamente per dire di essere RS non basta un semplice programma.
Vi faccio un esempio. Ok, io uso Seti@home, i giochi HS2 e Supreme Commander, tutto il tool di Office, Everest, Sandra, msn, TS, la posta elettronica, Firefox, tutti i bench possibili ed immagininabili, nero per masterizzare e masterizzo 2 dvd contemporaneamente.... quindi deduco che il parco è vario.

Ma non vorrei metterla sul discorso del tipo i miei overclock sono alti perché non è RS.

D'altronde... ti faccio un altro esempio: Tu testi con Orthos e S&M.... ed hai la stabilità. Però magari l'hai fatto il 31 dicembre... tu pensi che il 15 agosto hai lo stesso grado di RS?

Per me l'RS è una cosa che dipende in primis da quello che fai (A), in che condizioni lo fai (B) ed i rischi che puoi avere (C).

A) Se il pc ci smadonni giorni e giorni, 24h su 24, al 90% sotto carico su tutti i core, saltando da un programma all'altro, senza mai avere reset o spegnerla, per me è RS.

B) Non è un segreto che da aprile ad oggi ho abbassato l'overclock da 3,250 a 3,150GHz. Io ho fatto una semplice equazione matematica: andare 100MHz più veloce mi abbassa i tempi di elaborazione con Seti. Cosa ci guadagno? 10 minuti, max 15 minuti. Ma se per caso mi trovo anche solo 1 volta il pc piantato in 3 mesi, sai in 8 ore 4 core quanto elaborano? Il guadagno di 100MHz in più lo perderei tutto... quindi reputerei che il mio overclock è molto più indirizzato verso l'RS che verso una manciata di MHz in più.

C) Non so se ti capita di masterizzare e bruciare i DVD per un reset del computer... non è per 0,4€ (2 DVD) certamente... è per l'inutilità, oppure giocare in rete con altre 11 persone e rovini il gioco nel bel mezzo perché il tuo pc ha crashato... per 50MHz in più che nel gioco manco li vedi?

Se volevo fare lo sborone, potevo postare tranquillamente il 9850 a 3,350GHz... oppure anche il 5000+ a 3,505GHz (questo l'ho fatto, ma evidenziando in grassetto NON RS, solo per soddisfazione ludica)... ma non me ne frega una mazza... io mi sto divertendo, sbandierando tranquillamente pregi e difetti, problemi vari senza nascondere nulla. Che poi il mio divertimento è utile negli acquisti o overclock, tanto di guadagnato... ma certamente non ho lo scopo di.... rappresentante marketing AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2008 alle 15:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-07-2008, 15:35   #3729
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente se vogliamo essere pignoli, praticamente per dire di essere RS non basta un semplice programma.
Vi faccio un esempio. Ok, io uso Seti@home, i giochi HS2 e Supreme Commander, tutto il tool di Office, Everest, Sandra, msn, TS, la posta elettronica, Firefox, tutti i bench possibili ed immagininabili, nero per masterizzare e masterizzo 2 dvd contemporaneamente.... quindi deduco che il parco è vario.

Ma non vorrei metterla sul discorso del tipo i miei overclock sono alti perché non è RS.

D'altronde... ti faccio un altro esempio: Tu testi con Orthos e S&M.... ed hai la stabilità. Però magari l'hai fatto il 31 dicembre... tu pensi che il 15 agosto hai lo stesso grado di RS?

Per me l'RS è una cosa che dipende in primis da quello che fai (A), in che condizioni lo fai (B) ed i rischi che puoi avere (C).

A) Se il pc ci smadonni giorni e giorni, 24h su 24, al 90% sotto carico su tutti i core, saltando da un programma all'altro, senza mai avere reset o spegnerla, per me è RS.

B) Non è un segreto che da aprile ad oggi ho abbassato l'overclock da 3,250 a 3,150GHz. Io ho fatto una semplice equazione matematica: andare 100MHz più veloce mi abbassa i tempi di elaborazione con Seti. Cosa ci guadagno? 10 minuti, max 15 minuti. Ma se per caso mi trovo anche solo 1 volta il pc piantato in 3 mesi, sai in 8 ore 4 core quanto elaborano? Il guadagno di 100MHz in più lo perderei tutto... quindi reputerei che il mio overclock è molto più indirizzato verso l'RS che verso una manciata di MHz in più.

C) Non so se ti capita di masterizzare e bruciare i DVD per un reset del computer... non è per 0,4€ (2 DVD) certamente... è per l'inutilità, oppure giocare in rete con altre 11 persone e rovini il gioco nel bel mezzo perché il tuo pc ha crashato... per 50MHz in più che nel gioco manco li vedi?

Se volevo fare lo sborone, potevo postare tranquillamente il 9850 a 3,350GHz... oppure anche il 5000+ a 3,505GHz (questo l'ho fatto, ma evidenziando in grassetto NON RS, solo per soddisfazione ludica)... ma non me ne frega una mazza... io mi sto divertendo, sbandierando tranquillamente pregi e difetti, problemi vari senza nascondere nulla. Che poi il mio divertimento è utile negli acquisti o overclock, tanto di guadagnato... ma certamente non ho lo scopo di.... rappresentante marketing AMD.
quoto tutto
Mafio è offline  
Old 14-07-2008, 16:38   #3730
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sinceramente se vogliamo essere pignoli, praticamente per dire di essere RS non basta un semplice programma.
Vi faccio un esempio. Ok, io uso Seti@home, i giochi HS2 e Supreme Commander, tutto il tool di Office, Everest, Sandra, msn, TS, la posta elettronica, Firefox, tutti i bench possibili ed immagininabili, nero per masterizzare e masterizzo 2 dvd contemporaneamente.... quindi deduco che il parco è vario.

Ma non vorrei metterla sul discorso del tipo i miei overclock sono alti perché non è RS.

D'altronde... ti faccio un altro esempio: Tu testi con Orthos e S&M.... ed hai la stabilità. Però magari l'hai fatto il 31 dicembre... tu pensi che il 15 agosto hai lo stesso grado di RS?

Per me l'RS è una cosa che dipende in primis da quello che fai (A), in che condizioni lo fai (B) ed i rischi che puoi avere (C).

A) Se il pc ci smadonni giorni e giorni, 24h su 24, al 90% sotto carico su tutti i core, saltando da un programma all'altro, senza mai avere reset o spegnerla, per me è RS.

B) Non è un segreto che da aprile ad oggi ho abbassato l'overclock da 3,250 a 3,150GHz. Io ho fatto una semplice equazione matematica: andare 100MHz più veloce mi abbassa i tempi di elaborazione con Seti. Cosa ci guadagno? 10 minuti, max 15 minuti. Ma se per caso mi trovo anche solo 1 volta il pc piantato in 3 mesi, sai in 8 ore 4 core quanto elaborano? Il guadagno di 100MHz in più lo perderei tutto... quindi reputerei che il mio overclock è molto più indirizzato verso l'RS che verso una manciata di MHz in più.

C) Non so se ti capita di masterizzare e bruciare i DVD per un reset del computer... non è per 0,4€ (2 DVD) certamente... è per l'inutilità, oppure giocare in rete con altre 11 persone e rovini il gioco nel bel mezzo perché il tuo pc ha crashato... per 50MHz in più che nel gioco manco li vedi?

Se volevo fare lo sborone, potevo postare tranquillamente il 9850 a 3,350GHz... oppure anche il 5000+ a 3,505GHz (questo l'ho fatto, ma evidenziando in grassetto NON RS, solo per soddisfazione ludica)... ma non me ne frega una mazza... io mi sto divertendo, sbandierando tranquillamente pregi e difetti, problemi vari senza nascondere nulla. Che poi il mio divertimento è utile negli acquisti o overclock, tanto di guadagnato... ma certamente non ho lo scopo di.... rappresentante marketing AMD.
beh ovvio...e quoto...
ma il mio discorso era differente...
è logico che un RS di Dicembre non sara un RS il 15 Agosto...
ma la mia risposta era data ad un analisi quasi rapida nel momento attuale del'oc...che poi dopo alcuni mesi (causa caldo, causa usura di resistenze e transitor del procio) sei costretto ad abbassare voltaggi e frequenze lo ritengo logico e normale...
#tranne casi isolati, es. raffredamenti a gas#
che un analisi più accurata è data dalla stabilità giornaliera nel saltellare da un applicazione all'altra (aprire 100 appz contemporaneamente, masterizzare, giocare, vedersi un film hard su mediaplayer, contemporaneamente eseguire un video su youtube, rippare, renderizzare, asciugarsi i capelli, farsi il caffè) nei giorni dei giorni dei mesi dei mesi, su questo ne sono arciconvinto anchio...
mi incaxxerei se mentre gioco ad "enemy territory quake wars" mi si riavvia il pc...meglio 200 mhz in meno e rapporto performance/stabilità invece del'oc estremo per il tempo di durata pari ad un battito di ciglio o qualcosa in più...

ma astroimager aveva chiesto una ricetta quasi immediata di RS escludendo risposte relative all'analisi giornaliera di uso intensivo su molte applicazioni
e personalmente parlando la migliore risposta che ho da dare è S&M (Sadomismo&Masochismo), già il significato è una garanzia

Ultima modifica di v3l3no : 14-07-2008 alle 16:45.
v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 16:52   #3731
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
beh ovvio...e quoto...
ma il mio discorso era differente...
è logico che un RS di Dicembre non sara un RS il 15 Agosto...
ma la mia risposta era data ad un analisi quasi rapida nel momento attuale del'oc...che poi dopo alcuni mesi (causa caldo, causa usura di resistenze e transitor del procio) sei costretto ad abbassare voltaggi e frequenze lo ritengo logico e normale...
#tranne casi isolati, es. raffredamenti a gas#
che un analisi più accurata è data dalla stabilità giornaliera nel saltellare da un applicazione all'altra (aprire 100 appz contemporaneamente, masterizzare, giocare, vedersi un film hard su mediaplayer, contemporaneamente eseguire un video su youtube, rippare, renderizzare, asciugarsi i capelli, farsi il caffè) nei giorni dei giorni dei mesi dei mesi, su questo ne sono arciconvinto anchio...
mi incaxxerei se mentre gioco ad "enemy territory quake wars" mi si riavvia il pc...meglio 200 mhz in meno e rapporto performance/stabilità invece del'oc estremo per il tempo di durata pari ad un battito di ciglio o qualcosa in più...

ma astroimager aveva chiesto una ricetta quasi immediata di RS escludendo risposte relative all'analisi giornaliera di uso intensivo su molte applicazioni
Io ho trovato un test molto semplice per riuscire a verificare l'RS del K10.
Lanciate Everest e gli fate fare il test.
Se la riga rimane sui 100% senza cali, ci siete.
Se anche superate il test ma ha presentato qualche calo.... non siete RS.

Oltre a questo, c'è un'altra cosa che si presenta... ma a mio avviso non è il procio... ma credo sia l'SB.
Magari ci lavorate 3 giorni, senza alcun problema, poi d'un tratto si congela... Ho notato che quando succede questo, i led della RJ-45 lampeggiano, come se ci fosse trasferimento, inoltre tutto quello che è attaccato alle USB non riceve alimentazione e alla ripartenza, nel mio caso il modem, devo staccare e riattaccare il cavo USB per farla riconoscere, ed anche i DVD iniziano a lampeggiare. Se non erro, sono tutte periferiche gestite dall'SB.

Io credo che sia questo il motivo del mancato overclock decente.... non tanto dai 3,2-3,4GHz in su, ma quanto dalla frequenza stock ai 3,2GHz.

E questo si riaggancia al discorso SB750.

Direi che a questo punto un ottimo overclock lo si ha dal procio fortunato, dalla mobo fortunata e.... anche dall'SB fortunato. Spero che non ci si infili anche l'NB perché sarebbero dei veri casini.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2008 alle 16:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-07-2008, 17:11   #3732
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho trovato un test molto semplice per riuscire a verificare l'RS del K10.
Lanciate Everest e gli fate fare il test.
Se la riga rimane sui 100% senza cali, ci siete.
Se anche superate il test ma ha presentato qualche calo.... non siete RS.

Oltre a questo, c'è un'altra cosa che si presenta... ma a mio avviso non è il procio... ma credo sia l'SB.
Magari ci lavorate 3 giorni, senza alcun problema, poi d'un tratto si congela... Ho notato che quando succede questo, i led della RJ-45 lampeggiano, come se ci fosse trasferimento, inoltre tutto quello che è attaccato alle USB non riceve alimentazione e alla ripartenza, nel mio caso il modem, devo staccare e riattaccare il cavo USB per farla riconoscere, ed anche i DVD iniziano a lampeggiare. Se non erro, sono tutte periferiche gestite dall'SB.

Io credo che sia questo il motivo del mancato overclock decente.... non tanto dai 3,2-3,4GHz in su, ma quanto dalla frequenza stock ai 3,2GHz.

E questo si riaggancia al discorso SB750.

Direi che a questo punto un ottimo overclock lo si ha dal procio fortunato, dalla mobo fortunata e.... anche dall'SB fortunato. Spero che non ci si infili anche l'NB perché sarebbero dei veri casini.
quoto
v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 18:45   #3733
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
barcelona.... preferisco la città :cry:

Ciao ragazzi....
Ho il pc in firma, e ho provato tantissime volte a overcloccare il procio (Opteron core barcelona)....
Nel bios non posso modificare nulla riguardo alla CPU, ne FSB ne vCore, forse per il bios immaturo... spero di no ..
cmq tramite nTune sono riuscito solo ad arrivare a 2.25GHz stabile solo sotto carico, perchè delle volte lasciando in idle si blocca.... mentre sotto carico mai.....
la frequenza stock è 2.0GHz.
Monto delle DDR2-800 che però faccio andare a 667 perchè gli opteron non supportano frequenze più alte..
Quando overclokko non riesco a salire oltre i 233FSB....
Ho provato ad abbassare i moltiplicatori dei processori a 5 ma il FSB non sale lo stesso di più di 233.... cioè in questo caso non passa i 1165.... impossibile....
ho abbassato il molty dell Hypertransport.... da 5 a 4 a 3 (a 2 e 1 non boota il pc...) ma non risolve il problema.....
Ma allora dov'è il problema???
C'è qualcuno che ha portato i BA a 2.5GHz a vCore default (ora ho 1.26V), è impossibile che io non riesca a portarli almeno a 2.4 2.5....
ma non si overcloccavano meglio i B3 ????
Help!!!
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 14-07-2008, 21:01   #3734
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Ciao ragazzi....
Ho il pc in firma, e ho provato tantissime volte a overcloccare il procio (Opteron core barcelona)....
Nel bios non posso modificare nulla riguardo alla CPU, ne FSB ne vCore, forse per il bios immaturo... spero di no ..
cmq tramite nTune sono riuscito solo ad arrivare a 2.25GHz stabile solo sotto carico, perchè delle volte lasciando in idle si blocca.... mentre sotto carico mai.....
la frequenza stock è 2.0GHz.
Monto delle DDR2-800 che però faccio andare a 667 perchè gli opteron non supportano frequenze più alte..
Quando overclokko non riesco a salire oltre i 233FSB....
Ho provato ad abbassare i moltiplicatori dei processori a 5 ma il FSB non sale lo stesso di più di 233.... cioè in questo caso non passa i 1165.... impossibile....
ho abbassato il molty dell Hypertransport.... da 5 a 4 a 3 (a 2 e 1 non boota il pc...) ma non risolve il problema.....
Ma allora dov'è il problema???
C'è qualcuno che ha portato i BA a 2.5GHz a vCore default (ora ho 1.26V), è impossibile che io non riesca a portarli almeno a 2.4 2.5....
ma non si overcloccavano meglio i B3 ????
Help!!!
mi sembra MOLTO tragica la tua posizione.... ben più tragica di quello che dovrebbe essere il barcellona.
Ma sei sicuro che non sia prob di mobo? Hai provato a vedere se c'è un bios più aggiornato?
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-07-2008, 21:25   #3735
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
bios....

La versione più aggiornata è quella che ho già, la 0.501...
Sarebbe anche la versione di release della scheda madre...
Il fatto è questo:
Prima avevo gli FX-74, che viaggiavano senza problemi a 3.2GHz con il molty a 16x.
Poi per necessità potevo passare anche a 260x12 e anche a 280x11....
insomma come FSB questa scheda madre è mostruosa....
Ora che sono passato agli opteron, ho dovuto cambiare anche le Ram, perchè ci vogliono le Registered, e per sicurezza le ho prese DDR2-800 invece di DDR2-667 così sarei stato sicuro in overclock...

[C'è da considerare un'altra cosa, La asus ha rilasciato la L1N64-SLI WS/B che altro non è la mia WS con un bios modificato per accettare gli opteron (son ambedue socket F... e sono identiche come caratteristiche e componentistica), perciò ho flashato il bios della WS/B sulla mia WS e adesso son la stessa cosa... a dimostrazione che sono la medesima scheda madre.. differentemente da quanto affermava asus per ragioni di marketing ]

Il fatto è che sicuramente la scheda madre non è, sennò nemmeno prima con gli FX sarei potuto arrivare a 280 di FSB.... e ora non capisco dove sia il problema......
La cosa che non capisco è che posso stare a 200x10 (stock 2.0GHz) ma non a 240x8 (inferiore a stock, 1.92GHz)....
Che siano le ram????
Ho il divisore su 5/3... ma boia.. sono PC2-6400!!!
che casinooooo
Ora prendo un mitra e ci sparo sopra!!!
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 14-07-2008, 21:28   #3736
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
La versione più aggiornata è quella che ho già, la 0.501...
Sarebbe anche la versione di release della scheda madre...
Il fatto è questo:
Prima avevo gli FX-74, che viaggiavano senza problemi a 3.2GHz con il molty a 16x.
Poi per necessità potevo passare anche a 260x12 e anche a 280x11....
insomma come FSB questa scheda madre è mostruosa....
Ora che sono passato agli opteron, ho dovuto cambiare anche le Ram, perchè ci vogliono le Registered, e per sicurezza le ho prese DDR2-800 invece di DDR2-667 così sarei stato sicuro in overclock...

[C'è da considerare un'altra cosa, La asus ha rilasciato la L1N64-SLI WS/B che altro non è la mia WS con un bios modificato per accettare gli opteron (son ambedue socket F... e sono identiche come caratteristiche e componentistica), perciò ho flashato il bios della WS/B sulla mia WS e adesso son la stessa cosa... a dimostrazione che sono la medesima scheda madre.. differentemente da quanto affermava asus per ragioni di marketing ]

Il fatto è che sicuramente la scheda madre non è, sennò nemmeno prima con gli FX sarei potuto arrivare a 280 di FSB.... e ora non capisco dove sia il problema......
La cosa che non capisco è che posso stare a 200x10 (stock 2.0GHz) ma non a 240x8 (inferiore a stock, 1.92GHz)....
Che siano le ram????
Ho il divisore su 5/3... ma boia.. sono PC2-6400!!!
che casinooooo
Ora prendo un mitra e ci sparo sopra!!!
timings e voltaggio delle ram???

comunque la mobo potrebbe anche non gradire questi nuovi opteron.
Mafio è offline  
Old 14-07-2008, 22:33   #3737
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
timings e voltaggio delle ram???

comunque la mobo potrebbe anche non gradire questi nuovi opteron.
quoto
v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 22:33   #3738
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
ma poi quella mobo non è reperibile da nessun parte, mi sembra che sia l'unica mobo socket F che dal punto di vista di layout si può guardare...
v3l3no è offline  
Old 14-07-2008, 22:53   #3739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Comunque i Barcellona B0 erano un grosso problema. I BA sono... tipo i B2 o i B3 del desktop? Sono quelli con il Fix TLB?
Scusa ma non ci sono dentro con gli Opteron.
E poi c'è anche il prb che ufficialmente non ci sono Barcellona per socket F... ma in AMD si capisce poco.
C'era Dagon78 che ha o aveva una mobo come la tua.... ma non si vede più.... penso che sia passato ad Intel.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-07-2008, 23:02   #3740
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31748
Le ultime novità sono che a 3,3GHz sono RS. A 3,35 e 3,4 no. Ma non ne vuole sapere, come tutti gli altri Phenom, di fare di più sopra 1,425V.
L'ho provato pure sulla DFI.... ma nulla da fare. Tra parentesi è più stabile sull'Asus.... anche se però sulla DFI sembra risponda meglio all'overvolt... anche a 1,5V migliora, mentre con l'Asus sopra gli 1,425 peggiora. Ma nel complesso sulla DFI e per il non capire una mazza di quel bios, sono RS a 3,250 circa... ma smanettando una sera. Con l'Asus in 10 min ero RS a 3,3GHz
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v