Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 00:17   #3121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Mi avete tirato in ballo e vi rispondo... per chi non ha magari letto i miei post vecchi.
Secondo me... se avete un procio fortunato (9850), i @3GHz si possono ottenere con qualsiasi mobo... Io con il 9850 fortunato ero sui 3,050GHz su una 770 DS3 Gigabyte, ottenuti praticamente a Vcore def.
Però, i consumi sono letteralmente esponenziali sia che incrementate il clock senza modificare il Vcore e sia che incrementate il Vcore senza innalzare il clock.
Io sono sicuro di essere arrivato al limite della portata di alimentazione della mia Asus... 3,250GHz a 1,4Vcore. Per quanto riportato da Sysoftsandra, da alcuni ritenuto inaffidabile ed esagerato, sarei a 234W TDP... contro i 125W nativi.
Fate vobis....

Se il 9950 fosse un B.Ed., lo prendo... giusto per montarlo sulla DFI e vedere se questa concede qualcosa in più in alimentazione rispetto all'Asus.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-06-2008 alle 00:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-06-2008, 10:54   #3122
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi avete tirato in ballo e vi rispondo... per chi non ha magari letto i miei post vecchi.
Secondo me... se avete un procio fortunato (9850), i @3GHz si possono ottenere con qualsiasi mobo... Io con il 9850 fortunato ero sui 3,050GHz su una 770 DS3 Gigabyte, ottenuti praticamente a Vcore def.
Però, i consumi sono letteralmente esponenziali sia che incrementate il clock senza modificare il Vcore e sia che incrementate il Vcore senza innalzare il clock.
Io sono sicuro di essere arrivato al limite della portata di alimentazione della mia Asus... 3,250GHz a 1,4Vcore. Per quanto riportato da Sysoftsandra, da alcuni ritenuto inaffidabile ed esagerato, sarei a 234W TDP... contro i 125W nativi.
Fate vobis....

Se il 9950 fosse un B.Ed., lo prendo... giusto per montarlo sulla DFI e vedere se questa concede qualcosa in più in alimentazione rispetto all'Asus.
Non so quale conto faccia Sandra, comunque se si considera 1.4V di Vcore invece che 1.2V di default, si ottiene:

TDP= 125*(3.25/2.5)*(1.4/1.2)^2=238W,

un valore analogo. Un risultato piu' preciso, e forse (non e' detto) ridimensionato, dovrebbe tener conto anche del valore della droop function del VRM, pero' non posso venirvi in aiuto perche' e' una info riservata.

Posso pero' darvi il dettaglio del risultato, senza riferimenti al calcolo, appena ho tempo lo posto.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 03-06-2008 alle 10:59.
blade9722 è offline  
Old 03-06-2008, 12:35   #3123
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Ho fatto un conticino,

un risultato piu' realistico, tenendo conto di un certo valore di droop function, e' di circa 200W.

Una osservazione importante: il phenom raggiunge il TDP di 125W con circa il 12% in meno di Vcore (1.2-1.25 invece di 1.35-1.4) rispetto al 6400+. Questo implica che la corrente richiesta e' superiore di un fattore analogo. I VRM non sono ilimtati in potenza erogata, ma in corrente, questo significa che, a parita' di TDP, il Phenom richiede una erogazione superiore di almeno il 10%.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline  
Old 03-06-2008, 13:35   #3124
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Ragazzi, chiaritemi una cosa perchè sono un pò confuso.

Io ho la ASRock ALiveN570SLI-eSATA2 con un Phenom 9600 B.E.

Questa scheda madre ha l'HT 1.0 classico a 2GB/s, e non come le ultime mobo che garantiscono l'HT 3.0 a 5.2GB/s.

Ora mi chiedo, quanto influisce in ambito OC un HT + "capiente"?

Io ho delle Crucial Ballistix da 800Mhz, quindi il canale HT non si satura...non basterebbe nel caso di ram da oltre 1000Mhz o sbaglio? Quindi in effetti il nuovo HT serve soltanto per ram da 1066Mhz? Chiaritemi...

Altra domanda...alla fine, come si evince da quì

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tazioni_5.html

La differenza fra un 9500 B2 ed un 9550 B3 è nulla se si tiene disabilitato il TLB da bios, o si usa (per chi non ha come me la voce nel bios) il programmino TLB Disable...ho capito bene?

Quindi sull'altra macchina non sò se tenere il 9500, o prendere il 9550...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 03-06-2008, 15:09   #3125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ragazzi, chiaritemi una cosa perchè sono un pò confuso.

Io ho la ASRock ALiveN570SLI-eSATA2 con un Phenom 9600 B.E.

Questa scheda madre ha l'HT 1.0 classico a 2GB/s, e non come le ultime mobo che garantiscono l'HT 3.0 a 5.2GB/s.

Ora mi chiedo, quanto influisce in ambito OC un HT + "capiente"?

Io ho delle Crucial Ballistix da 800Mhz, quindi il canale HT non si satura...non basterebbe nel caso di ram da oltre 1000Mhz o sbaglio? Quindi in effetti il nuovo HT serve soltanto per ram da 1066Mhz? Chiaritemi...

Altra domanda...alla fine, come si evince da quì

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tazioni_5.html

La differenza fra un 9500 B2 ed un 9550 B3 è nulla se si tiene disabilitato il TLB da bios, o si usa (per chi non ha come me la voce nel bios) il programmino TLB Disable...ho capito bene?

Quindi sull'altra macchina non sò se tenere il 9500, o prendere il 9550...
Di per sé, come IPC intendiamoci, tra il B2 ed il B3 non si è perfettamente uguali, ma non c'è una differenza di prestazioni tangibile ad occhio.
Fatto a parte il 9850, che è più prestante rispetto agli altri B3 per l'NB a 2GHz anziché a 1,8GHz, ma anche qui non ci sono differenze avvertibili.
Quello che comunque cambia, è, nel negativo, un aumento dei consumi e delle temperature, e, nel positivo, una generale maggior stabilità all'overclock, all'FSB maggiore e all'NB e HT maggiori. Tutta questa rosa di fattori porta come risultante che il B3 indubbiamente è più "potente" del B2.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-06-2008, 15:15   #3126
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Di per sé, come IPC intendiamoci, tra il B2 ed il B3 non si è perfettamente uguali, ma non c'è una differenza di prestazioni tangibile ad occhio.
Fatto a parte il 9850, che è più prestante rispetto agli altri B3 per l'NB a 2GHz anziché a 1,8GHz, ma anche qui non ci sono differenze avvertibili.
Quello che comunque cambia, è, nel negativo, un aumento dei consumi e delle temperature, e, nel positivo, una generale maggior stabilità all'overclock, all'FSB maggiore e all'NB e HT maggiori. Tutta questa rosa di fattori porta come risultante che il B3 indubbiamente è più "potente" del B2.
E la storia dell'HT potresti spiegarmela?

Dunque nel 9850 il NB da bios deve stare fisso a 2Ghz?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 03-06-2008, 15:45   #3127
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Ragazzi guardate cosa ha trovato un utente di un un'altro thread.
Vi posto i link.

http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html
http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html

Sicuramente sarà una rivoluzione nel campo del raffreddamneto dei processori.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 03-06-2008, 16:07   #3128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
E la storia dell'HT potresti spiegarmela?

Dunque nel 9850 il NB da bios deve stare fisso a 2Ghz?
L'NB a clock più alti in alcune applicazioni porta dei guadagni anche del 10%. L'HT più alto dovrebbe avere importanza solo se in concomitanza a cross-fire, e quindi più dati da trasportare.
l'NB nel 9850 non è che deve stare fisso a 2GHz, o per meglio dire a 10x. Però il default nel B2 è 9x... ed in generale molto difficile da riuscire a portarlo sui 2,3-2,4GHz. Nel 9850 si arriva a 2,6GHz...
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-06-2008, 16:34   #3129
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Ragazzi guardate cosa ha trovato un utente di un un'altro thread.
Vi posto i link.

http://www.coolingtechnique.com/waytronx.html
http://www.coolingtechnique.com/carbonio.html

Sicuramente sarà una rivoluzione nel campo del raffreddamneto dei processori.
sono curiosissimo di vedere le temp, in pratica dovrebbe tenere un phenom a 3200mhz a 35° o giù di lì, se è veramente in grado di dissipare 400-600W (600W = kit liquido da paura con RAD triventola ultraspinto e portate d'acqua mostruose)

"Prezzo dichiarato al pubblico 100$ circa 80/90€ in italia iva inclusa."
ci credo moooolto poco

più che altro mi chiedo, a rumore dovrebbe essere messo bene (una megaventolona radiale, presumo a bassi giri) a peso anche dovrebbe esser messo bene (il carbonio pesa 1/4 del rame) ma se davvero dissipa 400-600 e sta chiuso in un case... il case diventa un forno elettrico, ci puoi scaldare le focaccie dentro... speriamo che questa tecnologia venga applicata, in fretta, a radiatori e Wb per impianti a liquido, comodossimo d'inverno.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 03-06-2008 alle 16:49.
jacopo147 è offline  
Old 04-06-2008, 00:50   #3130
fabibo81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
Aiuto overclock phenom 9600 be

Ciao ragazzi.Ho un piccolo problema col mio 9600 be..il max da me raggiunto è @2500mhz...non vi sembra un po poco?sono ad aria ma con un blueorb fx.tale valore l'ho ottenuto aumentando fsb e tensione da 200 e 1,250 a 220 e 1,350 mantenendo il moltplicatore a 11,5 poiche a 12x si blocca.ho intrapreso la strada giusta?cosa mi consigliate?vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dato che sono nuovo ma molto appassionato..gigabyte ma790fx dq6,1x4 gb corsair xms2 800 mhz,asus 8800 gtx oc 610 1450 1000.
fabibo81 è offline  
Old 04-06-2008, 08:09   #3131
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Ciao a tutti, attualmente ho 2 opteron 180(3giga) ed un 165(2.85) tutto in 939, vorrei provare il 9850be, che ha anche un buon prezzo.
Visto che non gioco e non mi interessa lo sli, ho visto come scheda madre l'Asus M3A H/HDMI, che la danno per i proci da 125W di TDP, ed ha l'alimentatore a 4+1 fasi.
Pensate che vada bene anche per farci un pò di OC (tentare i 3 giga), o devo scegliere qualcosa con una alimentazione più spinta tipo 8 o più fasi anche se mi devo tenere uno sli inutilizzato?
Monterei al max una 3870 toxic, faccio solo Cad e simulazione, mi piacerebbe una soluzione tutta ATI/AMD...
Sono nuovo per quanto riguarda AM2/AM2+, nel caso, sarebbero utili le DDR2-1066 o potrei andare con delle 800?
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline  
Old 04-06-2008, 08:50   #3132
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Per la scheda madre che hai scelto non dovresti avere dei problemi.
Ti riporto il link del supporto delle schede madri con i nuovi processori fino a 140W TDP.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14146
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 04-06-2008, 08:52   #3133
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da fabibo81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.Ho un piccolo problema col mio 9600 be..il max da me raggiunto è @2500mhz...non vi sembra un po poco?sono ad aria ma con un blueorb fx.tale valore l'ho ottenuto aumentando fsb e tensione da 200 e 1,250 a 220 e 1,350 mantenendo il moltplicatore a 11,5 poiche a 12x si blocca.ho intrapreso la strada giusta?cosa mi consigliate?vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dato che sono nuovo ma molto appassionato..gigabyte ma790fx dq6,1x4 gb corsair xms2 800 mhz,asus 8800 gtx oc 610 1450 1000.
Hai un'ottima scheda madre e sicuramente non è lei a limitarti nell'oc ma molto probabilemnte sono le memorie.
Che alimentatore hai?
Per maggiori info prova a chiedere a Karonte che ha portato il tuo stesso procio a @3000 magari ci sono dei settaggi particolari che solo lui sa
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 04-06-2008, 09:06   #3134
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Fantastico, vado al sito Asus e sia della M3A78 Pro che della M3A78-EM non cè traccia, troppo nuove?
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline  
Old 04-06-2008, 09:18   #3135
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
Fantastico, vado al sito Asus e sia della M3A78 Pro che della M3A78-EM non cè traccia, troppo nuove?
Vai nel Global....su quello italiano non c'è neppure la mia di mobo
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 04-06-2008, 09:22   #3136
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Grazie, ora provo

edit
Niente da fare, nonostante ce ne siano una caterba in più di quelle sul sito italiano, sono ancora troppo nuove, aspetterò un pò, grazie a tutti per il momento!!
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...

Ultima modifica di dinigio63 : 04-06-2008 alle 09:29. Motivo: aggiunta
dinigio63 è offline  
Old 04-06-2008, 10:41   #3137
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, attualmente ho 2 opteron 180(3giga) ed un 165(2.85) tutto in 939, vorrei provare il 9850be, che ha anche un buon prezzo.
Visto che non gioco e non mi interessa lo sli, ho visto come scheda madre l'Asus M3A H/HDMI, che la danno per i proci da 125W di TDP, ed ha l'alimentatore a 4+1 fasi.
Pensate che vada bene anche per farci un pò di OC (tentare i 3 giga), o devo scegliere qualcosa con una alimentazione più spinta tipo 8 o più fasi anche se mi devo tenere uno sli inutilizzato?
Monterei al max una 3870 toxic, faccio solo Cad e simulazione, mi piacerebbe una soluzione tutta ATI/AMD...
Sono nuovo per quanto riguarda AM2/AM2+, nel caso, sarebbero utili le DDR2-1066 o potrei andare con delle 800?
la mobo puo andare ma non andrai oltre i 3 giga (forse li risicherai) per le ram prendi delle 1066mhz adesso non costano poi cosi molto ed hai moolto piu margine.......


Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 04-06-2008, 12:02   #3138
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Comunque quel kit di raffreddamento da 80-90€ hydro mi piace... anche perché con le celle di Peltier ancora sono in alto-mare.
Come sarà disponibile, mi prenoto come cavia

Sono in trepida attesa di una nuova cpu AMD... voglio pensionare il 5000+.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-06-2008, 13:16   #3139
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque quel kit di raffreddamento da 80-90€ hydro mi piace... anche perché con le celle di Peltier ancora sono in alto-mare.
Come sarà disponibile, mi prenoto come cavia

Sono in trepida attesa di una nuova cpu AMD... voglio pensionare il 5000+.
per curiosità
ma hai vinto al super enalotto?
meno male che ci 6 tu a comprare e a provare le ultime novità AMD
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 04-06-2008, 13:19   #3140
fabibo81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Hai un'ottima scheda madre e sicuramente non è lei a limitarti nell'oc ma molto probabilemnte sono le memorie.
Che alimentatore hai?
Per maggiori info prova a chiedere a Karonte che ha portato il tuo stesso procio a @3000 magari ci sono dei settaggi particolari che solo lui sa
Grazie per l'attenzione..l'alimentatore è un lc power Hyperion modulare da 700 w.L'ho acquistato ieri.come ti dicevo sono nuovo quindi devo entrare un po nel meccanismo del sito..karonte puoi aiutarmi??
fabibo81 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v