Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 15:27   #3061
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
poche chiacchiere e più bench

a parte gli scherzi
paolo perchè non fai una mini guida della asus con almeno versione del bios e settaggi del bios migliori per salire in oc? almeno quelli più importanti che non si trovano sulle altre sk madri, tanto per orientarsi un pò tra voltaggi cpu, nb, htt, ecc...!

lo hai letto poi il manuale da 60MB del bios della DFI?
perchè è davvero strano che non si riesca ad ottenere più della asus
hai provato a scambiare le 2 cpu o a cercare qualche bios beta?
una dfi è sempre una dfi
potresti postarlo il manuale cosi che possiamo scaricarlo........

Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 26-05-2008, 15:34   #3062
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Potrebbe essere anche che i BIOS in circolazione non sono ancora ottimizzati, pur essendo passato un po' di tempo dal rilascio dei B3?
Lo speravo anche io... ma purtroppo ci sono troppe prove a sfavore.
Un esempio che ti posso fare lampante, è questo:
Mi metto a 3,1GHz, Vcore 1,4V, NB 1,5V ed il resto in auto. Senza cambiare frequenza, io modifico solo la tensione al Vcore... portandolo a 1,45V o ad 1,5V. La macchina diventa instabile... come se l'alimentazione viene assorbita e quando arriva alle ultime parti del procio... sia troppo scarsa e quindi il procio è logico che diventi instabile.
Nel mio caso, io imposto a 1,415Vcore e sono a 3,200/3,250GHz... se ad esempio alzo il Vcore a 1,430V, il procio non mi tiene più neanche quella frequenza, mentre mi sembrerebbe più che logico il poter migliorare almeno di 5-10MHz....
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-05-2008, 16:19   #3063
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sono arrivate le celle di Peltier.
Ho fatto un rapido test (e ho scoperto qual'è la parte fredda e quella calda, alimentando a 5V e testando con il dito )
Allora... il test che ho fatto è.... (ho fatto in altro modo e poi vi spiego il perchè) un waterblock con l'acqua presa dalla tanica con la Peltier lato freddo waterblobk e lato caldo dissipatore per procio.
Allora.... alimentata a 5V il dissi scalda come se sotto ci fosse un 5000+... a 12V mi ha abbassato tutta la tensione della linea... ma è chiaro... 3 pompe e 6 ventole da da 0,6A... ci sommi la Peltier, i 18A della linea sono finiti.... Comunque il dissi scaldava abbastanza e la temp. del liquido non ha avuto grosse variazioni.... per 3 min diciamo FORSE -0,5°.
Ho dovuto fare in questo modo perché... un problema che non mi ero posto è quello.... come fisso le Peltier e il dissi?

Ora mi studio qualche modo.... poi faccio le prove. Comunque non ne ho proprio idea di come fissarle alla tanica. Mi sa che devo realizzare un parallelepipedo...
Altrimenti... quello che avrei pensato è questo:
Se io prendo un radiatore e gli faccio una scatola ermetica... e la riempio di liquido. A questa scatola ci metto le Peltier... il concetto è che il liquido all'interno si raffredderebbe... fornendo un raffreddamento omogeneo (anche perché le peltier le posso mettere in svariati punti) e l'entrata della serpentina del radiatore e l'uscita sarebbe la direzione riservata al procio.

Oppure mi vado a comprare del tubo di rame e ci faccio la scatola (così ci salvo il radiatore).
ricordati di postaredelle foto

Deeeeee HIHIHIHIHI HOOHO
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 26-05-2008, 21:11   #3064
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
ciao vorrei saper il migliore dissipatore per un amd phenom, vorrei sapere come devono esssere le temperature per essere tranquillo.
le mie temp sono cpu 40° i core sui 29° in idle,volevo sapere e normale che le temp dei core sono piu basse della temperatura della cpu?
ps la scheda madre è una asus m3a con bios 0406 del 19/12/2007.
1600mhz è offline  
Old 26-05-2008, 21:11   #3065
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
ciao vorrei saper il migliore dissipatore per un amd phenom, vorrei sapere come devono esssere le temperature per essere tranquillo.
le mie temp sono cpu 40° i core sui 29° in idle,volevo sapere e normale che le temp dei core sono piu basse della temperatura della cpu?
ps la scheda madre è una asus m3a con bios 0406 del 19/12/2007.
tanto normale non è
Mafio è offline  
Old 26-05-2008, 21:14   #3066
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
ciao vorrei saper il migliore dissipatore per un amd phenom, vorrei sapere come devono esssere le temperature per essere tranquillo.
le mie temp sono cpu 40° i core sui 29° in idle,volevo sapere e normale che le temp dei core sono piu basse della temperatura della cpu?
ps la scheda madre è una asus m3a con bios 0406 del 19/12/2007.
Aggiorna il bios, vedrai che poi le temp. cambiano.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-05-2008, 00:36   #3067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Allora... le ho provate.
Il primo test l'ho fatto con un WB facendo passare l'acqua dalla parte fredda della peltier e dalla parte calda il dissi originale del 9850... che ha una base in rame molto larga.
A 5V il dissi scalda poco e il liquido è circa uguale.
A 12V si comincia a ragionare... il dissi scotta come se avesse il 9850 sotto... ma l'acqua non esce fuori fredda... diciamo fra tiepido e fredda.
Ma con un WB non riesco a fare in modo c he l'acqua si più bassa della temp. ambiente... perché non ha il tempo di stagnare. In ogni caso... in questo modo, sfruttandola quasi per niente, a 12V riesco a buttare giù la temp quasi a quella ambiente... direi che sono a cavallo.... potrebbe essere 1 grado in meno come un grado in più.
Domani guardo se riesco a rimediare un tubo di rame, per fare una serpentina e poi rimediare una scatola piccola di metallo, ci metto dentro la serpentina.... così la Peltier mi dovrebbe raffreddare l'intero liquido della scatola e la serpentina, che provvederò sia la più lunga possibile, dovrebbe avere tutto il tempo per tirare giù la temp...
Per la cronaca... ne avevo prese 3 ma una mi è scivolata con il dissi... (prova volante senza fissaggio).... è morta.
Comunque non ce la vedo a montarla sopra il procio... anche perché all'incirca è grande come il socket... quindi sporgerebbe.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-05-2008, 08:34   #3068
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... le ho provate.
Il primo test l'ho fatto con un WB facendo passare l'acqua dalla parte fredda della peltier e dalla parte calda il dissi originale del 9850... che ha una base in rame molto larga.
A 5V il dissi scalda poco e il liquido è circa uguale.
A 12V si comincia a ragionare... il dissi scotta come se avesse il 9850 sotto... ma l'acqua non esce fuori fredda... diciamo fra tiepido e fredda.
Ma con un WB non riesco a fare in modo c he l'acqua si più bassa della temp. ambiente... perché non ha il tempo di stagnare. In ogni caso... in questo modo, sfruttandola quasi per niente, a 12V riesco a buttare giù la temp quasi a quella ambiente... direi che sono a cavallo.... potrebbe essere 1 grado in meno come un grado in più.
Domani guardo se riesco a rimediare un tubo di rame, per fare una serpentina e poi rimediare una scatola piccola di metallo, ci metto dentro la serpentina.... così la Peltier mi dovrebbe raffreddare l'intero liquido della scatola e la serpentina, che provvederò sia la più lunga possibile, dovrebbe avere tutto il tempo per tirare giù la temp...
Per la cronaca... ne avevo prese 3 ma una mi è scivolata con il dissi... (prova volante senza fissaggio).... è morta.
Comunque non ce la vedo a montarla sopra il procio... anche perché all'incirca è grande come il socket... quindi sporgerebbe.
Per aumentare la parte dissipante di quella fredda o quella calda esistono i cold plate che sono dei spessori in rame e si possono prendere dell'esatta misura della peltier.
Si possono mettere sia sulla parte fredda che su quella calda e fanno si che il freddo o il calore prodotto venga ridisrtibuito su tutta la superficie dei cold plate.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 27-05-2008, 11:28   #3069
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Per aumentare la parte dissipante di quella fredda o quella calda esistono i cold plate che sono dei spessori in rame e si possono prendere dell'esatta misura della peltier.
Si possono mettere sia sulla parte fredda che su quella calda e fanno si che il freddo o il calore prodotto venga ridisrtibuito su tutta la superficie dei cold plate.
Si, ok... però la vedo sempre una cosa piuttosto complessa... anche per la coiumbentazione...
Io la vedo invece molto idonea per poter calare di alcuni gradi dalla temp. ambiente... per un uso diciamo continuativo senza esasperazioni di sorta nel consumo della bolletta.
Io ad esempio ho preso delle Peltier da 235W, mi sembra... Watt più Watt meno... ma una potrebbe essere insufficiente per il procio... mentre ipotesi la Peltier da 600W potrebbe essere troppo potente portando problemi al funzionamento del procio.
Per un uso quotidiano, il raffreddamento a liquido mi sembra idoneo, l'unico prb è la risultante del periodo estivo, in quanto a temp ambiente sui 40° il procio salirebbe troppo e si sarebbe forzati ad abbassare l'overclock. Inserire la peltier nel normale circuito di raffreddamento a liquido, si dovrebbe avere un abbassamento appunto della temp del liquido, inserendola tra radiatore normale e procio, potendola così accenderla e spegnerla a piacere...
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-05-2008, 12:09   #3070
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ok... però la vedo sempre una cosa piuttosto complessa... anche per la coiumbentazione...
Io la vedo invece molto idonea per poter calare di alcuni gradi dalla temp. ambiente... per un uso diciamo continuativo senza esasperazioni di sorta nel consumo della bolletta.
Io ad esempio ho preso delle Peltier da 235W, mi sembra... Watt più Watt meno... ma una potrebbe essere insufficiente per il procio... mentre ipotesi la Peltier da 600W potrebbe essere troppo potente portando problemi al funzionamento del procio.
Per un uso quotidiano, il raffreddamento a liquido mi sembra idoneo, l'unico prb è la risultante del periodo estivo, in quanto a temp ambiente sui 40° il procio salirebbe troppo e si sarebbe forzati ad abbassare l'overclock. Inserire la peltier nel normale circuito di raffreddamento a liquido, si dovrebbe avere un abbassamento appunto della temp del liquido, inserendola tra radiatore normale e procio, potendola così accenderla e spegnerla a piacere...
questo non toglie il problema della coibentazione però.... guarda che bastano 2-3° in meno della temp ambiente sui tubi e il WB causati dal liquido più freddo e sopratutto in estate ti fotti la mobo... io starei attento fossi in te paolo, guarda che le goccioline malefiche ci impiegano un attimo a formarsi
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 27-05-2008, 15:30   #3071
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
questo non toglie il problema della coibentazione però.... guarda che bastano 2-3° in meno della temp ambiente sui tubi e il WB causati dal liquido più freddo e sopratutto in estate ti fotti la mobo... io starei attento fossi in te paolo, guarda che le goccioline malefiche ci impiegano un attimo a formarsi
Per questo ho già provveduto. è stato molto semplice e credo soprattutto funzionale.
Praticamente la mobo sta in verticale e con il dissi ad acqua c'è molto spazio. Non ho fatto altro che prendere un tubo di gomma il più grosso possibile, l'ho tagliato lungo il bordo per la lunghezza, gli ho schiaffato 5-6 stuzzicadenti per fare in modo che il tubo restasse un po' aperto... praticamente è come se fosse una canoa con all'interno i tubi del WB... se si formasse condensa e cadesse la gocciolina, altro non farebbe che scivolare lungo il tubo più grosso e cadere all'esterno del case. Comunque in casa dove abito, la temp è costante a 18-24°, estate-inverno... Vi dico solo questo... muri 80cm e sono a piano terra.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-05-2008, 18:47   #3072
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Ascolta jacopo147, coibenta se no son guai!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-05-2008, 19:12   #3073
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per questo ho già provveduto. è stato molto semplice e credo soprattutto funzionale.
Praticamente la mobo sta in verticale e con il dissi ad acqua c'è molto spazio. Non ho fatto altro che prendere un tubo di gomma il più grosso possibile, l'ho tagliato lungo il bordo per la lunghezza, gli ho schiaffato 5-6 stuzzicadenti per fare in modo che il tubo restasse un po' aperto... praticamente è come se fosse una canoa con all'interno i tubi del WB... se si formasse condensa e cadesse la gocciolina, altro non farebbe che scivolare lungo il tubo più grosso e cadere all'esterno del case. Comunque in casa dove abito, la temp è costante a 18-24°, estate-inverno... Vi dico solo questo... muri 80cm e sono a piano terra.
paolo...io ho il sospetto che tu abbia o un odio viscerale nei confronti del neoprene, o qualche trauma legato ad esso ti sei fatto un mazzo così per inventarti questo sistema (che ritengo geniale ) anzichè ordinare 5€ di neoprene adesivo e perdere 20 minuti con un cut a sagomarlo?

per carità, pc tuo scelte tue com'è ovvio se guardi i tubi e il WB del mio impianto ti spaventi', l'acqua è rossa di ruggine a causa del bidone che uso come "vaschetta", però ti converrebbe davvero fare la coibentazione
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 27-05-2008, 22:02   #3074
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
paolo...io ho il sospetto che tu abbia o un odio viscerale nei confronti del neoprene, o qualche trauma legato ad esso ti sei fatto un mazzo così per inventarti questo sistema (che ritengo geniale ) anzichè ordinare 5€ di neoprene adesivo e perdere 20 minuti con un cut a sagomarlo?

per carità, pc tuo scelte tue com'è ovvio se guardi i tubi e il WB del mio impianto ti spaventi', l'acqua è rossa di ruggine a causa del bidone che uso come "vaschetta", però ti converrebbe davvero fare la coibentazione
Beh se hai i tubi pieni di acqua rossa dalla ruggine non ti serve neanche l'additivo rosso!!! Guarda il lato positivo.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 27-05-2008, 22:14   #3075
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Beh se hai i tubi pieni di acqua rossa dalla ruggine non ti serve neanche l'additivo rosso!!! Guarda il lato positivo.
infatti poi oltretutto è polvere di ruggine mischiata a qualche cc di olio per motore, però non ci sono "pezzetti" di ferro o altro, quindi non dovrebbe rovinare niente quando metterrò il RAD, cambierò l'acqua pompando fuori i 55l attuali dal bidone e a quel punto sarà pulita

@paolo, novità con le peltier?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 27-05-2008, 22:21   #3076
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
.....se guardi i tubi e il WB del mio impianto ti spaventi', l'acqua è rossa di ruggine a causa del bidone che uso come "vaschetta", però ti converrebbe davvero fare la coibentazione
Usi del ferro in accoppiamento con il rame..? Stai molto attento che aumenti moltissimo la corrosione del ferro in questo modo...il bidone si potrebbe bucare e fare guai....
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207
Teddy05 è offline  
Old 27-05-2008, 22:54   #3077
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Teddy05 Guarda i messaggi
Usi del ferro in accoppiamento con il rame..? Stai molto attento che aumenti moltissimo la corrosione del ferro in questo modo...il bidone si potrebbe bucare e fare guai....
cioè? il sistema è composto così: bidone da 65l di quelli per olio motore (lo buchi solo col trapano, è spesso 1mm) tubi crystal, WB in rame, il tutto con acqua comune cosa intendi con "usi del ferro in accoppiamento con il rame", intendi il rame del WB?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 27-05-2008, 23:38   #3078
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
cioè? il sistema è composto così: bidone da 65l di quelli per olio motore (lo buchi solo col trapano, è spesso 1mm) tubi crystal, WB in rame, il tutto con acqua comune cosa intendi con "usi del ferro in accoppiamento con il rame", intendi il rame del WB?
l'acqua comune potrebbe darti una mano in questo caso in quanto si posso formare dei prodotti di reazione protettivi per il ferro. La questione non è drammatica soprattutto se il bidone e bello spesso conta però che la tua acqua è un ambiente corrosivo sono presenti sia ioni rame che ferro..la spiegazione è un po lunga in più dovrei andare a riguardare sui libri.... in sostanza quelli che si staccano più facilmente sono gli ioni ferro per questo la tua acqua è rossa il tuo bidone si sta lentamente consumando..in più la presenza del ferro in soluzione protegge il rame dalla sua (se pur) piccolissima corrosione...praticamente nulla. Se accoppi due metalli uno più nobile (rame) e uno meno nobile (ferro) il meno nobile si correderà e lo farà più velocemente. Se vuoi proteggere il ferro devi mettere un metallo meno nobile del ferro. Succederebbe la stessa cosa se tu usassi alluminio in quanto è meno nobile del rame. A grandi linee è cosi in realtà ci sono moltissimi parametri in gioco....non se i residui di olio posso aiutare... (questa spiegazione lascia a desiderare ma spero di aver reso l'idea non voleva essere ne rigorosa ne esatta in tutti i dettagli)

Non vorrei continuare tirando delle grosse ca@@ate ma se non avrai una rottura del bidone molto probabilmente fra poco l'acqua sarà talmente piena di ferro che la pompa non sarà più in grado di farla girare nel circuito efficacemente o peggio si romperà la pompa...dipende che tipo di pompa è....

vado a letto che per ora di bischerate ne ho già dette abbastanza...
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207
Teddy05 è offline  
Old 28-05-2008, 00:06   #3079
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Teddy05 Guarda i messaggi
l'acqua comune potrebbe darti una mano in questo caso in quanto si posso formare dei prodotti di reazione protettivi per il ferro. La questione non è drammatica soprattutto se il bidone e bello spesso conta però che la tua acqua è un ambiente corrosivo sono presenti sia ioni rame che ferro..la spiegazione è un po lunga in più dovrei andare a riguardare sui libri.... in sostanza quelli che si staccano più facilmente sono gli ioni ferro per questo la tua acqua è rossa il tuo bidone si sta lentamente consumando..in più la presenza del ferro in soluzione protegge il rame dalla sua (se pur) piccolissima corrosione...praticamente nulla. Se accoppi due metalli uno più nobile (rame) e uno meno nobile (ferro) il meno nobile si correderà e lo farà più velocemente. Se vuoi proteggere il ferro devi mettere un metallo meno nobile del ferro. Succederebbe la stessa cosa se tu usassi alluminio in quanto è meno nobile del rame. A grandi linee è cosi in realtà ci sono moltissimi parametri in gioco....non se i residui di olio posso aiutare... (questa spiegazione lascia a desiderare ma spero di aver reso l'idea non voleva essere ne rigorosa ne esatta in tutti i dettagli)

Non vorrei continuare tirando delle grosse ca@@ate ma se non avrai una rottura del bidone molto probabilmente fra poco l'acqua sarà talmente piena di ferro che la pompa non sarà più in grado di farla girare nel circuito efficacemente o peggio si romperà la pompa...dipende che tipo di pompa è....

vado a letto che per ora di bischerate ne ho già dette abbastanza...
grazie per le info, ne terrò conto e controllerò regolarmente l'impianto
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 28-05-2008, 11:37   #3080
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Allora... la soluzione della cella di peltier montata su un WB la parte fredda e la parte calda il dissi stock del 9850, non introduce nulla di positivo... praticamente oggi il liquido è a 31° con temp ambiente 24° circa. Ho dovuto abbassare l'overclock... più per sfizio che altro... comunque ora sono a 3,110GHz... e 58°... se fossi a 3,250 sarei tranquillamente sopra i 65°. Questo sempre con carico 100% su tutti i core ed in entrambi i 9850. L'altro non ha prb.... a 2,910GHz sono a 46°...
Oggi mi sa che faccio un salto in ferramenta e vedo cosa posso trovare... comunque rimango sempre dell'idea della serpentina di tubo di rame dentro una scatola piccola di metallo piena di liquido con attorno delle celle di Peltier.
Per la coinbientazione... non è che non ho voglia di farla... ma non volevo praticamente chiudere il tutto quando è tutto fuori che definitivo...
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v