|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
Un esempio che ti posso fare lampante, è questo: Mi metto a 3,1GHz, Vcore 1,4V, NB 1,5V ed il resto in auto. Senza cambiare frequenza, io modifico solo la tensione al Vcore... portandolo a 1,45V o ad 1,5V. La macchina diventa instabile... come se l'alimentazione viene assorbita e quando arriva alle ultime parti del procio... sia troppo scarsa e quindi il procio è logico che diventi instabile. Nel mio caso, io imposto a 1,415Vcore e sono a 3,200/3,250GHz... se ad esempio alzo il Vcore a 1,430V, il procio non mi tiene più neanche quella frequenza, mentre mi sembrerebbe più che logico il poter migliorare almeno di 5-10MHz....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Deeeeee HIHIHIHIHI HOOHO
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#3064 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
|
ciao vorrei saper il migliore dissipatore per un amd phenom, vorrei sapere come devono esssere le temperature per essere tranquillo.
le mie temp sono cpu 40° i core sui 29° in idle,volevo sapere e normale che le temp dei core sono piu basse della temperatura della cpu? ps la scheda madre è una asus m3a con bios 0406 del 19/12/2007. |
![]() |
![]() |
#3065 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#3067 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Allora... le ho provate.
Il primo test l'ho fatto con un WB facendo passare l'acqua dalla parte fredda della peltier e dalla parte calda il dissi originale del 9850... che ha una base in rame molto larga. A 5V il dissi scalda poco e il liquido è circa uguale. A 12V si comincia a ragionare... il dissi scotta come se avesse il 9850 sotto... ma l'acqua non esce fuori fredda... diciamo fra tiepido e fredda. Ma con un WB non riesco a fare in modo c he l'acqua si più bassa della temp. ambiente... perché non ha il tempo di stagnare. In ogni caso... in questo modo, sfruttandola quasi per niente, a 12V riesco a buttare giù la temp quasi a quella ambiente... direi che sono a cavallo.... potrebbe essere 1 grado in meno come un grado in più. Domani guardo se riesco a rimediare un tubo di rame, per fare una serpentina e poi rimediare una scatola piccola di metallo, ci metto dentro la serpentina.... così la Peltier mi dovrebbe raffreddare l'intero liquido della scatola e la serpentina, che provvederò sia la più lunga possibile, dovrebbe avere tutto il tempo per tirare giù la temp... Per la cronaca... ne avevo prese 3 ma una mi è scivolata con il dissi... (prova volante senza fissaggio).... è morta. Comunque non ce la vedo a montarla sopra il procio... anche perché all'incirca è grande come il socket... quindi sporgerebbe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
Si possono mettere sia sulla parte fredda che su quella calda e fanno si che il freddo o il calore prodotto venga ridisrtibuito su tutta la superficie dei cold plate.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#3069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
Io la vedo invece molto idonea per poter calare di alcuni gradi dalla temp. ambiente... per un uso diciamo continuativo senza esasperazioni di sorta nel consumo della bolletta. Io ad esempio ho preso delle Peltier da 235W, mi sembra... Watt più Watt meno... ma una potrebbe essere insufficiente per il procio... mentre ipotesi la Peltier da 600W potrebbe essere troppo potente portando problemi al funzionamento del procio. Per un uso quotidiano, il raffreddamento a liquido mi sembra idoneo, l'unico prb è la risultante del periodo estivo, in quanto a temp ambiente sui 40° il procio salirebbe troppo e si sarebbe forzati ad abbassare l'overclock. Inserire la peltier nel normale circuito di raffreddamento a liquido, si dovrebbe avere un abbassamento appunto della temp del liquido, inserendola tra radiatore normale e procio, potendola così accenderla e spegnerla a piacere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#3071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Quote:
Praticamente la mobo sta in verticale e con il dissi ad acqua c'è molto spazio. Non ho fatto altro che prendere un tubo di gomma il più grosso possibile, l'ho tagliato lungo il bordo per la lunghezza, gli ho schiaffato 5-6 stuzzicadenti per fare in modo che il tubo restasse un po' aperto... praticamente è come se fosse una canoa con all'interno i tubi del WB... se si formasse condensa e cadesse la gocciolina, altro non farebbe che scivolare lungo il tubo più grosso e cadere all'esterno del case. Comunque in casa dove abito, la temp è costante a 18-24°, estate-inverno... Vi dico solo questo... muri 80cm e sono a piano terra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3072 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Ascolta jacopo147, coibenta se no son guai!!!
![]()
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#3073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() per carità, pc tuo scelte tue com'è ovvio ![]() ![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#3074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#3075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]() ![]() ![]() @paolo, novità con le peltier?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#3076 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
Quote:
![]()
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
|
![]() |
![]() |
#3077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#3078 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
Quote:
![]() Non vorrei continuare tirando delle grosse ca@@ate ma se non avrai una rottura del bidone molto probabilmente fra poco l'acqua sarà talmente piena di ferro che la pompa non sarà più in grado di farla girare nel circuito efficacemente o peggio si romperà la pompa...dipende che tipo di pompa è.... vado a letto che per ora di bischerate ne ho già dette abbastanza...
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
|
![]() |
![]() |
#3079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
#3080 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
|
Allora... la soluzione della cella di peltier montata su un WB la parte fredda e la parte calda il dissi stock del 9850, non introduce nulla di positivo... praticamente oggi il liquido è a 31° con temp ambiente 24° circa. Ho dovuto abbassare l'overclock... più per sfizio che altro... comunque ora sono a 3,110GHz... e 58°... se fossi a 3,250 sarei tranquillamente sopra i 65°. Questo sempre con carico 100% su tutti i core ed in entrambi i 9850. L'altro non ha prb.... a 2,910GHz sono a 46°...
Oggi mi sa che faccio un salto in ferramenta e vedo cosa posso trovare... comunque rimango sempre dell'idea della serpentina di tubo di rame dentro una scatola piccola di metallo piena di liquido con attorno delle celle di Peltier. Per la coinbientazione... non è che non ho voglia di farla... ma non volevo praticamente chiudere il tutto quando è tutto fuori che definitivo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.