Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-05-2008, 09:39   #3021
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
eheh... gli mandiamo una Asus e un 9850 per vedere che ci cava fuori?
astroimager è offline  
Old 24-05-2008, 09:45   #3022
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
eheh... gli mandiamo una Asus e un 9850 per vedere che ci cava fuori?
Li brasa come minimo hahahahahahahahaha daltronde lui fà test al limite, ed è anche bello vederli......... e pensare che quella cpu così utilizzata l'ha venduta subito ....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 24-05-2008, 10:13   #3023
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Li brasa come minimo hahahahahahahahaha daltronde lui fà test al limite, ed è anche bello vederli......... e pensare che quella cpu così utilizzata l'ha venduta subito ....
Per 200 euro me la sarei comprata io...
Scrambler77 è offline  
Old 24-05-2008, 10:18   #3024
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Li brasa come minimo hahahahahahahahaha daltronde lui fà test al limite, ed è anche bello vederli......... e pensare che quella cpu così utilizzata l'ha venduta subito ....
si difatti...ha già rotto 2 qx9650 e un qx9770.

konrad ho visto che ti sei fatto anche tu il qx
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 10:35   #3025
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
si difatti...ha già rotto 2 qx9650 e un qx9770.

konrad ho visto che ti sei fatto anche tu il qx
Si si.....giusto per testarlo un pochino...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 24-05-2008, 10:37   #3026
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Si si.....giusto per testarlo un pochino...
adesso 4ghz in daily sono d'obbligo.
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 10:39   #3027
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Non siete un pò OT?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 24-05-2008, 10:40   #3028
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
adesso 4ghz in daily sono d'obbligo.
Si si senza problemi....già provato ieri sera, devo trovare la stabilità seria ma cmq è fattibile con circa 1.35 di vcore....ma sai per ora è dissi stock, quindi ci monto il liquido e preferisco ...anche perchè le letture delle temp della mobo sono sballatissime e quindi ad aria preferisco non rischiare.....per ora sono a 3750 con 1.24 e và come un treno...
ma siamo un pelo OT..quindi con le scuse lasciamo spazio al tread....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 24-05-2008, 10:41   #3029
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Non siete un pò OT?
noooooooooooo
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 11:57   #3030
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Non vorrei dire una cavolata... ma a aparte quello che ha bruciato 2 proci AMD per il discorso di overvoltare le ram.... in caso di overvolt del procio non l'ha bruciato nessuno. D'altronde è impossibile, credo... le mobo non riescono a bruciarlo, non hanno la potenza necessaria.
Probabilmente è anche per questo che nessuno prova con l'azoto con il 9850... oppure hanno provato ma visto i risultati, liquido o azoto non fanno la differenza. E chi vuole fare quei test, prova il limite massimo, di stabilità non se ne fotte una mazza, l'importante è postare con cpu-z, magari dopo 1000 tentativi. D'altronde 1,91v e 3 proci bruciati, mi sembrano una prova. Bello per vedere il limite, ma di utilità non ne ho idea a che serva.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 12:11   #3031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Quando vedo certe cose, comincio a credere che a nehalem sarà davvero messo il lucchetto...
Non c'è bisogno di lucchetto... basta il listino prezzi. 1500€ e nessun lucchetto rimangono la stessa cosa.
Potrà andare anche 3 volte un 9850, ma costa 8 volte di più, è fuori da ogni parametro... si autolucchetta da solo. ^^
Voglio proprio vedere chi anticipava il prezzo di 300€ per un Nehalem... mi sa che rimarrà molto deluso.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 12:13   #3032
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di lucchetto... basta il listino prezzi. 1500€ e nessun lucchetto rimangono la stessa cosa.
Potrà andare anche 3 volte un 9850, ma costa 8 volte di più, è fuori da ogni parametro... si autolucchetta da solo. ^^
Voglio proprio vedere chi anticipava il prezzo di 300€ per un Nehalem... mi sa che rimarrà molto deluso.
i nehalem ee costeranno si 1000 euro...quelli che però usciranno nel 2009 saranno per tutte le fasce di prezzo.
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 12:20   #3033
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
i nehalem ee costeranno si 1000 euro...quelli che però usciranno nel 2009 saranno per tutte le fasce di prezzo.
Vedremo. Devono cambiare tante cose, tra cui gliu "esperti di marketing" di Intel .
Ricorda che non è solo il procio che fa il prezzo... bisognerà vedere il prezzo delle DDR3 (il Nehalem vuole quelle) e delle mobo.
Se fra mobo, ram e procio si sta sui 500€ prometto che lo compro (saremmo nel 2010 inoltrato)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-05-2008 alle 12:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 12:25   #3034
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vedremo. Devono cambiare tante cose, tra cui gliu "esperti di marketing" di Intel
come vedremo???scusa se intel fa solo ee da 1000 euro in su in 1 mese chiude i battenti...
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 12:33   #3035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
come vedremo???scusa se intel fa solo ee da 1000 euro in su in 1 mese chiude i battenti...
Secondo te venderà i Penryn a 800€ ed i Nehalem a 200€?
Se un Nehalem lo vendesse a 300€ e sia facilmente overcloccabile senza limiti o altro, i Penryn non li venderebbe nemmeno a 150€. Mi sembra che devono cambiare talmente tante cose....
La logica sarebbe che il Nehalem costi di più (senza lucchetti) di qualsiasi Penryn. Mi sembra chiaro. Guardo il listino Intel e dimmi a che prezzo posizioni il Nehalem.
Mi sembra un ragionamento obiettivo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 13:01   #3036
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo te venderà i Penryn a 800€ ed i Nehalem a 200€?
Se un Nehalem lo vendesse a 300€ e sia facilmente overcloccabile senza limiti o altro, i Penryn non li venderebbe nemmeno a 150€. Mi sembra che devono cambiare talmente tante cose....
La logica sarebbe che il Nehalem costi di più (senza lucchetti) di qualsiasi Penryn. Mi sembra chiaro. Guardo il listino Intel e dimmi a che prezzo posizioni il Nehalem.
Mi sembra un ragionamento obiettivo.
guarda che il penryn che ho in firma l'ho pagato 155 euro.

nehalem sarà la nuova architettura, non un singolo processore...come per i penryn verranno prodotti vari processori (con la madesima architettura nehalem) in modo da coprire tutte le fasce di mercato.
Mafio è offline  
Old 24-05-2008, 13:25   #3037
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo te venderà i Penryn a 800€ ed i Nehalem a 200€?
Se un Nehalem lo vendesse a 300€ e sia facilmente overcloccabile senza limiti o altro, i Penryn non li venderebbe nemmeno a 150€. Mi sembra che devono cambiare talmente tante cose....
La logica sarebbe che il Nehalem costi di più (senza lucchetti) di qualsiasi Penryn. Mi sembra chiaro. Guardo il listino Intel e dimmi a che prezzo posizioni il Nehalem.
Mi sembra un ragionamento obiettivo.
Paolo, le fasce rimangono sempre quelle, quello che cambiano sono i proci, che vengono via via sostituiti in base alle "esigenze" di mercato.
Ci saranno sempre proci dai 60 euro in su, escludendo Sempron e Celeron.

Intel comunque comanda fino a un certo punto, perché il trend in questi anni è stato quello di abbattere i costi, non di aumentarli inutilmente. Se attuano una potica in controtendenza, non li vendono, e perdono miliardi!
Mi sembra assurdo, poi, che vogliano perdere di proposito tutto il seguito di ockers, con tutto il volume di affari che gli gira attorno! Leggi anche le considerazioni che facevo sopra, è scopri un'altra potenziale assurdità.

Gli Extreme con molti sbloccato escono fuori produzione, semplicemente.
Oggi l'EE è il QX9650, fra 8 mesi sparisce e prende il suo posto un Nehalem da 3.0 con tutti i molti sbloccati (sparo a caso).

Al massimo, quello che può succedere, è che quel processore viene riproposto a un prezzo più basso con molti bloccato e step più avanzato, proprio come succederà al 9650.

Stessa cosa è successa e succede ad AMD, pensando alla serie FX.

Comunque se il prossimo FX va più veloce e sale parecchio, sta tranquillo che non te lo vendono a 170 euro... anche perché non vendono più i 65nm, e non è che arriva la fata turchina e converte in un mese tutti i macchinari delle 2 FAB.

Certamente, per quello che offrirà, l'FX sarà più conveniente dei QX, ma c'è da vedere se la stessa cosa si può dire per il Q9550, che potrebbe essere il suo diretto contendente, e non fatica di certo a salire a 4 GHz...

Secondo me per dimensionare bene il rapporto potenza/prezzo, quando si parla di OC, bisogna conoscere bene la capacità di un procio, non si può sparare a caso...

Ultima modifica di astroimager : 24-05-2008 alle 13:28.
astroimager è offline  
Old 24-05-2008, 13:33   #3038
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Da dove lo scarico? slurlp.
sul sito ufficiale non l'ho trovato...
ma l'avevi postato tu forse un mesetto fa
mi pare fosse sul sito sapphire, ma tanto è lo stesso
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 24-05-2008, 14:36   #3039
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31744
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Paolo, le fasce rimangono sempre quelle, quello che cambiano sono i proci, che vengono via via sostituiti in base alle "esigenze" di mercato.
Ci saranno sempre proci dai 60 euro in su, escludendo Sempron e Celeron.

Intel comunque comanda fino a un certo punto, perché il trend in questi anni è stato quello di abbattere i costi, non di aumentarli inutilmente. Se attuano una potica in controtendenza, non li vendono, e perdono miliardi!
Mi sembra assurdo, poi, che vogliano perdere di proposito tutto il seguito di ockers, con tutto il volume di affari che gli gira attorno! Leggi anche le considerazioni che facevo sopra, è scopri un'altra potenziale assurdità.

Gli Extreme con molti sbloccato escono fuori produzione, semplicemente.
Oggi l'EE è il QX9650, fra 8 mesi sparisce e prende il suo posto un Nehalem da 3.0 con tutti i molti sbloccati (sparo a caso).

Al massimo, quello che può succedere, è che quel processore viene riproposto a un prezzo più basso con molti bloccato e step più avanzato, proprio come succederà al 9650.

Stessa cosa è successa e succede ad AMD, pensando alla serie FX.

Comunque se il prossimo FX va più veloce e sale parecchio, sta tranquillo che non te lo vendono a 170 euro... anche perché non vendono più i 65nm, e non è che arriva la fata turchina e converte in un mese tutti i macchinari delle 2 FAB.

Certamente, per quello che offrirà, l'FX sarà più conveniente dei QX, ma c'è da vedere se la stessa cosa si può dire per il Q9550, che potrebbe essere il suo diretto contendente, e non fatica di certo a salire a 4 GHz...

Secondo me per dimensionare bene il rapporto potenza/prezzo, quando si parla di OC, bisogna conoscere bene la capacità di un procio, non si può sparare a caso...
Ma non puoi fare un paragone fra prezzi AMD e prezzi Intel... Se esce l'FX e costerà di più, si parlerà di 250€, 300€, non di 800-1300€.
Quando l'FX veniva venduto a prezzi alti (perché menate sempre in questo), era comunque in linea con i prezzi più alti della concorrenza. Ora siamo d'accordo che le potenzialità sono differenti... ma se prendiamo il clock stock, che differenza c'è fra AMD ed Intel? 30%? 50%? Aumenta i prezzi dei proci AMD di quella percentuale e riversala sugli Intel e sarebbero ok. La realtà non è così, inutile girarci attorno. Qui si parla di prezzi 400%-500% più alti per la fascia top. Quando AMD vendeva gli FX e chiedeva un prezzo alto, gli Intel costavano circa uguale, non il 400-500% in meno.
Non è l'aver calato il Q6600 e qualche procio ad un prezzo onesto dopo che per 2 anni hanno lucrato che mi fa cambiare idea, non ti pare?
L'Intel può fare quello che gli pare e chiunque può comprare proci anche a 5.000€, ma ripeto, acconsentire a spendere è una cosa, ed è soggettiva, che sia giusto la cifra richiesta, non la trovo giustificabile da nessun punto di vista.
Prima che il Nehalem arrivi a costare 200€, devono sparire tutti i Penryn e menate varie. E vi illudete che a gennaio 2009 ci sia questo scenario?

Per l'ultima tua riga.... Intel il listino proci ha 2 serie? per overclock e normale? I proci Intel li vende a quel prezzo, e come tu ben sai nemmeno il 5% overclocca. Quindi, il 95% rimane fregato, o sbaglio? Se uno vuole un Penryn a 3,2GHz, senza sbelinare negli overclock, non può comprare il Q6600 o i Penryn a prezzi umani, ma quelli che gli esperti di marketing ti offrono il mutuo per comprarlo.

E comunque, in ogni caso, 800€ riportati al 9850, 170€, è un rapporto di 4,7, cioé = 2,5GHz x 4,7 = 11,75GHz in condizioni normali... non azoto liquido e Vcore 1,91V e 3 proci bruciati nel tentativo e per 5 sec per postare...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-05-2008 alle 14:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-05-2008, 16:05   #3040
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma non puoi fare un paragone fra prezzi AMD e prezzi Intel... Se esce l'FX e costerà di più, si parlerà di 250€, 300€, non di 800-1300€.
Sicuramente, infatti dicevo che va confrontato con il Q9550, che sta sulla stessa fascia di prezzo (anche se più probabilmente ci sarà il Q9650). Con 12 MB di L2 e un clock di 2.83 GHz, non gli sarà difficile mettere in difficoltà il più potente FX, anche se quest'ultimo ha il vantaggio del molti sbloccato.

Quote:
Quando l'FX veniva venduto a prezzi alti (perché menate sempre in questo), era comunque in linea con i prezzi più alti della concorrenza.
Non so, però mi basta sapere che AMD si è approfittata con i semplici x2... un 3800 x2 a 300 dollari non è uno scherzo! E stiamo parlando di maggio 2006, a due mesi dal debutto di Conroe... il 4800, tanto per fare un altro esempio, costava 645 dollari!!! Due anni fa!!!
Va bene al lancio sparare il 4200 più di 530 dollari (4600 e 4800 a 800 e $1000!!!), però approfittare della situazione per così tanto tempo non è stato proprio un vantaggio per il consumatore. Potevano stroncare quegli aborti dei Pentium D molto prima!

Uno dei più potenti Conroe non sbloccato, al lancio, costava poco più di 300 dollari, e c'è qualcuno che ancora lo tiene ockato con soddisfazione, da allora.
Quando Intel ha spostato la sua architettura mobile sui desktop, ha provocato un "terremoto" che non credo c'era mai stato prima. Prezzi onesti, consumi buoni, e overclockabilità che nessun'altra serie di proci aveva avuto al debutto!

Quote:
Ora siamo d'accordo che le potenzialità sono differenti... ma se prendiamo il clock stock, che differenza c'è fra AMD ed Intel? 30%? 50%? Aumenta i prezzi dei proci AMD di quella percentuale e riversala sugli Intel e sarebbero ok.
Mmm... non ho capito.

Quote:
La realtà non è così, inutile girarci attorno. Qui si parla di prezzi 400%-500% più alti per la fascia top.
Sì, però dai, finiamola... Intel prima era un "must" per i non esperti, ora si sono aggiunti anche molti ockers... la serie "Core 2 Extreme" è come fosse un marchio di successo, di prestigio, una firma!
Da due anni, è il top del top, le Ferrari delle CPU x86... si pagano quel che si pagano, ma i comuni mortali, il 99% degli utenti non le considerano neppure!
E si tratta di 1 o al massimo 2 CPU, che nelle casse Intel - come più volte detto - portano un contributo davvero minimo.
Sono i proci dei portatili a portare un mucchio di soldi!

Ultima modifica di astroimager : 24-05-2008 alle 16:08.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v