Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 08:56   #2181
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Guardate quà ....

http://techreport.com/articles.x/14424/16
SfiAndrInA è offline  
Old 24-04-2008, 09:05   #2182
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Originariamente inviato da v3l3no
se per brillante intendi in analogia con Intel questo è un fenomeno (e no phenom ) che non avverrà mai, come nn è mai avvenuto...
AMD ha sempre rincorso Intel, ma ha sempre sempre dato prodotti buoni in qualità/prezzo...ma la sua tecnologia è sempre stata di uno scalino sotto Intel..
xcui ne verrà fuori cm ha sempre fatto, recuperando mercato, recuperando architetture e tecnologie, rincorrendo Intel, xpoi avvicinarsi, e a quel punto Intel fare un balzo ancora in avanti come una cavalletta, questa è una scena che seguo da sempre...
e nonostante tutto ho sempre aquistato marchi AMD, xkè mi fido dei suoi prodotti e mi sn sempre trovato magnificamente...
ma se dovessi ragionare cm tanti utenti, che acquistano in base all'evuluzione tecnologica e hai rumors, oggi avrei dovuto avere tutt epiattaforme Intel senza aver mai acquistato un AMD...

secondo me AMD non ha poi cosi tanti pochi fondi...poi chissà...puo darsi ke mi sbagli....

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono del tutto d'accordo... cioé, in parte si ed in parte no. Secondo me, AMD nel K8 ha fatto veramente centro. Vedi il K10 che dopo 5-6 anni si può dire che è un K8 rifatto... mentre Intel diciamo ha fatto parecchi dietro-front e menate varie. Io credo che il progetto AMD è superiore al progetto Intel. Ma quello che fa vincere Intel è il silicio. Immaginate un core2 nella situazione di clock di AMD, 2,5GHz e overcloccabile a 3,5GHz max, ed immaginate un Phenom a 3,2GHz overcloccabile a 4-4,5GHz. Credo che in questa condizione, AMD starebbe leggermente meglio, solo per il fatto che sembra scalare meglio il Phenom.
Con questo diciamo che non c'è nulla di dispregiativo né su fronte Intel né su fronte AMD. Sul fronte server, dove il clock conta meno, AMD riesce tranquillamente a rivaleggiare con il Penryn ed anche con 1GHz in meno di clock. In fronte desktop, diciamo che il progetto AMD, anche se buono, deve salire di clock, altrimenti non si esprime.
Diciamo che nel complesso, comunque, hai ragione tu. Perché un buon procio è fatto da una buona architettura e da un buon silicio. Secondo me, Intel ha una architettura lievemente inferiore, ma un silicio di molto superiore. L'insieme fa la differenza.
Ma scusate ???
Mi sbaglio se dico che fino al P4 era intel a rincorrere AMD ? Non erano gli intel a scaldare come stufette e a consumare come lavatrici ? Questa è tecnologia ? Avere una macchina che consuma come un camion e con 500mila di cilindrata per andare forte vol dire tecnologia ? O è meglio avere un motore + piccolo che consuma la mètà per fare la stessa velocita ? Questa si è tecnologia ...Poi magari parlo da profano .......
SfiAndrInA è offline  
Old 24-04-2008, 09:20   #2183
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da SfiAndrInA Guarda i messaggi
Originariamente inviato da v3l3no
Ma scusate ???
Mi sbaglio se dico che fino al P4 era intel a rincorrere AMD ? Non erano gli intel a scaldare come stufette e a consumare come lavatrici ? Questa è tecnologia ? Avere una macchina che consuma come un camion e con 500mila di cilindrata per andare forte vol dire tecnologia ? O è meglio avere un motore + piccolo che consuma la mètà per fare la stessa velocita ? Questa si è tecnologia ...Poi magari parlo da profano .......
No non ti sbagli: fino all'arrivo dell'architettura core intel scaldava, consumava di più però andava nettamente di meno. Dopo l'arrivo di core la situazione si è ribaltata. Peccato che, quando intel era dietro amd,non abbia mai perso più di tanto in termini di quote di mercato e che amd all'epoca non sia stata premiata dalla scelta dei consumatori pur meritandoselo in pieno.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline  
Old 24-04-2008, 09:22   #2184
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
edit
scusate post errato
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline  
Old 24-04-2008, 12:09   #2185
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
HI-K si, Z-ram... la dovrebbe pagare ad AMD, in quanto ha lei le rojalty
intel la z-ram se la produrrà in casa..aspetterà che amd divulghi qualche info su come funziona, dopodichè la "reinventerà" (qualcuno ha detto controller integrato, HTT.. ) cambiandone il nome e stringendo accordi con qualunque azienda del pianeta perchè sfrutti la sua "nuova" architettura..
Mitico..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 24-04-2008, 12:51   #2186
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
intel la z-ram se la produrrà in casa..aspetterà che amd divulghi qualche info su come funziona, dopodichè la "reinventerà" (qualcuno ha detto controller integrato, HTT.. ) cambiandone il nome e stringendo accordi con qualunque azienda del pianeta perchè sfrutti la sua "nuova" architettura..
Mitico..
In pratica AMD è il cervello e Intel il portafoglio ? .... Politica vincente quella di comprarsi tutto e tutti
Comunque io preferisco restare con chi mi ha sempre soddisfatto sia in termini prestazionali che in termini di politica aziendale !!!
E' chiaro che se penso all'interesse inmediato dovrei pigliare Intel , ma siccome è AMD quella che fà muovere tutto sponsorizzo lei .....
Nel senso che se non ci fosse AMD saremmo ancora al 486 .

Ultima modifica di SfiAndrInA : 24-04-2008 alle 12:55.
SfiAndrInA è offline  
Old 24-04-2008, 12:55   #2187
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
intel la z-ram se la produrrà in casa..aspetterà che amd divulghi qualche info su come funziona, dopodichè la "reinventerà" (qualcuno ha detto controller integrato, HTT.. ) cambiandone il nome e stringendo accordi con qualunque azienda del pianeta perchè sfrutti la sua "nuova" architettura..
Mitico..
bèh guardate che le opere di reverse ingenerign in questo ambito sono all'ordine del giorno.
quando intel tirava avanti con i p4 ancora con netbrust e senza le istruzioni a 64bit, molti rumors davano che le intel abbia preso degli amd64 dell'epoca quindi i 3200+, e ne abbia studiato il comportamento a 64bit , da li sono nate le sue emt64.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 24-04-2008, 12:58   #2188
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
cmq ragazzi tornando in topic, a me forse tra 1 settimanella 10 giorni mi dovrebbe arrivare un phenom 9750 tray eom edition, quindi 95W al posto dei 125W per quelli retail.
non che io ne abbia bisogno con la mobo che ho la asus M3A32-mpv che è una delle poche certificate con alimentazione a 8+2.
ma il fatto che abbia un tdp minore , quindi credo siano cpu vagamente selezionate per lavorare sulle merdose mobo che appioppa dell o hp ai suoi clienti, quindi speriamo che con un tdp minore di base a parita di overvolt qualcosa in + si riesca a prendere rispeto ai 9750 o 9850 del mercato retail
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 24-04-2008, 12:59   #2189
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da SfiAndrInA Guarda i messaggi
In pratica AMD è il cervello e Intel il portafoglio ? .... Politica vincente quella di comprarsi tutto e tutti
non è propriamente così, nel senso che amd non è santa in quanto ad acquisizione di progetti altrui e intel non lavora solo coi soldi. Negli ultimi anni però amd è stata obbligata ad investire in ricerca per rimanere competitiva, mentre intel, anche con un prodotto perdente in tutto, come il p4, ha potuto grazie agli accordi commerciali mantenere ampie quote di mercato ritornando poi alla grande con il progetto core ed ora introducendo nel progetto nehalem le tecnologie che avevano decretato il successo degli athlon64.
in un certo senso intel si comporta un po' da "parassita", ma per avere successo sembra questa la formula giusta..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 24-04-2008, 13:24   #2190
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
la dq6 non ha la voce per disabiltare la l3 almeno io non l' vista, o non la ricosco....Paolo se non lavorassi per il 25 e il 1° maggio venivo da te con la dq6 e tutto il mio banchet da test e tiravamo il collo al tuo 9850 il mio arriva dopo il 5 maggio ca...
eh eh eh Disponibile
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-04-2008, 13:29   #2191
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da TuToR87 Guarda i messaggi
se è per questo anche a me il mio 9850 Black mi arriva dopo il 5 ed è già 15 giorni che l'ho ordinato cmq non vedo l'ora di poterlo tirare cmq se lo voglio tirare verso i 3.gh mi consigliate di mettere il raffreddamento a liquido
CIAU
Con il dissi standard non credo che regga i 3GHz a Vcore stock, almeno sotto carico massimo.
Ma con il dissi ad aria che ho in firma, sono a 43° a carico massimo su tutti i core a 3,050GHz Vcore stock. A 3,150GHz e +0,050 arrivo a 49°. Oltre non posso overvoltare... in quanto anche se ho l'Arkangel, il procio è instabile anche se diminuisco il clock.
Ma io penso che il problema del dissi ad aria è che è troppo legato alla temperatura ambiente, mentre il liquido dovrebbe risentirne meno.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-04-2008, 13:32   #2192
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
non è propriamente così, nel senso che amd non è santa in quanto ad acquisizione di progetti altrui e intel non lavora solo coi soldi. Negli ultimi anni però amd è stata obbligata ad investire in ricerca per rimanere competitiva, mentre intel, anche con un prodotto perdente in tutto, come il p4, ha potuto grazie agli accordi commerciali mantenere ampie quote di mercato ritornando poi alla grande con il progetto core ed ora introducendo nel progetto nehalem le tecnologie che avevano decretato il successo degli athlon64.
in un certo senso intel si comporta un po' da "parassita", ma per avere successo sembra questa la formula giusta..
Io per portafoglio intendevo propio gli accordi commerciali che stringe Intel ...
Questi accordi la rendono prima sulle vendite e non sulle innovazioni , come dici tu ! Risultato è che fanno un sacco di soldi e rubano progetti realizzati con enormi sforzi da parte della concorrenza ...... Bleeee
Perdonatemi se alla luce di tutto ciò scelgo AMD ...
Poi è anche sponsor della mia cara Ferrari
SfiAndrInA è offline  
Old 24-04-2008, 13:38   #2193
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
cmq ragazzi tornando in topic, a me forse tra 1 settimanella 10 giorni mi dovrebbe arrivare un phenom 9750 tray eom edition, quindi 95W al posto dei 125W per quelli retail.
non che io ne abbia bisogno con la mobo che ho la asus M3A32-mpv che è una delle poche certificate con alimentazione a 8+2.
ma il fatto che abbia un tdp minore , quindi credo siano cpu vagamente selezionate per lavorare sulle merdose mobo che appioppa dell o hp ai suoi clienti, quindi speriamo che con un tdp minore di base a parita di overvolt qualcosa in + si riesca a prendere rispeto ai 9750 o 9850 del mercato retail
Dubito fortemente. In linea di logica, per il TDP, non hai torto. Ma con il molti bloccato, a 12X, per arrivare a 3GHz devi portare l'FSB a 250. Fino a qui non ci sono problemi. ma già a 3,2GHz, saresti quasi a 267. Al momento io ho visto che il 9850 arriva sino a 270 di fsb... oltre mi dà problemi (non so se possa essere legato all'overvolt), ma comunque, per i 3,5GHz, il 9750 dovrebbe essere settato a 291 di fsb... mi sembra troppo alto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-04-2008, 13:46   #2194
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da SfiAndrInA Guarda i messaggi
Io per portafoglio intendevo propio gli accordi commerciali che stringe Intel ...
Questi accordi la rendono prima sulle vendite e non sulle innovazioni , come dici tu ! Risultato è che fanno un sacco di soldi e rubano progetti realizzati con enormi sforzi da parte della concorrenza ...... Bleeee
Perdonatemi se alla luce di tutto ciò scelgo AMD ...
Poi è anche sponsor della mia cara Ferrari
Quandi si tratta di soldi, non credo che vi siano dei santi. Comunque la politica di AMD è più soft verso il cliente. Intel ti tratta a pesci in faccia, commercializza il prodotto, cerca in tutti i modi di bloccare i concorrenti, sia lecitamente che illecitamente, spara dei prezzi assurdi sui suoi proci che non hanno nessuna giustificazione, né commerciale, ne dettata dalla potenza.
Mi meraviglia il fatto che nonostante questo c'è chi la difenda... assomiglia molto alle passate elezioni... quando lo slogan era "è giusto pagare più tasse se migliorano i servizi" ed a distanza di 2 anni i servizi sono peggio di prima ma le tasse cavolo se sono state aumentate
L'unica parola che sentono i produttori sono le vendite. Intel ha dei prezzi sproporzionati? Se notasse un calo di vendite a favore di AMD, statene certi, i prezzi li cala, ma finché vede che vende ugualmente... è ben felice di fottere più soldi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-04-2008, 13:57   #2195
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dubito fortemente. In linea di logica, per il TDP, non hai torto. Ma con il molti bloccato, a 12X, per arrivare a 3GHz devi portare l'FSB a 250. Fino a qui non ci sono problemi. ma già a 3,2GHz, saresti quasi a 267. Al momento io ho visto che il 9850 arriva sino a 270 di fsb... oltre mi dà problemi (non so se possa essere legato all'overvolt), ma comunque, per i 3,5GHz, il 9750 dovrebbe essere settato a 291 di fsb... mi sembra troppo alto.
ma bosogna vedere, il problema è appunto i vari parametri, gli a64 non hanno problemi a lavorare con fsb di 300mhz o +, e spesso non haNno alcun problema a lavorare anche con il bus hd a 1500mhz su mobo di una certa caratura.
secondo me lavorando bene sul bus ht e sul molti del nb far prendere alti bus anche al phenom non dovrebbero esserci problemi.
certo il fatto di aver un molti bloccato penalizza non poco ma il fatto che abbia 95W di tdp quindi devono esser ben selezionati mi fa sperare che siano tolleranti anche a fsb alti, ovviamente ben settando il nb e il bus ht
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 24-04-2008, 14:00   #2196
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
GRRRRRRRRR

oggi mi è arrivata una E_-MAIL da dove ho acquistato la Sapphire DFI.
Ordine annullato in quanto non più disponibile.
Ho ordinato così la DFI.
Ma ormai è rimandato tutto alla prox sett.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-04-2008, 15:13   #2197
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
GRRRRRRRRR

oggi mi è arrivata una E_-MAIL da dove ho acquistato la Sapphire DFI.
Ordine annullato in quanto non più disponibile.
Ho ordinato così la DFI.
Ma ormai è rimandato tutto alla prox sett.
che sfiga.
Mafio è offline  
Old 24-04-2008, 15:29   #2198
386
Junior Member
 
L'Avatar di 386
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Voglio Credere ancora in AMD .....in arrivo un 9850 BE per rimpiazzare un 9500 che ha dato solo delusioni
__________________
MS TECH LC-402 - EZCOOL 1050W UNLIMITED POWER - ASUS P6T DELUXE OC PALM EDITION BIOS 1303 - INTEL CORE I 7 920 @ 3800 mhz cooled BY SCYTHE MUGEN - 6 GB A-DATA DDR3-1600G -PowerColor HD4870 PCS+
386 è offline  
Old 24-04-2008, 15:48   #2199
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da 386 Guarda i messaggi
Voglio Credere ancora in AMD .....in arrivo un 9850 BE per rimpiazzare un 9500 che ha dato solo delusioni
Cavolo vi ammiro!

Andate alla ricerca come matti del miglior Phenom in questo sfigato processo produttivo a 65nm!
Certo quello che imparate ora, quando lo metterete in pratica sui 45nm con caxxi e controcaxxi, farete altro che faville!
astroimager è offline  
Old 24-04-2008, 15:50   #2200
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quandi si tratta di soldi, non credo che vi siano dei santi. Comunque la politica di AMD è più soft verso il cliente. Intel ti tratta a pesci in faccia, commercializza il prodotto, cerca in tutti i modi di bloccare i concorrenti, sia lecitamente che illecitamente, spara dei prezzi assurdi sui suoi proci che non hanno nessuna giustificazione, né commerciale, ne dettata dalla potenza.
Mi meraviglia il fatto che nonostante questo c'è chi la difenda... assomiglia molto alle passate elezioni... quando lo slogan era "è giusto pagare più tasse se migliorano i servizi" ed a distanza di 2 anni i servizi sono peggio di prima ma le tasse cavolo se sono state aumentate
L'unica parola che sentono i produttori sono le vendite. Intel ha dei prezzi sproporzionati? Se notasse un calo di vendite a favore di AMD, statene certi, i prezzi li cala, ma finché vede che vende ugualmente... è ben felice di fottere più soldi.
tutte le aziende vivono per far soldi e nessuna di loro fa beneficenza. I prezzi che impongono seguono una linea di mercato che tiene conto delle prestazioni e dei legami commerciali vigenti..
Intel vende dei dual core sotto i 200 euro che vanno almeno il 30% di quelli della concorrenza consumando il 30% meno a pari frequenza, mentre a parità di fascia di prezzo le prestazioni sono confrontabili ma i consumi a favore di intel..è logico e giusto che costino di +..ed una politica simile la teneva anche amd quando con gli athlon fx regnava in quanto a prestazioni e consumo.
Quindi non è vero intel-male, amd-bene..intel si trova davanti, è un colosso dalle dimensioni mostruose rispetto ad amd e fa le sue offerte..se all'acquirente vanno bene ok, sennò si guarda da un'altra parte..
Per il discorso di imporre ai partner di montare solo processori intel vietandone con la forza l'utilizzo di quelli amd, c'è un processo in corso. Al temine del processo si trarranno le dovute conclusioni..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v