Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 14:15   #19261
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
mi togliete una curiosità? spesso leggo nelle specifiche degli ali per case itx:

Picopsu 80w
Ac/Dc adapter 60w

Ciò significa che ac/dc è l'adattatore che si installa nel case (da cui partono i cavi sata, il cavo mobo ecc.) e che l'alimentatore Pico può essere anche di un wattaggio maggiore (es. 250w) ma sarà limitato sempre a 60w una volta giunto nell'adattatore. è così?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:14   #19262
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
mi togliete una curiosità? spesso leggo nelle specifiche degli ali per case itx:

Picopsu 80w
Ac/Dc adapter 60w

Ciò significa che ac/dc è l'adattatore che si installa nel case (da cui partono i cavi sata, il cavo mobo ecc.) e che l'alimentatore Pico può essere anche di un wattaggio maggiore (es. 250w) ma sarà limitato sempre a 60w una volta giunto nell'adattatore. è così?
Non è cosi.
Il pico psu è un adattatore dc-dc, ovvero quello con l'attacco a 20-24 pin per la mobo, 4 pin più cavi di alimentazioni hard disk ecc.
L'alimentatore Ac-dc è il Brick o "alimentatore esterno tipo notebook" e fornisce l'energia al pico psu. Appunto trasforma la corrente da Ac a dc poi il pico da Dc la trasferisce a tutti i componenti.
Se hai un pico da 160 watt ed un brick (ac-dc) da 60 watt, sarai limitato a 60 watt
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:31   #19263
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da lupennino Guarda i messaggi
Non conosco quel procio é buono come htcp? E mulo? Deve poi fare quello .. Riprodurre la roba che ho sui 2 dischi da 3tera

Ah la scheda mi serve wifi
vai tranquillo ampiamente sperimentato da molti qua va bene
per cio' che hai detto ciao
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:33   #19264
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi


PS @ torrent: ma perchè i miei case non finiscono più in prima?
se per te va bene faccio un mp al capo per gli ultimi vostri lavori
e quello di Pierpaolo
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 16:49   #19265
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Ma il lettore slim non lo hai messo? Quello è il problema dell'Antec e la ragione che mi ha portato a preferire il Cupid.
No il lettore non l'ho messo perchè obbiettivamente non mi serve. In ogni caso se mai dovesse servirmi ho un SATA che mi avanza da collegare al volo tramite la porta frontale eSATA.
La mia scelta dell'Antec è stata dettata da:
- dimensioni compatte
- alloggiamento per ventole da 80x80x25
- l'ho trovato qui in vendita a 35 eu spedito senza ali (io avevo già il PicoPSU)

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
complimenti a Guidodimarzio e Connex ...

sono lavori da veri appassionati e competenti
Grazie anche se devo dire che avrei dovuto curare un pò meglio il cablaggio interno... ma onestamente in questi giorni tra smonta e rimonta, non ne avevo più voglia.
Magari tra qualche mese quanto lo aprirò per la pulizia da polvere (alias soffiata con compressore) sistemerò un pò meglio i cavi e mi studierò il modo migliore per illuminare con led blu i connettori frontali che di notte non si vedono mai.

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 19-01-2013 alle 16:51.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:53   #19266
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi


PS @ torrent: ma perchè i miei case non finiscono più in prima?
Ultimamente non riesco ad essere costante, me ne scuso, se ne ho perso altri per strada o qualunque altra cosa da mettere nei primi post mandatemi un pvt... sorry e grazie
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 18:42   #19267
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Non è cosi.
Il pico psu è un adattatore dc-dc, ovvero quello con l'attacco a 20-24 pin per la mobo, 4 pin più cavi di alimentazioni hard disk ecc.
L'alimentatore Ac-dc è il Brick o "alimentatore esterno tipo notebook" e fornisce l'energia al pico psu. Appunto trasforma la corrente da Ac a dc poi il pico da Dc la trasferisce a tutti i componenti.
Se hai un pico da 160 watt ed un brick (ac-dc) da 60 watt, sarai limitato a 60 watt
ho capito. E se ho il contrario cioè pico da 60w e brick da 160w?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:21   #19268
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
ho capito. E se ho il contrario cioè pico da 60w e brick da 160w?
Ovviamente sei sempre limitato dal componente che ha wattaggio minore. Se poi vogliamo approfondire ci sta il discorso efficienza... esempio:

Pico-Psu 160 watt, efficienza 85%, hai un wattaggio reale di 136 watt.
Brick 150 watt, efficienza 95%, hai un wattaggio reale di 142.5 watt.
Come vedi, ad uno sguardo più superficiale sembrerebbe che il limite sia dato dal Brick da 150 watt (il pico psu è da 160 watt), ma in realtà il limite di è "impostato" dal pico psu che ha un wattaggio di 160 watt ma "solo" 136 watt reali contro i 142.5 del brick.

Ovviamente il mio è un esempio puramente didattico, molto spesso i brick e pico psu se di pari qualità hanno efficienza molto simile, da rendere il tutto trascurabile
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:28   #19269
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Stavo dando uno sguardo alle Vga low profile e mi sembra di capire che la migliore sia la 7750 low profile o la 6670 se si vuole utilizzare in dual graphics.
Non avendo la necessita di una vga ma potrei (anche a lungo termine) pensare di acquistarne una Vga da mettere in dual graphics con l'a10-5800k o pensare a fare un altro sistema con i3-i5 ed una vga discreta. Dato che le 6670 e 7750 sono un po "vecchiotte", ci sta qualcosa di imminente o no per cui vale la pena aspettare?

P.S. @Davidecesare: La sapphire 7750 com'è messa a rumorosità?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:28   #19270
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ovviamente sei sempre limitato dal componente che ha wattaggio minore. Se poi vogliamo approfondire ci sta il discorso efficienza... esempio:

Pico-Psu 160 watt, efficienza 85%, hai un wattaggio reale di 136 watt.
Brick 150 watt, efficienza 95%, hai un wattaggio reale di 142.5 watt.
Come vedi, ad uno sguardo più superficiale sembrerebbe che il limite sia dato dal Brick da 150 watt (il pico psu è da 160 watt), ma in realtà il limite di è "impostato" dal pico psu che ha un wattaggio di 160 watt ma "solo" 136 watt reali contro i 142.5 del brick.

Ovviamente il mio è un esempio puramente didattico, molto spesso i brick e pico psu se di pari qualità hanno efficienza molto simile, da rendere il tutto trascurabile
E per i volt come ci si deve regolare?
esempio, due brick per un mini itx:

12v 150W 12.5A AC-DC adapter
19.5v 160W AC-DC adapter

A parte i Watt, cambiano anche i Volt: come faccio a sapere quale dei due (12 o 19) va bene per il Pico del mio mini itx?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:33   #19271
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
E per i volt come ci si deve regolare?
esempio, due brick per un mini itx:

12v 150W 12.5A AC-DC adapter
19.5v 160W AC-DC adapter

A parte i Watt, cambiano anche i Volt: come faccio a sapere quale dei due (12 o 19) va bene per il Pico del mio mini itx?
I pico psu hanno un input da 12V, quindi ti serve un brick con uscita da 12V (in ingresso ovviamente sono 220-230V)
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:38   #19272
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
P.S. @Davidecesare: La sapphire 7750 com'è messa a rumorosità?
la meno rumorosa del coro...in idle non la senti in full poco piu'
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:39   #19273
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
I pico psu hanno un input da 12V, quindi ti serve un brick con uscita da 12V (in ingresso ovviamente sono 220-230V)
ci sono anche i 19v con pico 19v molto efficienti ma oggi in
disuso

http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story&reid=207
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 19-01-2013 alle 19:48.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 19:47   #19274
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ovviamente sei sempre limitato dal componente che ha wattaggio minore. Se poi vogliamo approfondire ci sta il discorso efficienza... esempio:

Pico-Psu 160 watt, efficienza 85%, hai un wattaggio reale di 136 watt.
Brick 150 watt, efficienza 95%, hai un wattaggio reale di 142.5 watt.
Come vedi, ad uno sguardo più superficiale sembrerebbe che il limite sia dato dal Brick da 150 watt (il pico psu è da 160 watt), ma in realtà il limite di è "impostato" dal pico psu che ha un wattaggio di 160 watt ma "solo" 136 watt reali contro i 142.5 del brick
Il discorso non è proprio così.
Se il PicoPSU fornisce 160W in uscita ed ha un efficienza del 85% (in realtà è di più) significa che al massimo assorbe un 15% in più dei 160W, ovvero 184W.
Un conto è la potenza fornita, un altro è quella assorbita (e qui entra in gioco l'efficienza).
Quindi per poter avere tutti i 160W serve un brick da 184W, che a sua volta avrà un consumo maggiore misurato alla presa, in funzione della sua efficienza.

Ah dimenticavo una cosa, i 160W sono il 100% del carico ma per ogni alimentatore ad uso continuo non bisognerebbe superare l'80%, in questo caso 128W. Calcolando il 15% in più dovuto alle perdite si ottengono 147,2W. Ecco perché di solito viene abbinato al brick da 150W.

Ciao
Connex

Ultima modifica di connex : 19-01-2013 alle 20:13.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 20:55   #19275
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9873
Allora ragazzi tra ieri e oggi mi sono schiarito un pò le idee, e ho ordinato i seguenti componenti:
-case bitfenix prodigy nero 79,90 euro
-alimentatore modulare corsair cx430 45 euro
-scheda madre asrock z77e-itx 119 euro
-cpu intel I5-3570k 201 euro

Mi mancano ancora ram e storage.
Per le ram, avete consigli particolari o un kit vale l'altro?
Per lo storage dedicato ai dati, pensavo di sostituire i miei 3 western digital da 2 tb con 2 seagate da 3tb, vanno bene questi?
Non voglio piu western digital perche in meno di un anno ho gia fatto due rma e quindi vorrei cambiare brand.
Oltretutto adesso andrò di raid 1, cosi non corro molti rischi.
Adesso dato che la asrock ha solo 4 sata, e che in futuro vorrei mettere 4 hard disk, stavo pensando, invece di prendere un ssd per il sistema operativo da 2,5", di sfruttare il m-sata della asrock.
Ci sono controindicazioni?
Le prestazioni della porta m-sata come sono?
Deciso poi questo, mi manca solo il dissipatore da abbinargli.
Visti i componenti,mi piacerebbe fare un pò di overclock e quindi mi serve un dissi abbastanza prestante.
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:13   #19276
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Allora ragazzi tra ieri e oggi mi sono schiarito un pò le idee, e ho ordinato i seguenti componenti:
-case bitfenix prodigy nero 79,90 euro
-alimentatore modulare corsair cx430 45 euro
-scheda madre asrock z77e-itx 119 euro
-cpu intel I5-3570k 201 euro

Mi mancano ancora ram e storage.
Per le ram, avete consigli particolari o un kit vale l'altro?
Per lo storage dedicato ai dati, pensavo di sostituire i miei 3 western digital da 2 tb con 2 seagate da 3tb, vanno bene questi?
Non voglio piu western digital perche in meno di un anno ho gia fatto due rma e quindi vorrei cambiare brand.
Oltretutto adesso andrò di raid 1, cosi non corro molti rischi.
Adesso dato che la asrock ha solo 4 sata, e che in futuro vorrei mettere 4 hard disk, stavo pensando, invece di prendere un ssd per il sistema operativo da 2,5", di sfruttare il m-sata della asrock.
Ci sono controindicazioni?
Le prestazioni della porta m-sata come sono?
Deciso poi questo, mi manca solo il dissipatore da abbinargli.
Visti i componenti,mi piacerebbe fare un pò di overclock e quindi mi serve un dissi abbastanza prestante.
ho quella mobo e ti consiglio per le ram di vedere le compatibilita' sul sito asrock.....fondamentale

ho su quella mobo un msata che funziona molto bene
vedi shiva hybrid in firma per le prestazioni

per il dissi dovresti vedere l'altezza disponibile e poi
decidere se vuoi adottare VGA o no
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:22   #19277
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9873
Ho appena visto il tuo shiva ibrid
Davvero bello!!!
Lo puoi mettere in un taschino, e poi bellissima la soluzione di dissipazione.
In full che temp. tieni?

Per il dissipatore, effettivamente aspetto di assemblare il tutto, e vedere che spazio ho....
Se ci fosse la possibilità, mi piacerebbe integrare una piccola soluzione a liquido prettamente silenziosa
Vediamo dai, adesso non mi tocca che aspettare l'arrivo dei componenti.
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:43   #19278
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ho appena visto il tuo shiva ibrid
Davvero bello!!!
Lo puoi mettere in un taschino, e poi bellissima la soluzione di dissipazione.
In full che temp. tieni?

Per il dissipatore, effettivamente aspetto di assemblare il tutto, e vedere che spazio ho....
Se ci fosse la possibilità, mi piacerebbe integrare una piccola soluzione a liquido prettamente silenziosa
Vediamo dai, adesso non mi tocca che aspettare l'arrivo dei componenti.
grazie in full circa 64 gradi ciao
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:47   #19279
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Il discorso non è proprio così.
Se il PicoPSU fornisce 160W in uscita ed ha un efficienza del 85% (in realtà è di più) significa che al massimo assorbe un 15% in più dei 160W, ovvero 184W.
Un conto è la potenza fornita, un altro è quella assorbita (e qui entra in gioco l'efficienza).
Quindi per poter avere tutti i 160W serve un brick da 184W, che a sua volta avrà un consumo maggiore misurato alla presa, in funzione della sua efficienza.

Ah dimenticavo una cosa, i 160W sono il 100% del carico ma per ogni alimentatore ad uso continuo non bisognerebbe superare l'80%, in questo caso 128W. Calcolando il 15% in più dovuto alle perdite si ottengono 147,2W. Ecco perché di solito viene abbinato al brick da 150W.

Ciao
Connex
Connex sei sicuro di questa cosa? Mi hai portato a riflettere e non ti dico di aver ragione, se dovessi mettere la mano sul fuoco non lo farei però mi sembra strano quello che dici. Se ne sei convinto e riesci a dimostrare il perchè tanto di cappello, dovrò rifare i miei calcoli (meglio cosi!)

P.S. Ovviamente non dico di non crederti ma dimostrando quel che dici risulta molto più chiaro anche a me e potrei convincermi della tua teoria
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 23:57   #19280
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
E vissi nel silenzio assoluto ...




mamma che casino di cavi però!
non riesci a migliorare qualcosa?
(a partire dal' usare dei cavi sata corti)


Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi


un riutilizzo simile del dissi stock non lo avevo mai visto, complimenti!
è più efficace come dissipazione?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v