Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 20:20   #18501
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Dal sito Intel ecco la lista delle CPU con socket 1155 che supportano memorie ECC.

http://ark.intel.com/search/advanced...ECCMemory=true
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 20:30   #18502
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Dal sito Intel ecco la lista delle CPU con socket 1155 che supportano memorie ECC.

http://ark.intel.com/search/advanced...ECCMemory=true
interessa anche a me farmi un serverino......i3 3225 e 3220 li ho, ma poi, senza spendere una follia che mobo si può usare??
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 20:50   #18503
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
interessa anche a me farmi un serverino......i3 3225 e 3220 li ho, ma poi, senza spendere una follia che mobo si può usare??
Intel S1200KP disponibile solo in germania. In italia sembra introvabile.

http://geizhals.at/eu/680380
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 20:54   #18504
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Intel S1200KP disponibile solo in germania. In italia sembra introvabile.

http://geizhals.at/eu/680380
Grazie Tuli.......mi associo all'evoluzione sul serverino !!
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:04   #18505
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Attenzione però......

I processori linkati da me nel sito Intel che gestiscono ram ECC sono Ivy Bridge. (Xeon a parte). L'Intel S1200kp ad ora non può montare subito un Ivy Bridge. Bisogna montarci un Sandy Bridge compatibile, fare l'aggiornamento del bios e poi rimontare un Ivy Bridge.

Bella sega.............
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:08   #18506
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Guardate che figata sono queste:

http://www.supermicro.nl/products/mo...7/X9SPV-M4.cfm

http://www.supermicro.nl/products/mo...V-LN4F-3LE.cfm

http://www.supermicro.nl/products/mo...V-LN4F-3QE.cfm

http://www.supermicro.nl/products/mo...V-F-3610ME.cfm

http://www.supermicro.nl/products/mo...V-F-3217UE.cfm

Non vi dico i prezzi per non spaventarvi, però almeno nel salasso è inclusa la cpu
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:09   #18507
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Attenzione però......

I processori linkati da me nel sito Intel che gestiscono ram ECC sono Ivy Bridge. (Xeon a parte). L'Intel S1200kp ad ora non può montare subito un Ivy Bridge. Bisogna montarci un Sandy Bridge compatibile, fare l'aggiornamento del bios e poi rimontare un Ivy Bridge.

Bella sega.............
tranquillo....è normale, è come quando si usano le H67 per poi montarci gli Ivy Bridge.

Intel S1200KP...l'ho trovata anche in Italia sui 170 euro ivata........è comunque un bel costo che sicuramente ti fa sforare i circa 300 euro ipotizzati da WarSide

Ultima modifica di Guidorenato : 21-12-2012 alle 21:11.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:14   #18508
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696

Stiamo diventando un thread veramente tecnico !!!!

Costano una botta però hanno Cpu mobile, 6 porte sata, 4 porte lan e tante funzioni di cui non ne comprendo l'utilizzo !!!

Queste sono per roba mooooooolto professionale !!!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:14   #18509
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
tranquillo....è normale, è come quando si usano le H67 per poi montarci gli Ivy Bridge.

Intel S1200KP...l'ho trovata anche in Italia sui 170 euro ivata........è comunque un bel costo che sicuramente di fa sforare i circa 300 euro ipotizzati da WarSide
Si, soprattutto se prima la si trovava a prezzi umani (130€ circa), adesso dopo un anno (penso a causa del cambio) è difficile da reperire e non la si trova a meno di 160-170

Se si deve arrivare a 170€ per quella scheda, tanto vale prendere una mATX che è + completa come dotazione di porte & Co e ti costa poco di più, per 170€ una itx che non ha neanche iKVM è una rapina imho.

Ultima modifica di WarSide : 21-12-2012 alle 21:16.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:16   #18510
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
tranquillo....è normale, è come quando si usano le H67 per poi montarci gli Ivy Bridge.

Intel S1200KP...l'ho trovata anche in Italia sui 170 euro ivata........è comunque un bel costo che sicuramente ti fa sforare i circa 300 euro ipotizzati da WarSide
Dipende di quello che hai bisogno !!! Se vuoi un server per fare solamente streaming e scaricamento neanche ti conviene. Se devi fare roba seria ne puoi considerare l'acquisto.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:16   #18511
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Stiamo diventando un thread veramente tecnico !!!!

Costano una botta però hanno Cpu mobile, 6 porte sata, 4 porte lan e tante funzioni di cui non ne comprendo l'utilizzo !!!

Queste sono per roba mooooooolto professionale !!!
Conta che è roba di classe enterprise, fatta per essere anche embeddata.
Ho mobo tyan/supermicro che campano da 10 anni accese H24 e sono ancora belle pimpanti, una itx di quelle la cambi per obsolescenza, non perché ti si rompe
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:21   #18512
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Dipende di quello che hai bisogno !!! Se vuoi un server per fare solamente streaming e scaricamento neanche ti conviene. Se devi fare roba seria ne puoi considerare l'acquisto.

Beh!...non ho molte esigenze, vorrei farmi un server/nas principalmente per gestire i backup dei miei PC e collegarmi anche in ftp via internet.

Magari mi conviene stare su materiale più standard e più economico.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:27   #18513
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Beh!...non ho molte esigenze, vorrei farmi un server/nas principalmente per gestire i backup dei miei PC e collegarmi anche in ftp via internet.

Magari mi conviene stare su materiale più standard e più economico.
Ah bhe allora ti basta un pico che accende una h67 con un celeron e 2 dischi da 1tb ( oppure 4 dischi dipende da quanto sono importanti in tuoi dati ) con installata una distribuzione Linux e sei a posto.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:27   #18514
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Beh!...non ho molte esigenze, vorrei farmi un server/nas principalmente per gestire i backup dei miei PC e collegarmi anche in ftp via internet.

Magari mi conviene stare su materiale più standard e più economico.
Dipende tutto da come e cosa salvi sul nas.
Io ad esempio uso truecrypt e crpto tutti i miei dati, va da se che se si rincoglioniscono le ram (e mi si inverte qualche bit mentre viene scritto sull'hd), mi va a donne di facili costumi l'intero volume e perdo i dati...

Se sul server salvi backup di singoli file, male che vada avrai problemi sul singolo file e per te potrebbe essere accettabile perdere un file a monte di tenerne salvati migliaia, se invece si modifica qualche bit di informazione su foto o video potrebbe andarti anche di culo e non te ne accorgi neanche (ci sarebbe qualche impercettibile cambio di colore di qualche pixel nella foto o qualche frame rovinato per i filmati).

Tutto sta a come si maneggiano i dati ed alla loro importanza...

Io, se hai poche pretese, ti consiglierei di andare sull'hp microserver: tutto preassemblato, memorie ecc, garanzia hp & Co
Oppure su uno dei vari qnap o, per risparmiare, synology, che sono basati su arm ed hanno ram ecc.

Ultima modifica di WarSide : 21-12-2012 alle 21:30.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 21:34   #18515
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Dipende tutto da come e cosa salvi sul nas.
Io ad esempio uso truecrypt e crpto tutti i miei dati, va da se che se si rincoglioniscono le ram (e mi si inverte qualche bit mentre viene scritto sull'hd), mi va a donne di facili costumi l'intero volume e perdo i dati...

Se sul server salvi backup di singoli file, male che vada avrai problemi sul singolo file e per te potrebbe essere accettabile perdere un file a monte di tenerne salvati migliaia, se invece si modifica qualche bit di informazione su foto o video potrebbe andarti anche di culo e non te ne accorgi neanche (ci sarebbe qualche impercettibile cambio di colore di qualche pixel nella foto o qualche frame rovinato per i filmati).

Tutto sta a come si maneggiano i dati ed alla loro importanza...

Io, se hai poche pretese, ti consiglierei di andare sull'hp microserver: tutto preassemblato, memorie ecc, garanzia hp & Co
Oppure su uno dei vari qnap o, per risparmiare, synology, che sono basati su arm ed hanno ram ecc.
Se per salvare singoli file intendi salvarli uno ad uno come si mettono su un HD esterno.....allora è no, voglio salvarli contemporaneamente tutti come backup e su più HD (tipo nas)

Avevo già visto l'HP e se non ricordo male tu l'avevi già usato,...pure synology sto guardando, ma è forte anche la voglia di autocostruirselo.

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Ah bhe allora ti basta un pico che accende una h67 con un celeron e 2 dischi da 1tb ( oppure 4 dischi dipende da quanto sono importanti in tuoi dati ) con installata una distribuzione Linux e sei a posto.
attualmente avrei circa 2TB da salvare, ora li ho su 2 HD esterni ognuno da 1TB e sono quasi pieni

Ultima modifica di Guidorenato : 21-12-2012 alle 21:41.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 00:09   #18516
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
Visto che l'a10-5700 non viene gestito dall'antec isk che ne dite dell'i3-3225 e della hd4000 integrata...anche se mi secca abbandonare amd e le apu...

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 02:34   #18517
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82 Guarda i messaggi
Ieri è arrivato l'LC-POWER LC-1370Wmi, bianco
foto foto foto!



Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Case ms-tech ci70
foto foto foto!

come mai "crucial m4 128 gb (in attesa di v4 128 gb)"

cioè, passi da una ssd sata III ad una sata II in pratica meno performante?
perchè?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 08:51   #18518
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
amazon e pazzo ho messo lo xeon 1245v2 nel carrello in una settimana e sceso di 10 euro... oggi invece

Intel Xeon E3-1245V2 è aumentato da EUR 251,45 a EUR 299,25 da un estremo ad un altro.. c e una mente geniale dietro queste cose
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 09:07   #18519
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
amazon e pazzo ho messo lo xeon 1245v2 nel carrello in una settimana e sceso di 10 euro... oggi invece

Intel Xeon E3-1245V2 è aumentato da EUR 251,45 a EUR 299,25 da un estremo ad un altro.. c e una mente geniale dietro queste cose

se ti può interessare:
Intel Xeon Quad E3-1230v2 3.3GHz Ivy Bridge 5 GT/s L3-8Mb sk1155 BOX--->Next a 236,90 euri ivato+s.s.....disponibile.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 09:48   #18520
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
se ti può interessare:
Intel Xeon Quad E3-1230v2 3.3GHz Ivy Bridge 5 GT/s L3-8Mb sk1155 BOX--->Next a 236,90 euri ivato+s.s.....disponibile.
no mi interessano quelli con il 5 finale cosi ho una integrata
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v