Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2012, 10:00   #12121
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
titolo: guido ..mi hai provocato...e mo...


mini itx CASELESS




si...è senza laterali..solo 2 lastrine in plexi fume' e qualche tubicino in pvc
nero.. manca il pico ma si mette..lo switch è dietro

Dimensioni 170X170X50 volume 1.500 il piu' piccolo della storia..

a me...me piace


che dite ...SI FA?
Dove metti l'hd? Potresti considerare un processore con tdp basso e un gelid slim; a questo punto potresti agganciare l'hd alla paratia superiore.
Nel disegno ti manca il tasto di accensione e se decidi di posizionare l'hd sotto avresti i cavi che passano all'esterno. Per il pico considera quelli a basso profilo.
Per il resto, se po fa...
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 10:06   #12122
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Dove metti l'hd? Potresti considerare un processore con tdp basso e un gelid slim; a questo punto potresti agganciare l'hd alla paratia superiore.
Nel disegno ti manca il tasto di accensione e se decidi di posizionare l'hd sotto avresti i cavi che passano all'esterno. Per il pico considera quelli a basso profilo.
Per il resto, se po fa...
si..l'hd e' sotto..se noti c'è un 15 mm. di spazio a sandwich tra la paratia e la scheda...
io metto il mio dissi in rame con ventola slim da 10 ..è gia' tutto li...
per il procio ho un 5300 su zotac 9300 da 65TDP..tutto funziona anche per le temperature..c'è tanta aria e poi c'è una bella vent da 10....
grazie per il tuo commento Guido...mi hai dato tu la spinta...

ps lo switch è dietro...

ps2 i cavi passeranno dalla parte posteriore ..ho individuato un passaggio fra le uscite
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 04-04-2012 alle 10:18.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 15:06   #12123
Downset88
Senior Member
 
L'Avatar di Downset88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Sei hai uno smartphone o un tablet prova questa:
http://www.mobilemouse.com/index.html
Niente smartphone, altrimenti un'occhiata ce l'avrei sicuramente data.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se lo fai per risparmiare 8w...non ti conviene economicamente
Oltre a quello vorrei rendere totalmente fanless il sistema per azzerare il rumore, inoltre riutilizzerei il Bequiet su un nuovo pc che devo assemblare.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Anche un pico da 80 ti reggerebbe quella roba, se proprio vuoi tenerti largo, anche in previsione di futuri upgrade, prendi il pico da 150-160W e vai tranquillo
La mia preoccupazione era proprio sui dischi da 3.5, leggendo i manuali però in effetti sono sconsigliati solo per il modello da 60w, sarà che mi sto facendo troppi problemi, alla fine credo che ordinerò un modello sopra i 100w solo per stare tranquillo.
Downset88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 15:09   #12124
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Downset88 Guarda i messaggi
La mia preoccupazione era proprio sui dischi da 3.5, leggendo i manuali però in effetti sono sconsigliati solo per il modello da 60w, sarà che mi sto facendo troppi problemi, alla fine credo che ordinerò un modello sopra i 100w solo per stare tranquillo.
I WD Green usano addirittura solo la 5V, come gli hd da 2,5": hanno picchi in spinup che fanno ridere ai polli
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 21:52   #12125
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Stasera ho controllato le temperature della nuova creatura fanless; in effetti sono altine, ma non molto preoccupanti.
Ho installato l'utility Asrock Axtu per monitorare le temperature e dopo un'ora di riproduzione blu-ray la cpu viene indicata fissa a 69°; con un termometro digitale ho preso la temperatura sul dissipatore vicino al processore e sulle pipe (ca. 53-55°). Le temperature di Hwmonitor sono invece assolutamente errate (90°).
Nel complesso il pc può funzionare anche così, ma sicuramente la valutazione sul dissipatore è insufficente.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 22:09   #12126
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Stasera ho controllato le temperature della nuova creatura fanless; in effetti sono altine, ma non molto preoccupanti.
Ho installato l'utility Asrock Axtu per monitorare le temperature e dopo un'ora di riproduzione blu-ray la cpu viene indicata fissa a 69°; con un termometro digitale ho preso la temperatura sul dissipatore vicino al processore e sulle pipe (ca. 53-55°). Le temperature di Hwmonitor sono invece assolutamente errate (90°).
Nel complesso il pc può funzionare anche così, ma sicuramente la valutazione sul dissipatore è insufficente.
Guarda che a 70° sei al limite della TJmax delle cpu SB e si avvicina l'estate...

Io ti direi di metterci su una ventola a bassissimo numero di giri...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 22:12   #12127
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Stasera ho controllato le temperature della nuova creatura fanless; in effetti sono altine, ma non molto preoccupanti.
Ho installato l'utility Asrock Axtu per monitorare le temperature e dopo un'ora di riproduzione blu-ray la cpu viene indicata fissa a 69°; con un termometro digitale ho preso la temperatura sul dissipatore vicino al processore e sulle pipe (ca. 53-55°). Le temperature di Hwmonitor sono invece assolutamente errate (90°).
Nel complesso il pc può funzionare anche così, ma sicuramente la valutazione sul dissipatore è insufficente.
prova anche solo per esperimento a levare le due paratie laterali in
plexi cosi' puoi vedere se è intasamento di aria calda .... notte
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 23:23   #12128
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
scusate,
sono indeciso tra questi 3:
a) morex 6600 250w
b) antec isk 310-150 150w
c) classico thermaltake element q 220w

Consigli?a watt 150 mi dovrebbero stare larghe, ma qualitativamente parlando quale è migliore?
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 07:45   #12129
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
scusate,
sono indeciso tra questi 3:
a) morex 6600 250w
b) antec isk 310-150 150w
c) classico thermaltake element q 220w

Consigli?a watt 150 mi dovrebbero stare larghe, ma qualitativamente parlando quale è migliore?
qualitativamente parlando morex e antec sono due buone marche...
anche TT ma l'element ha diverse restrizioni....

io andrei di morex
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 10:43   #12130
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Piccola considerazione assolutamente personale;al giorno d'oggi fare un PC totalmente fanless é sicuramente possibile ma,soddisfazione personale a parte, ne vale davvero la pena? Ormai esistono ventole che girano a bassissimi rpm producendo un rumore praticamente nullo,ma abbassando le tempo di almeno una 10ina di gradi, motivo per il quale non vedo tutta questa necessità per un PC che sia totalmente fanless
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 11:20   #12131
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Piccola considerazione assolutamente personale;al giorno d'oggi fare un PC totalmente fanless é sicuramente possibile ma,soddisfazione personale a parte, ne vale davvero la pena? Ormai esistono ventole che girano a bassissimi rpm producendo un rumore praticamente nullo,ma abbassando le tempo di almeno una 10ina di gradi, motivo per il quale non vedo tutta questa necessità per un PC che sia totalmente fanless
hai ragione pure tu...eddie...io penso che oltre la soddisfazione personale
ci stiamo preparando anche per l'avvento di nuovi processori ad un futuro
fanless..ci vuole ancora non molto
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 11:37   #12132
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Son d'accordo con Eddie, mo' c'è la moda evabhe'...
@l lavoro di Guido per esempio una ventola intonata con griglia che giri lentamente non la vedo neanche male esteticamente
(lui lo vede naked io vagamente steampunk )
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 11:45   #12133
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
qualitativamente parlando morex e antec sono due buone marche...
anche TT ma l'element ha diverse restrizioni....

io andrei di morex

Mi sa che alla fine vadi antec, il morex ha una forma davvero strana, ha il lato lungo verso l'alto. Ora vedo come vanno le trattative!

Grazie mille per la risposta e la solita gentilezza!
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 11:54   #12134
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
hai ragione pure tu...eddie...io penso che oltre la soddisfazione personale
ci stiamo preparando anche per l'avvento di nuovi processori ad un futuro
fanless..ci vuole ancora non molto
sicuramente i nuovi processori saranno sempre meglio in quanto a consumo e watt da dissipare.....però, smanettandoci un pochino, alla fine sono arrivato a questa conclusione: i componenti elettronici hanno una vita virtualmente infinita, in quanto non hanno al loro interno parti in movimento soggette a usura (ok, c'è il fenomeno dell'elettromigrazione, ma è una variabile davvero minima), ma tendono a soffrire le alte temperature: per questo motivo non trovo molto sensato far lavorare una cpu, chipset o quant'altro a valori prossimi (ancorchè nei limiti previsti) a quelli massimi previsti dai costruttori: non a caso il mio muletto htpc, basato su atom+ion, avrei potuto benissimo farlo totalmente fanless (ovviamente dopo la sostituzione del dissipatore originale con uno preso da un vecchio amplificatore), ma le temp erano un pò troppo vicine ai limiti, non garantendomi quei margini che pretendo per avere un pc stabile in ogni situazione climatica; per questo motivo ho preso una grossa ventola da 120mm, l'ho settata a 5V e piazzata sopra il tutto: temperature molto più basse e molto più stabili in relazione alla temp esterna, senza avere avuto alcun incremento di rumore.



Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:03   #12135
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Piccola considerazione assolutamente personale;al giorno d'oggi fare un PC totalmente fanless é sicuramente possibile ma,soddisfazione personale a parte, ne vale davvero la pena? Ormai esistono ventole che girano a bassissimi rpm producendo un rumore praticamente nullo,ma abbassando le tempo di almeno una 10ina di gradi, motivo per il quale non vedo tutta questa necessità per un PC che sia totalmente fanless
*
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:36   #12136
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Son d'accordo con Eddie, mo' c'è la moda evabhe'...
@l lavoro di Guido per esempio una ventola intonata con griglia che giri lentamente non la vedo neanche male esteticamente
(lui lo vede naked io vagamente steampunk )
Sono d'accordo con tutti; per quanto riguarda il naked non credo di avere il problema temperature ed era già prevista la versione estiva, mentre per il transparent penso di montare due noiseblocker da 11db (effettivamente è troppo caldo).
PS Sul discorso ventole già tempo fa avevo parlato di ventoloni da 140.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:44   #12137
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
sicuramente i nuovi processori saranno sempre meglio in quanto a consumo e watt da dissipare.....però, smanettandoci un pochino, alla fine sono arrivato a questa conclusione: i componenti elettronici hanno una vita virtualmente infinita, in quanto non hanno al loro interno parti in movimento soggette a usura (ok, c'è il fenomeno dell'elettromigrazione, ma è una variabile davvero minima), ma tendono a soffrire le alte temperature: per questo motivo non trovo molto sensato far lavorare una cpu, chipset o quant'altro a valori prossimi (ancorchè nei limiti previsti) a quelli massimi previsti dai costruttori: non a caso il mio muletto htpc, basato su atom+ion, avrei potuto benissimo farlo totalmente fanless (ovviamente dopo la sostituzione del dissipatore originale con uno preso da un vecchio amplificatore), ma le temp erano un pò troppo vicine ai limiti, non garantendomi quei margini che pretendo per avere un pc stabile in ogni situazione climatica; per questo motivo ho preso una grossa ventola da 120mm, l'ho settata a 5V e piazzata sopra il tutto: temperature molto più basse e molto più stabili in relazione alla temp esterna, senza avere avuto alcun incremento di rumore.
[/IMG][/url]
ok..giusto..anzi..grazie per la risposta....
io penso ad un futuro diverso....rispettando i tuoi parametri...
infatti vedo superate le impostazioni bios di oggi riguardo
alla ventilazione...e ti dico perche'...

se i produttori di cpu mettessero dei dissi onorevoli..e tu sai che non
lo sono...si potrebbe far partire il sistema in fanless..che rimarrebbe
fanless durante navigazione scaricamento , office, lettura bluray....
poi raggiunti i 55/60 per operazioni piu' gravose
parte la vent di sistema (minimo da 80) per ripristinare le temp..

parliamo di HYBRID FANLESS oggetto di mia osservazione per un nuovo
progetto..

grazie per le risposte,critiche e sagaci osservazioni.....
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 05-04-2012 alle 12:47.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:54   #12138
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
parliamo di HYBRID FANLESS oggetto di mia osservazione per un nuovo
progetto..

grazie per le risposte,critiche e sagaci osservazioni.....
Ci sono ventole termocontrollate che si attivano oltre la soglia dei 50°?

In caso di risposta affermativa potresti fare velocemente quello che hai in mente
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:57   #12139
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ci sono ventole termocontrollate che si attivano oltre la soglia dei 50°?

In caso di risposta affermativa potresti fare velocemente quello che hai in mente
certo...applicando un termistore ....ma io sono orientato verso questo
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3015
dimmi se sbaglio
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 13:00   #12140
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
certo...applicando un termistore ....ma io sono orientato verso questo
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3015
dimmi se sbaglio
Si, farebbe al caso, ma fai attenzione a:

Quote:
ottimo gestore delle temperature, peccato che solo un canale puo' disattivare la ventola al di sotto di una certa temperatura, mentre l' altro fa girare la ventola sempre al massimo
Un canale regge fino a 12W, quindi controlla quanto ti consumano le ventole che vuoi termocontrollare

Ci sono delle ventole che si controllano autonomamente, in questo momento mi vengono in mente solo le arctic cooling TC, dovresti vedere a che temp si attiva la ventola
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v