Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2012, 14:46   #11381
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Su caseking.de, secondo me, le heat pipe sono a parte.

@davidecesare pare che il fanless abbia proprio preso.
Ho un'idea che ancora non so se realizzerò; vi farò sapere.
Sono 90€+55€ (per le HP)
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 14:46   #11382
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
un utente di un forum mi segnala questa cpu futura di ivybridge
45TDP particolarmente adatta per sistemi fanless e incredibilmente gia' catalogata da cpuworld

http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i...0i7-3770T.html
interessanti le CPU i3 3220T/3240T a 35W.
Ma la grafica integrata come sarà? A livello delle Apu AMD Trinity o perlomeno simili?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 14:49   #11383
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Nessun touch screen su m-itx da testare?? >link
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 16:51   #11384
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Ragazzi, un ali SFX silenzioso per sostituire quello del mio ElementQ ?
Niente di eccezionale, deve alimentare un i3 e un paio di dischi.

Fortron FSP300-60GHS 300Watt SFX/mATX 20/24+4pin PFC Attivo 80+

Ho 5/6 computer che vanno con questo; hanno i3, disco da 3,5 e lettore dvd.
Sono molto silenziosi.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 17:32   #11385
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
interessanti le CPU i3 3220T/3240T a 35W.
Ma la grafica integrata come sarà? A livello delle Apu AMD Trinity o perlomeno simili?
LOL
Forse con ivy bridge riescono ad avvicinarsi a llano... forse
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 17:40   #11386
zuzudom
Senior Member
 
L'Avatar di zuzudom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2807
solo per aiuto a decidere a chi è interessato ai case impactics dico 2 cose:

loro hanno acquistato il progetto dalla cooler master per il case è per questo che sono identici e lo hanno sviluppato

il prezzo di 99 euro tiene solo conto del case poi se volete il kit per cpu 1155 sono 68 euro mi pare,per cpu 1155 e chipset sono 85(sempre mi pare) e poi se volete l'alimentatore,a meno che non abbiate di vostro un pico e brik,altri 90 euro......più 16 euro di spedizione da caseking......io c'ho sbavato a lungo ma poi ho desistito per il costo esorbitante

in compenso a breve posterò piccola modifica effettuata al isk 100 per permettere di ruotare la parte mesh con ventola integrata in modo da corrispondere perfettamente ai pocket 1155 e lasciar così passivo il dissipatore originale di un i3 2105......che gran case!!

a presto
zuzudom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 18:59   #11387
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Fortron FSP300-60GHS 300Watt SFX/mATX 20/24+4pin PFC Attivo 80+

Ho 5/6 computer che vanno con questo; hanno i3, disco da 3,5 e lettore dvd.
Sono molto silenziosi.
Certo sono 40 euro.
Mi domando se non sia meglio spendere qualche euro di più e prendere Lian li PC-Q07 + Be Quiet.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 19:19   #11388
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da zuzudom Guarda i messaggi
solo per aiuto a decidere a chi è interessato ai case impactics dico 2 cose:

loro hanno acquistato il progetto dalla cooler master per il case è per questo che sono identici e lo hanno sviluppato

il prezzo di 99 euro tiene solo conto del case poi se volete il kit per cpu 1155 sono 68 euro mi pare,per cpu 1155 e chipset sono 85(sempre mi pare) e poi se volete l'alimentatore,a meno che non abbiate di vostro un pico e brik,altri 90 euro......più 16 euro di spedizione da caseking......io c'ho sbavato a lungo ma poi ho desistito per il costo esorbitante

in compenso a breve posterò piccola modifica effettuata al isk 100 per permettere di ruotare la parte mesh con ventola integrata in modo da corrispondere perfettamente ai pocket 1155 e lasciar così passivo il dissipatore originale di un i3 2105......che gran case!!

a presto
torno al mio progetto originale con antec isk110
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 19:31   #11389
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da zuzudom Guarda i messaggi
solo per aiuto a decidere a chi è interessato ai case impactics dico 2 cose: (...) ......io c'ho sbavato a lungo ma poi ho desistito per il costo esorbitante
Alla fine lo streacom fc8 costa meno e ha anche il vantaggio (almeno per me!) di avere anche uno slot per la scheda audio...
Però alla fine non so se tutti questi soldi siano spesi bene...in fondo si va verso processori con consumi più bassi= ventole che girano più piano...
Abbiamo visto un I7 con 45w di TPD...se continua così c'è il serio rischio con gli intel "Haswell" possa bastare un semplice dissipatore senza ventola...

Ultima modifica di azi_muth : 29-02-2012 alle 19:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 19:36   #11390
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Certo sono 40 euro.
Mi domando se non sia meglio spendere qualche euro di più e prendere Lian li PC-Q07 + Be Quiet.
Questo discorso è già stato fatto; un buon alimentatore costa minimo € 40/50. Se si compra un case cinese che costa in tutto € 50,00 è chiaro che non sarà possibile avere un buon sistema.
Io ho preso l'abitudine di comprare case anche economici e per prima cosa buttare l'alimentatore nel cestino.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 19:41   #11391
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Condivido l'approccio! Per esempio il Corsair CX430 V2 è un buon alimentatore economico 40 euro: è efficiente e ha valori bassissimi di ripple (cosa che fa comodo se si vuole usare un'uscita audio analogica) se usato su livelli bassi 50/80 watt è anche abbastanza silenzioso. Ti ci vuole un case ITX come il lianli che ne permetta l'uso.

Ultima modifica di azi_muth : 29-02-2012 alle 19:44.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 19:53   #11392
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Salver ragazzi, sto allestendo un nuovo mediacenter e avrei selezionato la seguente componentistica. Il sistema sarà collegato a un 50pollici fullhd e a un proiettore hd. SO linux. Sono alla ricerca di osservazioni e critiche costruttive prima di procedere con l'ordine.

xh61 171e
I5 2405s 207e
corsair ssd force3 120gb 140e
ddr3 8gb 1333mhz cl9 42e
materizzatore slim sony cd dvd blueray 100e
itek minitastiera multimediale con touch integrato bluetoolth 30e
adattatore bluetoolth 8e

totale 698 euro
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 20:24   #11393
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
comunicato stampa

VIA Technologies, azienda a elevato contenuto di innovazione nella produzione di processori x86 a basso consumo energetico, ha annunciato il rilascio della prima scheda madre quad core Mini-ITX al mondo, equipaggiata con l'ultimo modello del processore VIA QuadCore Serie E.

Le schede madri VIA EPIA-M900 e VIA EPIA-M910 sono le prime due Mini-ITX dotate del processore da 1.2GHz VIA Quad Core Serie E, in grado di effettuare operazioni multi-tasking sempre più avanzate e di riprodurre impeccabilmente contenuti multimediali, impiegando solo la potenza di calcolo realmente necessaria, in modo da ottimizzare la resa dei prodotti embedded di ultima generazione.

Il processore VIA QuadCore Serie E vanta un'architettura multi-core altamente ottimizzata e ad elevata efficienza energetica, con compatibilità 64 bit nativa e una serie di funzionalità addizionali tra cui l'Adaptive Overclocking.

Proprio per rispondere alla richiesta di un basso consumo proveniente dal mercato embedded, il processore VIA QuadCore Serie E offre un livello di efficienza energetica al top dell'industria, con un TDP (Thermal Design Power) di soli 27,5W.

Inoltre, le sue prestazioni distribuite lo rendono ideale per sostenere l'elaborazione dei formati video HD più impegnativi, in applicazioni e ambienti immersivi multi-display.



VIA EPIA-M900

La scheda madre VIA EPIA-M900 Mini-ITX misura 17x17cm e offre possibilità di scelta tra un processore da 1,2GHz VIA QuadCore Serie E oppure un dual core VIA Nano X2 Serie E da 1,6GHz.

Abbinata al processore VIA VX900H MSP, che supporta fino a 8GB di memoria (DDR3) con il processore video VIA ChromotionHD 2.0, la scheda madre VIA EPIA-M900 si presta perfettamente per la realizzazione di digital signage di ultima generazione, POS, chioschi multimediali, ATM e in applicazioni in ambito home automation, medicale nonchè in sistemi media client.

Ingressi e uscite sul pannello posteriore includono una porta LAN Gigabit, connessioni HDMI e VGA, quattro USB 2.0, una porta COM e tre jack audio.

Presente, inoltre, uno slot PCIe 16x e una PCI con pin-header per aggiungere LVDS 24 bit due canali (compreso controllo retroilluminato), tre porte COM addizionali, altre quattro prese USB 2.0 e una USB, supporto LPC, due I/O digitali, uscita SPDIF e SMBus.



Maggiori informazioni sulla scheda madre VIA EPIA-M900 Mini-ITX si trovano al link: http://www.viaembedded.com/en/produc...id=1550&tabs=1



VIA EPIA-M910

Come il modello VIA VX900 MSP, anche la EPIA-M910 è disponibile abbinata a una vasta gamma di processori VIA x86, compresi il più recente VIA Quad Core Serie E da 1,2GHz, il processore dual core VIA Nano X2 da 1,6GHz o il processore dual core fanless da 1,0GHz VIA Eden X2.

Grazie a una tra le più ricche dotazioni di I/O disponibili sul mercato, VIA EPIA-M910 si presta a un'ampia casistica di applicazioni embedded, come per esempio ATM, chioschi multimediali, POS, digital signage, medicale e applicazioni digital media.

Gli I/O sul pannello posteriore comprendono due porte LAN Gigabit, supporto PS/2, una porta HDMI e una VGA, due porte COM RS-232 5v/12v selezionabili, quattro porte USB 2.0 e jack audio.

Strip a pettine on board per aggiungere 2x24-bit LVDS (compreso controllo retroilluminato), due porte SATA, sei porte COM addizionali, altre quattro porte USB, I/O digitali e uno slot PCIe x4.

VIA EPIA-M910 è disponibile con alimentazione ATX o DC-in.



Maggiori informazioni sulla scheda madre VIA EPIA-M910 Mini-ITX si trovano al link: http://www.viaembedded.com/en/produc...id=1810&tabs=1



Maggiori informazioni sul processore VIA Quad Core Serie E si trovano al link:

http://www.viaembedded.com/en/produc...id=1830&tabs=1
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 21:37   #11394
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
premetto imho, ma Via aveva il primato di queste soluzioni, costavano un deliro, e facevano un pò di tutto... adesso però le alternative sono tante, secondo me amd con llano ha fatto un progetto molto ben riuscito, intel ormai ha capito anche lei che esiste una certa richiesta di questi sistemi, e si è portata avanti con il lavoro... non riesco a capire dove via potrebbe trovare ancora posto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 22:15   #11395
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da MisterG Guarda i messaggi
Salver ragazzi, sto allestendo un nuovo mediacenter e avrei selezionato la seguente componentistica. Il sistema sarà collegato a un 50pollici fullhd e a un proiettore hd. SO linux. Sono alla ricerca di osservazioni e critiche costruttive prima di procedere con l'ordine.

xh61 171e
I5 2405s 207e
corsair ssd force3 120gb 140e
ddr3 8gb 1333mhz cl9 42e
materizzatore slim sony cd dvd blueray 100e
itek minitastiera multimediale con touch integrato bluetoolth 30e
adattatore bluetoolth 8e

totale 698 euro
Se proprio devi usare linux, a meno di essere masochisti, ti serve un scheda grafica Nvidia almeno una gt 430 fanless. Poi ci sarebbe altro ma ritengo che siamo ot

Ultima modifica di azi_muth : 29-02-2012 alle 22:48.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 22:47   #11396
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
interessanti osservazioni, non disturbo oltre e complimenti pel l'ottima discussione
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 22:53   #11397
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da MisterG Guarda i messaggi
interessanti osservazioni, non disturbo oltre e complimenti pel l'ottima discussione
Se è solo per htpc, anche un G530 va più che bene come cpu, da affiancare eventualmente ad una vga

PS: non so che scheda h61 stai prendendo, ma 171€ è uno sproposito :|

Ultima modifica di WarSide : 29-02-2012 alle 22:55.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 01:06   #11398
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
E' un barebone
http://global.shuttle.com/main/produ...productId=1567
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 06:55   #11399
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se è solo per htpc, anche un G530 va più che bene come cpu, da affiancare eventualmente ad una vga

PS: non so che scheda h61 stai prendendo, ma 171€ è uno sproposito :|
171 euro comprende case, ali e scheda madre
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 09:01   #11400
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
MINI ITX FANLESS

amici,

come vi avevo annunciato ho lavorato alla realizzazione di un sistema fanless
a basso costo e buone prestazioni ideale per HTPC..

ora dopo molti tentativi vi posso dire che FUNZIONA







Caratteristiche

Case Morex T3500 con griglia superiore messa esterna
scheda madre ASROCK H67M-ITX/HT
CPU intel 2100 portata su specifiche 2100T
Ram 2X1333 con timings ridotti
HD SSD OCZ vertex3 60 gb
DVD RW Sony optiarc
dissipatore Dynatron k520 con inserimento di 4 heatpipes


CASE
il mio grande morex 3500 è ideale per questa trasformazione,
compatto aerato con un ottimo alimentatore ora si trova anche in versione con ali
da 80 sufficiente per questa applicazione ed economico.
Ho spostato la griglia superiore di aerazione da interna ad
esterna con l'aiuto di alcuni spessori in poliuretano,in tal
modo il dissipatore viene alloggiato senza toccare la rete.

SCHEDA
nonostante tutte le manipolazioni è sempre stabile e consente con
facilita' la gestione energetica del processore




CPU
intel serie 3 si rivela una ottima scelta per questo progetto
io l'ho portata a 2.400 GHZ con vcore che si aggira attorno a 1.000
devo dire che ho fatto test con altri dissipatori meno validi e
nonostante superasse gli 80 gradi rimaneva perfettamente stabile
come sempre...gran processore






DISSIPATORE

qui veniamo al dunque...il Dynatron k520 è per server2U cioè con altezza
do circa 70..da solo funzionava abbastanza bene ma la curva della temperatura
durante il torture test rimaneva in salita e non mi piaceva cio'.
Quindi con l'inserimento delle 4 heathpipes ricavate dal Xilence Ram Cooler
(basta svitare 3 viti e ci si impossessa di HP efficienti e con tubo morbido
malleabile senza uso di fiamma) tutto si è sistemato , la curva si è appiattita
e le temperature massime sono del tutto accettabili , minori di altri sistemi del
genere ad alto costo.
costo dei particolari euro 60








qui sotto potete vedere il grafico di 30 minuti di test





La cosa piu' interessante comunque sono i tempi di ricupero, fondamentali per un sistema efficiente, ricupero che si ottiene in soli 6 minuti durante i quali
il sistema è totalmente fruibile




qui lo confrontiamo con il test sullo steacom






CONSIDERAZIONI

come va un sistema fanless?
bene non da problemi se ben realizzato...


é affidabile?
si ..piu' di un sistema con ventole


ma le temperature nell'uso comune come stanno?
Idle 46 full 64 uso misto con lettura blu Ray 48/54


ma non sono alte?
10 gradi piu' di uno con ventola e uguali o minori alle temp dei miei 3 NB


la cpu ne soffre?
no...guardate pure i server 365/365


problemi?
pur a bassa temperatura è un mini termosifone..nel mio piccolo studio
la temperatura aumenta di un grado ....vedro' questestate....



Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
Ho rivisto la configurazione e notato che hai messo solamente un ssd da 60Gb, limitando la capacità di archiviazione.
Ti chiedevo e chiedevo al forum se qualcuno ha approfondito la possibilità di utilizzare per il SO penne usb/CF/dischi 1,8" e lasciare lo spazio dell'hdd per un disco da 2,5" di elevata capacità per l'archivio ad es. dei file multimediali.
Qualcuno ha delle soluzioni sperimentate e funzionanti?
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v