Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 15:54   #5501
Werz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
Si guarda ho riprovato infinite volte...

collegato, scollegato, ricollegato... ho provato staccando la ventola, staccando l'HD, spostando il banco di RAM, ho controllato i voltaggi forniti sui vari fili (tutti esatti)... e il risultato non cambiava mai:
scheda madre veniva alimentata ma non andava in boot.

Poi ho cambiato alimentatore con uno di un vecchio da pc che avevo lì e tutto è partito correttamente.

Per quello davo per scontato (e ne sono ancora convinto) che il problema fosse l'alimentatore del case. Ora però loro sotengono che l'alimentatore si ok.

Quindi non so bene come procedere:
Se mi confermate che 75W devono essere sufficienti.. o c'è un incompatibilità di qualche genere tra quell'alimentatore e quella scheda o si sbagliano e l'aminetatore è effettivamente rotto!
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair

Ultima modifica di Werz : 27-07-2011 alle 15:55. Motivo: typo
Werz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:33   #5502
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da h.war Guarda i messaggi
http://www.dropbox.com/gallery/40835...ne%21?h=7a17ed

Ciao a tutti

finalmente il nuovo piccolo mostro è assemblato

ieri ho giusto fatto in tempo ad assemblare ed installare windows 7, per fare le dovute verifiche di corretto funzionamento del tutto


Non ho quindi ancora fatto test approfonditi per consumi, temperature e velocità
Nel week end farò sicuramente
Ad un primo utilizzo sia l'alimentatore, sia la noctua p12 sono veramente silenziose. Tengo il case vinico a terra, per cui ad almeno 50 cm dalle orecchie, e non c'è modo di sentirlo


Nel frattempo però vorrei farvi alcune domande
1) ho notato una differenza piuttosto notevole fra i valori di temperature lette dal bios rispetto i vari software per windows disponibili:
speedfan, coretemp ecc danno temperature un minimo più alte rispetto al bios, verificandole subito dopo un reboot.
E' vero che il tempo del reboot potrebbe abbassarla, ma vorrei capire a quali fare affidamento, e se potete consigliarmi un software affidabile
2) Dalle foto potete vedere la scelta fatta per il posizionamento del dissipatore samuel 17. Quello che mi lascia perplesso è la forte vicinanza delle heatpipe del dissi alle ram. Sono praticamente a contatto, piuttosto lieve, o forse a qualche frazione di millimetro tra loro.
Volevo sapere se può essere un problema per le ram.
Ho scelto questa posizione per sfruttare il flusso d'aria della ventola che sporge dal dissi, sul dissipatore del chipset, e per allineare il più possibile la ventola alla griglia del case.
3) La noctua p12 ha il connettore di alimentazione a 3 pin, e quindi il 4 della mobo resta vuoto.
In questa configurazione, la mobo non è in grado di regolare la ventola a seconda della temperatura, vero? Da bios, la ventola è sempre a 1300 giri(il massimo), e mi è parso restare così anche da windows.
Non c'è quindi modo di regolarla a seconda della temo della cpu?


Grazie per le eventuali info

Ci aggiorniamo a breve
Quando potrò dare maggiori informazioni sulla mia conf, che riepilogo

Case hp slimline
Shuttle PSU AM630BS20S 9TPWR2004A FSP250-50GUB PC30
INTEL Core i3-2105 3,1GHz Dual Core GPU Integrata HD3000
PROLIMATECH Dissipatore CPU Samuel 17
NOCTUA Ventola 120mm NF-P12-1300 Ultra Low Noise
KINGSTON DDR3 4GB (2x2GB) 1333MHz PC3-10600 CL7 HyperX XMP
SAMSUNG HD 3,5" 1TB SATAII 32MB 7200rpm SpinPoint F3
-di solito da bios viene rilevata una temp piu' alta in ragione del fatto che non vi sono le ottimizzazioni di sistema create da win
il contrario mi è nuovo

-se il dissi tocca la ram mi preoccuperei piu' per il possibile
corto che per le temp prova a piegare un po' il dissi.

-non so se la tua scheda da bios prevede la regolazione delle ventole in ogni caso puoi usare un potenziometro da 4 euro
e regolare di fino

ciao
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:38   #5503
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
@ warez

Da fortunato/sfortunato possessore di una e350 ti dico: secondo i consumi registrati da tomshw la tua piastera ha un assorbimento massimo di 36w. aggiungi poi gli altri componenti quali hdd e odd eventuale e probabilmente supererai i 45w. devi considerare che quell'alimentatore lc-power ( intendo il dcdc + brik a corredo ) avra' un'efficienza piuttosto limitata, direi intorno al 60%, per cui fa un po i conti... io onestamente con un 65W brik su un dcdc da 125w ci sto cortissimo, ho gli stessi problemi se solo sostituisco la ventola della cpu della mia GA-E350-USB3 ed aggiungo una seconda ventola... (non comperate l'itek kiwi se non avete un atom dai consumi davvrero minimi o se non volete cambiare il kit alimentazione... senza contare che anche come situazione termica e' terribile... fate una cosa, non comperatelo e basta!)
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 17:45   #5504
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da h.war Guarda i messaggi
1) ho notato una differenza piuttosto notevole fra i valori di temperature lette dal bios rispetto i vari software per windows disponibili:
speedfan, coretemp ecc danno temperature un minimo più alte rispetto al bios, verificandole subito dopo un reboot.
E' vero che il tempo del reboot potrebbe abbassarla, ma vorrei capire a quali fare affidamento, e se potete consigliarmi un software affidabile
Questa cosa l'ho notata anch'io con la Gigabyte. In particolare la temperatura della CPU è 10° inferiore rispetto alla temperatura misurata da SpeedFan (CoreTemp). Probabilmente questo è dovuto al fatto che la Gigabyte usa un sensore diverso da CoreTemp.
Come programma io mi trovo bene appunto con SpeedFan, oltretutto è free.

Quote:
Originariamente inviato da h.war Guarda i messaggi
3) La noctua p12 ha il connettore di alimentazione a 3 pin, e quindi il 4 della mobo resta vuoto.
In questa configurazione, la mobo non è in grado di regolare la ventola a seconda della temperatura, vero? Da bios, la ventola è sempre a 1300 giri(il massimo), e mi è parso restare così anche da windows.
Non c'è quindi modo di regolarla a seconda della temo della cpu?
Per avere la regolazione automatica della velocità devi avere una ventola PWM, che usa appunto i 4 pin. Che io sappia con una ventola standard a 3 pin questo non è possibile.

Quote:
Originariamente inviato da Werz Guarda i messaggi
Quindi non so bene come procedere:
Se mi confermate che 75W devono essere sufficienti.. o c'è un incompatibilità di qualche genere tra quell'alimentatore e quella scheda o si sbagliano e l'aminetatore è effettivamente rotto!
Io con quell'alimentatore usavo una Zotac IONITX P senza nessun problema. Tieni conto però che da alcune recensioni il consumo di questa Zotac era di circa 20W.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 19:43   #5505
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
sembra che l'axp-140 con bolt thru kit del thermalright venemous possa essere tranquillamente montato su z68itx-a-e, ma ancora niente foto http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1347#p1347
a trovarlo un axp-140 qui in italia...
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 19:45   #5506
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
non dico leggere tutto il topic, ma almeno le ultime pagine...
il mio ha le foto piu belle
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:05   #5507
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Salve a tutti, premetto che non ho mai assemblato pc desktop, ma in compenso ho smontato a pezzi e rimontato, più di una volta il mio vecchio notebook presario 2540EA.
Ora mi è venuta la malsana idea di assemblare un pc mini-itx il più piccolo possibile, e mi vengono dei dubbi sulla possibilità di riuscita. Mi potete dirmi dove posso trovare i vari passaggi indicati dettagliatamente, per poter realizzare la mia idea?
Grazie e ciao
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:50   #5508
gigo_90
Member
 
L'Avatar di gigo_90
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
sembra che l'axp-140 con bolt thru kit del thermalright venemous possa essere tranquillamente montato su z68itx-a-e, ma ancora niente foto http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?p=1347#p1347
a trovarlo un axp-140 qui in italia...
Dal dragone??
gigo_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 22:29   #5509
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da gigo_90 Guarda i messaggi
Dal dragone??
è da parecchio tempo non disponibile e se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i ce l'hanno a listino anche eprezzo e planetcomputerpisa... sempre non disponibile
anche fuori dall'italia è abbastanza introvabile
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 23:30   #5510
h.war
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
@davidecesare
sospettavo appunto anche io di trovare temp leggermente più alte nel bios
le ram sono protette da dissipatori, per cui non dovrei avere problemi di
cortocircuiti, l'idea di piegarlo cmq non è male è veramente poco a contatto, potrebbe bastare

la mobo ho anche io la gigabyte, ma in effetti non ricordavo se il 4 pin serviva alla regolazione, e come dice connex, è necessario..
ho un potenziometro, e cmq nella noctua ci sono 2 adattatori per downvoltarla, prob metterò quelli
la piccola oggi, con utilizzo medio, installazioni e reboot segnava 30° di cpu! letta da bios

particolare questa cosa della temperature cmq
i sensori dei core sono 2, e segnano pressoché uguale, credo..
ormai non ho più windows per rivederle meglio
appena riesco le rileggerò meglio con i driver del nuovo os
__________________
Mai più compravendite con wonderi
h.war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 04:17   #5511
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
In questo screenshot si può vedere la differenza tra le temperature rilevate dai sensori.



Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 08:20   #5512
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
questa foto per immaginare una evoluzione/miniaturizzazione del formato :



Uploaded with ImageShack.us


-ram SODIM

-dissipatore tipo notebook

-SSD di buona capacita'



il prodotto è Foxconn NT-A3500 basato su AMD Zacate

ottimamente recensito

http://www.kitguru.net/desktop-pc/za...nettop-review/
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 08:33   #5513
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
questa foto per immaginare una evoluzione/miniaturizzazione del formato :



Uploaded with ImageShack.us


-ram SODIM

-dissipatore tipo notebook

-SSD di buona capacita'



il prodotto è Foxconn NT-A3500 basato su AMD Zacate

ottimamente recensito

http://www.kitguru.net/desktop-pc/za...nettop-review/
toh, non sapevo fosse uscita l'evoluzione del mio foxconn (io ho il modello con atom 330 + ion, esteticamente identico a questo): in effetti è un buon prodotto, adatto per uso home (navigazione, riproduzione file video HD, ecc); l'unico problema è la ventolina, un pò troppo rumorosa per i miei gusti (tant'è che il mio l'ho modifcato, a scapito di estetica e dimensioni, ma guadagnandoci decisamente in temperature e, oprattutto, silenziosità!)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21288
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 08:35   #5514
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
In questo screenshot si può vedere la differenza tra le temperature rilevate dai sensori.

IMG|

Ciao
connex
Certamente il software della mobo si riferisce alle temperatura di un sensore mentre speedfan ad un altro (dove non ci siano bug).
Dire quale corrisponde all'uno o all'altro con questi software è spesso difficile e spesso si va per deduzione.
Comunque se ti riferisci alle differenze tra Cpu di ET e i core di SF è tutto normale.
Easy tune starà leggendo la temperatura all'IHS e Speed fan ai core.
Forse provando HWmonitor potresti trovare entrambi i valori...
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:03   #5515
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
eddie...sempre al lavoro....complimenti
una domanda..non potevi sostituire la ventola con altra disponibile
tipo notebook ...ne ho una che non fa proprio rumore..tipo
quelle zotac nuovi del genere
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:12   #5516
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
eddie...sempre al lavoro....complimenti
una domanda..non potevi sostituire la ventola con altra disponibile
tipo notebook ...ne ho una che non fa proprio rumore..tipo
quelle zotac nuovi del genere
ehh, guarda, ho cercato ma nulla mi sarebbe piaciuto lasciare inalterata l'estetica, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una ventola radiale che potesse andare bene (non tanto a livello di temperature, in quanto questi "aggeggini" reggono temp anche mediamente elevate, quanto proprio a livello di rumorosità: purtroppo ventole di diametro piccolo devono per forza di cose girare più velocemente per garantire un adeguato flusso di raffreddamento, con conseguente aumento del rumore): cmq ben venga che le nuove ventole siano più silenziosi delle precedenti: in tal caso per migliorare leggermente le temperature sarebbe potuta bastare la prima modifica che feci al mio foxconn:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21170
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:13   #5517
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Salve a tutti, premetto che non ho mai assemblato pc desktop, ma in compenso ho smontato a pezzi e rimontato, più di una volta il mio vecchio notebook presario 2540EA.
Ora mi è venuta la malsana idea di assemblare un pc mini-itx il più piccolo possibile, e mi vengono dei dubbi sulla possibilità di riuscita. Mi potete dirmi dove posso trovare i vari passaggi indicati dettagliatamente, per poter realizzare la mia idea?
Grazie e ciao
Assemblare un pc, di qualunque formato esso sia, segue più o meno le stesse regole e puoi aiutarti con una semplice ricerca per il web.
Importante è mettere insieme componenti compatibili (una mobo sandy bridge itx non funziona con ram ddr2 ad esempio...) e usare un po' di cautela maneggiando i componenti elettronici. Se inizi con un sistema di semplice montaggio (case sufficientemente spazioso, no liquid cooler...) è già tutto più facile.
Poi chiedi pure, qui son tutti pronti a dare una mano virtuale...
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:18   #5518
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
molto buoni i consumi....difficile trovare di meglio
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:41   #5519
Spily
Senior Member
 
L'Avatar di Spily
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 1355
Ciao a tutti,
allora volevo fare questo htpc,ma il problema rimane il case dove volevo mettere 2hdd interni e una scheda video dual slot...:

Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3
mini itx
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
VGA sapphireHD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI
hdd seagate barracuda 250gb sata
hdd seagate barracuda 500gb sata
masterizzatore pioneer dvd+rw

quindi non riesco a trovare un bel case micro che possa ospitare 2 hdd e una scheda video quasi dual slot......
avevo visto un Silverstone SST-SG05B...bello ma può ospitare solo 1 hdd

non voglio case mini itx enormi come quelli Lian Li....
qualcuno mi aiuta?
grazie
__________________
Le mie trattative: tanteeeeeeee
Spily è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 09:46   #5520
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
"...lamina di alluminio traforata...una sorta di bordo...angoli stondati..."
Abbé... qui c'è stato certo l'intervento di un vero professionista
Complimenti comunque
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v