Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2019, 16:31   #34801
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da riccardo62 Guarda i messaggi
Boh.. non ho esperienza ... qui ci sta, posso postare dell foto. Comunque sì, è il NH-D9L. cut...

grazie delle foto
la mia mother AM4 è così

dal centro del socket agli slot ram ci sono 5cm
stessa misura tra il centro socket e il dissipatore VRM

dici che ci entra?

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 22:23   #34802
riccardo62
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
grazie delle foto
la mia mother AM4 è così

dal centro del socket agli slot ram ci sono 5cm
stessa misura tra il centro socket e il dissipatore VRM

dici che ci entra?
Misuro il dissipatore 95x95 mm in pianta.
riccardo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 01:20   #34803
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
perfetto , quindi dovrei avere 2.5mm per lato di margine

grazie
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 19:45   #34804
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Il Chieftech comunque non vale assolutamente i quasi 70€

dall'esterno esteticamente si presenta bene , ma la qualità delle piegature della lamiera e la costruttività in generale è imprecisa e mediocre

il frontalino è di una plastica ignobile

addirittura è arrivato con un gancio un po' danneggiato
al primo sgancio/riaggancio è saltato via

mo non so che fare , se contattare NExt o tenermelo così e fissarlo con qualche staffetta/vite
Per la cronaca
conveniva spendere qualche € in più e prenderlo dalle Amazzoni invece che direttamente da Next (i venditori erano sempre loro)

Sono 10 giorni che mando mail
hanno risposto alla prima dopo diversi giorni
chiedendo foto della scatola , del danno e il seriale del case

da allora più nessuna risposta

esperienza pessima con l'assistenza di questo negozio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 10:18   #34805
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Scusate innanzitutto l'ot. Potete suggerirmi un case micro-atx (economico) che sia un modello posizionabile orizzontalmente? Ok tutti sono posizionabili orizzontalmente, ma che sia esteticamente predisposto per questo tipo di utilizzo, diciamo da "scaffale", e comunque possa accogliere schede video dal profilo classico.
Ne ho visti alcuni carini di mini-tower, ma sul fondo (che dovrebbe diventare un lato) si nota che "era il fondo", ci sono i piedini o il metallo non verniciato. Ci vorrebbe qualcosa che abbia il sotto uguale al sopra, insomma un desktop m-atx. Altri hanno prezzi stellari, c'è nulla sotto i 50 euro?

Ultima modifica di Restless : 18-12-2019 alle 10:27.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 11:29   #34806
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Scusate innanzitutto l'ot. Potete suggerirmi un case micro-atx (economico) che sia un modello posizionabile orizzontalmente? Ok tutti sono posizionabili orizzontalmente, ma che sia esteticamente predisposto per questo tipo di utilizzo, diciamo da "scaffale", e comunque possa accogliere schede video dal profilo classico.
Ne ho visti alcuni carini di mini-tower, ma sul fondo (che dovrebbe diventare un lato) si nota che "era il fondo", ci sono i piedini o il metallo non verniciato. Ci vorrebbe qualcosa che abbia il sotto uguale al sopra, insomma un desktop m-atx. Altri hanno prezzi stellari, c'è nulla sotto i 50 euro?
Se non cerchi qualcosa di totalmente sobrio, e puoi sforare di 5-10 euro al max dal budget dei 50€, Aerocool Playa (che comunque sia su Amazon che su eBay l'ho visto anche poco sopra i 40€). Nasce per stare verticale ma credo si possa agevolmente "coricare" e renderlo "da scaffale".
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 11:31   #34807
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Scusate innanzitutto l'ot. Potete suggerirmi un case micro-atx (economico) che sia un modello posizionabile orizzontalmente? Ok tutti sono posizionabili orizzontalmente, ma che sia esteticamente predisposto per questo tipo di utilizzo, diciamo da "scaffale", e comunque possa accogliere schede video dal profilo classico.
Ne ho visti alcuni carini di mini-tower, ma sul fondo (che dovrebbe diventare un lato) si nota che "era il fondo", ci sono i piedini o il metallo non verniciato. Ci vorrebbe qualcosa che abbia il sotto uguale al sopra, insomma un desktop m-atx. Altri hanno prezzi stellari, c'è nulla sotto i 50 euro?
Guarda quello che sto vendendo (in firma)
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 14:04   #34808
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se non cerchi qualcosa di totalmente sobrio, e puoi sforare di 5-10 euro al max dal budget dei 50€, Aerocool Playa (che comunque sia su Amazon che su eBay l'ho visto anche poco sopra i 40€). Nasce per stare verticale ma credo si possa agevolmente "coricare" e renderlo "da scaffale".
Quello andrebbe benissimo, il problema è che lo spessore è di 10 cm., questo significa, ditemi se sbaglio, che non può accogliere le vga standard ma solo quelle low profile. È così?
Inoltre deve contenere un alimentatore atx.
Edit:
Ok ho visto che esiste la versione normale e slim, tutto chiarito. Ma confermate che nella versione slim non è possibile montare le vga classiche?

Ultima modifica di Restless : 18-12-2019 alle 20:55.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 21:33   #34809
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ragazzi scusate , qual è la più piccola RX 580 8gb? Esiste una versione itx come per la 570?
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2019, 13:34   #34810
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate , qual è la più piccola RX 580 8gb? Esiste una versione itx come per la 570?
Io ho la Sapphire Rx 580 Nitro+ 8gb ed è 260x135x43

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2019, 19:21   #34811
riccardo62
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 30
Convogliatore montato.

E' arrivata anche la scheda video, ma temo di aver sbagliato prodotto, oltre che fornitore: ventoline maligne rimosse immediatamente, e provo a giocarmela con un dissipatore per ventilazione naturale.

Scaldato con un 80 W, debole ventilazione, sembra stare sotto i 60°C: non deve essere lontano da un corretto dimensionamento ...

Che dite?

riccardo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 15:06   #34812
riccardo62
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 30
Primo avviamento delle ventole del case.

Per quanto al minimo siano inudibili a 50 cm, mi piacerebbe aver predisposto anche una modalità a ventole ferme. Penso ora sia tardi per tornare indietro.
Di buono, stimo il flusso efficace.

Con microfono all'uscita dell'aria, in 1 il rumore di fondo, in 2 ventole al minimo, e 3: ventole a 12v.







riccardo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 15:10   #34813
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Che bei test approfonditi , complimenti
Io di modding non ne capisco niente...ora vorrei fare un pannellino di plexiglass e non so neanche come tagliarlo
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 15:23   #34814
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da riccardo62 Guarda i messaggi
Primo avviamento delle ventole del case.



Per quanto al minimo siano inudibili a 50 cm, mi piacerebbe aver predisposto anche una modalità a ventole ferme. Penso ora sia tardi per tornare indietro.

Di buono, stimo il flusso efficace.



Con microfono all'uscita dell'aria, in 1 il rumore di fondo, in 2 ventole al minimo, e 3: ventole a 12v.















Ventole noctua da 120mm?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 17:18   #34815
riccardo62
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
...ora vorrei fare un pannellino di plexiglass e non so neanche come tagliarlo
Ottimo. Il segreto è non cominciare nemmeno. Solo così sarai salvo.

Diversamente considera la vetronite, o vetro epossidico, lo tagli col segetto, col deamel, la lavori con i normali abrasivi e la finisci con i normali prodotti.



Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ventole noctua da 120mm?
riccardo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 21:32   #34816
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Salve ragassuoli!
Scrivo qui dopo una pausa di 2 o 3 anni di pausa dallo SFF world!

Nel frattempo sono passato al lato oscuro dei formfactor, ovvero l'ATX non comunque rassegnandomi a dimensioni spropositate, anzi, la mia attuale macchina basata su Asus ROG Maximum VIII Hero con I5 6600K ovviamente overcloccato risiede su un case che mi ha stupito parecchio, ovvero il Cooler Master Q500L che nonostante abbia Form Factor ATX, Psu standard e la bellezza di un totale di 4 Hard disk e 6 ventole, risulta più compatto del mio Muletto MicroAtx Asus...

Però...

La voglia di una macchina ITX, low profile, dei tdp bassi e il silenzio a tutti i costi è letteralmente e prepotentemente esplosa senza preavviso!



Nel giro di niente mi sono ritrovato per le mani, causa trattative molto fortunate, un fiammante Ryzen 3400G su Asrock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac dentro ad un Cougar QBX Pro (il mio secondo QBX).

Ma potevo certo accontentarmi di quel case?
NO!

La mia ricerca spasmodica per il litraggio al ribasso (Ehm...) mi ha portato a concludere qui sul forum per l'acquisto di una Asrock A320TM-ITX
(THIN ITX con alimentazione integrata)...



Mi sono subito innamorato di questa scheda in quanto dotata di alimentazione onboard, 2 slot m.2 di cui uno per wifi Bluetooth che già avevo da un'altra build e il supporto a dissipatori Intel 115x di facile reperibilità.

Andrò quasi sicuramente su Athlon 3000g 35w, dissi low profile Intel tipo Silverstone Nitrogon o Akasa low profile e brick esterno da 90W che già ho da una precedente build

Dopo questa avvicente introduzione sono alla ricerca di pareri e consigli da parte degli esperti, per quanto riguarda il case adatto al mio progettino di macchina da salotto (emulatori, qualche gioco senza troppe pretese, streaming ecc...).

Dando una rapida occhiata sono andato prima su questo:


Phoenix Tecnologies Thin ITX con card reader e porte frontali, pensavo fosse ultraperfettissimo per il mio progetto, purtroppo mi sono subito reso conto che la festa era finita in quanto il suddetto case non ha nessuna predisposizione per le antenne wifi che necessariamente metterò.

Ho poi visto su amazon e su ebay diverse interpretazioni dei case "Simil Mac Mini" tipo questa:

che hanno i loro bei fori per antenne sul retro... Non solo, questi case hanno l'altezza tale da poter azzardare l'inserimento del mio 3400G anzichè gli Athlon da 35w.

In ogni caso la prerogativa è quella di avere dentro al case un numero di cavi prossimo allo zero, quindi niente case stile Itek Spirit o simili che nonostante abbiano alimentatori interni, hanno un bel groviglione di cavi che vorrei evitare...

La configurazione andrà poi completata con SSD Samsung PM951 M.2 (già in mio possesso) e delle ram SoDimm 2666Mhz che il venditore mi ha omaggiato con la mainboard.

Chiedo umilmente, pareri? Consigli? Grazie anticipatamente!

Ah... dimenticavo, che fine faranno Cougar QBX e Asrock AB350 cazzi e mazzi?
Beh, probabilmente traslocherò li dentro la mia GTX 980 e se il 3400G andrà davvero dentro un thin ITX senza problemi, potrei cercare un Ryzen 5 per accompagnare la GTX980 oppure rivendere davvero tutto tenendomi il piccoletto e il bestione in due stanze diverse prima che litighino!!
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 26-12-2019 alle 21:40.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2019, 22:34   #34817
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Salve ragassuoli!
Scrivo qui dopo una pausa di 2 o 3 anni di pausa dallo SFF world!

Nel frattempo sono passato al lato oscuro dei formfactor, ovvero l'ATX non comunque rassegnandomi a dimensioni spropositate, anzi, la mia attuale macchina basata su Asus ROG Maximum VIII Hero con I5 6600K ovviamente overcloccato risiede su un case che mi ha stupito parecchio, ovvero il Cooler Master Q500L che nonostante abbia Form Factor ATX, Psu standard e la bellezza di un totale di 4 Hard disk e 6 ventole, risulta più compatto del mio Muletto MicroAtx Asus...

Però...

La voglia di una macchina ITX, low profile, dei tdp bassi e il silenzio a tutti i costi è letteralmente e prepotentemente esplosa senza preavviso!



Nel giro di niente mi sono ritrovato per le mani, causa trattative molto fortunate, un fiammante Ryzen 3400G su Asrock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac dentro ad un Cougar QBX Pro (il mio secondo QBX).

Ma potevo certo accontentarmi di quel case?
NO!

La mia ricerca spasmodica per il litraggio al ribasso (Ehm...) mi ha portato a concludere qui sul forum per l'acquisto di una Asrock A320TM-ITX
(THIN ITX con alimentazione integrata)...



Mi sono subito innamorato di questa scheda in quanto dotata di alimentazione onboard, 2 slot m.2 di cui uno per wifi Bluetooth che già avevo da un'altra build e il supporto a dissipatori Intel 115x di facile reperibilità.

Andrò quasi sicuramente su Athlon 3000g 35w, dissi low profile Intel tipo Silverstone Nitrogon o Akasa low profile e brick esterno da 90W che già ho da una precedente build

Dopo questa avvicente introduzione sono alla ricerca di pareri e consigli da parte degli esperti, per quanto riguarda il case adatto al mio progettino di macchina da salotto (emulatori, qualche gioco senza troppe pretese, streaming ecc...).

Dando una rapida occhiata sono andato prima su questo:


Phoenix Tecnologies Thin ITX con card reader e porte frontali, pensavo fosse ultraperfettissimo per il mio progetto, purtroppo mi sono subito reso conto che la festa era finita in quanto il suddetto case non ha nessuna predisposizione per le antenne wifi che necessariamente metterò.

Ho poi visto su amazon e su ebay diverse interpretazioni dei case "Simil Mac Mini" tipo questa:

che hanno i loro bei fori per antenne sul retro... Non solo, questi case hanno l'altezza tale da poter azzardare l'inserimento del mio 3400G anzichè gli Athlon da 35w.

In ogni caso la prerogativa è quella di avere dentro al case un numero di cavi prossimo allo zero, quindi niente case stile Itek Spirit o simili che nonostante abbiano alimentatori interni, hanno un bel groviglione di cavi che vorrei evitare...

La configurazione andrà poi completata con SSD Samsung PM951 M.2 (già in mio possesso) e delle ram SoDimm 2666Mhz che il venditore mi ha omaggiato con la mainboard.

Chiedo umilmente, pareri? Consigli? Grazie anticipatamente!

Ah... dimenticavo, che fine faranno Cougar QBX e Asrock AB350 cazzi e mazzi?
Beh, probabilmente traslocherò li dentro la mia GTX 980 e se il 3400G andrà davvero dentro un thin ITX senza problemi, potrei cercare un Ryzen 5 per accompagnare la GTX980 oppure rivendere davvero tutto tenendomi il piccoletto e il bestione in due stanze diverse prima che litighino!!
Bella roba il case veramente carino

Io invece sono passato dal itx al atx e l ho infilato in soggiorno lo stesso è un case di oltre mezzo metro

Avevo pensato di infilare un rx580 nel cooler master 130 ma con temperature e spazio nn andava d accordo allora ho saltato il fosso e ho fatto una Build atx da zero con Ryzen 5 2600 il PC fanless nn bastava piu neanche per aprire il browser come opera figuriamoci con un player come Kodi

Però gli aggeggi itx mi piacciono sempre e ora ho un case itx un paio di mobo fanless una psu da 400w un SSD e bel po' di RAM che mi avanzano se ci compro una scheda di rete forse un Nas ci sarta fuori

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 12:05   #34818
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ragazzi qualcuno nelle varie build ha utilizzato le prolunghe sleeve per i cavi dell'alimentatore?
Sono proprio così rigide come leggo in giro? Io qualche piega stretta gliela devo far fare.
Tnx
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 12:34   #34819
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno nelle varie build ha utilizzato le prolunghe sleeve per i cavi dell'alimentatore?
Sono proprio così rigide come leggo in giro? Io qualche piega stretta gliela devo far fare.
Tnx
Se la guaina è sul singolo filo hai più flessibilità (vedi ad esempio i cavi di ali del Corsair SF600).
Se invece lo sleeve è fatto affasciando tutti i cavi del connettore ATX, scordati pieghe folli.

Con lo sleeve eseguito filo per filo puoi anche provare a "pettinare" i cavi dividendoli per farli passare a dx e sx del connettore atx. Questa soluzione è spesso utile se hai una paratia che insiste sul connettore.

Prendi anche in considerazione adattatori a 90° che praticamente ti ruotano la posizione del connettore di ali. Alcuni ne usano 2 assieme per fare una curva a 180° secca e poi connettere il cavo di ali.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 12:44   #34820
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se la guaina è sul singolo filo hai più flessibilità (vedi ad esempio i cavi di ali del Corsair SF600).
Se invece lo sleeve è fatto affasciando tutti i cavi del connettore ATX, scordati pieghe folli.

Con lo sleeve eseguito filo per filo puoi anche provare a "pettinare" i cavi dividendoli per farli passare a dx e sx del connettore atx. Questa soluzione è spesso utile se hai una paratia che insiste sul connettore.

Prendi anche in considerazione adattatori a 90° che praticamente ti ruotano la posizione del connettore di ali. Alcuni ne usano 2 assieme per fare una curva a 180° secca e poi connettere il cavo di ali.
Grazie della risposta.
Io pensavo di prendere sulle amazzoni quelle della marca uphere o Ezdiy-Fab ... alcuni dicono siano troppo rigidi , altri che col pettinino vanno bene e anzi mantengono la forma.
Francamente li prenderei perchè li trovo a meno di 30 euro spediti , se no mi farei bastare quelli che ho
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v