Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2018, 08:40   #34341
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io...
Ho il noctua con ventola da 25 che ci sta per 5mm e l'alimentazione passa dal buco lasciato libero dal picopsu originale.
Grazie, quindi se il tuo dissy con ventola da 25 in altezza misura 48mm e ti ci avanzano 5mm forse ci sta anche il Cooltek con La ventola Noctua da 25... che sarebbero appunto 53mm.... Speriamo...

Scusami tanto ma mi pareva tu avessi un i5-K tirato a collo.... Ma in full a che temperature arrivi? Me lo avevi già forse detto... mi ricordo alte... Io vorrei metterci un i5-8400 o forse 8600k... Grazie ancora.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 10:46   #34342
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Forse vai a toccare la griglia del coperchio, comunque disturbi il flusso della ventola.

Ho sempre il 7600k ma lo tengo a 4.7 all core con tensione a default.
Aver portato le ram a 4ghz ha causato un deciso aumento di temperatura, però va benone così.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2018, 10:46   #34343
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
In futuro credo di passare ad una apu ryzen.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 20:29   #34344
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Ragazzi ho scelto ed ordinato la configurazione "workstation" micro atx:

Case Jonsbo UMX3 colore grigio con finestra nera
Processore Ryzen 7 2700x
GPU ho ordinato sia una Zotac 1060 AMP! 6 gb sia una Gainward 1070 Phoenix 8 gb. Probabilmente monterò la seconda ed eventualmente sarò costretto a sostituire l'alimentatore.
Alimentatore Seasonic x400 Fanless
Scheda Madre Corsair Mortar b450m
Ram GSkill TRIDENT Z F4-3200C15D-16GTZKY
SSD Samsung 970 Evo NVME 250 gb (in futuro da mettere in Raid)

L'unico mio dubbio è sulle compatibilità delle RAM...le ram che ho acquistato non rientrano nelle specifiche di compatibilità della MOBO ma per esperienza passata...non è sempre verificata questa incompatibilità.

Eventualmente non dovessero funzionare che RAM mi consigliate?
Avevo adocchiato delle G.Skill RIPJAWS 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz che sono leggermente inferiori...

Mi consigliate di aspettare e verificare se funzionano le Trident Z?

Settimana prossima qualche fotina della build completa! Per ora funzionerà tutto dissipato ad aria con dissipatore Stock sia GPU che CPU, successivamente sostituirò il dissipatore della CPU con uno ad aria. Preferisco avere un sistema estremamente silenzioso anche a discapito di qualche grado in più.

Con l'esperienza passata tra manutenzione e piccoli ronzii delle pompe a liquido preferisco questa strada per la build in corso
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 07:13   #34345
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Sulle ram io aspetterei e farei Delle prove, se sulla qvl non ci sono, magari non andranno a 3200, ma andranno più piano. Inutile prenderne altre senza testarle... La qvl serve proprio a quello😁

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 07:29   #34346
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Sulle ram io aspetterei e farei Delle prove, se sulla qvl non ci sono, magari non andranno a 3200, ma andranno più piano. Inutile prenderne altre senza testarle... La qvl serve proprio a quello😁

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
magari qualcuno sapeva dirmi per certo che non andavano o viceversa!

Considerando il costo delle RAM non proprio bassissimo in caso negativo avrei preferito venderle ancora sigillate...mi è arrivato tutto tranne il case ed il processore che dovrebbero essere consegnati ad inizio della prossima settimana.

Vi aggiorno!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 09:49   #34347
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Le ram partono quasi sempre su qualsiasi scheda madre ma dato che hai scelto un ryzen, sicuramente un giorno vorrai aumentare la frequenza delle memorie perciò potresti scegliere dei banchi sicuramente compatibili con la scheda madre a determinate specifiche
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 10:00   #34348
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Le ram partono quasi sempre su qualsiasi scheda madre ma dato che hai scelto un ryzen, sicuramente un giorno vorrai aumentare la frequenza delle memorie perciò potresti scegliere dei banchi sicuramente compatibili con la scheda madre a determinate specifiche
Farò delle prove e vedrò se riesco a farle arrivare almeno a 3200 mhz...ci sono grosse differenze di prestazioni tra RAM ottimizzate per Ryzen e quelle per Intel?

Grazie mille per il supporto che date a noi utenti!

P.S. Avete in mente un eccellente dissipatore ad aria quanto più silenzioso possibile con altezza non superiore ai 163mm?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 10:05   #34349
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Su piattaforma intel le memorie arrivano anche a 4ghz. Su amd possono arrivare a 3400.

Dissipatore: se riesci ad arrivare a 165mm c'è il noctua u14s, altrimenti prendi il 12s
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 01:32   #34350
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Farò delle prove e vedrò se riesco a farle arrivare almeno a 3200 mhz...ci sono grosse differenze di prestazioni tra RAM ottimizzate per Ryzen e quelle per Intel?

Grazie mille per il supporto che date a noi utenti!

P.S. Avete in mente un eccellente dissipatore ad aria quanto più silenzioso possibile con altezza non superiore ai 163mm?
Su ryzen contano molto anche le latenze , e il supporto del bios dal produttore della mobo
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2018, 12:52   #34351
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Work in progress!

Non ho più scritto sul forum perché il mio esperimento è fallito alla grande, lo condivido comunque con voi.

Ho sostituito interamente l'alimentatore 120w inwin (formato proprietario) con un picopsu internamente e al posto di un Brick esterno avevo pensato di inserire uno switching Power supply (vedi foto) di dimensioni compatte simili all'alimentatore di serie.
Riducendo così drasticamente il numero di cavi dentro al case e ottenendo un effetto "visivamente" stock.

Inutile dire com'è andata...

Il PSU di cui sopra scalda dannatamente e sono stato costretto a posizionarlo comunque fuori dal case.

In ogni caso il tutto funziona alla grande anche dopo lunghe sessioni di gioco a 1080p. (A tal proposito mi ritengo davvero strasoddisfatto della CPU che coi soli 35W di TDP gestisce tutto egregiamente).

Qualunque altro alimentatore compatto trovato non rientra nelle misure massime ammesse (deve essere 48x48x170 per stare tranquilli) e bisogna inventarsi un sistema di fissaggio artigianale.

Intanto sono arrivati un nuovo dissipatore di provenienza HP OEM con dimensioni superiori e compatibili con il case su cui sostituirò la ventola con una più silenziosa (la CoolerMaster è un JET).
Arrivata inoltre una GTX 1050 TI 4gb che nonostante le 2 ventole scalda praticamente come la 1030 Fanless...

Sono al momento costretto a lavorare con la paratia del case aperta ma ho in mente di farne una in plexy traforata.



EDIT:

2 ore dopo, facendo qualche test con l'OSD di MSI Afterburner in game su project Cars 2 riscontro temperature CPU scese davvero parecchio lato CPU, non ci speravo minimamente.

Ieri sera con dissi Intel la CPU campeggiava sui 65 gradi, ora sta girando più o meno stabile oscillando tra i 50 e i 54 col dissi OEM HP con ventola Silverstone. Forse merito anche della pasta NOCTUA NTH1.

Il tutto con rumorosità piuttosto accettabile stile console.

Ed è questo che voglio ottenere un PC "Console form factor" dai consumi e dimensioni ridotte...

La GPU a paratia aperta continua a restare altina sui 70 gradi, non so se sia normale per una 1050 TI Low profile o dipenda dal case molto piccolo.

Prossimo step, undervolt della scheda video??

Vorrei capire quanto perderei in prestazioni.

__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 13-10-2018 alle 15:06.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 07:51   #34352
salvodf87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Buongiorno, sono alla ricerca di un case piccolo, discreto e magari dotato di PSU passivo. Mi servirebbe per un sistema composto esclusivamente dalla motherboard Asus AT5IONT-I ed un ssd, quindi pochissimi Watt di potenza richiesta.

Stavo pensando al case della Antec, l'ISK110, credo abbia tutto quello di cui ho bisogno, l'unico problema è che non ha un design che mi piace, sembra un po' troppo plasticoso, poi magari è anche plastica di qualità ma l'effetto non mi convince e, siccome vorrei usarlo in una postazione di lavoro, vorrei un case che alle qualità di quello Antec aggiungesse anche un bel design, magari nero lucido o qualcosa del genere. Idee?
salvodf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 09:28   #34353
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Non e così plastucoso come pensi, a suo modo non e male. In ogni caso la piattaforma e vecchia e davvero deboluccia come potenza... Non vale la spesa di un case nuovo, prova a cercare qualche usato sui vari mercatini, altrimenti per la spesa che fai, converrebbe una soluzione diversa, tipo Intel nuc, che con 100euro ti da più potenza dell'atomo in ogni ambito, certo devi aggiungere RAM e SSD, però e un'altra cosa proprio.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 12:47   #34354
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ragazzi ho scelto ed ordinato la configurazione "workstation" micro atx:

Case Jonsbo UMX3 colore grigio con finestra nera
Processore Ryzen 7 2700x
GPU ho ordinato sia una Zotac 1060 AMP! 6 gb sia una Gainward 1070 Phoenix 8 gb. Probabilmente monterò la seconda ed eventualmente sarò costretto a sostituire l'alimentatore.
Alimentatore Seasonic x400 Fanless
Scheda Madre Corsair Mortar b450m
Ram GSkill TRIDENT Z F4-3200C15D-16GTZKY
SSD Samsung 970 Evo NVME 250 gb (in futuro da mettere in Raid)

L'unico mio dubbio è sulle compatibilità delle RAM...le ram che ho acquistato non rientrano nelle specifiche di compatibilità della MOBO ma per esperienza passata...non è sempre verificata questa incompatibilità.

Eventualmente non dovessero funzionare che RAM mi consigliate?
Avevo adocchiato delle G.Skill RIPJAWS 16GB DDR4 16GB DDR4 3200MHz che sono leggermente inferiori...

Mi consigliate di aspettare e verificare se funzionano le Trident Z?

Settimana prossima qualche fotina della build completa! Per ora funzionerà tutto dissipato ad aria con dissipatore Stock sia GPU che CPU, successivamente sostituirò il dissipatore della CPU con uno ad aria. Preferisco avere un sistema estremamente silenzioso anche a discapito di qualche grado in più.

Con l'esperienza passata tra manutenzione e piccoli ronzii delle pompe a liquido preferisco questa strada per la build in corso
Le GSkill TRIDENT Z F4-3200C15D-16GTZKY montano chip Samsung b-die, non nella versione ultra selezionata, ma comunque di buona qualità ed è il tipo di chip consigliato per CPU Ryzen.
L'unico fastidio potrebbe essere la non perfetta impostazione dei timings caricando il profilo XMP da BIOS, ma con Ryzen Dram Calculator (e guardando una delle guide che trovi su YouTube) con un po' di pazienza si possono configurare correttamente.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 12:05   #34355
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Work in progress!

Non ho più scritto sul forum perché il mio esperimento è fallito alla grande, lo condivido comunque con voi.

Ho sostituito interamente l'alimentatore 120w inwin (formato proprietario) con un picopsu internamente e al posto di un Brick esterno avevo pensato di inserire uno switching Power supply (vedi foto) di dimensioni compatte simili all'alimentatore di serie.
Riducendo così drasticamente il numero di cavi dentro al case e ottenendo un effetto "visivamente" stock.

Inutile dire com'è andata...

Il PSU di cui sopra scalda dannatamente e sono stato costretto a posizionarlo comunque fuori dal case.

In ogni caso il tutto funziona alla grande anche dopo lunghe sessioni di gioco a 1080p. (A tal proposito mi ritengo davvero strasoddisfatto della CPU che coi soli 35W di TDP gestisce tutto egregiamente).

Qualunque altro alimentatore compatto trovato non rientra nelle misure massime ammesse (deve essere 48x48x170 per stare tranquilli) e bisogna inventarsi un sistema di fissaggio artigianale.

Intanto sono arrivati un nuovo dissipatore di provenienza HP OEM con dimensioni superiori e compatibili con il case su cui sostituirò la ventola con una più silenziosa (la CoolerMaster è un JET).
Arrivata inoltre una GTX 1050 TI 4gb che nonostante le 2 ventole scalda praticamente come la 1030 Fanless...

Sono al momento costretto a lavorare con la paratia del case aperta ma ho in mente di farne una in plexy traforata.



EDIT:

2 ore dopo, facendo qualche test con l'OSD di MSI Afterburner in game su project Cars 2 riscontro temperature CPU scese davvero parecchio lato CPU, non ci speravo minimamente.

Ieri sera con dissi Intel la CPU campeggiava sui 65 gradi, ora sta girando più o meno stabile oscillando tra i 50 e i 54 col dissi OEM HP con ventola Silverstone. Forse merito anche della pasta NOCTUA NTH1.

Il tutto con rumorosità piuttosto accettabile stile console.

Ed è questo che voglio ottenere un PC "Console form factor" dai consumi e dimensioni ridotte...

La GPU a paratia aperta continua a restare altina sui 70 gradi, non so se sia normale per una 1050 TI Low profile o dipenda dal case molto piccolo.

Prossimo step, undervolt della scheda video??

Vorrei capire quanto perderei in prestazioni.


che cpu stai usando?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 19:13   #34356
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
che cpu stai usando?
Intel I3 4360T 4Mb

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 20:45   #34357
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Intel I3 4360T 4Mb

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
io volevo fare un progetto simile con una 3770 , il problema è trovare schede video decenti a prezzi umani……

mi servirebbe almeno una 1050ti o rx580 (non lp) ma il mercato è una merda…

spendere 200 carte per uno sfizio cosi non mi va
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 19:16   #34358
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
io volevo fare un progetto simile con una 3770 , il problema è trovare schede video decenti a prezzi umani……

mi servirebbe almeno una 1050ti o rx580 (non lp) ma il mercato è una merda…

spendere 200 carte per uno sfizio cosi non mi va
Esatto, il mercato ha ormai dell'assurdo...


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:46   #34359
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Ciao ragazzi, io sto vendendo il mio blocchetto ITX con A10-7700K.
Cambierò piattaforma e quasi sicuramente grandezza, lasciando gli ITX.

Quindi ringrazio tutti per i gli interventi passati, negli anni...e se qualcuno vuole un ITX...mercatino.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 13:50   #34360
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io sto vendendo il mio blocchetto ITX con A10-7700K.
Cambierò piattaforma e quasi sicuramente grandezza, lasciando gli ITX.

Quindi ringrazio tutti per i gli interventi passati, negli anni...e se qualcuno vuole un ITX...mercatino.
E' un forum d'opinione, mica di possesso! Potrai sempre ripassare a raccontare qualcosa...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}

Ultima modifica di smanet : 22-10-2018 alle 14:56.
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v