Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2017, 18:47   #33401
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Anche io mi confondo sempre con questa storia della pressione negativa e positiva.
L'ho capita così: se viene forzatamente estratta più aria di quella che entra, per esempio quando nel case abbiamo una sola ventola e che lavora in estrazione, si crea all'interno una pressione negativa (depressione) per la quale l'aria tenderà ad entrare dalle prese non ventilate. E viceversa.


Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Esatto. Pressione positiva o negativa si considera rispetto a quella esterna
Quindi quale è meglio delle due?

Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Tranquillo NuT a me è tutta la vita che succede oramai non ci faccio nemmeno piu caso
Ahaha siamo in due
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 07:37   #33402
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Difficile giudicare quale sia meglio, dipende tantissimo dalla conformazione del case, e da dove sono posizionate le griglie di aerazione...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 07:51   #33403
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Quindi quale è meglio delle due?
Non credo ci sia un vantaggio chiaro per una o l'altra.
Personalmente penso che sia meglio una leggera pressione positiva in modo da mettere i filtri antipolvere solo alle ventole intake, ma senza esagerare visto che una pressione positiva spingerebbe l'aria ad uscire anche dalle prese che magari sono localizzate per l'aspirazione da parte della scheda video.
Come prima ipotesi valuterei 14cm in entrata nella zona frontale in alto o in basso secondo le necessità della scheda video, ancora meglio con una 12 cm in uscita nel pannello posteriore in alto. In ogni caso è d'obbligo una buona presa d'aria d'uscita nell'angolo posteriore in alto
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:21   #33404
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Quindi quale è meglio delle due?
Accademicamente sarebbe corretto avere il case in pressione positiva e cioè avere più pressione (mm H2O) in immissione che in uscita.

Questo per diversi motivi: intanto una ventola che immette genera una turbolenza sui componenti interni e contribuisce al raffreddamento attivo di questi... un po' la stessa cosa per cui si preferisce mettre ventole in pull sui radiatori. Poi così facendo si "forza" l'aria ad entrare da determinati punti che possono essere filtrati, riducendo l'ingresso di polvere, peli e quant'altro.

Comunque di solito si usa fare il contrario, quindi alla fine sono tutte chiacchiere da puristi... non che sia sbagliato, ma se la differenza è di 1° IMHO alla fine è inutile porsi il problema

La cosa che fa veramente la differenza è avere un case il più "libero" possibile da sportelli, griglie e roba varia che ostacola l'igresso dell'aria fresca dall'esterno e l'uscita dell'aria calda
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 12:43   #33405
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Difficile giudicare quale sia meglio, dipende tantissimo dalla conformazione del case, e da dove sono posizionate le griglie di aerazione...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Non credo ci sia un vantaggio chiaro per una o l'altra.
Personalmente penso che sia meglio una leggera pressione positiva in modo da mettere i filtri antipolvere solo alle ventole intake, ma senza esagerare visto che una pressione positiva spingerebbe l'aria ad uscire anche dalle prese che magari sono localizzate per l'aspirazione da parte della scheda video.
Come prima ipotesi valuterei 14cm in entrata nella zona frontale in alto o in basso secondo le necessità della scheda video, ancora meglio con una 12 cm in uscita nel pannello posteriore in alto. In ogni caso è d'obbligo una buona presa d'aria d'uscita nell'angolo posteriore in alto
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Accademicamente sarebbe corretto avere il case in pressione positiva e cioè avere più pressione (mm H2O) in immissione che in uscita.

Questo per diversi motivi: intanto una ventola che immette genera una turbolenza sui componenti interni e contribuisce al raffreddamento attivo di questi... un po' la stessa cosa per cui si preferisce mettre ventole in pull sui radiatori. Poi così facendo si "forza" l'aria ad entrare da determinati punti che possono essere filtrati, riducendo l'ingresso di polvere, peli e quant'altro.

Comunque di solito si usa fare il contrario, quindi alla fine sono tutte chiacchiere da puristi... non che sia sbagliato, ma se la differenza è di 1° IMHO alla fine è inutile porsi il problema

La cosa che fa veramente la differenza è avere un case il più "libero" possibile da sportelli, griglie e roba varia che ostacola l'igresso dell'aria fresca dall'esterno e l'uscita dell'aria calda
Vi ringrazio
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 16:49   #33406
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Che poi la soluzione migliore resta sempre il case scarterato...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 17:15   #33407
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
vabbè , allora mi faccio il banchetto Dimas e finita li
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 13:11   #33408
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Torno alla carica, stavolta per i miei genitori

L'assemblato che feci loro io nel lontano 2009 con Athlon X2 250, 2GB RAM e hdd meccanico inizia realmente ad arrancare.

Vorrei sostituirlo (magari questo lo eredito io e ci metto mani io ) con un sistemino compatto, pensavo ad un barebone tipo il Gigabyte Brixx, vedo che la versione con N3150 viene meno di 120€.

Per un utilizzo Office+navigazione può andare bene? Navigazione leggera, ergo facebook, youtube, internet banking, gestione di foto e video del cellulare (più che altro archiviazione ed inserimento in documenti Word), ste robe qui...

Ovviamente da carrozzare con 4GB di RAM che ho in casa, e hard disk meccanico oppure un SSD da battaglia da acquistare in un secondo momento.

Consigli?

Vorrei spendere sui 150€ al max per un sistemino compatto, poco energivoro e sufficiente per i task di cui sopra, che riesca a durare almeno un paio d'anni.

Grazie

PS=volendo posso sostituire giusto mobo, cpu e RAM nel loro attuale mid-tower, ma è un'opzione che terrei come riserva
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 13:21   #33409
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
cioè fammi capire
tu dici che un X2 250 arranca e lo vuoi sostituire con un Celeron ?

c'è qualcosa che non quadra

io ce l'ho una macchina con X2 250 , e ti assicuro che gli da diverse piste al NUC con N3700 (che è un pentium 4 core)

Ultima modifica di Paky : 08-06-2017 alle 13:23.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 14:52   #33410
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Torno alla carica, stavolta per i miei genitori

L'assemblato che feci loro io nel lontano 2009 con Athlon X2 250, 2GB RAM e hdd meccanico inizia realmente ad arrancare.

Vorrei sostituirlo (magari questo lo eredito io e ci metto mani io ) con un sistemino compatto, pensavo ad un barebone tipo il Gigabyte Brixx, vedo che la versione con N3150 viene meno di 120€.

Per un utilizzo Office+navigazione può andare bene? Navigazione leggera, ergo facebook, youtube, internet banking, gestione di foto e video del cellulare (più che altro archiviazione ed inserimento in documenti Word), ste robe qui...

Ovviamente da carrozzare con 4GB di RAM che ho in casa, e hard disk meccanico oppure un SSD da battaglia da acquistare in un secondo momento.

Consigli?

Vorrei spendere sui 150€ al max per un sistemino compatto, poco energivoro e sufficiente per i task di cui sopra, che riesca a durare almeno un paio d'anni.

Grazie

PS=volendo posso sostituire giusto mobo, cpu e RAM nel loro attuale mid-tower, ma è un'opzione che terrei come riserva
Io mi farei l'asrock stx con un pentium 4560...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 17:01   #33411
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
cioè fammi capire
tu dici che un X2 250 arranca e lo vuoi sostituire con un Celeron ?

c'è qualcosa che non quadra

io ce l'ho una macchina con X2 250 , e ti assicuro che gli da diverse piste al NUC con N3700 (che è un pentium 4 core)
Che ne so, è pur sempre una CPU entry levele di quasi 10 anni fa contro una nuova e quad core, sempre entry level...non sapevo che facesse così cagare

Dici che per loro sarebbe meglio aumentare la RAM e mettere un SSD? Non vado a spendere su per giù "tanto", considerato che quantomeno per la RAM devo rivolgermi all'usato? Speravo con la stessa spesa di poter prendere tutto (quantomeno mobo+cpu+ram) nuovo

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io mi farei l'asrock stx con un pentium 4560...
Mettetevi d'accordo

Ora mi informo un po' su questa scheda, ma poi dovrei abbinarci un case con alimentatore e partono almeno 100€. Il budget, naturalmente, è risicato...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 17:01   #33412
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quoto il pentium, anche se il budget effettivamente e risicatissimo, non credo ti esca qualcosa d diverso dal celeron, che sono un pianto, e che probabilmente a parte coi video va peggio che con il vecchio pc.. ma nn conviene metterci una vga, anche una nvidia 1030, un ssd e tanti saluti? In che cosa arranca il pc?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 17:35   #33413
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Che ne so, è pur sempre una CPU entry levele di quasi 10 anni fa contro una nuova e quad core, sempre entry level...non sapevo che facesse così cagare
eh ma parliamo comunque di una cpu da 3Hz dual core

l' X2 250 chiude il super pi da 1M a 25 secondi
L' N3150 se va bene lo chiude a 40 secondi

ti parlo di forza bruta , calcoli in virgola mobile
poi ovviamente l'N3150 in alcuni aspetti ,avendo istruzioni più recenti ,può avere dei vantaggi

ma nell'uso home/office è da escludere questo discorso , l'X2 gli tira molte pigne in testa

Quote:
Dici che per loro sarebbe meglio aumentare la RAM e mettere un SSD?
lascia stare la RAM , se gli gestisci bene i programmi senza lasciare millemilea cose aperte in tray bar e in memoria,2GB bastano (e comunque altri 2GB di DDR2 800 nel mercatino le trovi a prezzi umani)

l'SSD è quello che serve , poi vola

Quote:
Mettetevi d'accordo
Non ci dobbiamo mettere d'accordo , lui parla di un Pentium da 3GHz che inizia decisamente a competere col tuo X2 250 e consuma meno

a te le valutazioni
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 18:06   #33414
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Quoto il pentium, anche se il budget effettivamente e risicatissimo, non credo ti esca qualcosa d diverso dal celeron, che sono un pianto, e che probabilmente a parte coi video va peggio che con il vecchio pc.. ma nn conviene metterci una vga, anche una nvidia 1030, un ssd e tanti saluti? In che cosa arranca il pc?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Diciamo che è un po' un pachiderma.

Sinceramente manutenzione fatta in 8 anni...zero nel senso mai un format, mai un defrag (ha un hdd meccanico), mai nulla, e l'hard disk è anche pienotto.

Il PC arranca un po' in tutto, dal boot all'installazione programmi, nel senso che se io mi metto ad aggiornare l'antivirus (esempio) praticamente posso fare ben poco altro...

C'è anche da dire che c'è sopra Vista che fa cagare

Scheda video non serve, basta l'integrata. Deve solo diventare un po' più scattante e non impallarsi alle prime 2-3 operazioni fatte simultaneamente (per quanto questo capiti raramente, ma si tratta sempre di musica su youtube, word, importazione foto e video dallo smartphone, ste robe qui).

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
eh ma parliamo comunque di una cpu da 3Hz dual core

l' X2 250 chiude il super pi da 1M a 25 secondi
L' N3150 se va bene lo chiude a 40 secondi

ti parlo di forza bruta , calcoli in virgola mobile
poi ovviamente l'N3150 in alcuni aspetti ,avendo istruzioni più recenti ,può avere dei vantaggi

ma nell'uso home/office è da escludere questo discorso , l'X2 gli tira molte pigne in testa



lascia stare la RAM , se gli gestisci bene i programmi senza lasciare millemilea cose aperte in tray bar e in memoria,2GB bastano (e comunque altri 2GB di DDR2 800 nel mercatino le trovi a prezzi umani)

l'SSD è quello che serve , poi vola



Non ci dobbiamo mettere d'accordo , lui parla di un Pentium da 3GHz che inizia decisamente a competere col tuo X2 250 e consuma meno

a te le valutazioni
Il Pentium volevo farmelo io

A parte tutto, sì l'idea era quella di reperire la RAM sul mercatino, e prendere un SSD nuovo quantomeno, però ho chiesto direttamente per qualcosa di nuovo perché temevo che la CPU fosse pure lei sul viale del tramonto e vista anche la spesa che sarà sui 100€, magari con un piccolo sforzo in più prendevo tutto nuovo e facevo più contenti i miei

Secondo me comunque 2GB di RAM oggigiorno sono pochi, specialmente in ottica navigazione internet e social. Però se hai dei suggerimenti sono tutt'orecchie magari miglioro la situazione già da adesso e poi aggiungere RAM ed un SSD lo faccio con calma durante l'estate che sono un po' più libero.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 18:23   #33415
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Allora piazza un ssd economico (di marca nota) e porta la ram a 4gb.
Una pulita hw e sw e ci sei.
Alla cpu non tiri fuori almeno un 10/15% in overclock?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 18:33   #33416
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Secondo me comunque 2GB di RAM oggigiorno sono pochi, specialmente in ottica navigazione internet e social.
per quanto mi riguarda per quelli bastano
possono star stretti se devo fare multitask , montaggio video ed editing in genere


se ho un secondo ti posto un video del mio X2 250 con SSD cinese da 20€ e 2GB di ram DDR2 800
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 22:39   #33417
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Io la VGA discreta l'avrei messa solo x i video in alta definizione, casomai li guardassi, YouTube compreso... Altrimenti va bene così, anche se ormai 4gb di ram sono la norma... Io cmq ho un htpc dal 2011 con dentro una Delle prime apu, llano mi pare, è ancora fa il suo sporco lavoro, non penso sia così diverso dal tuo x250, addirittura con Linux dentro, eppure se faccio il confronto con il Pentium g4500 si sente la differenza

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 13:47   #33418
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Torno alla carica, stavolta per i miei genitori

L'assemblato che feci loro io nel lontano 2009 con Athlon X2 250, 2GB RAM e hdd meccanico inizia realmente ad arrancare.

Vorrei sostituirlo (magari questo lo eredito io e ci metto mani io ) con un sistemino compatto, pensavo ad un barebone tipo il Gigabyte Brixx, vedo che la versione con N3150 viene meno di 120€.

Per un utilizzo Office+navigazione può andare bene? Navigazione leggera, ergo facebook, youtube, internet banking, gestione di foto e video del cellulare (più che altro archiviazione ed inserimento in documenti Word), ste robe qui...

Ovviamente da carrozzare con 4GB di RAM che ho in casa, e hard disk meccanico oppure un SSD da battaglia da acquistare in un secondo momento.

Consigli?

Vorrei spendere sui 150€ al max per un sistemino compatto, poco energivoro e sufficiente per i task di cui sopra, che riesca a durare almeno un paio d'anni.

Grazie

PS=volendo posso sostituire giusto mobo, cpu e RAM nel loro attuale mid-tower, ma è un'opzione che terrei come riserva
aggiungi all'athlon un ssd da 120gb e ci installi il sistema operativo, te la cavi con meno di 60€
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 14:43   #33419
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Allora piazza un ssd economico (di marca nota) e porta la ram a 4gb.
Una pulita hw e sw e ci sei.
Alla cpu non tiri fuori almeno un 10/15% in overclock?
Un SSD in casa lo ho, inutilizzato da circa 2 anni ovvero da quando ho venduto il fisso. È un Samsung 840 da 250GB, direi che va più che bene. Lo stavo tenendo da parte per riciclarlo per qualcosa di mio, ma a questo punto usato per usato lo metto lì e io ne prendo uno nuovo per me quando mi assemblerò un fisso (che ancora non ho deciso se mini itx oppure no, ma questo è un altro discorso).

Pulita sw sicuramente ci starà a quel punto un formattone e Windows 10 specialmente se uppo anche la RAM a 4GB

Per pulita hw cosa intendi?

Overclock? Ho un po' di timore per i seguenti motivi: 1) mai fatto 2) ventola stock 3) non essendo cpu occabile facilmente ho paura di fare danni causa punto 1

Però volendo...perché no? A patto di non cambiare ventola (se non con qualche modello molto economico non voglio spendere molto, diciamo che tra ram e ipotetica ventola a 50€ ci arrivo oltre non so se conviene economicamente).

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda per quelli bastano
possono star stretti se devo fare multitask , montaggio video ed editing in genere


se ho un secondo ti posto un video del mio X2 250 con SSD cinese da 20€ e 2GB di ram DDR2 800
Mah io sono un po' scettico, nonostante sia un PC che viene usato non tutti i giorni (ma sono certo che riprendendo brillantezza i miei saranno meno scoraggiati dall'utilizzarlo e verrà sfruttato di più rispetto ad oggi), comunque attendo il video non c'è fretta

SSD cinesi valgono la pena? Su Amazon e anche qui sul forum si sente spesso che muoiano da un giorno all'altro...e sui tagli piccoli ci sono differenze di prezzo minime rispetto ai marchi noti mi sembra, no?

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io la VGA discreta l'avrei messa solo x i video in alta definizione, casomai li guardassi, YouTube compreso... Altrimenti va bene così, anche se ormai 4gb di ram sono la norma... Io cmq ho un htpc dal 2011 con dentro una Delle prime apu, llano mi pare, è ancora fa il suo sporco lavoro, non penso sia così diverso dal tuo x250, addirittura con Linux dentro, eppure se faccio il confronto con il Pentium g4500 si sente la differenza

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Naaa file in HD non ne guardano i miei, Youtube viene utilizzato solo per la musica comunque farò poi una prova per vedere come si vedono i filmati in HD, secondo me ce la fa anche senza gpu discreta

Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
aggiungi all'athlon un ssd da 120gb e ci installi il sistema operativo, te la cavi con meno di 60€
SSD già pronto in casa volendo come ho scritto poco sopra ma se decido di prenderne uno sicuramente sarà un 120GB da pochi spicci (tanto basta ed avanza e l'attuale meccanico lo tengo per lo storage che va benone)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 17:48   #33420
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Mah io sono un po' scettico, nonostante sia un PC che viene usato non tutti i giorni (ma sono certo che riprendendo brillantezza i miei saranno meno scoraggiati dall'utilizzarlo e verrà sfruttato di più rispetto ad oggi), comunque attendo il video non c'è fretta

Dunque , il video l'ho fatto
perdona la qualità bestiale -> LINK

tieni conto che la cpu è montata su una schifosissima Asrock N68-S
chipset Nforce e scheda integrata sempre Geforce (a memoria condivisa)
addirittura non ha manco l'AHCI , e l'SSD è su canale sata in modalità EIDE

già così come puoi vedere va benissimo , nonostante l' integrata non abbia l'accelerazione D2D per le pagine WEB , ne il DXVA per i video a 1080p (di Roger Rabbit)

purtroppo in garage non sono riuscito a trovare la Asus M3A78 con chipset AMD , con quella e una schedina dedicata da 15€ ti assicuro che andava ancora meglio

Ultima modifica di Paky : 09-06-2017 alle 17:56.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v