|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
|
Quote:
![]() Comunque sia, novità o meno l'ho pagato nuovo 51 euro +s.s.! Prezzo tutto sommato ragionevole considerando anche che si dovrà aggiungere plexi o altro materiale come paratie laterali in caso di chiusura. Una foto di cosa è possibile realizzare: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
ma quando saranno disponibili le nuove mobo itx basate su zacate?
è previsto qualcos'altro invece per l'attuale piattafarma amd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3166 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Ragazzi io la mini ITX di Intel non la trovo affatto malvagia questa volta a parte il prezzo un tantinello esoso...... per il momento sarei indeciso tra quella e la foxconn oppure la ecs con la doppia LAN cablata però la ecs è da 25 cm x 25 cm.
Forse prendo la Foxconn e con quello che avanza ci prendo le RAM ma sono indecisissimo, forse è meglio aspettare magari esce qualcosa di migliore. Avete sentito che tra qualche mese usciranno già gli ivy bridge a 22 nanometri ? Poi sarà fatica scendere sotto i 22 nanometri e quindi si prevede un periodo di assestamento più lungo. Cioè uno che vuole comprare adesso un sistema nuovo con la notizia che tra qualche mese escono già i 22 nanometri con consumi ancora inferiori non è che è tanto contento senza considerare il fatto che la situazione schede madri e processori Sandy Bridge ancora non è del tutto chiara. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3168 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
E' tanto poco chiara che io ho preso la h67S e non il processore (lol)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3169 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
|
Anche per me in arrivo una foxconn H67S in attesa di tempi migliori (p67 itx).
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar |
![]() |
![]() |
![]() |
#3170 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Sto valutando di passare da uno Shuttle (SG45H7) ad una Mini-ITX con Sandy Bridge da installare in un sughetto.
Ho una domanda, forse banale, da farvi: in tutte le immagini relative all'SG05, come in quella che allego, la grigliatura della parte superiore appare come "ammaccata", deformata verso l'interno in due impronte quadrate. Il coperchio del Sugo è realmente così oppure è, che so, un effetto ottico? Se così fosse (reali, come penso) la presenza di queste due ammaccature ha un qualche motivo pratico che mi sfugge? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3171 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
a Frà... macché te fumi???
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3172 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 205
|
Quote:
Aspettiamo i veterani, magari loro sanno qualcosa. Ciao PS: qualche anima PIA che mi leva questo dubbio Ragazzi ho una domanda veloce veloce per voi: ho comprato sul mercatino una ZOTAC g41 itx che volevo usare come server NAS e download station + Media Portal, mi è capitato per le mani un e5400 ad un prezzo ottimo e l'ho preso al volo. La domanda è la seguente sul mini ITX che uso ora ho un e6400 secondo voi mi conviene fare il cambio di procio?? Contate che raramente gioco in LAN con giochini tipo unreal quake e cose del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3173 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
|
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar |
![]() |
![]() |
![]() |
#3174 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
Ha tenuto un ottimo passo in confronto alle altre sorelle maggiori !! Ma ora basta recensire................. La vogliooooooo. Ho letto nel forum ella Zotac che si parla i fine febbraio per l'uscita ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Che ne pensate dei Sandy Bridge i3-2100 e i3-2120 rispettivamente 117 e 138 euro?
Secondo me visto che tra qualche mese usciranno gli Ivy Bridge a 22 nanometri non ce spenderei una cifra folle su un Sandy Bridge, voi su che linea di pensiero siete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
|
peccato per l'impossibilità di overcloccare.....speriamo escano presto soluzioni su chipset P67
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3178 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
Mooly Eden (general manager per il PC Client Group di Intel) ha però già avuto modo di parlare di quello che arriverà in futuro, con la nuova piattaforma, realizzata a 22nm (contro i 32nm di Sandy Bridge) e chiamata Ivy Bridge. La parte grafica inclusa in Ivy Bridge supporterà le DirectX 11, al contrario di quanto può permettersi attualmente Sandy Bridge che arriva solo fino alle 10.1. Attualmente, la fase di TICK del processo produttivo a 22nm è prevista per la metà del 2011, con la produzione di semplici integrati mentre nel tardo 2011 arriveranno le produzioni di CPU (sia di fascia alta che bassa) presumibilmente compatibili con l'attuale socket LGA1155. Ultima modifica di thecatman : 22-01-2011 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3179 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
Prima i sandy bridge, poi il chipset P67, poi gli ivy bridge.......... E quando lo facciamo questo sughetto se attendo sempre l'ultima release ???? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.