Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2014, 14:43   #28181
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Guardati i jou jye come case itx. Vedi se trovi inspirazione .....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 18:00   #28182
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Per caso mi sapete dire se qualcuno sul forum ha la mia stessa mobo ? la msi h97i ac, sul bios non trovo la voce per regolare gli offeset, ho impostato Override+ Offset però non è possibile impostare i valori negativi e positivi:

marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 18:18   #28183
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Per caso mi sapete dire se qualcuno sul forum ha la mia stessa mobo ? la msi h97i ac, sul bios non trovo la voce per regolare gli offeset, ho impostato Override+ Offset però non è possibile impostare i valori negativi e positivi:

La voce subito sotto quella selezionata...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2014, 18:43   #28184
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La voce subito sotto quella selezionata...
Ciao, grazie mille per avermi risposto, è il cpu core voltage che devo regolare ?

Puoi spiegarmi una cosa per cortesia, i Mhz tra idle e full load aumentano e diminuiscono o rimangono fissi ? Ho fatto diversi test è ho sempre 800 Mhz, pensavo che variassero in base al carico della CPU. Anche aumentando il voltaggio della CPU a 1.000v ho sempre 800 Mhz.

Ultima modifica di marck120 : 02-08-2014 alle 18:54.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 09:44   #28185
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
letta la recensione su hwupgrade dell'a10-7800 ed era comparato anche con l'a8-7600... beh siamo lì davvero differenze minime... penso proprio l'a8-7600 sia un best buy attorno ai 100 euro tra l'altro ho visto che settando il tdp a 45watt il consumo complessivo non va oltre gli 80watt... quindi perfetto per l'isk110 e il test è stato fatto con un ali da 800watt... certo lato cpu perdono entrambi con un i3 ma non di moltissimo... insomma per chi, come me, non usa la scheda video potrebbe essere un'ottima soluzione... a settembre a8-7600 nel mio nuovo mini-pc... deciso!
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 13:34   #28186
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
ritengo che le APU AMD siano la soluzione migliore per chi vuole una configurazione multiuso con una vena gaming assimilabile alle console (anzi un po' superiore), anche per quanto riguarda l'ingombro.
I test cmq sono stati fatti con memorie 1866, siamo certi che con memorie 2133 l'a10-7800 non distanzia il 7600? altrimenti che senso ha???
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 13:40   #28187
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Domanda tecnica su Dissipatore stock e potenziale azione che influisce sugli RPM.

ciao.

Dissi stock A10-7700K - Cooler Master Elite 130 - Ventola frontale Artic PWM 120 mm
Controllo ventole -> SpeedFan

Situation:
Ventola frontale in estrazione -> CPU FAN al 100% arriva anche a 5500 RPM in base al carico/calore in atto, con ventola frontale al 100%.
Ventola frontale in immissione -> stessi carichi sulla CPU -> fan si limita da sola 3150 RPM, se mando la ventola frontale a 400 RPM quella della CPU sale anche a 4500, anche se otturo l'immissione di aria coprendo con un pezzo di carta il case, frontalmente, la ventola CPU sale di giri...Quindi l'immissione di aria influisce.


Perché e cosa condiziona la ventola CPU? I flussi? Vortici? Altro?

Grazie.

p.s.: è solo per capire il perché, è in arrivo il Big Shuriken.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 03-08-2014 alle 16:39.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 15:30   #28188
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
letta la recensione su hwupgrade dell'a10-7800 ed era comparato anche con l'a8-7600... beh siamo lì davvero differenze minime... penso proprio l'a8-7600 sia un best buy attorno ai 100 euro tra l'altro ho visto che settando il tdp a 45watt il consumo complessivo non va oltre gli 80watt... quindi perfetto per l'isk110 e il test è stato fatto con un ali da 800watt... certo lato cpu perdono entrambi con un i3 ma non di moltissimo... insomma per chi, come me, non usa la scheda video potrebbe essere un'ottima soluzione... a settembre a8-7600 nel mio nuovo mini-pc... deciso!
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
ritengo che le APU AMD siano la soluzione migliore per chi vuole una configurazione multiuso con una vena gaming assimilabile alle console (anzi un po' superiore), anche per quanto riguarda l'ingombro.
I test cmq sono stati fatti con memorie 1866, siamo certi che con memorie 2133 l'a10-7800 non distanzia il 7600? altrimenti che senso ha???
Infatti, in certi bench il 7600 va pure meglio...probabilmente perchè la gestione energetica paga i 512sp.

Per quanto riguarda la ram il problema non è li: su anand trovi i test con ram bella pompata ed i risultati sono identici.
Anche il 7850k aveva lo stesso problema.

Boh, sicuramente c'è un collo di bottiglia interno alla apu, qualche limite di progettazione.

Direi che la 7800 sia un mezzo pacco, specie al prezzo proposto, mentre il 7600 sia interessante.
C'è da aggiungere che per avere consumi paragonabili ad un i3 bisogna limitarlo a 45w con le conseguenze prestazionali che ne derivano, però siamo sulla buona strada.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 16:01   #28189
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Infatti, in certi bench il 7600 va pure meglio...probabilmente perchè la gestione energetica paga i 512sp.

Per quanto riguarda la ram il problema non è li: su anand trovi i test con ram bella pompata ed i risultati sono identici.
Anche il 7850k aveva lo stesso problema.

Boh, sicuramente c'è un collo di bottiglia interno alla apu, qualche limite di progettazione.

Direi che la 7800 sia un mezzo pacco, specie al prezzo proposto, mentre il 7600 sia interessante.
C'è da aggiungere che per avere consumi paragonabili ad un i3 bisogna limitarlo a 45w con le conseguenze prestazionali che ne derivano, però siamo sulla buona strada.
potrebbe avere un qualche effetto l'HSA, in chiave di ottimizzazione futura?
in effetti mi ero adocchiato da subito il 7600, ma uscendo questo, il 7800, pensavo che fosse la quadratura del cerchio, TDP regolabile e stesse caratteristiche, più o meno, del 7850k... ora sono un tantito perplesso

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Domanda tecnica su Dissipatore stock e potenziale azione che influisce sugli RPM.

ciao.

Dissi stock A10-7700K - Cooler Master Elite 130 - Ventola frontale Artic PWM 120 mm
Controllo ventole -> SpeedFan

Situation:
Ventola frontale in estrazione -> CPU FAN al 100% arriva anche a 5500 RPM in base al carico/calore in atto, con ventola frontale al 100%.
Ventola frontale in estrazione -> stessi carichi sulla CPU -> fan si limita da sola 3150 RPM, se mando la ventola frontale a 400 RPM quella della CPU sale anche a 4500, anche se otturo l'immissione di aria coprendo con un pezzo di carta il case, frontalmente, la ventola CPU sale di giri...Quindi l'immissione di aria influisce.


Perché e cosa condiziona la ventola CPU? I flussi? Vortici? Altro?

Grazie.

p.s.: è solo per capire il perché, è in arrivo il Big Shuriken.
hai scritto due volte ventola in estrazione... intendevi la prima volta in estrazione e la seconda in immissione?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 16:40   #28190
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
@Ilyich

Sì, hai ragione, mi sono sbagliato. Ho corretto.

Prima in estrazione e seconda situazione in immissione.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 17:00   #28191
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
ok mi sembra di capire che la ventola non va in estrazione, del resto essendo il case piccolo i flussi sbagliati influiscono in modo più evidente...
infatti mi sembra che quando la ventola la metti in immissione la ventola della CPU gira più lentamente.
Hai provato a lasciar fissa la ventola CPU e variare progressivamente la velocità di quella frontale messa in immissione?
in questo caso credo che essendo lo spazio ridotto e tendendo il calore a ristagnare di più, la ventola in immissione aiuti a portar dentro aria più fresca...
in estrazione che ventole hai messo?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 17:02   #28192
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
io avevo una mezza idea ovvero siccome sotto la tv ho un antec isk 100 con un e350 volevo mettere il 110 con l'e350 e il 100 con l'a8-7600... il perchè è molto semplice ovvero l'antec isk 100 ha una ventola sul telaio superiore... sarà anche antiestetica ma potrebbe essere una soluzione con l'a8-7600 che dite?
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 17:21   #28193
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
io avevo una mezza idea ovvero siccome sotto la tv ho un antec isk 100 con un e350 volevo mettere il 110 con l'e350 e il 100 con l'a8-7600... il perchè è molto semplice ovvero l'antec isk 100 ha una ventola sul telaio superiore... sarà anche antiestetica ma potrebbe essere una soluzione con l'a8-7600 che dite?
In teoria basta il dissipatore boxed del 7600.
Al limite ci metti su qualcosa di silent.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 16:47   #28194
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Vi sembra normale questa situazione.

Tramite il software Intel Extreme Tuning Utility ho la possibilità di regolare il moltiplicatore da un minimo di 8x fino ad'un massimo di 35x, a 8x i Mhz rimangono fissi a 800 Mhz con un voltaggio di 0.743v, questo sia in idle che in full load.

Se invece aumento il moltiplicatore a 35x in idle i Mhz si stabilizzano a 800 Mhz e i voltaggi a 0.743v, invece in full load arrivo ad' un massimo di circa 3400 Mhz e un voltaggio di 1.100v.



Ho fatto alcuni test con Prime 95, se tengo il moltiplicatore a 35x in full load o delle temperature oscene, addirittura punte di 77°, ma è normale questa cosa ?

Test temperature, moltiplicatore 8x (10 minuti prime 95)



Test temperature, moltiplicatore 35x (10 minuti prime 95)



Guardate che differenze di temperature.

Ultima modifica di marck120 : 04-08-2014 alle 16:55.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 18:57   #28195
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Te la do al 50%

Se si riesce a far andare un i5 con 80w è una gran cosa.
Dipende molto dalla mobo e dal suo consumo.
Ma se non regge si spegne e basta o si danneggia qualcosa?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 19:22   #28196
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma se non regge si spegne e basta o si danneggia qualcosa?
Non si danneggia nulla. Non avvia o non è stabile.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 19:24   #28197
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Vi sembra normale questa situazione.

Tramite il software Intel Extreme Tuning Utility ho la possibilità di regolare il moltiplicatore da un minimo di 8x fino ad'un massimo di 35x, a 8x i Mhz rimangono fissi a 800 Mhz con un voltaggio di 0.743v, questo sia in idle che in full load.

Se invece aumento il moltiplicatore a 35x in idle i Mhz si stabilizzano a 800 Mhz e i voltaggi a 0.743v, invece in full load arrivo ad' un massimo di circa 3400 Mhz e un voltaggio di 1.100v.



Ho fatto alcuni test con Prime 95, se tengo il moltiplicatore a 35x in full load o delle temperature oscene, addirittura punte di 77°, ma è normale questa cosa ?

Test temperature, moltiplicatore 8x (10 minuti prime 95)



Test temperature, moltiplicatore 35x (10 minuti prime 95)



Guardate che differenze di temperature.
A me sembra tutto normalissimo.
Più spinge più scalda.
77° in estate in full non sono malaccio, poi dipende dagli rpm della ventola.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 19:45   #28198
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me sembra tutto normalissimo.
Più spinge più scalda.
77° in estate in full non sono malaccio, poi dipende dagli rpm della ventola.
Innanzi tutti grazie per le spiegazioni e i consigli.

La ventola fino a 55 gradi gira a 1200 rpm, superata questa soglia gira al massimo ho l'adattatore noctua quindi circa 1900 rpm.

Il moltiplicatore mi consigli di impostarlo a 8x o 35x ?

A 8x anche in full load al massimo ho punte di 46 gradi a discapito delle prestazioni ovviamente.

Con il moltiplicatore sopra gli 8x purtroppo non è possibile impostare voltaggi fissi nel CPU Core Voltage, i voltaggi e i Mhz variano da soli in base al carico della CPU. Ad' esempio non è possibile impostare il moltiplicatore a ,9x, 10x, 11x, 12x, 13,x, 14x, ecc.. fino a 35x con un voltaggio fisso di 0.743v, 0.800v, 0.900v. Invece se ho il moltiplicatore impostato a 8x su CPU Core Voltage posso inserire il voltaggio che voglio. Non so se nelle altre mobo funziona in questo modo, mi piacerebbe tanto saperlo.

Ultima modifica di marck120 : 04-08-2014 alle 20:17.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 19:59   #28199
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Innanzi tutti grazie per le spiegazioni e i consigli.

La ventola fino a 55 gradi gira a 1200 rpm, superata questa soglia gira al massimo ho l'adattatore noctua quindi circa 1900 rpm.

Il moltiplicatore mi consigli di impostarlo a 8x o 35x ?

A 8x anche in full load al massimo ho punte di 46 gradi a discapito delle prestazioni ovviamente.

Con il moltiplicatore sopra gli 8x purtroppo non è possibile impostare voltaggi fissi, i voltaggi e i Mhz variano da soli in base al carico della CPU. Ad' esempio non è possibile impostare il moltiplicatore a ,9x, 10x, 11x, 12x, 13,x, 14, ecc.. fino a 35x con un voltaggio fisso di 0.743v. Non so se nelle altre mobo funziona in questo modo, mi piacerebbe tanto saperlo.
Si, è il normale funzionamento (speedstep, gran cosa...).

Terrei ovviamente il moltiplicatore massimo, a necessità hai tutta la potenza per cui hai pagato, altrimenti quando ha carichi bassi consuma e scalda meno.

Per il downvolt infatti ti avevo consigliato l'offset, impostazione che abbassa di un tot a tua scelta tutti i voltaggi indipendentemente.

Per il resto lavora sulle ram e verifica che frequenza e timings siano ben impostati.
Poi appena puoi metti un banco gemello per il dual channel, altrimenti la 4600 è castrata.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 21:14   #28200
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
da overclock.net
può essere utile se dobbiamo calcolare al millimetro lo spazio per il dissipatore low profile nel nostro minipc Itx

__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v