Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2014, 20:35   #27541
erik501
Senior Member
 
L'Avatar di erik501
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 859
Certo,sono scelte in base ai bisogni\modi di vedere le cose,
Io ho scelto la am1h-itx per l'alimentazione e per la porta mini pci express.
erik501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 20:38   #27542
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
alla fine ha acquistato un portatile, aveva problemi di spazio ed altezza sulla scrivania
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 21:03   #27543
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Funziona tutto, magari domani posto qualche foto! Quasi quasi me lo tengo anziché darlo alla mia amica Ma presto mi prenderò una ssd anch'io è spettacolare!
Ora aggiorno windows 7 e vedo quale utilityu mi conviene installare fra quelle che mette a disposizione asrock. Magari qualcuno sa consigliarmi e togliermi qualche dubbio senza andare a cercare su internet

ME Driver non ho capito cos'è, certamente una roba intel, l'ho installata, non ho installato ancora
_Rapid Storage Techology Driver and Utility
_Intel Smart Connect Software
_Asrock App charger

Di queste che mi dite? in particolare Rapid Storage cos'è? per caso quando si collega un dispositivo usb come una chiavetta di ti dice che potrebbe andare più veloce e cose del genere? perché se no evito, il computer deve finire in ufficio e meno "richieste" o cose strane chiede e meglio è

Poi ci sarebbero fra le "utilities":
_Asrock Xfast USB
_Asrock Xfast LAN
_Intel SMart connect Intel.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 23:12   #27544
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Oggi io invece ho fatto l'ordine dei seguenti componenti:

- Case MS tech CI-70 60W
- MB Asrock AM1B-ITX
- AMD Athlon 5350
- 4 GB Crucial Ballistix Sport XT 1600
- SSHD Seagate 500 GB ST500LM000

Totale 238,26 euri.... qualcuno conosce i tempi di evasione di Alternate?
Finalmente un case diverso dai soliti noiosi cooler master et similia. Ottima scelta.. E' veramente un case ben fatto.. L'ho montato per un amico ed anche in salotto sta da dio. Se lo avessi conosciuto prima quel case lo avrei preso per me.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 23:23   #27545
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Oggi io invece ho fatto l'ordine dei seguenti componenti:

- Case MS tech CI-70 60W
- MB Asrock AM1B-ITX
- AMD Athlon 5350
- 4 GB Crucial Ballistix Sport XT 1600
- SSHD Seagate 500 GB ST500LM000

Totale 238,26 euri.... qualcuno conosce i tempi di evasione di Alternate?
Ho fatto praticamente la stessa configurazione, pure l'sshd seagate da un tera...
Per il momento sono molto soddisfatto... Devo capire però quanto vada in più di un hard disk normale..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 23:24   #27546
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Si ho visto in prima pagina il tuo progetto.... Poi da Alternate l'ho trovato ieri per caso a 52 euri non potevo farmelo scappare!!!
In giro la versione da 60w la si trova a non meno di 70 euri

Quote:
CASE: MS-Tech CI-70 Itx con pico integrato da 60w
CPU: Intel Pentium Dual-Core G3420 3.2GHz TDP 54W LGA 1150
MB: Asrock H81 Itx
HDD: Western Digital Blue da 2,5" 500gb
RAM: Crucial DDR3 PC3-10600 1333MHz 4GB (1x4GB) CL9
KB: Tastiera logitech K400
Ma regge la configurazione con l'ali integrato da 60w???
Ero molto tentato anch'io da quella MB + Celeron 1840 (circa 80 euro entrambe), però ero molto titubante per la potenza dell'ali da 60w e in più, essendo un HTPC, avrei dovuto anche optare per un dissi LP.
Ora come HTPC ho un sistemino composto da H61M-ITX + G530 e per l'uso che ne faccio non mi trovo male, speriamo che questo nuovo HTPC non mi deluda come prestazioni.

Ultima modifica di emcantu : 09-06-2014 alle 23:30.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 23:44   #27547
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Si ho visto in prima pagina il tuo progetto.... Poi da Alternate l'ho trovato ieri per caso a 52 euri non potevo farmelo scappare!!!
In giro la versione da 60w la si trova a non meno di 70 euri



Ma regge la configurazione con l'ali integrato da 60w???
Ero molto tentato anch'io da quella MB + Celeron 1840 (circa 80 euro entrambe), però ero molto titubante per la potenza dell'ali da 60w e in più, essendo un HTPC, avrei dovuto anche optare per un dissi LP.
Ora come HTPC ho un sistemino composto da H61M-ITX + G530 e per l'uso che ne faccio non mi trovo male, speriamo che questo nuovo HTPC non mi deluda come prestazioni.

Ma certo che ce la fa...... Il Pentium G3420 in full fa 45w.... Testato di persona...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 23:46   #27548
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Finalmente un case diverso dai soliti noiosi cooler master et similia. Ottima scelta...
quotone!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 07:05   #27549
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Tornando invece ad uno dei noiosi Coolermaster Elite 120...
L'ondata di caldo anomalo di ieri, i componenti da PC normale e soprattutto la davvero pessima gestione dell'hardware di Parallels per Mac (è un Hackintosh) con gioco Windows caricato quasi tutto sulla CPU anziché sulla GTX 660, mi ha fatto vedere ieri l'assurda temperatura di 84 gradi. La GPU era a invece 46, tutto sommato poco.

Da qui la necessità di correre ai ripari. Vero che è una situazione limite, giacché se booto normalmente da Windows non ho assolutamente problemi, ma avendo necessità questi giorni di rimanere in ambiente mac+parallels, non ho alternative.

Sistemi di raffreddamento a liquido compatibili con l'elite 120?
Lato costi e consumi come si collocano?
Non ne ho mai avuto uno perché
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:20   #27550
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Sistemi di raffreddamento a liquido compatibili con l'elite 120?
Lato costi e consumi come si collocano?
Non ne ho mai avuto uno perché
una qualsiasi soluzione all-in-one con radiatore da 120 posizionato verso il fronte



costo dai 50 agli 80, dipende da marca e qualità.
consumi irrilevanti, pochissimi watt. la pompa non è silensiosissima...
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:23   #27551
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Infatti sto tentennando anche io sui CM Elite 120/130.
Ho un Prodigy, è vero che mi manca una ventola frontale, per ora, e ho solo l'estrazione posteriore, con dissy stock...un A4-5300 (TDP 65W) arriva a 52° in questi giorni sotto F1 2013, ed è downvoltato.

A breve, giorni, mi torna l'A10-7700K che ho rimandato ad AMD un mese fa...chissà a cosa arriva, ricordando che manca la 120 mm frontale.

--

La tentazione è prendere un Cooler Master Elite 130, ma con frontale e laterale da 80mm...a quanto arriverò col dissi stock?
Quanto con un dissy aftermarket tipo GeminII M4, Big Shuriken Reb B, AXP-100?!?!?!

__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:41   #27552
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Tornando invece ad uno dei noiosi Coolermaster Elite 120...
L'ondata di caldo anomalo di ieri, i componenti da PC normale e soprattutto la davvero pessima gestione dell'hardware di Parallels per Mac (è un Hackintosh) con gioco Windows caricato quasi tutto sulla CPU anziché sulla GTX 660, mi ha fatto vedere ieri l'assurda temperatura di 84 gradi. La GPU era a invece 46, tutto sommato poco.

Da qui la necessità di correre ai ripari. Vero che è una situazione limite, giacché se booto normalmente da Windows non ho assolutamente problemi, ma avendo necessità questi giorni di rimanere in ambiente mac+parallels, non ho alternative.

Sistemi di raffreddamento a liquido compatibili con l'elite 120?
Lato costi e consumi come si collocano?
Non ne ho mai avuto uno perché
Sono alle prese con un elite 120 ( che tra l'altro secondo il mio "spacciatore" non e' piu' prodotto.... da verificare... ) e ti dico che senza apportare qualche modifica alla config standard del case per ospitare i dischi sara' difficile metterci un aio a liquido. punta invece su un buon dissipatore ad aria compatibile con la tua mobo. Io ho optato per un Coolermaster gemini 2, basso, silenzioso e funzionale. Ma bisogna sempre vedere che dissipatore hai gia'. Importantissima per quel case e' la config delle ventole interne: sembra grosso ma non e' facile trovare una buona soluzione. Io con un 5800k sono impazzito con il dissipatore standard con temperature piuttosto alte: inizialmente ho girato la ventola laterale dietro la mb e ho usato un dissipatore aftermark ( il Coolermaster) con la fan girata verso l'alimentatore con un margine minimo di miglioramento; alla fine ho rimesso la ventola del dissipatore nella posizione classica e ho recuperato altri 10 gradi.

Angolo del saggio: ultimamente sto montando diverse soluzioni apu di fascia alta ( 3x a10-7850k, 1x a10-6800k, 1x 10-5800k e 1x a8-3870k ) su mb gigabyte per gli fm2+ e su zotac le altre notando una costante, ovvero temperature piuttosto elevate su mb itx anche in case come l'elite 120. Le stesse apu su mb atx o matx hanno temperature con dissipatore standard incredibili ( il 3870k addirittura 25° in idle e max 48 in full, temperature confermate con termometro laser beta nuovo nuovo sul retro della scheda madre in corrispondenza dell'apu ). A questo puto le cose sono 2: o non sono effettivamente in grado di configurare un bios di una mb itx o sulle schede itx le temp sono davvero molto piu' alte. Escludo categoricamente malfunzionamenti avendo un buon numero di piastre e processori con provenienze diverse con comportamenti simili/identici. Al momento, facendo qualche modifica al dissipatore passivo dei mosfet delle gigabyte GA-F2A88XN-WIFI sono riuscito a infilarci sopra un titan TTC-NC25TZ/PW con fan tt 8x8 super silent con un miglioramento sensibile di 12/15° ( da 67/70 di media con punte di 98° a 55/57° con punte di 91° in un sg05 ) mentre ora sono alle prese con un gemini 2 su mb zotac fm1 anche se credo che per usarlo o dovro' rinunciare al primo slot di ram e dovro' trovare ram ultraslim.
Uso pasta termoconduttiva arctic silver mx4 e mi piace un assemblaggio pulito con cavi nascosti ma senza esagerare, non faccio oc ne uso impostazioni automatiche nel bios che potrebbero lasciare spazio ad incrementi prestazionali automatici per cui davvero non so a che altro pensare. Avete delle dritte da potermi dare?
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:42   #27553
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
una qualsiasi soluzione all-in-one con radiatore da 120 posizionato verso il fronte

costo dai 50 agli 80, dipende da marca e qualità.
consumi irrilevanti, pochissimi watt. la pompa non è silensiosissima...
Grazie mille, allora cercherò.
Mi spaventa un po' il non silenziosissima... Comunque vedremo.

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Infatti sto tentennando anche io sui CM Elite 120/130.c:
Io mi sto trovando benissimo. Anche lato temperature, il mio è stato un caso limite, ossia di applicativo pesante fatto girare in emulazione Windows su ambiente mac. Laddove peraltro il mac non prevede il downclock (l'utenza media non ne sente il bisogno, boh) ed agire lato BIOS non ha alcun effetto.

In ambiente Windows pure non vi è nessun problema invece. Sia per miglior gestione delle risorse rispetto a Parallels, sia per la possibilità del DC come dicevo sopra.
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:48   #27554
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Sono alle prese con un elite 120 ( che tra l'altro secondo il mio "spacciatore" non e' piu' prodotto.... da verificare... ) e ti dico che senza apportare qualche modifica alla config standard del case per ospitare i dischi sara' difficile metterci un aio a liquido. punta invece su un buon dissipatore ad aria compatibile con la tua mobo. Io ho optato per un Coolermaster gemini 2, basso, silenzioso e funzionale. Ma bisogna sempre vedere che dissipatore hai gia'. Importantissima per quel case e' la config delle ventole interne: sembra grosso ma non e' facile trovare una buona soluzione. Io con un 5800k sono impazzito con il dissipatore standard con temperature piuttosto alte: inizialmente ho girato la ventola laterale dietro la mb e ho usato un dissipatore aftermark ( il Coolermaster) con la fan girata verso l'alimentatore con un margine minimo di miglioramento; alla fine ho rimesso la ventola del dissipatore nella posizione classica e ho recuperato altri 10 gradi.
Ti rispondo qui che abbiamo scritto contemporaneamente

Ahi ahi, questo potrebbe cambiare le cose. Vero che al momento non ho il lettore DVD e quindi, sfruttando quel vano per i cavi, è tutto piuttosto ordinato "sotto"... magari riesco a guadagnare spazio.
Detto ciò, se seguendo i tuoi consigli riesco a risparmiare pure, benvenga

In ogni caso attualmente ho un dissipatore della Noctua (L9i), teoricamente uno dei migliori sulla sua fascia di prezzo. Anche se poi, con quelle dimensioni, miracoli non ne fa logicamente.
In settimana mi metto all'opera e gioco con le ventole allora
__________________
VENDO: nulla

Ultima modifica di iNovecento : 10-06-2014 alle 08:51.
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:54   #27555
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
@mjchel

Ciao, se non ti disturbo troppo e per non andare troppo OT, ti mando un MP sul CM 120/130 e dissi GeminII, ti chiedo un paio di cosette.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 11:50   #27556
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da iNovecento Guarda i messaggi
Ti rispondo qui che abbiamo scritto contemporaneamente

Ahi ahi, questo potrebbe cambiare le cose. Vero che al momento non ho il lettore DVD e quindi, sfruttando quel vano per i cavi, è tutto piuttosto ordinato "sotto"... magari riesco a guadagnare spazio.
Detto ciò, se seguendo i tuoi consigli riesco a risparmiare pure, benvenga

In ogni caso attualmente ho un dissipatore della Noctua (L9i), teoricamente uno dei migliori sulla sua fascia di prezzo. Anche se poi, con quelle dimensioni, miracoli non ne fa logicamente.
In settimana mi metto all'opera e gioco con le ventole allora
Che CPU monti?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 12:41   #27557
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Ho fatto praticamente la stessa configurazione, pure l'sshd seagate da un tera...
Per il momento sono molto soddisfatto... Devo capire però quanto vada in più di un hard disk normale..
Speriamo in effetti che i 20 euro circa in più di un WD blue 500 GB si notino. Io uso principalmente questo PC per internet e visione di film, quindi gli 8 GB di SSD dovrebbero essere sufficienti per velocizzare il sistema.
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 13:10   #27558
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Nel nostro mercato quali case con alloggiamento per mainboard ITX e psu SFX ci sono?

A parte i Silverstone non trovo nulla... Possibile che non ci siano altri produttori/modelli con prodotti di questo genere?

Grazie
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 13:23   #27559
iNovecento
Senior Member
 
L'Avatar di iNovecento
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Che CPU monti?
Un i5 3450 non downclockato e con Turbo attivato (da 3100 a 3600 dunque)
Al momento, su OSX senza particolari applicazioni gravose e 28-30 gradi ambientali, sono a 45° lato CPU e 42 lato GPU.
__________________
VENDO: nulla
iNovecento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:02   #27560
Ziolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 373
Ragazzi esiste un watercooling all in one con ventole 80x80 invece che da 120???
Grazieeeee
Ziolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v