Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2013, 16:41   #23721
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sai che non ho mica capito cosa vuoi dire?
L'alimentatore fornisce sempre tensione e poi la velocità degli elettroni non centra perché il cavo non è mica vuoto
Al massimo centra la velocità di propagazione elettromagnetica, ma ti assicuro che è irrilevante.
Esatto! Il cavo non è vuoto quindi la velocità degli elettroni c'entra ben poco mentre hai sicuramente ragione a dire che quello che conta è la velocità di propagazione elettromagnetica.
Quello che intendo è:
Nel momento in cui io premo il bottone di accensione del pc, la scheda madre cortocircuita il verde ed un gnd chiudendo il circuito ed alimentando la scheda madre, questo nel caso di un pico psu alimentato con un brick o nel caso di un alimentatore.
Nel mio caso, penso, sia leggermente differente dato che nel momento in cui la scheda madre chiude il circuito, si accendono contemporaneamente due alimentatori, il pico psu (che non ha ancora corrente dato che deve accendersi anche l'alimentatore che fornirà corrente al pico psu) e l'alimentatore, in un caso utopico avviene tutto istantaneamente ma potrebbe esserci un problema, ovvero nel momento in cui il pico "prova ad accendersi", esattamente dopo che la scheda madre ha chiuso il circuito potrebbe non riuscirci dato che la corrente che DEVE essere fornita dall'alimentatore non gli viene ancora data.
Sinceramente penso che siano tutte s***e mentali però non posso dirlo finchè non provo
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 16:46   #23722
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
sballati i sensori MB
Dave mi affido a te e Mr.Tor per un alimentatore da 400-450 watt, ma anche "solo" 300 che abbia dimensioni da Brick, ovvero rica 0.55 litri.
Quello che ho postato ieri è un sfx della silverstone ed ha circa 0.8 litri, niente male, probabilmente con qualche modifica avrà circa le stesse dimensioni di un brick, però più piccolo è e mglio è!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 16:54   #23723
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Dave mi affido a te e Mr.Tor per un alimentatore da 400-450 watt, ma anche "solo" 300 che abbia dimensioni da Brick, ovvero rica 0.55 litri.
Quello che ho postato ieri è un sfx della silverstone ed ha circa 0.8 litri, niente male, probabilmente con qualche modifica avrà circa le stesse dimensioni di un brick, però più piccolo è e mglio è!
in questa pagina http://www.elma.it/ElmaFrame.htm trovi
l'nlx piu' piccolo che cè 0 noise vedi se ti va
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 17:21   #23724
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guarda che non credo che il brick si spenga, semplicemente se il pico non richiede corrente non la fornisce, ma è sempre in tensione e quindi non ha ritardi.
Si esatto ed è proprio questo che sto cercando di farti capire... io per alimentare il pico psu non utilizzerò un Brick ma un alimentatore sfx o 1u che faccia "da brick". Dopo questa risposta, prova a rileggere il mio post, magari è più chiaro
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 17:25   #23725
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
in questa pagina http://www.elma.it/ElmaFrame.htm trovi
l'nlx piu' piccolo che cè 0 noise vedi se ti va
E' più piccolo del brick da 192 watt però ha quella ventola da 40mm che mi fa un pò paura... magari in un case modificato potrei inserire una ventola da 80 slim... pensare di poterlo rendere fanless invece? E' difficile?
Altre opzioni, magari da 400-450 watt?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 17:32   #23726
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
E' più piccolo del brick da 192 watt però ha quella ventola da 40mm che mi fa un pò paura... magari in un case modificato potrei inserire una ventola da 80 slim... pensare di poterlo rendere fanless invece? E' difficile?
Altre opzioni, magari da 400-450 watt?
se dice 0 noise...per 400 e oltre quelli da server
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 17:36   #23727
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
se dice 0 noise...per 400 e oltre quelli da server
Se a 250-260 watt è 0 noise lo prendo e si prova... però dubito!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 17:59   #23728
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa avevo capito che volevi usare pico + brick per la mobo e un ali esterno per la vga da pilotare insieme al pico.

Il problema è un altro a questo punto, è che quando premi il tasto di accensione del pc non succede nulla perchè manca il +5VS sulla mobo.

Ma a questo punto non ho capito perchè non usi direttamente l'ali esterno e basta senza pico.
Esatto! Ed è per quello che ho fatto tutti questi giri...certo sarebbe logico usare solo l'alimentatore esterno, eviterei moltissime rogne ma avrei un cavo che va dall'alimentatore al pc di dimensioni molto grandi e sarà anche molto brutto da vedere, ergo, va contro la mia filosofia di pc molto elegante e fuori dagli schemi.
Ora vi domando:
Se avvio prima l'alimentatore (solo alimentatore per alimentare il pico psu), cosi da fornire corrente al pico, nel momento in cui avvio il pc è tutto ok tranne che la vga può prendere la corrente SOLO dallo slot pci e non dallo spinotto a 6-8 pin, e dopo qualche frazione di secondo alimento anche la vga tramite il connettore a 6 pin?
Oppure è possibile alimentare la Vga tramite connettore a 6 pin e dopo pochi istanti avviare tutto il resto del pc?
Poi quando lo spengo con star, arresta il sistema, una volta arrestato tolgo la corrente alla vga?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 18:00   #23729
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa avevo capito che volevi usare pico + brick per la mobo e un ali esterno per la vga da pilotare insieme al pico.

Il problema è un altro a questo punto, è che quando premi il tasto di accensione del pc non succede nulla perchè manca il +5VS sulla mobo.

Ma a questo punto non ho capito perchè non usi direttamente l'ali esterno e basta senza pico.
E se utilizzassi una micro batteria da 5V per alimentare il 5vs e fare come detto nei post precedenti?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 20:33   #23730
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No, durerebbe pochissimo.

Ma ho la soluzione!
Devi trovare un alimentatore con lo switch on/off e poi setti da bios che il pc si accende al ripristino della tensione.
In questo modo basta che accendi lo switch dell'alimentatore e si accende tutto.
Ovviamente devi fare il cavallotto nell'ali se no non parte.

Comunque il cavo dall'ali al pc ti viene grosso, 400 watt su 12V sono 33A e ti serve un cavo da 6mmq che è bello grosso, ti conviene portare 3 cavi da 1.5mmq (3 per il +12V e 3 per il GND)
Per i cavi poi vedrò, non è quello che mi preoccupa. Tieni conto che io vorrei prendere un alimentatore da 400-450 watt solo per far si che in daily use la ventola non mi parte dato che è un pò sovradimensionato. Il sistema in full load cpu+gpu non dovrebbe consumare oltre i 250-260 (probabilmente sotto i 250 ma preferisco tenermi un pò largo) quindi i cavi sono davvero l'ultimo dei problemi.
Non male la tua soluzione di accendere il pc non appena arriva la tensione però vorrei tenerla come ultima chance.
Se utilizzo una batteria da 5V per accendere il pc? Dici che dura poco ma io la utilizzerei solo nei primi istanti di accensione ed ovviamente sarà una batteria ricaricabile.
Fattibile?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 21:06   #23731
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No perchè la mobo usa quei 5 volt per tenere delle funzioni attive.
Quindi non lo useresti solo pochi secondi, ma ogni volta che l'ali è spento la mobo ciuccia corrente dalla batteria.
Certo ma quando l'alimentatore è spento utilizzerei un relè che mi scollega la batteria
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 12:35   #23732
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma quindi ogni volta che devi accendere il pc devi comunque prima accendere l'ali?

Ma poi l'ali mica parte senza cavallotto
Certo potresti usare il +5VS per il relè.

Boh mi sembra una complicazione inutile.

Si potrebbe portare il +5VS dell'ali e metterlo in corto con il +5VS del pico, ma potrebbe essere pericoloso.
Mi ci vorrebbero gli schemi del pico per ragionarci
Si esatto potrei mettere in parallelo il +5vs dell'alimentatore con quello del pico, potrebbe andare no?
Di quale schema necessiti? Le uscite del pico psu non sono identiche a quelle di un normale alimentatore?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 13:30   #23733
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le uscite si, ma mettere un +5V sull'uscita di un componente quando è spento non sempre gli fa bene.

Il pico ha in ingresso 12V e fornisce il +5VS alla mobo (anche quando il pc è spento) quel +5V viene generato da qualcosa, un dc/dc, un regolatore o che.
mmmm... non so come si potrebbe fare a questo punto... l'unica possibilità, almeno per ora è questa:
Alimentare TUTTO con il pico psu (anche la vga ma solo tramite pci-express e non tramite 6 pin) ed una volta avviato il pc collegare (tramite uno switch) anche il 6 pin sulla vga.
Oppure dare prima corrente alla vga e poi a tutto il pc?
E' possibile?

P.S. per schema del pico cosa intendi? I vari componenti? Non dovrebbe essere difficile recuperarli...
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 13:45   #23734
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Appena ho qualcosa posto tutto!
Per quanto riguarda le mie due alternative, ovvero quella del relè e quella di dare corrente prima alla vga e poi a tutto il resto?

Edit: La soluzione è semplice... utilizzare due pico psu, uno per mobo, cpu e l'altro solo per vga. Funzionano come due alimentatori in parallelo e l'alimentatore SFX fa da Brick.
Alla fine è un progetto molto impegnativo sia economicamente che dal punto di vista del tempo e probabilmente non ne vale la pena perdere tempo per un pico psu da pochi euro.... non la sceglierei come soluzione solo per l'estetica... due pico psu sono "difficili" da sistemare bene, uno no!

Ultima modifica di pierpaolo9600 : 24-06-2013 alle 13:53.
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 10:19   #23735
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
una bella novità da silverstone, il Petit PT13 prezzo raccomandato, circa 54,47$ per mobo thinITX





__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 25-06-2013 alle 10:24.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:17   #23736
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Secondo voi, è ancora presto per sperare che la produzione di mobo si sposti massicciamente dal vetusto formato ATX a quello mini e Thin ITX?
Una serie di case e Mobo Thin Itx con relativi prezzi dove la posso trovare?
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:30   #23737
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
una bella novità da silverstone, il Petit PT13 prezzo raccomandato, circa 54,47$ per mobo thinITX





secondo voi ci fa il cooler di un i3 Haswell (versione T) ?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:36   #23738
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
Secondo voi, è ancora presto per sperare che la produzione di mobo si sposti massicciamente dal vetusto formato ATX a quello mini e Thin ITX?
Una serie di case e Mobo Thin Itx con relativi prezzi dove la posso trovare?
a parte che ad oggi ci son un bel po di proposte ITX che soddisfano un po tutti, nn cedo che su una ITX si possano fare cose particolarmente spinte, qualcuna ha detto quad sli/crossfire ?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:44   #23739
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da ankilozzozzus Guarda i messaggi
Secondo voi, è ancora presto per sperare che la produzione di mobo si sposti massicciamente dal vetusto formato ATX a quello mini e Thin ITX?
Una serie di case e Mobo Thin Itx con relativi prezzi dove la posso trovare?
bella domanda....difficile immaginare ma è chiaro che i sistemi
si rimpiccioliranno e prenderanno forse vie diverse....addirittura
il formato mini itx potrebbe subire dai nuovi formati tipo Nuc...
forse che per gli appassionati giocatori con VGA sempre piu' grandi non cambiera' di molto ma lo sviluppo delle apu sempre piu' performanti potrebbe deporre a favore dei piccoli formati o addirittura piccolissimi...vedremo

ps per mobo thin guarda il sito gigabyte
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 25-06-2013 alle 11:46.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 11:56   #23740
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
bella domanda....difficile immaginare ma è chiaro che i sistemi
si rimpiccioliranno e prenderanno forse vie diverse....addirittura
il formato mini itx potrebbe subire dai nuovi formati tipo Nuc...
forse che per gli appassionati giocatori con VGA sempre piu' grandi non cambiera' di molto ma lo sviluppo delle apu sempre piu' performanti potrebbe deporre a favore dei piccoli formati o addirittura piccolissimi...vedremo

ps per mobo thin guarda il sito gigabyte
il tutto sta in cosa ci devi fare in fin dei conti, ovviamente per il videogiocatore incallito, il nuc è solo un soprammobile , ovvio sono il primo che spera di avere in una scatola del genere potenza computazionale da vendere, ma al momente ahimè nisba, spero che con le nuove console amd presenti prima o poi apu quad core con grafica GCN simil tahiti XT .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v